display FIAT DOBLO COMBI 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: DOBLO COMBI, Model: FIAT DOBLO COMBI 2018Pages: 280, PDF Dimensioni: 23.84 MB
Page 120 of 280

La pressione degli pneumatici deve
essere sempre regolata in base a quella
di gonfiaggio pneumatici a freddo. Per
pressione di gonfiaggio pneumatici a
freddo si intende la pressione degli
pneumatici dopo almeno tre ore di
inattività del veicolo o una percorrenza
inferiore a 1,6 km dopo un intervallo
di tre ore.
La pressione di gonfiaggio pneumatici a
freddo non deve superare il valore
massimo di pressione di gonfiaggio
stampato sul fianco dello pneumatico.
NOTA
Il sistema TPMS non sostituisce il
normale servizio di manutenzione
necessario per la cura degli pneumatici;
né serve per segnalare l'eventuale
anomalia di uno pneumatico.
Il sistema TPMS non deve quindi
essere utilizzato in funzione di
pressostato durante la regolazione della
pressione di gonfiaggio degli
pneumatici.
La guida con insufficiente pressione
degli pneumatici ne provoca il
surriscaldamento e può causare
un'avaria degli pneumatici stessi. La
scarsa pressione di gonfiaggio riduce
poi l'efficienza dei consumi e la durata
del battistrada, può inoltre pregiudicare
la guidabilità e le prestazioni di frenata
del veicolo.
Il TPMS non sostituisce la corretta
manutenzione degli pneumatici. Spetta
al conducente mantenere il corretto
livello di pressione degli pneumatici
misurandolo con un opportuno
pressostato, anche nel caso in cui la
pressione di gonfiaggio non sia scesa
ad un valore tale da provocare
l'accensione della spia di controllo
pressione pneumatici.
Il sistema TPMS segnala al
conducente l'eventuale presenza di una
condizione di insufficiente pressione
degli pneumatici. Se questa scende al
di sotto del limite di pressione
insufficiente per qualsiasi motivo, ivi
compresi gli effetti della bassa
temperatura e la normale perdita di
pressione dello pneumatico.
Le variazioni di temperatura
stagionali influiscono sulla pressione
degli pneumatici.
AVVERTENZA Il controllo regolare e il
mantenimento della pressione corretta
in tutti e quattro gli pneumatici rivestono
particolare importanza.Avvertenza di bassa pressione del
sistema di controllo pressione
pneumatici
AVVERTENZA In caso di sgonfiaggio in
sequenza di più pneumatici senza
arresto e riavvio del motore, dal
secondo pneumatico coinvolto non è
prevista la segnalazione acustica ma
solo la visualizzazione del messaggio
dedicato sul display.
Per evitare la memorizzazione della
segnalazione, in caso di perdita di
pressione di un successivo pneumatico
con conseguente disattivazione della
segnalazione acustica, è necessario
eseguire un ciclo di rotazione della
chiave di avviamento su MAR e
successivamente su STOP ad ogni
ripristino di pressione.
Anomalie funzionamento Sistema
TPMS
L'anomalia di sistema viene segnalata
tramite accensione della spia dedicata
prima lampeggiante per 75 secondi
poi accesa fissa.
118
AVVIAMENTO E GUIDA 
Page 152 of 280

SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE
Interviene in caso d’urto provocando:
l’interruzione dell’alimentazione
di combustibile con conseguente
spegnimento del motore;
lo sblocco automatico delle porte;
l’accensione delle luci interne;
l'accensione delle luci di emergenza
(per disattivare le luci premere il
pulsante dedicato sulla plancia
portastrumenti).
128)
Su alcune versioni l’intervento del
sistema è segnalato dal messaggio
“Blocco combustibile intervenuto
vedere manuale” visualizzato dal
display.
Ispezionare accuratamente il veicolo
per accertarsi che non vi siano perdite
di combustibile, ad esempio nel vano
motore, sotto il veicolo od in prossimità
della zona serbatoio.
Dopo l’urto, ruotare la chiave di
avviamento in STOP per non scaricare
la batteria.Per ripristinare il corretto funzionamento
del veicolo, deve essere effettuata la
seguente procedura:
rotazione della chiave di avviamento
in posizione MAR;
attivazione indicatore di direzione
destro;
disattivazione indicatore di direzione
destro;
attivazione indicatore di direzione
sinistro;
disattivazione indicatore di direzione
sinistro;
attivazione indicatore di direzione
destro;
disattivazione indicatore di direzione
destro;
attivazione indicatore di direzione
sinistro;
disattivazione indicatore di direzione
sinistro;
rotazione chiave di avviamento in
posizione STOP.Versioni Natural Power
In caso di urto del veicolo, viene
interrotta immediatamente
l’alimentazione della benzina e
dell’iniezione causando lo spegnimento
del motore e di conseguenza la
chiusura delle elettrovalvole di
sicurezza.
ATTENZIONE
128)Dopo l’urto, se si avverte odore di
combustibile o si notano delle perdite
dall’impianto di alimentazione, non
reinserire il sistema, per evitare rischi di
incendio.
150
IN EMERGENZA 
Page 238 of 280

CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
SICUREZZA STRADALE
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
147) 148)
CONDIZIONI DI
RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani
dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.CURA E MANUTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superficie;
durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
47) 48)
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sul veicolo.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto
in seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita
il sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta "Inserire codice antifurto"
seguita dalla videata raffigurante
la tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9.
Uconnect™Radio:
Per inserire le cifre del codice ruotare la
manopola destra "BROWSE/ENTER"
e premere per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su "OK" e premere
la manopola destra "BROWSE/
ENTER", il sistema inizierà a funzionare.
Uconnect™5"e7"HD:
Per inserire le cifre del codice agire sui
pulsanti grafici presenti sul display.
Se viene inserito un codice errato
il sistema visualizza la scritta "Codice
non corretto" per segnalare la necessità
di inserire il codice corretto.
236
MULTIMEDIA 
Page 239 of 280

Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice
non corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti". Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente
la procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio
sono riportati il modello del sistema, il
numero di serie ed il codice segreto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat portando con sé un documento di
identità e i documenti identificativi di
possesso del veicolo.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
AVVERTENZE
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro
in modo da non distrarsi durante la
guida.Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per farne
effettuare la riparazione.
ATTENZIONE
147)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.
148)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre
in grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante (ad es. clacson,
autoambulanze, veicoli della polizia, ecc.).
ATTENZIONE
47)Pulire il frontalino ed il trasparente del
display solo con un panno morbido, pulito,
asciutto ed antistatico. I prodotti detergenti
e per lucidare potrebbero danneggiarne
la superficie. Non utilizzare alcool, benzine
e loro derivati.
48)Non utilizzare il display come base per
supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
237 
Page 241 of 280

TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione oraria / antioraria della manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
BROWSE
ENTERScorrimento elenco oppure sintonizzazione di una stazione
Radio oppure seleziona traccia precedente/successivaRotazione oraria / antioraria della manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
INFOConferma opzione visualizzata sul display Selezione modalità di visualizzazione (Radio, Media Player)
PHONEAccesso alla modalità Telefono Pressione breve tasto
MENUAccesso al menu di Impostazioni/Sistema Infotelematico Pressione breve tasto
MEDIASelezione sorgente: USB/AUX Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
1–2–3–4–5–6Memorizzazione stazione radio corrente Pressione prolungata tasto
Richiamo stazione radio memorizzata Pressione breve tasto
A-B-CSelezione del gruppo di preselezioni radio oppure selezione
della lettera desiderata di ogni listaPressione breve tasto
Ricerca stazione radio precedente oppure selezione brano
precedente USBPressione breve tasto
Scansione delle frequenze inferiori fino al rilascio/
riavvolgimento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
239 
Page 245 of 280

