Hyundai Accent 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Accent, Model: Hyundai Accent 2006Pages: 213, PDF Dimensioni: 4.31 MB
Page 31 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 19
SB090E1-FT Anche per il trasporto di persone ferite si consiglia l'uso delle cinture di sicurezza. SB090F1-FT Ogni sedile ha la propria cintura e questa deve essere usata da un solopasseggero. SB090G1-FT Si sconsiglia di viaggiare con lo schienale del sedile reclinato, poichèciò comprometterebbe l'efficacia dellecinture di sicurezza. SB090H1-FT
!AVVERTENZA :
Le cinture di sicurezza non devono essere smontate nè il loroalloggiamento modificato in alcun modo. AssicurateVi che le cinture non vengano danneggiate dalle portiere. SB090K1-FTSostituzlone delle cinture Le cinture che hanno subito sollecitazioni in seguito ad urto devono essere sostituite con l'intero blocco e devono essere verificati i punti diancoraggio. Per ogni ulteriore problemarivolgeteVi al Vostro ConcessionarioHyundai.
SB090I1-FT Controlli periodici Controllate periodicamente che le cinture non presentino tagli, non sianologore o allentate. Le parti usuratedevono essere sostituitetempestivamente. SB090J1-FT Pulizia delle cinture La pulizia si effettua usando acqua tiepida. Non utilizzate invece detersivi che potrebbero danneggiare il materiale delle cinture.
B170A04A-ATTREGOLAZIONE IN ALTEZZA CINTURE DI SICUREZZA È possibile regolare l'altezza
dell'ancoraggio della cintura alla spalla in 4 posizioni. Qualora la cintura di sicurezza sia
regolata ad una altezza troppo vicinaal collo della persona, questo non garantisce il massimo della protezione. La parte traversale della cintura disicurezza deve essere regolata in modotale da essere posizionata di traversosul busto della persona e a metà dellaspalla più vicina alla porta e non di traverso sul collo.
B170A01A
Page 32 of 213

1- 20 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
SB090P1-FT CINTURE DI SICUREZZA (a 3 Punti di ancoraggio) Per allacciare le cinture di sicurezza, fatele scorrere, inserite la linguettadentro la fibbia e spingetela fino a farlascattare. Le cinture troveranno l'esattatensione automaticamente.La tensione dell'arrotolatore Vi permetteuna certa libertà di movimento, bloccandosi però automaticamente in caso d'urto o di brusca frenata. Controllare che la cintura di sicurezza sia adeguatamente bloccata in posizione, e che non sia torta. SB090Q1-FT Regolazione della cintura di
sicurezza
La cintura dev'essere posizionata nel
punto più basso possibile sulle anche, e non all'altezza della cintola. Se lacinghia fosse applicata al corpo in unpunto troppo alto, esiste il pericolo che in caso di incidente o di una brusca frenata si possa scivolare sotto aquesta, con gravi conseguenze qualigravi lesioni, decesso o danni a benipersonali. La posizione con entrambele braccia sopra oppure sotto la cintura è comunque errata. La posizione corretta, invece, come illustrato dallafigura, è con un braccio sopra la cintura,e l'altro sotto.Per regolare l'altezza dell'ancoraggio della cintura di sicurezza, sollevare oabbassare il dispositivo di regolazionedell'altezza nella adeguata posizione.Per sollevare il dispositivo di regolazione dell'altezza, tirarlo verso l'alto. Per abbassarlo, spingerlo verso il bassopremendo il pulsante del dispositivo diregolazione dell'altezza.Rilasciare il pulsante per bloccarel'ancoraggio in posizione. Una voltarilasciato, cercare di far scorrere ilpulsante per verificare che si siabloccato in posizione.
AVVERTENZA:
o In viaggio, assicurateVi che l'aggancio sia bloccato.
o Qualora l'altezza della cintura alla spalla non fosse corretta, questo potrebbe ridurne l'efficacia in caso di incidente.
!
B180A01LB200A01L
Page 33 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 21
B220D01A
(a)
(b) (c)
(d)
SB090R1-FT Per slacciare le cinture di sicurezza Premete il pulsante situato sulla fibbia e lasciate arrotolare la cintura nellapropria sede.
Non fare mai passare la cintura disicurezza sotto l'ascella dal lato dellaporta.
B220A01A-GTT CINTURE DI SICUREZZA - Sistema della cintura di sicurezzadel sedile posteriore centrale,con 3 punti d'ancoraggio, conarrotolatore con bloccaggiod'emergenza
1. Far passare il tratto di cintura
attraverso l'apposita guida (solo modelli a 3/5 porte).
