FIAT PANDA 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: PANDA, Model: FIAT PANDA 2018Pages: 236, PDF Dimensioni: 16.67 MB
Page 201 of 236

Funzione MUTE/Pausa
(azzeramento del volume)
Per attivare la funzione Mute premere
brevemente il tasto
. Il volume
diminuirà progressivamente e
sul display apparirà la scritta “RADIO
Mute” (in modalità radio) o “PAUSE” (in
modalità CD).
Per disattivare la funzione Mute
premere nuovamente il tasto
.Il
volume aumenterà progressivamente
riportandosi al valore precedentemente
impostato.
Regolazioni audio
Le funzioni proposte dal menu audio
sono diverse a seconda del contesto
attivo: AM/FM/CD.
Per modificare le funzioni Audio
premere brevemente il tasto
.
Dopo la prima pressione del tasto
,
sul display verrà visualizzato il valore
del livello di basso per la sorgente attiva
in quel momento (es. se ci si trova in
modalità FM il display visualizzerà
la scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu
utilizzare i tasti
oppure. Per
cambiare l’impostazione della funzione
selezionata utilizzare i tasti
oppure
. Sul display appare lo stato attuale
della funzione selezionata.Le funzioni gestite dal Menù sono:
BASS: regolazione dei bassi;
TREBLE: regolazione degli acuti;
BALANCE: regolazione del
bilanciamento destra/sinistra;
FADER: regolazione del
bilanciamento anteriore/posteriore (ove
previsto).
LOUDNESS: attivazione/
disattivazione dell'aumento dei toni
bassi e acuti;
EQUALIZER: attivazione e selezione
delle equalizzazioni di fabbrica;
USER EQUALIZER: impostazione
dell’equalizzazione personalizzata.
MENU
Funzione tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere
brevemente il tasto MENU. Il display
visualizza la prima voce di menu
regolabile (AF) (scritta “AF Switching
On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù
utilizzare i tasti
oppure. Per
cambiare l’impostazione della funzione
selezionata utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.Le funzioni gestite dal Menù sono:
AF SWITCHING: attivazione/
disattivazione automatica della
selezione della stazione col segnale più
forte che trasmette lo stesso
programma.
TRAFFIC INFORMATION:
abilitazione/disabilitazione delle
informazioni sul traffico (solo su banda
FM).
REGIONAL MODE: attivazione/
disattivazione dei programmi regionali.
MP3 DISPLAY: impostazione display
del CD MP3.
SPEED VOLUME: controllo
automatico del volume in funzione della
velocità.
RADIO ON VOLUME: attivazione/
disattivazione limite massimo volume
radio.
RADIO OFF: selezione della modalità
di spegnimento.
SYSTEM RESET: ripristino delle
impostazioni di fabbrica.
Per uscire dalla funzione Menù premere
nuovamente il tasto MENU.
NOTA Le regolazioni AF SWITCHING,
TRAFFIC INFORMATION e REGIONAL
MODE sono possibili solo in modalità
FM.
199
Page 202 of 236

