display FIAT DOBLO COMBI 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: DOBLO COMBI, Model: FIAT DOBLO COMBI 2018Pages: 280, PDF Dimensioni: 23.84 MB
Page 255 of 280

FUNZIONALITÀ
ACCENSIONE /
SPEGNIMENTO SISTEMA
Il sistema si accende/spegne premendo
il tasto/manopola
.
Ruotare il tasto/manopola
in senso
orario per aumentare il volume oppure
in senso antiorario per diminuirlo.
Il comando di regolazione elettronica
del volume ruota continuamente (360°)
in entrambe le direzioni, senza posizioni
di arresto.
MODALITÀ RADIO
(TUNER)
Per attivare la modalità Radio premere il
tasto RADIO; sul frontalino e sul
display verranno visualizzate le seguenti
informazioni:
Nella parte superiore:visualizzazione
elenco stazioni radio memorizzate
(preset) viene evidenziata la stazione
attualmente in ascolto.
Nella parte centrale:visualizzazione
nome della stazione radio in ascolto
e pulsanti grafici per selezione stazione
radio precedente o successiva.Nella parte inferiore:visualizzazione
deiseguenti pulsanti grafici:
"Sfoglia": lista delle stazioni radio
disponibili;
"AM/FM", "AM/DAB", "FM/DAB":
selezione banda di frequenza
desiderata (pulsante grafico
riconfigurabile a seconda della banda
selezionata: AM,FM o DAB);
"Sinton." : sintonizzazione manuale
della stazione radio (non disponibile per
radio DAB);
"Info": informazioni aggiuntive sulla
sorgente in ascolto;
"Audio": accesso alla videata
"Impostazioni Audio".
Menù audio
Per accedere al menu "Audio" premere
il tasto
sul frontalino oppure il
pulsante grafico "Audio" ubicato nella
parte inferiore del display.
Tramite il menu "Audio" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
"Equalizzatore" (per versioni/mercati,
dove previsto);
"Balance/Fader" (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra e
anteriore/posteriore del suono);
"Volume/Velocità" (escluse versioni
con impianto HI-FI) controllo
automatico del volume in funzione della
velocità;
"Loudness" (per versioni/mercati,
dove previsto);
"Auto-On Radio".
Per uscire dal menu "Audio" premere il
pulsante grafico
/ Fatto.
MODALITÀ MEDIA
Premere il pulsante grafico "Suppor."
per selezionare la sorgente audio
desiderata tra quelle disponibili: AUX,
USB oppureBluetooth®.
L’utilizzo di applicazioni presenti sui
dispositivi portatili potrebbe non essere
compatibile con il sistema
Uconnect™.
Selezione brano (sfoglia)
Questa funzione consente di sfogliare e
selezionare i brani presenti sul
dispositivo attivo.
Le possibilità di selezione dipendono
dal dispositivo collegato.
Ad esempio, su un dispositivo USB è
possibile, mediante il tasto/manopola
BROWSE ENTER, sfogliare anche
l'elenco degli artisti, dei generi musicali
e degli album presenti sul dispositivo
stesso, a seconda delle informazioni
registrate sui brani stessi.
253
Page 256 of 280

All'interno di ogni lista il pulsante grafico
"ABC" permette di saltare alla lettera
desiderata lungo la lista.
NOTA Questo pulsante può risultare
disabilitato per alcuni dispositivi
Apple®.
NOTA Il pulsante BROWSE ENTER non
consente alcuna operazione su un
dispositivo AUX.
Premere il pulsante BROWSE ENTER
per attivare questa funzione sulla
sorgente in riproduzione.
Ruotare il tasto/manopola BROWSE
ENTER per selezionare la categoria
desiderata e successivamente premere
il tasto/manopola stesso per
confermare la selezione.
Premere il tasto
sul frontalino se si
SUPPORTO Bluetooth®
La modalità viene attivata registrando al
sistema un dispositivoBluetooth®
contenente brani musicali.