2. Prima di allacciare la cintura di sicurezza del sedile posteriorecentrale, verificare che la linguettametallica (a) e la fibbia (b) sianosaldamente installate.
3. Una volta appurato che sono saldamente installate, estrarre la
Guida
cintura dall'arrotolatore ed inserire lalinguetta metallica (c) e la fibbia (d).
Quando la linguetta si blocca nella
fibbia, si sente un "clic" metallico. Lacintura di sicurezza si regolaautomaticamente sulla lunghezzacorretta solo dopo che è stata regolatamanualmente la cintura alla vita inmodo che aderisca senza gioco attorno ai fianchi. Se ci si piega in avanti, con un movimento lento e scorrevole con ilbusto, la cintura si allunga e consentelo spostamento del tronco. In caso diurto o di arresto improvviso del veicolo,la cintura si blocca in posizione. La cintura si blocca anche quando si compie un movimento in avanti troppobrusco.
B210A01L
B220A02Y
Page 34 of 213

1- 22 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B230A03A-ATT SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema ditrattenuta che possa minimizzare ilrischio di lesioni in caso di incidente,frenate o manovre improvvise. Dallestatistiche sugli incidenti risulta che i bambini sono più sicuri sul sedile posteriore, con un adeguato sistemadi trattenuta allacciato, che non sulsedile anteriore. I bambini dicorporatura più grossa debbonoutilizzare una delle normali cinture di sicurezza di cui è provvista la vettura. Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di trattenuta di sicurezza per i bambini. Se si trasportano bambinipiccoli, è necessario utilizzare gliappositi seggiolini di sicurezza.I bambini che non sono stati assicuratial sedile in modo adeguato potrebberorimanere feriti in caso di incidente. Peril trasporto dei bambini più piccoli e deineonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistare un particolare sistema di trattenuta perbambini, assicurarsi che questo si
B220C01A-GTT CINTURE DI SICUREZZA Quando volete sganciare le cinture di
sicurezza, premete il bottone di sbloccaggio posteriore.
AVVERTENZE:
La cintura posteriore centrale, ha un meccanismo d'aggancio differente da quello delle due laterali.Assicurarsi di aver inserito la cinturadi sicurezza centrale, nella fibbiaapposita.
!
AVVERTENZA:
o In caso di utilizzo della cintura di sicurezza del sedile posteriore centrale, è necessario bloccare tutte le linguette nelle relative fibbie. Se non si eseguel'operazione di bloccaggiocompleta, aumenterà il rischio diferimento in caso di incidente.
o Non sbloccare mai la linguetta metallica (a) e la fibbia (b), tranneche nei casi seguenti.
(1) Se si abbassa lo schienale del sedile posteriore.
(2) Se la cintura di sicurezza del sedile posteriore è statadanneggiata.
o Bloccare la linguetta metallica (a) e la fibbia (b) subito dopo avereriportato lo schienale del sedileposteriore nella posizionenormale.!
B220E01A
Page 35 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 23
adatti al sedile ed alle cinture di sicurezza della propria vettura, e chesia della misura adatta al bambino chesi deve trasportare. Per installare ilsistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installatisul sedile posteriore. Noninstallare mai un seggiolino peril trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questopotrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, delbambino o del neonato cheoccupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzareil sistema di trattenuta per bambiniinstallandolo esclusivamente sulsedile posteriore del veicolo.
!
o Se il veicolo è rimasto esposto al
sole, prima di legare un bambino al sedile con la cintura di sicurezza o con il sistema di trattenuta specifico, controllarnela superficie e le fibbie, in quantopotrebbero avere raggiunto unatemperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il sistema
di trattenuta per bambinidev'essere riposto nel bagagliaio oppure assicurato con una cintura di sicurezza, per evitare che possaessere scagliato in avanti in casodi una brusca frenata o di unincidente.
o I bambini di corporatura troppo
grossa per un sistema di trattenutaspecifico dovranno sedere sul sedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte della cintura di sicurezza chepassa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata ametà spalla, e mai di traverso sulcollo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino, siconsiglia di farlo sedere più verso il centro del veicolo. La partedella cintura di sicurezza chepassa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più in basso possibile sui fianchi e deve aderire il meglio possibileal corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato albambino, si raccomanda l'uso diun supporto specifico omologatoper alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questo possa indossare correttamente lacintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi oinginocchiati sul sedile.
o Non utilizzare mai supporti o seggiolini di sicurezza per iltrasporto di bambini del tipo chesi aggancia allo schienale delsedile, in quanto potrebbero non offrire una sicurezza adeguata in caso d'incidente.