RADIO (Tuner)
Per selezionare la funzione Radio
mentre si sta ascoltando un’altra
sorgente audio, premere brevemente i
tasti FM AS o AM, a seconda della
banda desiderata.
Una volta attivata la modalità Radio, il
display visualizza il nome (solo stazioni
RDS) e la frequenza della stazione radio
selezionata, la banda di frequenza
selezionata (es. FM1) e il numero del
tasto di preselezione (es. P1).
Selezione della banda di frequenza
Con modalità Radio attiva, premere
brevemente e ripetutamente il tasto FM
AS o AM per selezionare la banda di
ricezione desiderata.
Ad ogni pressione del tasto vengono
selezionate ciclicamente le bande AM e
FM.
Tasti di preselezione
I tasti con i simboli da1a6consentono
di impostare le seguenti preselezioni:
18 nella banda FM (6 in FM1, 6
in FM2, 6 in FMT o “FMA” (su alcune
versioni);
12 nella banda MW (6 in MW1, 6 in
MW2).Per richiamare una stazione
preselezionata, scegliere la banda di
frequenza desiderata e poi premere
brevemente il relativo tasto di
preselezione (da1a6).
Premendo il rispettivo tasto di
preselezione per più di 2 secondi, la
stazione sintonizzata viene
memorizzata. La fase di
memorizzazione viene confermato da
una segnalazione acustica.
Sintonia automatica
Premere brevemente il tasto
oppure
per iniziare la ricerca automatica della
sintonia per la successiva stazione che
è possibile ricevere nella direzione
selezionata.
Sintonia manuale
Scegliere la banda di frequenza
desiderata e poi premere brevemente e
ripetutamente il tasto
oppureper
iniziare la ricerca nella direzione
desiderata. Se il tasto
oppure
viene premuto più a lungo si ottiene
l’avanzamento veloce della ricerca,
che si arresta al rilascio del tasto.LETTORE CD
Per attivare il lettore CD integrato
nell’apparecchio, procedere come
segue:
inserire un CD, con l’apparecchio
acceso: inizierà la riproduzione del
primo brano presente;
oppure
se è già inserito un CD, accendere la
Radio, quindi premere brevemente il
tasto CD per selezionare la modalità di
funzionamento “CD”: inizierà la
riproduzione dell’ultimo brano
ascoltato.
Per garantire una riproduzione ottimale
si consiglia l’utilizzo di CD originali.
Nel caso di utilizzo di CD-R/RW si
consigliano supporti di buona qualità
masterizzati a velocità più bassa
possibile.
Inserimento/espulsione CD
Per inserire il CD infilarlo leggermente
nella sede in modo da attivare il sistema
di caricamento motorizzato, che
provvederà a posizionarlo
correttamente. Premere il tasto
(EJECT), con la Radio accesa, per
azionare il sistema di espulsione
motorizzato del CD. Dopo l’espulsione
si sentirà la fonte audio ascoltata prima
della riproduzione del CD.
72)
200
MULTIMEDIA
Page 203 of 236

Indicazioni su display
Quando è in funzione il lettore CD, sul
display appaiono delle indicazioni
che hanno il seguente significato:
“CD Track 5”: indica il numero del
brano del CD;
“03:42”: indica il tempo trascorso
dall’inizio del brano (se è attiva la
relativa funzione del Menù).
Selezione brano (avanti/indietro)
Premere brevemente il tasto
per
riprodurre il brano precedente del CD e
il tasto
per riprodurre il brano
successivo.
Avanzamento rapido avanti/indietro
veloce brani
Mantenere premuto il tasto
per far
avanzare ad alta velocità il brano
selezionato e mantenere premuto il
tasto
per far tornare indietro
rapidamente il brano.
L’avanzamento rapido/indietro veloce si
interrompe una volta rilasciato il tasto.
Funzione “pausa”
Per mettere in pausa il lettore di CD
premere il tasto
. Sul display appare
la scritta “CD Pause”.
Per riprendere l’ascolto del brano,
premere nuovamente il tasto
.
Selezionando un’altra fonte audio, la
funzione pausa viene disattivata.LETTORE CD MP3
Oltre a riprodurre i normali CD audio, la
Radio è in grado di riprodurre anche
CD-ROM su cui sono registrati file
audio compressi formato MP3.
La Radio opererà secondo le modalità
descritte nel capitolo “Lettore CD”
quando si inserisce un comune CD
audio.
Selezione cartella successiva/
precedente
Premere il tasto
per selezionare una
cartella successiva oppure premere il
tasto
per selezionare una cartella
precedente.
Il display visualizzerà il numero e il nome
della cartella (es. “DIR 2 XXXXXX”).
Se non viene selezionata nessun’altra
cartella/brano nei successivi 2 secondi,
verrà riprodotto il primo brano presente
nella nuova cartella.
Se è riprodotto l’ultimo brano presente
nella cartella attualmente selezionata,
viene riprodotta la cartella successiva.
ATTENZIONE
183)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo per il
conducente e per le altre persone che si
trovano nel traffico stradale. Regola il
volume sempre in modo da essere ancora
in grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante.
184)Sui CD multimedia oltre alle tracce
audio sono registrate anche tracce di dati.
La riproduzione di un tale CD può
provocare fruscii ad un volume tale da
compromettere la sicurezza stradale,
nonché provocare danni agli stadi finali ed
agli altoparlanti.
185)L'utilizzo di alcune funzionalità del
sistema durante la guida può distogliere
l'attenzione dalla strada con il rischio di
causare incidenti o altre gravi
conseguenze; pertanto le stesse devono
essere utilizzate solo quando le condizioni
di guida lo consentono e, se necessario,
solo a vettura ferma.
186)ATTENZIONE: Consultare il sistema
durante la guida può distrarre l'attenzione
dalla strada, con il relativo pericolo di
incidenti o altre conseguenze gravi.
Durante la guida non modificare le
impostazioni del sistema né inserire dati.
Prima di eseguire tali operazioni, arrestare
la vettura in maniera sicura e conforme
al codice della strada. Adottare questa
precauzione è importante poiché
l'impostazione o la modifica di alcune
funzioni potrà richiedere al guidatore di
distrarsi dalla strada e di staccare le mani
dal volante.
201
Page 204 of 236

