Hyundai Accent 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Accent, Model: Hyundai Accent 2006Pages: 213, PDF Dimensioni: 4.31 MB
Page 21 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 9
o Quando la porta non è bloccata,
il contrassegno rosso è visibile sulla levetta, mentre non è visibilela dicitura "LOCK" sulla levetta.
o La chiusura centralizzata delle
porte si attiva girando la chiave(con sistema antifurto: porta latoguidatore e porta lato passeggero, senza sistema antifurto: solo porta lato guidatore) verso la parteanteriore o posteriore del veicolo.
B070A01A-GTT SISTEMA ANTIFURTO (Se installato) Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire che persone non autorizzate possanopenetrare nell'auto. Il funzionamento diquesto sistema è suddiviso in tre fasi:la prima è la fase "Armata", la secondaè la fase "di Allarme", e la terza è la fase "Disarmata". Quando entra in funzione, il sistema emette un allarmeacustico e contemporaneamente falampeggiare le luci di tutti gli indicatoridi direzione. B070B03A-GTT Fase armata Parcheggiare la vettura e spegnere il motore. Armare il sistema comedescritto sotto.
1) Estrarre la chiave dell'avviamento dal blocchetto.
2) Verificare che il cofano motore e lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ ilportellone posteriore (3/5 porte) sianobloccati.
3) Bloccare le porte con il trasmettitore
del sistema di apertura a distanza.
Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta, per indicareche il sistema è armato. NOTA:
1) Se però una delle porte, lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (3/5 porte) o il cofano motore rimangonoaperti, il sistema non verràarmato.In questo caso, riarmare ilsistema come descritto sopra.
2) Una volta armato il sistema, sarà possibile sbloccare solo losportello del bagagliaio (4 porte)utilizzando la chiave, senzadisarmare il sistema.
! ATTENZIONE:
Non armare il sistema finché l'ultima
delle persone a bordo non abbia lasciato l'abitacolo. Se si arma ilsistema quando a bordo vi sonoancora una o più persone, l'allarme potrebbe entrare in funzione nel momento in cui queste dovesserouscire dall'abitacolo.
HLC2002
Page 22 of 213

1- 10 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B070D02A-ATT FASE DISARMATA Se si sblocca la porta del guidatore o del passeggero premendo il pulsantedel trasmettitore dopo che il sistema èstato armato, il sistema verrà disarmato. Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno due volte, per indicare che il sistema è disarmato. Se non si apre una porta qualsiasi, lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ilportellone posteriore (3/5 porte) o il cofano motore entro 30 secondi, il sistema verrà riarmato.
B070C04A-GTT FASE DI ALLARME Con il veicolo parcheggiato e il sistema armato, l'allarme entrerà in funzione alverificarsi di una delle condizioniseguenti.
1) Si apre una porta o il portellone
posteriore (3/5 porte) senza utilizzare il trasmettitore.
2) Si apre lo sportello del bagagliaio (4 porte) senza usare la chiave.
3) Se si apre il cofano motore. Entrerà in funzione l'allarme acustico e le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema, sbloccare la porta o il portelloneposteriore usando il trasmettitore. NOTA: Se il sistema viene disarmato quando l'interruttore della luce
dell'abitacolo è girato su "DR" o " ", tale luce si accenderà per 30secondi.
!
ATTENZIONE:
Non tentare di avviare il motore se il sistema è armato.
! ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmata solo con il trasmettitore. Se iltrasmettitore non disarma il sistema,è necessario procedere come segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verràattivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, il sistema verrà disarmato.
HTB202
Page 23 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 11
B070F02A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere ancora una volta il pulsante del trasmettitore dopo che sono state bloccate tutte le porte.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volteper indicare che il sistema èdisarmato. B070E01TB-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premerepiù volte il bottone per bloccare esbloccare le porte, e il LED non siaccenderà. Sostituire la batteria nonappena possibile. Tipo di batteria : CR1220 Sostituzione della batteria
Batteria
1. Rimuovere la vite con un cacciavite a croce (+).
2. Separare la scatola con un cacciavite a testa piatta (-), come illustrato nella figura. 3. Togliere le quattro viti poste sul
retro del circuito incorporato.
4. Rimuovere la vecchia batteria dalla scatola e prendere nota della polarità.
HTB053
HTB054
HTB055
Page 24 of 213