Page 36 of 213

1- 24 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
o Con il veicolo in movimento,
evitare di tenere bambini in braccio, che potrebbero ferirsigravemente in caso d'incidente o di frenata improvvisa. Anche se la persona che tiene in braccio ilbambino ha la cintura di sicurezzaallacciata, in caso d'incidente ilbambino non sarebbe protetto daalcun sistema di trattenuta.
o Qualora il seggiolino di sicurezza
non dovesse essere ancorato correttamente, il rischio che il bambino possa subire gravilesioni o un incidente anchemortale aumenta in modonotevole. B230F01A-ATT Installazione al centro del sedile posteriore Utilizzare la cintura di sicurezza centrale del sedile posteriore perassicurare il sistema di trattenuta perbambini come illustrato. Una volta installato il sistema di trattenuta per bambini, fare oscillare il seggiolinoavanti e indietro, e lateralmente, perverificare che sia fissato correttamentedalla cintura di sicurezza. Se il seggiolino si muove, regolare la lunghezza della cintura di sicurezza.Inserire quindi il gancio dell'imbracaturadel seggiolino (se prevista) nel relativoattacco, e fissare saldamente il B230G01A-GTT Installazione ai lati sul sedile posteriore Per installare il sistema di trattenuta per bambini in posizione laterale sulsedile posteriore, srotolare la cinturadal relativo arrotolatore. Installare il sistema di trattenuta per bambini, allacciare la cintura di sicurezza elasciare che l'arrotolatore ricuperil'eventuale allentamento della cinghia.
seggiolino. Prima d'installare il sistemadi trattenuta per bambini sul veicolo,leggere sempre le istruzioni delcostruttore di tale sistema.
B230F01A-E
B230G01A
Page 37 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 25
B230B02A-GTT Uso del sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema a punti di ancoraggio Per i bambini più piccoli e i neonati si
raccomanda vivamente l'uso degli appositi seggiolini. Tali seggiolini per il trasporto dei bambini debbono esseredelle dimensioni appropriate ed essereinstallati seguendo le istruzioni delcostruttore. Si raccomanda inoltred'installare il seggiolino sul sedile posteriore del veicolo, dal momento che tale accorgimento può contribuirein modo determinante alla sicurezzadel bambino trasportato. Il vostroveicolo è provvisto di tre elementi diaggancio per i seggiolini di sicurezza per bambini.Verificare che il tratto della cintura che generalmente passa attorno alla vitadel passeggero sia ben stretta attornoal sistema di trattenuta per bambini, eche il tratto alla spalla della cintura di sicurezza sia posizionato in modo tale che non possa interferire con il capo ocon il collo del bambino. Una voltainstallato il sistema di trattenuta perbambini, tentare di spostarlo in tutte ledirezioni per assicurarsi che sia saldamente fissato. Se si deve stringere la cintura di sicurezza, fare scorrere ancora parte della cintura verso l'arrotolatore. Se si slaccia la cintura di sicurezza,liberandola dalla fibbia, e la si lasciariavvolgere, l'arrotolatore torneràautomaticamente alla sua normalefunzione di bloccaggio d'emergenza quando il sedile è occupato da un passeggero. AVVERTENZA:
Non installare mai nessun sistemadi trattenuta per bambini sul sediledel passeggero anteriore. In casod'incidente, infatti, se dovesseentrare in funzione l'airbag lateraledel sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, delbambino o del neonato cheoccupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Siraccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sulsedile posteriore del veicolo.
!
NOTA:
o Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, farecontrollare immediatamente ilsistema da un concessionarioHyundai autorizzato.
B230B01TB
Distanziale (4 Porte: 6mm o 3/5 Porte:10mm), Attacco dei ganci delsistema di trattenuta per bambini
Bullone per attacco(30 mm) Rondella per molla conica Gancio d'attacco per sistema di trattenuta per bambini Rondella di ritegno
Page 38 of 213

1- 26 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B230C02A-EParte anteriore del veicolo
Coperchio per ancoraggio Porta-gancioseggiolinodi sicurezza
Gancio per cinghiaPorta-gancio seggiolino di sicurezza
B230C03A-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema a punti di ancoraggio (modelli a 4 porte) Sulla cappelliera del sedile posteriore si trovano tre elementi di aggancio peri seggiolini di sicurezza per bambini.