187)Prolungata visione del display:
durante la guida, non consultare nessuna
funzione che richieda una prolungata
attenzione al display. Accostare la vettura in
maniera sicura e conforme al codice della
strada prima di consultare qualsiasi
funzione del sistema che richieda una
prolungata attenzione. Anche solo delle
occasionali rapide occhiate al display
possono avere effetti pericolosi se
l'attenzione del guidatore viene distolta
dall'attività di guida in un momento critico.
188)Impostazione del Volume: non alzare
il volume eccessivamente. Durante la
guida, tenere il volume ad un livello tale da
consentire l'ascolto del traffico esterno e
dei segnali d'emergenza. Guidare senza
riuscire a sentire questi suoni può
provocare incidenti.
ATTENZIONE
72)Non premere inavvertitamente il tasto
eject durante la fase di inserimento di
un CD.
Uconnect Mobile –
Uconnect Bluetooth
189) 190) 191) 192) 193) 194) 195) 196) 197) 198)
I sistemi Uconnect Mobile e Uconnect
Bluetooth sono stati progettati secondo
le caratteristiche specifiche
dell’abitacolo, con un design
personalizzato che si integra
perfettamente con lo stile della plancia
portastrumenti.
Di seguito sono riportate le istruzioni
d’uso, che consigliamo di leggere
attentamente.
CONSIGLI
Imparare ad usare le varie funzioni dei
sistemi Uconnect (ad esempio
memorizzare le stazioni) prima di iniziare
la guida.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani
dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.Cura e manutenzione
Pulire la mascherina solo con un panno
morbido e antistatico. I prodotti
detergenti e per lucidare potrebbero
danneggiarne la superficie.
PROTEZIONE ANTIFURTO
I sistemi Uconnect sono dotati di un
sistema di protezione antifurto basato
sullo scambio di informazioni tra il
sistema Uconnect e la centralina
elettronica (Body Computer) presente
sulla vettura.
Questo sistema garantisce la massima
sicurezza ed evita l’inserimento del
codice segreto dopo ogni
scollegamento dell’alimentazione del
sistema Uconnect.
Se il controllo ha esito positivo, il
sistema Uconnect inizierà a funzionare,
mentre se i codici di confronto non
sono uguali oppure se la centralina
elettronica (Body Computer) viene
sostituita, l’apparecchio comunicherà
all’utente la necessità di inserire il
codice segreto secondo la procedura
riportata nel paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
Accendendo il sistema Uconnect, in
caso di richiesta codice, sul display
appare la scritta “Radio code” per circa
2 secondi, seguita poi da quattro trattini
“- - - -”.
202
MULTIMEDIA
Page 205 of 236

