Hyundai Coupe 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2007Pages: 231, PDF Dimensioni: 8.24 MB
Page 61 of 231

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
51
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri.TRIP A (TRAGITTO A): prima distanza percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.TRIP B (TRAGITTO B): Seconda distanza percorsa, dalla prima tappa alla destinazione finale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B (tragitto B), premerel'interruttore di resettaggio. Se premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.TRIP COMPUTER
B400B03GK-GTT (Se installato) Questo computer fornisce al conducente, attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un micro-computer, tutte le informazioni relative alla guida, quali i chilometri percorsi, la velocità media mantenuta, la distanzaancora percorribile con il carburante rimasto. OGK016400
Tipo A
Tipo B
1. Contachilometri ndica il numero dei chilometri percorsi dalla Vostra vettura e permette dicalcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra. NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può annullare la validità della garanzia. OGK046031
1
2 3
Page 62 of 231

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
52
o Se la distanza ancora percorribilecon il carburante rimasto nel serbatoio è inferiore a 50 km, le cifre (---) corrispondenti lampeggeranno sul display finché non si farà rifornimentodi carburante.
NOTA:
o A seconda delle condizioni di guida, la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto può variare rispetto al valore effettivamente indicato dal contachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoiopuò variare a seconda dellecondizioni della strada, delle marce usate o della velocità del veicolo.
1. Distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto
o Questo modo indica la distanza stimata ancora percorribile con la quantità di carburante rimasta nel serbatoio, e il relativo simbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 6 litri di carburante, il com-puter riconosce la nuova condizione.
o Se la batteria è stata reinstallata, dopo che si è scaricata o è statascollegata, si dovranno percorrere più di 32 km perché il valore delladistanza ancora percorribile sia affidabile. OGK016401
Tipo A
Tipo B
OGK046033
Interruttore di resettaggio
o L'interruttore di resettaggio serve
ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di
resettaggio posto sul lato sinistrodel contagiri, la videata che appare sul display cambia come segue:
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
VELOCITÀ MEDIATEMPO DI GUIDA
Tipo A
Tipo B
Page 63 of 231

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
53
3. Tempo di guida
o Questo modo indica il tempo di guida trascorso dall'ultimo azzeramento del valore "Drive time".
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 1 secondo,quando sul display appare il valoredel tempo di guida, si azzera il valore visualizzato.
OGK016403
INDICATORE A PIU' FUNZIONI
B330C01GK-GTT (Se installato) L'indicatore a più funzioni indica la coppia, il consumo di carburantecorrente e la tensione (V). Indicatore della coppia Indica la variazione istantanea della coppia rispetto al regime di giri. B330C01GK2. Velocità media (km/h)
o Questo modo indica la velocità me-
dia mantenuta dall'ultimo azzeramento del valore "Average speed".
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 1 secondo, quando suldisplay appare il valore della velocità media, si azzera il valore visualizzato. OGK016402
Tipo A
Tipo B Tipo A
Tipo B
Page 64 of 231

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
54INTERRUTTORE LUCI MULTI-FUNCTION
SB220A1-FT INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARIIndicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svolta l'indicatore sidisinserisce automaticamente. Se l'indicatore lampeggia più rapidamente del solito o non lampeggia affatto,controllate se è una lampadina un fusibile bruciato, oppure rivolgeteVi direttamente al Vostro ConcessionarioHyundai.
B330C03GK
Indicatore della tensione (V) Indica la variazione istantanea della tensione.
Indicatore del consumo di carburante Indica il consumo di carburante in base alle condizioni di guida del momento. Più il valore indicato è basso, più efficienti sono le condizioni di guida. B330C02GK
Page 65 of 231

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
55
B340C03A-ATT Interruttore fari Ruotando la leva fino al primo scatto si accenderanno le luci dl posizione, si illuminerà il quadro strumenti e la con-sole centrale. Per passare alle luci anabbaglianti e abbaglianti, ruotate la leva fino al secondo scatto. NOTA: Per poter accendere i proiettori, è necessario che il blocchettod'avviamento sia girato su "ON". HGK2074Spegnimento automatico delle luci di stazionamento(Se installato)
o Questa funzione ha lo scopo di
prevenire la scarica della batteria. Questo sistema provvede a spegnere automaticamente le luci quando il conducente rimuove la chiave d’accensione ed apre la porta.
o In questo modo, vengono spente automaticamente le luci posteriori anche se il veicolo viene parcheggiato sul ciglio della strada di notte.
Se occorre mantenere accese le luci con la chiave d’accensione rimossa,procedere come segue:
1) Aprire la porta del conducente.
2) Spegnere e riaccendere le luci pos- teriori mediante l’interruttore luci sulpiantone dello sterzo.SB220B1-FT Segnale di cambio corsia Per indicare un cambio di corsia, spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quando la spia inizierà alampeggiare. Quando rilasciata, la leva ritornerà nella posizione centrale. HGK2079
SB220D1-FT Luci abbaglianti e anabbaglianti Per azionare le luci abbaglianti spingete la eva verso il cruscotto. Contemporaneamente l'indicatore dei fari abbaglianti si illuminera'. Per azionare gli anabbaggaglianti, riportate la eva verso di Voi.
Page 66 of 231