FUNZIONALITÀ
ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO SISTEMA
Il sistema si accende/spegne premendo
il tasto/manopola
.
Ruotare il tasto/manopola
in senso
orario per aumentare il volume oppure
in senso antiorario per diminuirlo.
Il comando di regolazione elettronica
del volume ruota continuamente (360°)
in entrambe le direzioni, senza posizioni
di arresto.
MODALITÀ RADIO
(TUNER)
Il sistema è dotato dei seguenti
sintonizzatori: AM, FM e DAB (per
versioni/mercati, dove previsto).
Selezione modalità Radio
Per attivare la modalità radio premere il
tasto RADIO sul frontalino.
Selezione banda di frequenza
Le diverse modalità di sintonizzazione
possono essere selezionate premendo
il tasto RADIO sul frontalino.
Visualizzazioni su display
Una volta selezionata la stazione radio
desiderata sul display verranno
visualizzate le seguenti informazioni
(modalità INFO attivata):Nella parte superiore:viene
evidenziata la stazione preselezionata,
l'ora e le altre impostazioni radio attive
(es.: TA).
Nella parte centrale:viene
evidenziato il nome della stazione in
ascolto, la frequenza e le informazioni
radio text (se presenti).
Elenco stazioni FM
Premere il tasto/manopola BROWSE/
ENTER per visualizzare l'elenco
completo delle stazioni FM ricevibili.
Mediante il tastoA-B-Cè possibile, a
seconda della lettera scelta,
posizionarsi alfabeticamente sulla prima
delle stazioni FM/DAB disponibili per
quella lettera.
Memorizzazione stazioni radio
AM/FM
Le preselezioni sono disponibili in tutte
le modalità del sistema e vengono
attivate toccando uno dei pulsanti di
preselezione1-2-3-4-5-6ubicati sul
frontalino.
Se si è sintonizzati su una stazione
radio che si desidera memorizzare,
premere e tenere premuto il pulsante
corrispondente al preset desiderato
o fin quando non viene emessa una
segnalazione acustica di conferma.
Il sistema può memorizzare fino a 18
stazioni radio in ciascuna modalità.Selezione stazioni radio AM/FM
Per effettuare la ricerca della stazione
radio desiderata premere i pulsanti
oppureoppure agire sulla
rotella dei comandi al volante
,
oppure ruotare la manopola
"BROWSE/ENTER".
Ricerca stazione radio precedente /
successiva
Premere brevemente i pulsanti
oppureoppure agire sulla
rotella dei comandi al volante
:al
rilascio del pulsante viene visualizzata la
stazione radio precedente o
successiva.
Durante la funzione di ricerca avanti, se
il sistema raggiunge la stazione iniziale
dopo aver percorso l'intera banda, si
arresterà automaticamente sulla
stazione da dove è iniziata la ricerca.
Ricerca rapida stazione radio
precedente / successiva
Mantenere premuti i pulsanti
oppureper effettuare la ricerca
rapida: al rilascio del pulsante viene
riprodotta la prima stazione radio
sintonizzabile.
243 
Page 247 of 280

Ruotare il tasto/manopola BROWSE
ENTER per selezionare la categoria
desiderata e successivamente premere
il tasto/manopola stesso per
confermare la selezione.
Premere il pulsante
se si desidera
annullare la funzione.
NOTA Il tempo di indicizzazione di un
dispositivo USB può variare in base
al supporto inserito (in alcuni casi può
durare alcuni minuti).
Visualizzazione informazioni brano
Per selezionare le informazioni
visualizzate durante la riproduzione
(Artista, Album, Genere, Nome,
Cartella, Nome File). Premere il pulsante
INFO.
Premere il pulsante
per uscire dalla
videata.
Riproduzione casuale brani
Premere il pulsante
per riprodurre
in ordine casuale i brani presenti sul
USB.
La relativa icona verrà visualizzata sul
display.
Premerlo una seconda volta per
disattivare la funzione.Ripetizione brano
Premere il pulsante
per attivare la
funzione. La relativa icona verrà
visualizzata sul display.
Premerlo una seconda volta per
disattivare la funzione.
SUPPORTO USB
Per attivare la modalità USB collegare
un apposito dispositivo alla porta USB
presente sul veicolo.
149)
Collegando un dispositivo USB con
sistema acceso, questo inizierà a
riprodurre i brani presenti sul
dispositivo.
SUPPORTO AUX
Per attivare la modalità AUX collegare
tramite apposito cavo un dispositivo
alla presa AUX presente su veicolo.
150)
Collegando un dispositivo con presa
uscita AUX, il sistema inizierà a
riprodurre la sorgente AUX collegata
qualora la stessa sia già in riproduzione.
Regolare il volume mediante il
tasto/manopola
sul frontalino oppure
mediante il comando di regolazione
volume del dispositivo collegato.Per quanto riguarda la funzione
"Selezione sorgente audio" vedere
quanto descritto al capitolo "Modalità
Media".
AVVERTENZE
Le funzioni del dispositivo collegato alla
presa AUX sono gestite direttamente
dal dispositivo stesso: non è quindi
possibile effettuare il cambio
traccia/cartella/playlist oppure
controllare inizio/fine/pausa della
riproduzione mediante i comandi
presenti sul frontalino oppure i comandi
al volante.
Non lasciare collegato il cavo del vostro
lettore portatile alla presa AUX dopo la
disconnessione, onde evitare possibili
fruscii in uscita dagli altoparlanti.
MODALITÀ TELEFONO
Attivazione modalità telefono
Per attivare la modalità Telefono
premere il tasto PHONE sul frontalino.
Mediante i comandi disponibili è
possibile:
comporre il numero telefonico
desiderato;
visualizzare e chiamare i contatti
presenti sulla rubrica del telefono
cellulare;
visualizzare e chiamare contatti dai
registri delle chiamate recenti;
245 
Page 248 of 280