Il codice segreto è composto da
quattro cifre da1a6,corrispondenti
ciascuna ad uno dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice,
premere il tasto corrispondente delle
stazioni di preselezione (da1a6).
Inserire allo stesso modo le altre cifre
del codice.
Se le quattro cifre non vengono
immesse entro 20 secondi, il display
visualizza la scritta “Enter code----”.
Questo evento non viene considerato
come un inserimento errato del codice.
Dopo l’inserimento della quarta cifra
(entro 20 secondi), il sistema Uconnect
inizia a funzionare.
Se viene inserito un codice errato, il
sistema Uconnect emette una
segnalazione acustica ed il display
visualizza la scritta “Radio
blocked/wait” per indicare all’utente la
necessità di inserire il codice corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un
codice errato, il tempo di attesa
aumenta progressivamente (1 min, 2
min, 4 min, 8 min, 16 min, 30 min,1h,
2h, 4h, 8h, 16h, 24h) fino al
raggiungimento di un massimo di 24
ore.
Il tempo di attesa verrà visualizzato sul
display con la scritta “Radio blocked/
wait”. Dopo la scomparsa della scritta è
possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice.Passaporto Radio
È il documento che certifica il possesso
di un sistema Uconnect. Sul
passaporto radio sono riportati il
modello del sistema Uconnect,
il numero di serie ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura
il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto del sistema Uconnect.
In caso di smarrimento del passaporto
radio, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat portando con sé un documento
di identità e i documenti identificativi di
possesso vettura.
203
Page 206 of 236

GUIDA RAPIDA
140F1D1006
204
MULTIMEDIA
Page 207 of 236

Funzioni generali
Tasto Funzioni Modalità
Accensione pressione breve tasto
Spegnimento pressione lunga tasto
Regolazione volume rotazione manopola
RADIOSelezione sorgente radio FM, AM, DAB (ove presente) pressione breve ciclica tasto
ABC–123456Selezione banchi di preset pressione breve ciclica tasto
MEDIA
Selezione di Audio
Bluetooth®, USB/iPodpressione breve ciclica tasto
(Play/Pause)Attivazione Play/Pause in sorgente Media
Attivazione Mute in sorgente RadioPressione breve tasto
Regolazioni audio: toni bassi (BASS), toni alti (TREBLE),
bilanciamento sx/dx (BALANCE), bilanciamento
anteriore/posteriore (FADER) (ove previsto)Attivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei tastio
Regolazione dei valori: pressione dei tastio.
MENURegolazione funzioni avanzateAttivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei tasti
o
Regolazione dei valori: pressione dei tastio.
205
Page 208 of 236

Funzioni radio
Tasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
Ricerca automatica
Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per preset memorie da
1a6
206
MULTIMEDIA
Page 209 of 236

COMANDI AL VOLANTE
141F1D0106
207
Page 210 of 236

Tasto Funzioni Modalità
/Inserimento/disinserimento Audio Mute
Ritorno alla funzione precedente all'interno della modalità
menuPressione breve tasto
+Aumento volume Pressione tasto
–Diminuzione volume Pressione tasto
SRCSelezione sorgenti FM, AM, DAB (ove presente),
Audio
e USBPressione tasto
Radio: ricerca automatica dell'emittente sintonizzabile
successiva - Sorgente USB/iPod: selezione brano
successivoPressione tasto
Radio: ricerca automatica dell'emittente sintonizzabile
precedente - Sorgente USB/iPod: selezione brano
precedentePressione tasto
.
208
MULTIMEDIA
Bluetooth®