1- 12 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Per impedire l'azionamento dei finestrini, sul bracciolo del guidatore è installato un interruttore di bloccaggio. Per disabilitare gli alzacristalli elettrici,premere l'interruttore di bloccaggio.Per ripristinare il normalefunzionamento, premere una secondavolta l'interruttore di bloccaggio deifinestrini. AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiuso elettricamente.
2) Non cercare mai di azionare l'interruttore principale el'interruttore secondariocontemporaneamente in direzioniopposte. Così facendo, ilfinestrino si blocca e non può più essere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli sull'auto-vettura. Per la lorosicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione.
!
B060A01E-ATT ALZACRISTALLI ELETTRICI Gli alzacristalli elettrici funzionano se il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON". Gli interruttori principalisi trovano sul bracciolo del guidatore econtrollano i finestrini anteriori e poste-riori su entrambi i lati del veicolo.Per aprire i finestrini, premere il relativointerruttore. Per chiuderli, tirarel'interruttore verso l'alto. Per aprire il Verificare che la polarità della nuovabatteria sia identica (lato + rivoltoverso l'alto), quindi inserirla neltrasmettitore.
Finestrino ad abbassamento automatico completo (lato conducente) (Se installato) Per fare abbassare completamente
questo finestrino, basta premere una volta sull'interruttore. Per arrestare ilfinestrino nella posizione desiderata, premere ancora una volta sull'interruttore.
finestrino lato guidatore, premere versoil basso l'interruttore (1). Il finestrino sialza o si abbassa finché viene azionatol'interruttore.
HLC2014
HLC2009
(1)
(1)
4/5 Porte
3 Porte
Page 25 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 13
!
B080A01FC-GTT SEDILI REGOLABILI B080B02FC-GTT SEDILI ANTERIORI Regolazione della posizione
avanti-indietro del sedile
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare assolutamente il sedile quando il veicolo è in marcia. Taleimprudenza potrebbe portare allaperdita del controllo del veicolo congravi conseguenze e danni a cose epersone.
Per spostare il sedile in avanti oindietro, tirare verso l'alto la leva disbloccaggio. Tale operazione permetteil libero scorrimento del sedile sulle sue rotaie, e quindi la sua regolazione nella posizione desiderata. Una volta ottenuta la posizione desiderata, lasciare andare la leva e fare compiere al sedile un lievemovimento in avanti o indietro fino afarlo bloccare in posizione in modoche non si possa più muovere.ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione dello schienale Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere ilpeso dallo schienale, quindi tirare laleva di regolazione dello stesso (postasul bordo esterno del sedile).
HLC2026
HLC2027
AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è
saldamente bloccato, cercare di spostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio.
!
Page 26 of 213

1- 14 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B080D01A
AVVERTENZA:
o Per ottenere la massima azione protettiva in caso di incidente, regolare il poggiatesta in modo che la sua parte superiore si troviall'altezza della sommità delleorecchie della persona cheoccupa il sedile. Evitare l'uso dicuscini tra la schiena e lo schienale.!
Pomello di bloccaggio
B080D02A-ATT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevareil poggiatesta, tirare verso l'alto. Perabbassarlo, spingere verso il bassopremendo contemporaneamente il pomello di bloccaggio.
AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni personali in caso di incidente o difrenata improvvisa, durante lamarcia gli schienali dei sedilianteriori dovranno sempre esseremantenuti in posizione quasi
verticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione della cintura disicurezza e dell'airbag risultanotevolmente ridotta, essendovi ilrischio che il corpo del passeggeroo del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni alla persona.
!
Appoggiarsi allo schienale, fino a raggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale,lasciare andare la leva.
o Non usare il veicolo senza ipoggiatesta, in quanto in caso diincidente i passeggeri nonsarebbero protetti dal pericolo dilesioni al collo.
B080D01JM
Page 27 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 15
B080E01O-ATT Regolazione del supporto
lombare (Solo sedile guida)(Se installato) Il sedile anteriore della Vostra Hyundai può essere dotato di un supporto lombare. Per la regolazione, agite sulla leva situata sul lato interno del sedile. SB070F1-FT Regolazione altezza cuscino del
guidatore (Solo lato guida)(Se installato) Per regolare la posizione del cuscino, agite manualmente sulla parte anteriore del sedile.
B100A01A-GTTRISCALDATORE DEL SEDILE
(Se installato)
Il riscaldatore del sedile è stato
progettato per riscaldare i sedili anteriori
in condizioni climatiche fredde. Con ilblocchetto d'avviamento girato su "ON", premere uno dei due interruttori della console posteriore per riscaldare ilsedile del guidatore o quello delpasseggero. In condizioni di clima mite, oppure in
tutte quelle situazioni in cui non è
richiesto il funzionamento deiriscaldatori dei sedili, tenere gli interruttori in posizione "OFF".
HLC2029HLC2028
B100A01A
Page 28 of 213