REGISTRAZIONE DI UN
DISPOSITIVO AUDIO Bluetooth®
Per registrare un dispositivo audioBlu-
etooth® procedere come segue:
attivare la funzionalitàBluetooth®
sul dispositivo;
premere il tasto MEDIA sul
frontalino;
in caso di sorgente "Media" attiva,
premere il pulsante grafico "Suppor.";
scegliere il supporto MediaBlu-
etooth®;
premere il pulsante grafico "Agg.
Dispos.";
cercareUconnect™sul dispositivo
audioBluetooth® (durante la fase di
registrazione sul display appare una
videata che indica lo stato di avanza-
mento dell'operazione);
quando il dispositivo audio lo
richiede inserire il codice PIN
visualizzato sul display del sistema o
confermare sul dispositivo il PIN
visualizzato;
quando la procedura di registrazione
è terminata con successo sul display
appare una videata. Selezionando "Si"
alla domanda il dispositivo audioBlu-
etooth® verrà registrato come preferito
(il dispositivo avrà la priorità sugli altri
che verranno registrati successiva-
mente). Se si seleziona "No" la priorità
viene determinata in base all'ordine in
cui è stato connesso. L'ultimo disposi-
tivo connesso avrà la priorità più alta;
la registrazione di un dispositivo
audio può avvenire anche premendo il
tasto
sul frontalino e selezionando
l'opzione "Telefono/Bluetooth®".AVVERTENZA Qualora si perdesse la
connessioneBluetooth® tra telefono
cellulare e sistema consultare il libretto
di istruzioni del telefono cellulare.
SUPPORTO USB
Per attivare la modalità USB inserire un
apposito dispositivo all'interno della
porta USB presente su veicolo.
Inserendo un dispositivo USB con
sistema acceso, questo inizia a
riprodurre i brani presenti sul dispositivo
se la funzione "Esecuzione automatica"
dal menu "Audio" è impostata a ON.
SUPPORTO AUX
Per attivare la modalità AUX inserire un
apposito dispositivo all'interno della
presa AUX presente su veicolo.
Inserendo un dispositivo con presa
uscita AUX, il sistema inizia a riprodurre
la sorgente AUX collegata qualora la
stessa sia già in riproduzione.
Regolare il volume mediante il
tasto/manopola
sul frontalino oppure
mediante il comando di regolazione
volume del dispositivo collegato.
254
MULTIMEDIA
desidera annullare la funzione.
Page 257 of 280

AVVERTENZE Le funzioni del
dispositivo collegato alla presa AUX
sono gestite direttamente dal
dispositivo stesso: non è quindi
possibile effettuare il cambio traccia/
cartella/playlist oppure controllare
inizio/fine/pausa della riproduzione
mediante i comandi presenti sul
frontalino oppure i comandi al volante.
Non lasciare collegato il cavo del lettore
portatile alla presa AUX dopo la
disconnessione, onde evitare possibili
fruscii in uscita dagli altoparlanti.
MODALITÀ TELEFONO
ATTIVAZIONE MODALITÀ
TELEFONO
Per attivare la modalità Telefono
premere il tasto PHONE sul frontalino.
NOTA Per l'elenco dei cellulari
compatibili e delle funzionalità
supportate consultare il sito
www.DriveUconnect.eu
Mediante i pulsanti grafici visualizzati sul
display è possibile:
comporre il numero telefonico
(utilizzando la tastiera grafica presente
sul display);
visualizzare e chiamare i contatti
presenti sulla rubrica del telefono
cellulare;
visualizzare e chiamare contatti dai
registri delle chiamate recenti;
abbinare fino a 10 telefoni/dispositivi
audio per facilitarne e velocizzarne
l'accesso ed il collegamento;
trasferire le chiamate dal sistema al
telefono cellulare e viceversa e
disattivare l'audio del microfono
dell'impianto per conversazioni private.
L'audio del telefono cellulare viene
trasmesso attraverso l'impianto audio
del veicolo: il sistema disattiva
automaticamente l'audio dell'autoradio
quando si utilizza la funzione Telefono.