1. Aprire il coperchio dell'ancoraggio
sulla cappelliera. B230E03A-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema a punti di ancoraggio(modelli a 3/5 porte) Sul pannello posteriore verticale sono installati tre elementi per l'aggancio delsistema di trattenuta per bambini. (dietro alla barra del paraurti posteriore)
2. Far passare la cinghia del seggiolino
di sicurezza per bambini al di sopra dello schienale.Per i veicoli con poggiatestaregolabili, far passare la cinghia sottoil poggiatesta e tra le due aste disupporto di quest'ultimo, altrimentifarla passare al di sopra della sommità dello schienale.
3. Collegare il gancio della cinghia al supporto porta-gancio del seggiolino di sicurezza per bambini, e serrareper assicurare il seggiolino.
B230C01A
Page 39 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 27
B230E03A
Pannello posteriore Coperchio areadestinata al carico
Per i veicoli con poggiatestaregolabili, far passare la cinghia sottoil poggiatesta e tra le due aste disupporto di quest'ultimo, altrimentifarla passare al di sopra della sommità dello schienale.
2. Staccare il coperchio dell'area destinata al carico.
3. Collegare il gancio della cinghia al supporto porta-gancio del seggiolinodi sicurezza per bambini, e serrare per assicurare il seggiolino.
Parte anteriore del veicolo
Gancioper cinghia
1. Far passare la cinghia del seggiolino di sicurezza per bambini al di sopradello schienale. B230D03E-GTT Per fissare il sistema di trattenuta
di sicurezza per bambini con il sistema "ISOFIX" e il sistema apunti di ancoraggio
Il sistema ISOFIX rappresenta un
metodo standard per l'attacco dei seggiolini di sicurezza dei bambini,che non richiede più l'uso delle cinturedi sicurezza presenti sul veicolo per fissare il seggiolino di sicurezza sul veicolo stesso. Questo consente difissare il seggiolino in una posizionepiù sicura e pratica, garantendo allostesso tempo una installazione piùfacile e veloce.
B230D01A
Page 40 of 213

1- 28 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B230D02A-E
I seggiolini di sicurezza per bambini contrassegnati con il marchio ISOFIXpossono essere installati solo seomologati per il veicolo specifico inbase ai requisiti richiesti dalla normativa ECE-R44. Nel caso del vostro veicolo Hyundai, i seggioliniHyundai ISOFIX GR1 / Hyundai Duo /Römer ISOFIX GR1 e Römer DuoISOFIX / Britax Duo ISOFIX sonoomologati in base ai requisiti richiesti della normativa ECE-R44. Questi seggiolini sono stati sottoposti a testiaccurati da parte della Hyundai e il lorouso è consigliato per il vostro veicoloHyundai. NOTA: Al momento, solo questi seggiolini sono in regola con le disposizioni della normativa citata. Nel caso in cui altri costruttori riescano aprovvedere una certificazioneadeguata, la Hyundai provvederà asottoporre il seggiolino a testaccurati e ne consiglierà l'uso a condizione che il seggiolino sia in regola con le disposizioni di legge.Rivolgersi al proprio concessionarioHyundai per maggiori informazionia questo proposito. Ancoraggio ISOFIX
Su entrambi i lati del sedile posteriore, tra il cuscino e lo schienale, sonoinstallati un paio di punti di ancoraggio ISOFIX insieme ad un elemento di attacco superiore installato nelbagagliaio. Durante l'installazione, ilseggiolino deve essere impegnato aipunti di ancoraggio in modo che sisenta uno scatto (controllare tirando) e deve essere fissato con la cinghia di attacco superiore nel relativo punto diattacco presente nel bagagliaio. Perl'installazione e l'utilizzo del seggiolinodi sicurezza per bambini, seguirescrupolosamente le istruzioni contenute nel manuale d'installazione fornito insieme ai seggiolini di sicurezzaISOFIX. Indicatore di posizione ancoraggio ISOFIX
NOTA: I seggiolini di sicurezza per bambini contrassegnati con il marchio ISOFIX possono essere installati solo se omologati per il veicolospecifico in base alla normativaECE-R44. Prima di utilizzare unseggiolino per bambini ISOFIX, chesia stato acquistato per l'uso su un altro tipo di veicolo, consultare il proprio concessionario Hyundai perappurare se tale tipo di seggiolino èomologato e se il suo uso èconsigliato per il proprio veicoloHyundai.