abbinare fino a 8 telefoni per
facilitarne e velocizzarne l'accesso ed il
collegamento;
trasferire le chiamate dal sistema al
telefono cellulare e viceversa e
disattivare l'audio del microfono
dell'impianto per conversazioni private.
L'audio del telefono cellulare viene
trasmesso attraverso l'impianto audio
del veicolo: il sistema disattiva
automaticamente l'audio dell'autoradio
quando si utilizza la funzione Telefono.
Visualizzazione su display
Quando un telefono è connesso al
sistema su display viene visualizzata
una serie di informazioni (se disponibili):
stato relativo al roaming;
l'intensità del segnale della rete;
il livello della batteria del telefono
cellulare;
il nome del telefono cellulare.
Registrazione del telefono cellulare
Per registrare il telefono cellulare
procedere come segue:
attivare la funzioneBluetooth® sul
telefono cellulare;
premere il tastoPHONEsul
frontalino;
se non è ancora presente nessun
telefono registrato al sistema sul display
viene visualizzata un'apposita videata;
selezionare "Connetti il telefono" per
iniziare la procedura di registrazione,
quindi cercare il dispositivo
Uconnect™sul telefono cellulare
(selezionando invece "No" si visualizza
la videata principale del Telefono);
quando il cellulare lo richiede,
inserire con la tastiera del vostro
telefono il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
cellulare il PIN visualizzato;
dal menu "Impostazioni" è sempre
possibile registrare un telefono cellulare
selezionando la voce "Menu telefono
/ Aggiungi telefono", quindi procedere
come descritto al punto sopra;
durante la fase di registrazione sul
display appare una videata che indica lo
stato di avanzamento dell'operazione;
NOTA La priorità per la riconnessione
automatica viene determinata in base
all'ordine di connessione. L'ultimo
telefono connesso avrà la priorità più
alta.
NOTA A seguito di aggiornamento
software del telefono si consiglia, per
un adeguato funzionamento, di
rimuovere il telefono dalla lista dei
dispositivi associati alla radio,
cancellare la precedente associazione
del sistema anche dall’elenco dispositivi
Bluetooth® sul telefono ed effettuare
una nuova registrazione.Effettuare una chiamata
Le operazioni di seguito descritte sono
accessibili solo se supportate dal
telefono cellulare in uso.
Fare riferimento al libretto di istruzioni
del telefono cellulare per conoscere
tutte le funzioni disponibili.
È possibile effettuare una chiamata nei
seguenti modi:
selezionando la voce "Contatti"
(Rubrica ......);
selezionando la voce "Lista chiamate
recenti";
selezionando la voce "Tastiera".
Composizione numero telefonico
mediante "tastiera" sul display
Mediante la tastiera grafica visualizzata
sul display è possibile immettere il
numero telefonico. Procedere come
segue:
premere il pulsante PHONE sul
frontalino;
selezionare la voce "Tastiera" sul
display ed utilizzare la manopola destra
"BROWSE/ENTER" per immettere il
numero
selezionare l'icona per effettuare la
chiamata.
246
MULTIMEDIA 
Page 249 of 280

Composizione numero telefonico
mediante telefono cellulare
È possibile comporre un numero
telefonico utilizzando il telefono cellulare
e continuare ad utilizzare il sistema (si
raccomanda di non distrarsi mai dalla
guida).
Componendo un numero telefonico
mediante tastiera del telefono cellulare
l'audio della telefonata viene riprodotto
attraverso l'impianto audio del veicolo.
IMPOSTAZIONI
Premere il tasto MENU sul frontalino per
visualizzare sul display il menu
"Impostazioni".
Il menu è composto dalle seguenti voci:
System Settings
Radio Settings
Ritardo Spegnimento Radio
Impostazioni Audio
Telefono
NOTA La visualizzazione delle voci del
menu varia in funzione delle versioni.
ATTENZIONE
149)Collegando un dispositivo alla porta
USB, prestare attenzione che questo
non ostacoli l'azionamento della leva del
freno a mano.
150)Collegando un dispositivo alla presa
AUX, prestare attenzione che questo
non ostacoli l'azionamento della leva del
freno a mano.
247 
Page 251 of 280

TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
1-
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
2-
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
3-
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
4-
Impostazioni Pressione breve tasto
5-
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
6-
BROWSE
ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione
RadioRotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
7-
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive: (ad esempio
Visualizzazione ora, Bussola, Temperatura esterna,
Media Radio e servizi Uconnect™ LIVE, ove previsto)Pressione breve tasto
249