REGISTRAZIONE DEL TELEFONO
CELLULARE
AVVERTENZA Effettuare questa
operazione solo con veicolo fermo ed in
condizioni di sicurezza; la funzionalità
è disattivata con veicolo in movimento.
Di seguito viene descritta la procedura
di registrazione del telefono cellulare:
consultare comunque sempre il libretto
di istruzioni del telefono cellulare.
Per registrare il telefono cellulare
procedere come segue:
attivare la funzioneBluetooth® sul
telefono cellulare;
premere il tasto PHONE sul
frontalino;
se non è ancora presente nessun
telefono registrato al sistema sul display
viene visualizzata un'apposita videata;
selezionare "Si" per iniziare la
procedura di registrazione, quindi
cercare il dispositivoUconnect™sul
telefono cellulare (selezionando invece
"No" si visualizza la videata principale
del Telefono);
quando il cellulare lo richiede,
inserire con la tastiera del vostro
telefono il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
cellulare il PIN visualizzato;
dalla videata "Telefono" è sempre
possibile registrare un telefono cellulare
premendo il pulsante grafico "Impost.":
premere il pulsante grafico "Agg.
Dispos." e procedere come descritto
nel punto sopra;
durante la fase di registrazione sul
display appare una videata che indica lo
stato di avanzamento dell'operazione;
quando la procedura di registrazione
è terminata con successo sul display
appare una videata: selezionando
"Si" alla domanda il telefono cellulare
verrà registrato come preferito (il
telefono cellulare avrà la priorità sugli
altri cellulari che verranno registrati
successivamente). Qualora non siano
associati altri dispositivi, il sistema
considererà il primo dispositivo
associato come preferito.
255
Page 258 of 280

NOTA Per i telefoni cellulari che non
sono impostati come preferiti, la priorità
viene determinata in base all'ordine di
connessione. L'ultimo telefono
connesso avrà la priorità più alta.
A seguito di aggiornamento software
del telefono si consiglia, per un
adeguato funzionamento, di rimuovere il
telefono dalla lista dei dispositivi
associati alla radio, cancellare
la precedente associazione del sistema
anche dall’elenco dispositiviBlu-
etooth® sul telefono ed effettuare una
nuova registrazione.
Effettuare una chiamata
Le operazioni di seguito descritte sono
accessibili solo se supportate dal
telefono cellulare in uso.
Fare riferimento al libretto di istruzioni
del telefono cellulare per conoscere
tutte le funzioni disponibili.
È possibile effettuare una chiamata nei
seguenti modi:
selezionando l'icona(Rubrica
telefono cellulare);
selezionando la voce "Recenti";
selezionando l'icona;
premendo il pulsante grafico
"Ricomponi".Lettore messaggi sms
Il sistema permette di leggere i
messaggi ricevuti dal telefono cellulare.
Per utilizzare questa funzione il telefono
cellulare deve supportare lo scambio
di SMS tramiteBluetooth®.
Nel caso in cui la funzionalità non fosse
supportata dal telefono, il relativo
pulsante grafico
viene disattivato
(grigiato).
Alla ricezione di un messaggio di testo
sul display verrà visualizzata una
videata che permette la selezione tra le
opzioni "Ascolta", "Chiama" oppure
"Ignora".
È possibile accedere alla lista dei
messaggi SMS ricevuti dal cellulare
premendo il pulsante grafico
(la lista
visualizza un massimo di 60 messaggi
ricevuti).
NOTA Su alcuni telefoni cellulari, per
rendere disponibile la funzione di lettura
vocale SMS, è necessario abilitare
l'opzione di notifica SMS su telefono;
questa opzione è in genere presente sul
cellulare, all'interno del menu
connessioniBluetooth® per il disposi-
tivo registrato comeUconnect™.
