Hyundai Coupe 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2007Pages: 231, PDF Dimensioni: 8.24 MB
Page 191 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
!
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE (Motori MPI)
HGK5013
SG130A1-FT
SG120E1-FT
Rabbocco
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre
maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamente la vista seentra a contatto con gli occhi. Per il rabbocco utilizzate fluido proveniente da un contenitoresigillato. Non lasciate aperto il contenitore o il serbatoio a lungo, poichè polvere e umiditàpotrebbero alterare le caratteristiche del prodotto.
Per effettuare il rabbocco, prima pulite
accuratamente la zona intorno al tappo, poi svitatelo. Se necessario, rabboccate col liquido raccomandato. Riavvitate il tappo. Il livello del liquido frizione deve esserecontrollato ogniqualvolta si ispeziona il vano motore. Controllate che non vi siano perdite nel ciruito, che il livellodel liquido sia compreso tra i valori "MIN" o "MAX" segnati sul serbatoio. Ripristinate il livello se necessario; ladiminuzione del livello indica una perdita nel circuito che deve essere controllato e riparato immediatamente.
ARIA CONDIZIONATA
SG140C1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare
al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le tubazioni (ingresso e uscitaevaporatore). Se notate unadifferenza di temperatura, il liquido del refrigerante è basso e l'impianto deve essere ricaricato presso ilVostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo ilcondizionatore quando il livello del liquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressorepotrebbe subire danni.
!
SG140A1-FT Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc.
Page 192 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
18SOSTITUZIONE DEL FILTRO ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE
G145A03GK-GTT
(Di fronte all’unità del soffiatore) (se installato)
Il filtro dell’aria del controllo
climatizzazione si trova davanti all’unità del soffiatore, dietro al vano portaoggetti.
Esso aiuta a ridurre l’ingresso di
sostanze inquinanti all’interno delveicolo.
2. Aprire il vano portaoggetti erimuovere le viti di montaggio dalla parte superiore del vano stesso.
1. Rimuovere le viti di montaggio dalla parte inferiore del vano portaoggetti. OGK076020
OGK076021
HGK2114
3. Staccare il coperchio del filtro.
SG140D1-FT
Lubrificazione
Per lubificare il compressore e le guarnizioni del sistema, il condizionatore d'aria dovrebbe essere azionato per almeno 10 minuti ognisettimana, soprattutto durante la stagione fredda.
Page 193 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
19
!
4. Sostituire il filtro aria del controllo
climatizzazione con un componente nuovo.
5. Per l’installazione, invertire l’ordine delle operazioni di smontaggio.
HGK2115
ATTENZIONE:
Assicurarsi che il filtro aria del
controllo climatizzazione venga installato nella direzione indicata dalla freccia. Altrimenti, potrebbe dare origine a rumori o adeterioramenti.G200A01E
!
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI
SG200A1-FT I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino,rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. Bruciato
SG200B2-FT Sostituzione dei fusibili (accessori) La scatola dei fusibili è situata nella parte inferiore del cruscotto dal lato guida.I circuiti ai quali si riferiscono, sonoindicati sulla scatola stessa. Nel casoin cui un fusibile si bruci, seguite questi procedimenti:
1. Spegnete il motore.
2. Aprite la scatola dei fusibili ed
esaminateli estraendoli. Una piccola pinza è a disposizione nella scatola per facilitare l'estrazione.
3. Effettuate il controllo di tutti i fusibili.
Efficiente
ATTENZIONE:
Per la sostituzione, utilizzate esclusivamente fusibili della stessa natura di quelli bruciati.
OGK076027
Page 194 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
20
!
CONTROLLO DELLA BATTERIA
SG210A1-FT
AVVERTENZA:
Quando dovete effettuare il
controllo della batteria, prestate grande attenzione e seguite i consigli qui sotto riportati. La batteria contiene acido solforico, un liquido altamente corrosivo. Pertanto non accostate il liquido ad abiti, pelle, occhi.
!
4. Sostituite quello bruciato con uno della stessa natura. ATTENZIONE:
Un fusibile bruciato indica un
problema al circuito elettrico. Se, dopo averlo sostituito, il fusibile sibrucia di nuovo, rivolgeteVi al più vicino Concessionario. Per la sostituzione utilizzateesclusivamente fusibili della stessa natura di quelli sostituiti.