1- 16 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B090A01A
B090A01A-GTT SEDILE POSTERIORE Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre
il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere verso il bassopremendo contemporaneamente ilpomello di bloccaggio.
B130A02A-GTT ACCESSO AL SEDILE POSTERIORE (Per modelli a 3 porte) Per prendere posto sul sedile posteriore è necessario inclinare lo schienale del sedile del guidatore e del passeggero anteriore. Tirando verso l'alto la leva di comando del ribaltamento (1) posta sul fianco esterno del sedile del guidatore e diquello del passeggero, lo schienales'inclina in avanti e il sedile si spostaautomaticamente verso il cruscotto.I passeggeri che occupano il sedileposteriore possono inclinare loschienale del sedile del passeggero anteriore premendo il pedale (2)
!
Pomello di bloccaggio
illustrato nella figura (solo sedile del passeggero anteriore).
AVVERTENZA:
I passeggeri che occupano il sedile posteriore devono prestare attenzione a non premereaccidentalmente il pedale (2) du-rante la marcia, in quanto loschienale del relativo sedile sipotrebbe spostare in avanti, causando il ferimento del passeggero anteriore.
HTB258
(1)
(2)
Page 29 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 17
AVVERTENZA:
o Per ottenere la massima azione protettiva in caso di incidente, regolare il poggiatesta in modo che la sua parte superiore si troviall'altezza della sommità delleorecchie della persona cheoccupa il sedile. Evitare l'uso dicuscini tra la schiena e lo schienale.
o Non usare il veicolo senza i poggiatesta, in quanto in caso diincidente i passeggeri non sarebbero protetti dal pericolo dilesioni al collo.!
B110A03A-ATT ABBATTIMENTO DELLO SCHIENALE DEI SEDILI POS-TERIORI (Se installato)
AVVERTENZA:
Per il trasporto di oggetti particolarmente ingombranti, èpossibile reclinare lo schienale dei sedili posteriori. Per nessuna ragione i passeggeri devono sedersi sul sedile ripiegato.Se dovete caricare oggetti o bagagli su di esso, assicurateVi che non ostacolino la visibilità posteriore.
!
Per una maggiore comodità di carico, gli schienali dei sedili posteriori possonoessere ribaltati separatamente:
o Per sbloccare lo schienale, tirare verso l'alto il relativo pomello di bloccaggio, quindi spingere in avantilo schienale.
o Per rialzarlo sollevate lo schienale del sedile e rimettetelo nellaposizione originaria, controllando poi che sia ben bloccato.
B110A01A
B110A02A
Page 30 of 213

1- 18 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B140A01S-ATT AVVERTENZA RELATIVA AL SEDILE POSTERIORE Per la sicurezza dei passeggeri i bagagli e gli altri oggetti non devono sovrastarein altezza lo schienale dei sedili poste-riori. SB090A1-FT CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE
CINTURE DI SICUREZZA
Vi raccomandiamo di allaccciare
sempre le cinture di sicurezza prima di metterVi in marcia. AtteneteVi allalegislazione del Vostro paese perquanto riguarda l'uso delle cinture disicurezza. Vi consigliamo, in ogni caso,di usare le seguenti precauzioni :
SB090B1-FT Se dovete trasportare bambini piccoli
in vettura, utilizzate l'apposito seggiolino.
SB090C1-FT Per i bambini più grandi, si consiglia
l'uso dei sedili posteriori.
SB090D1-FT Raccomandiamo inoltre l'uso delle
cinture di sicurezza alle donne in stato di gravidanza, facendo attenzione chela parte anteriore della cintura nonpoggi sull'addome.
AVVERTENZA:
Quando si riporta la cintura alla posizione originale, fare attenzione a non danneggiare il tessuto econtrollare che la cintura non siaattorcigliata, regolandone lalunghezza. Riportando lo schienaledel sedile posteriore, in posizione verticale, prestate attenzione a non pizzicare o danneggiare la cinturadi sicurezza.
!
B140A01A