Dopo aver abilitato questa funzione sul
cellulare, è necessario disconnetere e
riconnettere il telefono tramite sistema
Uconnect™per rendere effettiva
l'abilitazione.Opzioni messaggi SMS
Nella memoria del sistema sono
presenti dei messaggi SMS predefiniti,
che possono essere inviati in risposta
ad un messaggio ricevuto oppure come
nuovo messaggio:
Sì
No
Va bene
Adesso non posso parlare
Chiamami
Ti chiamo più tardi
Sono per strada
Grazie
Sono in ritardo
Sono bloccato nel traffico
Cominciate senza di me
Dove sei?
Sei già arrivato?
Ho bisogno di indicazioni
Mi sono perso
Ci vediamo più tardi
Sarò 5 (oppure 10, 15, 20, 25, 30,
45, 60) (*) minuti in ritardo
Ci vediamo tra 5 (oppure 10, 15, 20,
25, 30, 45, 60) (*) minuti
(*) Utilizzare esclusivamente la
numerazione elencata altrimenti il
sistema non recepirà il messaggio.
256
MULTIMEDIA
Page 259 of 280

Alla ricezione di un SMS il sistema
permette inoltre di inoltrare il messaggio
stesso.
NOTA Per i dettagli sulle modalità di
invio di un SMS tramite comandi vocali
fare riferimento al paragrafo dedicato.
BROWSING SMS
(per versioni/mercati dove previsto)
Mediante i comandi volante è possibile
la visualizzazione e la gestione su
quadro strumenti degli ultimi 10 SMS
ricevuti. Per utilizzare questa funzione il
telefono cellulare deve supportare la
scambio di SMS tramiteBluetooth®.
Selezionare la voce "Telefono" dal menu
del quadro strumenti e
successivamente tramite i tasti
direzionali dei comandi a volante
selezionare la voce "Lettore SMS" .
Il sottomenu ‘SMS reader’ permetterà
la visualizzazione e lettura degli ultimi
10 SMS.AVVERTENZA Alcuni cellulari,
interfacciandosi con loUconnect™
LIVE, potrebbero non tener conto
dell’impostazione inerente la conferma
consegna SMS configurata sul telefono.
Nel caso in cui venga inviato un SMS
tramite loUconnect™ LIVE, l’utente
potrebbe trovarsi a sostenere, senza
nessun avviso, un costo aggiuntivo
dovuto alla richiesta di conferma
consegna SMS inviata dal telefono. Per
qualsiasi problematica inerente a
quanto sopra descritto rivolgersi al
proprio operatore telefonico.
MODALITÀ "APPS"
Premere il tasto APPS sul frontalino per
visualizzare sul display le impostazioni
di funzionamento:
Temperatura esterna
Orologio
Bussola (solo perUconnect™5”
Nav LIVE)
Trip Computer (solo per
Uconnect™5” Nav LIVE)
Uconnect™ LIVE(ove presente)SERVIZI Uconnect™ LIVE
(ove presenti)
Premendo il tasto APPS si accede al
menu in cui sono presenti tutte le
funzionalità applicative del sistema.
Se è presente l'iconaUconnect™
LIVE, il sistema è predisposto per
i servizi connessi e consente la
fruizione, direttamente dal menu dello
Uconnect™, di applicazioni per un
utilizzo della vettura più efficiente ed
evoluto. La presenza delle funzionalità
applicative dipende dalla configurazione
della vettura e dal mercato di
commercializzazione.
Per utilizzare i serviziUconnect™ LIVE
è necessario: scaricare l'App
Uconnect™ LIVEda “App Store”
oppure da “Google play” sul proprio
smartphone compatibile assicurandosi
di avere la connessione dati abilitata;
registrarsi, attraverso l'App
Uconnect™ LIVE, sul sito
www.driveuconnect.eu oppure sul sito
www.fiat.it; avviare l'AppUconnect™
LIVEsullo smartphone ed inserire le
proprie credenziali.
Per avere maggiori informazioni relative
ai servizi disponibili nel proprio mercato
consultare il sito
www.driveuconnect.eu.