Buono
HXDFL1026-1
G200B02L
Bruciato
NOTA: Vedere pagina 6-35 per la
descrizione del pannello fusibili.OGK076026
Page 195 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
21
!
o Se siete venuti a contatto con
l'acido, lavate a lungo la parte interessata con acqua.
o Nei casi più gravi, richiedete
assistenza medica.
Durante la ricarica di una batteria, si
ha la formazione di gas altamente infiammabili, pertanto osservate le seguenti precauzioni:
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle
batterie. Se un po' di elettrolito dovesse andare negli occhi, sciacquare per almeno 15 minuti gli occhicon getti abbondanti di acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad unmedico. Se possibile, continuare ad applicare dell'acqua con una spugnao con un panno fino a quando non potrà intervenire il medico.Se l'elettrolito viene acontatto con la pelle,lavare accuratamente la zona interessata. Se si avverte dolore o una sensazione di bruciore, rivolgersi immediatamente ad un medico.Indossare gli occhiali diprotezione quando siricarica o si lavora vicino ad una batteria. Ventilare sempre l'ambiente se si lavora in un luogo chiuso.G210B01Y-GTT
Controllo
Mantenete la batteria pulita. Coprite eventualmente i terminali con un sottile strato di grasso.
AVVERTENZA: Quando si maneggia una batteria, leggere sempre attentamente le seguenti istruzioni. Tenere sigarette accese e tutti gli altri tipi di fiamme o scintille lontano dalla batteria. L'idrogeno, che è un gasaltamente combustibile, è sempre presente nelle celle della batteria e potrebbe esplodere se venisse acceso.Tenere le batterie lontanodalla portata dei bambini, poiché contengono ACIDO SOLFORICO altamente corrosivo. Evitare che l'acido della batteria venga a contatto con la pelle, gli occhi, l'abbigliamento o la vernice delle rifiniture.
Page 196 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
22
!
G230A01GK-GTTLIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
Il livello del fluido del servosterzo
dev'essere controllato quotidianamente.
Per eseguire questo controllo,
verificare che il blocchetto d'avviamento sia su "OFF", quindicontrollare che il livello del fluido del servosterzo sia compreso tra i segni "MAX" e "MIN" riportati sullavaschetta.
HGK5011
CONTROLLO DELLE VENTOLE DIRAFFREDDAMENTO
SG220A1-FT
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quando la chiave è disinserita.
o Quando si solleva una batteria
con involucro di plastica, una pressione eccessiva sulla scatola potrebbe provocare la perdita di acido della batteria,causando gravi lesioni alle persone. Sollevare la batteria con apposito supporto o con leproprie mani, tenendola per gli angoli opposti.
o Non tentare mai di ricaricare la batteria se ha i cavi ancora collegati.
o Il sistema di accensione elettrico funziona ad alta tensione. Non toccare assolutamente questi componenti se il motore è in funzione o il blocchetto diavviamento è posizionato su ON. Si consiglia, pertanto, di prestare molta
attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando
la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata.
Ventola di raffreddamento del
condensatore
Si aziona automaticamente quando
viene azionato il condizionatore d'aria.
Page 197 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
23
G290A01GK-GTT
NOTA:
o In condizioni climatiche molto rigide (temperatura inferiore a - 20°C), subito dopo l'avviamento si potrà udire un rumore metallico proveniente dalla pompa delservosterzo. In questo caso, se il rumore cessa durante il riscaldamento, non vi è alcunaanomalia nel sistema. Questo è dovuto ad una caratteristica del fluido del servosterzo che simanifesta in condizioni di freddo intenso.
o Non avviare il motore se la vaschetta dell'olio del servosterzoè vuota.
Fluido raccomandato Usare esclusivamente fluido tipo PSF- 3. NOTA: Non avviare il motore se la vaschetta dell'olio del servosterzo è vuota. SG230B1-FT
TUBI DEL SERVOSTERZO
Si consiglia di verificare, ad intervalli
regolari, l'eventuale presenza di perdite di fluido sui raccordi dei tubi del servosterzo. Sostituire i tubi delservosterzo nel caso si rilevi la presenza di crepe superficiali marcate, ammaccature, torsioni o puntiparticolarmente consumati. Il deterioramento dei tubi potrebbe dare luogo ad un guasto prematuro.