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
56
SB220F1-FT Lampeggio Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi.
HGK2077NOTA:
o Non poggiare mai nulla sopra ilsensore che si trova nel pannello strumenti; in questo modo si assicura un miglior controllo automatico del sistema delle luci.
o Non pulire il sensore usando un detergente per vetri.
o Se il veicolo ha il cristallo azzurato o altri tipi di rivestimenti sul parabrezza, il sistema luci automatiche potrebbe nonfunzionare adeguatamente. OGK026223C
Sensore luci automatiche
B340G01LZ-GTT Controllo automatico delle luci (Se installato) Per attivare il dispositivo di controllo automatico delle luci, ruotare la ghiera all'estremità dell'interruttore devioluci.Portando l'interruttore devioluci nella posizione "AUTO", le luci di posizione posteriori e i proiettori anteriori siaccenderanno o spegneranno automaticamente in base alla luce esterna. NOTA: In condizioni di nebbia, di nuvolosità e di pioggia, accendere manualmente le luci del veicolo.
OGK026223N
Page 67 of 231

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
57TERGILAVACRISTALLI
OGK048903/OGK048901/OGK048904/OGK048902 A : Controllo velocità tergicristallo
·
() - Singola passata
· OFF (0) - Off
· INT (---) - Funzionamento ad
intermittenza o controllo automatico del tergicristallo (funzionamento ad intermittenza del tergicristallo)
· LO (1) - Funzionamento a bassa velocità del tergicristallo
· HI (2) - Funzionamento ad alta velocità del tergicristallo
B : Regolazione dell'intermittenza o del ciclo automatico del tergicristallo (Regolazione dell'intermittenza deltergicristallo)
C : Lavaggio del vetro con un breve ciclo delle spazzole
D : Controllo del tergi/lavalunotto ·
- Spruzzo del fluido lavacristalli
· ON (
) - Funzionamento continuo
· INT (---) - Funzionamento ad intermittenza (Se installato)
· OFF (0) - Off ·
- Lavaggio del vetro con un breve
ciclo delle spazzole
Tipo A
Tipo BTipo A Tipo B
Tergi/lavaparabrezza Tergi/lavalunotto
Page 68 of 231

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
58
(2)
OGK048900 (1) (3)
(2)
B350A01A-ATT Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
(1) Intermittente
(2) A bassa velocitÃ
(3) Ad alta velocità OGK047046L
(1) (3)
SB230C1-FT Funzionamento del tergilavacristallo
OGK047048
Tipo A Tipo B NOTA: Per evitare danni al sistema del tergicristallo, evitare di usarlo per rimuovere grossi accumuli di neve o ghiaccio. La neve o il ghiaccio presenti in grossa quantità debbono essere rimossi manualmente. Se c'è solo un sottile strato di neve o di ghiaccio sul parabrezza, azionare il riscaldatore in modalità sbrinatore per scioglierli, prima di utilizzare il tergicristallo.
OGK048048
Tipo A Tipo B
Page 69 of 231

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
59
SB230B1-FT Intermittenza regolabile del tergicristallo
Spostando la leva sulla posizione "INT", gli intervalli dell'intermittenza possonoessere variati tra i 2 ed i 10 secondi ruotando la ghiera indicata in figura.
OGK047050OGK047049
Funzionamento temporaneo del tergicristallo
Per azionare il tergilavacristallo tirate la leva lerso il volante. Quando vieneazionato il tergilavacristallo, il tergicristallo opera automaticamente due volte. Il tergilavacristallo continuaa funzionare fino al completo rilascio della leva. NOTA:
o Non azionare il tergilavacristallo
per più di 15 secondi alla volta, oppure con la vashetta del liquido vuoto.
o In caso di ghiaccio o neve, prima di azionare il tergicristalloverificare che le spazzole nonsiano state incollate al parabrezza dal ghiaccio.
OGK048049
Tipo A Tipo B Movimento singolo del tergicristallo. Se si desidera effettuare una singolapassata dei tergicristalli, muovere la leva di comando tergi verso l'alto.OGK048050
Tipo A Tipo B
Page 70 of 231

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
60INTERRUTTORE LUCI
YB800A2-AT INTERRUTTORE PER LE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI(Se installato) Per accendere le luci fendinebbia anteriori, premere sull'interruttore.Queste luci si accendono se sono accesi i proiettori. OGK046052
B350A01E-ATT Interruttore del tergi/lavalunotto (Se installato)
1.
: Il tergilunotto inizia a
compiere una serie di tre passate dopo che il fluidolavavetro è stato spruzzato il fluido lavavetro sul lunotto posteriore.
2. OFF (0)
3. INT (---) : Il tergilunotto funziona ad intermittenza con un intervallo di 5 secondi tra una passata e l'altra.
4.ON (
): Il tergilunotto inizia a funzionare di continuo.
5.
: Con la ghiera del tergilunotto in questa posizione, viene spruzzato sul vetro dellunotto posteriore il fluido lavavetro ed entra in funzione il tergilunotto.
Non azionare il lavalunotto di continuoper più di 15 secondi, oppure con lavaschetta del liquido vuota; il sistema si potrebbe danneggiare. Non azionare il tergilunotto se il vetro è asciutto: sipotrebbe rigare il vetro e causare l'usura prematura della spazzola. Per la stessa ragione, non azionare illavalunotto se non c'è più liquido nella vaschetta.OGK047051
OGK048051
Tipo A Tipo B