257
Page 261 of 280

eco:Drive™
L'applicazioneeco:Drive™, consente
la visualizzazione in tempo reale del
proprio comportamento di guida con
l'obiettivo di aiutarlo a raggiungere una
guida più efficiente dal punto di vista dei
consumi e delle emissioni.
In aggiunta, è anche possibile salvare i
dati su una chiavetta USB ed effettuare
l'elaborazione dei dati sul proprio
computer grazie all'applicazione
desktopeco:Drive™disponibile su
www.DriveUconnect.eu.
La valutazione dello stile di guida è
legata a quattro indici che monitorano i
seguenti parametri: accelerazione,
decelerazione, cambio, velocità
Visualizzazione dell'eco:Drive™
Per interagire con la funzione premere il
pulsante graficoeco:Drive™.
Sulla radio verrà visualizzata una
videata su cui sono riportati 4 indici:
Accelerazione, Decelerazione, Velocità
e Cambio. Tali indici saranno di colore
grigio finché il sistema non avrà dati
sufficienti a valutare lo stile di guida.
Dopo aver raccolto dati sufficienti
gli indici assumeranno 5 colorazioni in
base alla valutazione: verde scuro
(ottimo), verde chiaro, giallo, arancione
e rosso (pessimo).In caso di soste prolungate il display
visualizzerà la media degli indici
ottenuta fino a quel momento (l' "Indice
Medio") per poi riprendere a colorare
gli indici in tempo reale non appena
la vettura ripartirà.
Registrazione e trasferimento dei
dati di viaggio
I dati di viaggio possono essere salvati
nella memoria del sistema e trasferiti
mediante una penna USB
opportunamente configurata o grazie
all' AppUconnect™ LIVE. Questo
consente di consultare in un momento
successivo la cronologia dei dati
raccolti, visualizzando l'analisi
complessiva dei dati di viaggio e dello
stile di guida adottato.
Maggiori informazioni sono disponibili
su www.DriveUconnect.eu.
my:Car
my:Carpermette di avere sempre sotto
controllo lo stato di salute del proprio
veicolo.
my:Carè in grado di rilevare
malfunzionamenti in tempo reale ed
informare l'utente sulla scadenza del
tagliando manutenzione. Per interagire
con l'applicazione premere il pulsante
grafico "my:Car".Sul display verrà visualizzata una
videata su cui è riportata la sezione
"care:Index" dove sono fornite tutte le
informazioni dettagliate sullo stato
del veicolo. Premendo il pulsante
grafico "Segnalazioni attive" è possibile,
se presenti, avere il dettaglio delle
anomalie rilevate a bordo vettura che
hanno causato l'accensione di una
spia.
IMPOSTAZIONI
Premere il tasto
sul frontalino per
visualizzare sul display il menu
principale delle "Impostazioni" .
NOTA La visualizzazione delle voci del
menu varia in funzione delle versioni.
Il menu è composto dalle seguenti voci:
Lingua
Display;
Unità di misura;
Comandi vocali;
Orologio & Data;
Sicurezza/Assistenza (per versioni/
mercati, dove previsto);
Luci (per versioni/mercati, dove
previsto);
Porte e Blocco Porte;
Opz. spegn. veicolo;
Audio;
Telefono/Bluetooth;
Radio;
259
Page 265 of 280

ATTENZIONE
CARROZZERIA
Alcuni impianti automatici dotati di spazzole di vecchia generazione e/o con scarsa manutenzione possono recare danni alla vernice,
facilitando la formazione di microrigature che conferiscono un aspetto opaco/velato alla vernice in particolar modo sui colori scuri. Qualora ciò
dovesse verificarsi, è sufficiente una leggera lucidatura con prodotti specifici.
AUTORADIO
Per il collegamento alla predisposizione presente nel veicolo, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat in modo da prevenire ogni possibile
inconveniente che possa compromettere la sicurezza del veicolo.