OGK076068N
REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI
Prima di effettuare la regolazione del fascio di luce, eseguire i controlli sottoriportati.
OGK076067N
Orientamento verticale
Orientamento orizzontale
Page 198 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
24
G290B02GK-GTT
Regolazione dopo il riattacco del gruppo dei proiettori
Se sono state effettuate delle
riparazioni alla parte anteriore della carrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindiriattaccato, si deve controllare l'orientamento del fascio di luce utilizzando lo schermo apposito, comeindicato nella figura. Accendere l'interruttore dei proiettori (posizione luci anabbaglianti). G290B01HR-1
H
Linea del pavimento
30mm (1.18 in.)
L
Linea di
delimitazionedel contorno "P"
Linea orizzontale
H
W
Linea verticale
1. La pressione di gonfiaggio di tutti
gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurtianteriore e posteriore.
3. Verificare che il veicolo sia scarico (eccezion fatta per il rifornimento completo di refrigerante, olio motore e carburante, e per la ruota discorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione).
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli.
5. Aprire il cofano.
6. Tracciare la verticale (che deve passare per il centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che devepassare per il centro di ciascun proiettore) sullo schermo usato per la regolazione.Tracciare quindi una linea parallela30 mm sotto la linea orizzontale. 7. Regolare quindi il fascio di luce di
ciascun anabbagliante, facendocombaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con la linea parallela (utilizzare uncacciavite per viti con taglio a croce) - ORIENTAMENTO VERTICALE
8. Regolare poi il fascio di luce di ciascun anabbagliante facendocombaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso conla verticale (utilizzare un cacciavite per viti con taglio a croce) - Orientamento orizzon-tale.
Page 199 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
25
1. Regolare i proiettori in modo tale
che l'asse principale del fascio di luce sia parallelo alla linea mediana della scocca e sia allineato con il punto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori. SPECIFICHE: "H" Altezza da terra della linea mediana orizzontale dei proiettoriAnabbaglianti : 690 mm Abbaglianti : 674 mm "W" Interasse tra i due proiettori Anabbaglianti : 1.336 mm Abbaglianti : 1.098 mm "L" Distanza tra i proiettori e la parete su cui si provano i proiettori: 3.000 mm G270A01GK-GTT PROIETTORE E LUCE INDICATORE DI DIREZIONE NTERIORE
1. Lasciare raffreddare la lampadina.
Indossare gli occhiali di protezione.
2. Aprire il cofano motore.
3. Afferrare sempre la lampadina facendo presa sulla parte in plastica, evitare di toccare il vetro.
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
G260A02A-GTT Prima di sostituire una lampadina, verificare che l'interruttore sia in posizione "OFF". Nel paragrafo che segue viene descritta la procedura per raggiungere ciascuna lampadina, per poterla sostituire.E' importante che la lampadina bruciatavenga sostituita con una lampadinaavente lo stesso codice e lo stesso numero di watt. Vedere pagina 6-34 per la descrizione del numero di watt.
ATTENZIONE:
o Evitare che le lampadine possano venire a contatto con prodotti a base di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
o Se non disponete degli attrezzi necessari, delle lampadinecorrette e dell’esperienza neces-saria, rivolgetevi alla vostra concessionaria Hyundai autorizzata.
!
OGK076066N
4. Scollegare il cavo di alimentazione dal portalampada sul retro del proiettore.
Page 200 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
26
5. Ruotare il coperchio di plastica in
senso antiorario e rimuoverlo. OGK076047
OGK076049OGK076050
8. Togliere il cappuccio di protezione dalla lampadina di ricambio, ed installare la nuova lampadina badando a far combaciare la parte in plastica con il foro del proiettore.Installare il parapolvere dopo aver serrato nuovamente la molla della lampadina, e ricollegare il cavod'alimentazione.
9. Gettare via la vecchia lampadina avvolta nel cappuccio di protezione e nell'involucro di cartone della lampadina di ricambio.
10. Controllare che il fascio delle luci dei proiettori sia correttamenteorientato.
7. Premere sulla molla per rimuovere
la lampadina dal proiettore.
6. Scollegare il cavo d'alimentazione
dal portalampada nella parte posteriore del proiettore.
OGK076048