SISTEMA EOBD
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spianon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat. La funzionalità della spia
può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si circola.
CATENE DA NEVE
Con le catene montate, mantenere una velocità moderata; non superare i 50 km/h. Evitate le buche, non salire sui gradini o marciapiedi e
non percorrere lunghi tratti su strade non innevate, per non danneggiare il veicolo ed il manto stradale.
FILTRO DEL GASOLIO
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione può arrecare gravi danni al sistema di iniezione e causare irregolarità nel funzionamento
del motore. Nel caso la spiasi accenda rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat per l’operazione di spurgo. Qualora
la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo un rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua nel serbatoio: in tal caso
spegnere immediatamente il motore e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
BATTERIA
Un montaggio scorretto di accessori elettrici ed elettronici può causare gravi danni al veicolo. Se dopo l’acquisto del veicolo si desidera
installare degli accessori (antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che saprà suggerire i dispositivi più idonei e
soprattutto consigliare sulla necessità di utilizzare una batteria con capacità maggiorata.
Se il veicolo deve restare fermo per lungo tempo in condizioni di freddo intenso, smontare la batteria e trasportarla in luogo riscaldato,
altrimenti si corre il rischio che congeli.
263
Page 275 of 280

INDICE
ALFABETICO
A
ggancio dell'anello di traino.......151
Air bag frontale lato guidaltore......101
Air bag frontale lato passeggero. . . .101
Air bag frontali.....................100
Air bag laterali.....................105
Allestimento con impianto a
metano (Natural Power)...........49
Alzacristalli elettrici..................42
Appoggiatesta......................27
Avvertenze generali................106
Avviamento con batteria
ausiliaria.........................149
Avviamento con manovre ad
inerzia...........................149
Avviamento d'emergenza...........110
Avviamento del motore.............109
Avviamento di emergenza..........149
Bagagliaio..........................44
Bambini (trasporto in sicurezza)
seggiolini per trasporto
bambini.........................95
Cambio
Comfort-Matic/Dualogic..........113
Candele (tipo)......................184
Catene da neve....................179
Cerchi e pneumatici................187
Cinture di sicurezza..................85
Climatizzatore automatico...........40Climatizzatore manuale..............38
Cofano motore......................43
Consigli, comandi e informazioni
generali.........................236
Consumo di combustibile...........208
Controlli periodici...................164
Cruise control......................120
Dati per l'dentificazione............182
Dimensioni.........................191
Disattivazione manuale air bag
frontale lato passeggero e
laterale protezione
torace/testa (Side Bag)...........102
Display digitale......................55
Menu di set-up..................55
Pulsanti di comando.............55
Display multifunzionale...............56
Pulsanti di comando.............56
Display multifunzionale
Menu di set-up..................57
Dispositivo dead lock................11
Dispositivo di avviamento............12
Dispositivo Follow me home.........31
Dispositivo sicurezza bambini........15
Disposizioni fine ciclo
vita veicolo.....................234
Emissioni di CO2..................223
Fari................................48
Fluidi e lubrificanti..................203
Follow me home....................31Freno a mano......................111
Fusibili centralina vano motore......136
Fusibili su scatola cablata
abitacolo........................137
Gruppi ottici anteriori..............132
Gruppi ottici posteriori..............133
In Sosta...........................111
Indicatori di direzione...........31-132
Kit di riparazione rapida
pneumatici Fix&Go automatic. . . .146
Lavacristallo........................34
Lavafari.............................35
Lavalunotto.........................35
Le chiavi............................10
Chiave con telecomando.........10
Chiave meccanica...............10
Limitatori di carico...................89
Liquido freni.......................175
Liquido impianto raffreddamento
motore..........................174
Liquido lavacristallo/lavalunotto.....174
Liquido per il servosterzo...........175
Luci 3° stop.......................134
Luci abbaglianti.................31-133
Luci anabbaglianti..............30-132
Luci di emergenza.................129
Luci di posizione................30-132
Luci diurne..........................30
Luci esterne.........................30