lock Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 62 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
44
3
ATTENZIONE
Se un air bag si gonfia, è possibile che si avverta un sibilo seguito dallo sprigionamento dipolvere sottile all'interno
dell'abitacolo. Queste sonosituazioni normali eassolutamente non pericolose in
quanto la suddetta polvere fine
altro non è che la sostanza con
cui vengono rivestiti gli air bag.
La polvere che si sprigiona
durante il gonfiaggio dell'air bagpuò causare irritazioni alla pelle o
agli occhi o provocare attacchi
d'asma in alcuni soggetti. Lavare
sempre per bene ogni parte delcorpo esposta con acqua tiepida
e sapone neutro dopo che si è
rimasti coinvolti in un incidente
che ha provocato l'intervento
degli air bag.
(Continuazione)(Continuazione)
Il sistema SRS è operativosoltanto quando il commutatore di accensione è in posizione ON.
Se la spia air bag SRS non si
accende quando il commutatored'accensione viene messo in
posizione ON, se non si spegnedopo essere rimasta accesa per
circa 6 secondi, oppure se si
accende durante la marcia, vuol
dire che il sistema SRS è
malfunzionante. In questo caso,
far controllare immediatamente ilveicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Prima di sostituire un fusibile o di scollegare un terminale della
batteria, mettere il commutatoredi accensione in posizione LOCK
e togliere la chiave. Non
rimuovere o sostituire mai alcun
fusibile del sistema air bag
quando il commutatore di
accensione è in posizione ON. Se
non si segue questa avvertenza,
la spia air bag SRS si accenderà.(Continuazione)
Quando si sistema una boccettadi deodorante liquido
nell'abitacolo, non posizionarla
vicino al quadro strumenti nésulla superficie del cruscotto.
Se l'air bag del passeggero si
gonfia, potrebbe trasformarsi in
un pericoloso proiettile e causare
gravi lesioni.
Page 90 of 359

417
Dotazioni della vostra vettura
D080100AUN Alzacristalli elettrici (se in dotazione)
Per poter azionare gli alzacristalli
elettrici, il commutatore di accensione
deve essere in posizione ON. Ogni portadispone di un comando per
l'azionamento del relativo alzacristallo.
Tuttavia, il conducente dispone di un
comando di bloccaggio che permette di
inibire il funzionamento dei finestrini dei
passeggeri.
Dopo aver estratto la chiave
d'accensione, o dopo averla girata in
posizione "ACC" o "LOCK", è possibile
azionare gli alzacristalli elettrici per 30
secondi circa. Tuttavia, se le porte
anteriori vengono aperte, gli alzacristalli
elettrici non possono essere azionati
nemmeno durante i 30 secondi
successivi alla rimozione della chiave.
✽✽NOTA
Se, durante la guida, si avvertono
schiaffi o pulsazioni d'aria quando un
finestrino è aperto, per ridurre tale
effetto si consiglia di aprire leggermente
il finestrino opposto.
D080101ATQ Tipo A
Apertura e chiusura del cristallo (se in dotazione)
Sulla porta del conducente è presente un
gruppo comandi per gli alzacristalli
elettrici che permette il controllo di tutti i
finestrini.
Per aprire o chiudere un finestrino,
spingere in basso o tirare verso l'alto la
parte anteriore del tasto corrispondente
fino al primo scatto (3). D080102ATQ Tipo B
Discesa automatica alzacristallo
conducente (Finestrino del conducente, se in dotazione)
Premendo per un istante il tasto
dell'alzacristallo elettrico fino al secondo
scatto (4), il finestrino viene abbassatocompletamente anche se il tasto viene
rilasciato. Per fermare il finestrino alla
posizione desiderata durante la corsa,
tirare per un istante il tasto verso l'alto.
OTQ047203OTQ047204
Page 91 of 359

Dotazioni della vostra vettura
18
4
D080103ATQ Tipo C
Discesa/salita automatica
alzacristallo conducente
(Finestrino del conducente,se in dotazione)
Premendo o tirando verso l'alto per un
istante il tasto dell'alzacristallo elettrico
fino al secondo scatto (4), il finestrino
viene abbassato o sollevatocompletamente anche se il tasto viene
rilasciato. Per fermare il finestrino alla
posizione desiderata durante la corsa,
tirare verso l'alto o premere il tasto unistante nella direzione opposta a quella
del movimento.
AVVERTENZA
Per evitare possibili danni al sistema degli alzacristalli elettrici,
non aprire o chiudere duefinestrini contemporaneamente.Ciò consente inoltre di aumentare la durata del fusibile.
Non cercare mai di azionare contemporaneamente il comandoprincipale lato guida ed i singoli comandi sulle porte degli
alzacristalli in direzioni opposte.In tal caso il finestrino sibloccherà e non sarà possibile néaprirlo né chiuderlo.ATTENZIONE - Alzacristalli
NON lasciare la chiave di accensione sul veicolo.
NON lasciare bambini da soli sul veicolo. Inoltre i bambini più
piccoli possono inavvertitamente
mettere in movimento la vettura,rimanere intrappolati nei
finestrini o ferire sé stessi o altri.
Prima di chiudere un finestrino, verificare sempre un paio di volte
che non vi siano mani, braccia o
viso lungo la corsa.
Non permettere ai bambini di giocare con gli alzacristalli
elettrici. Tenere il comando degli
alzacristalli elettrici sulla portadel conducente in posizione
LOCK (premuto). L'azionamento
involontario degli alzacristalli da
parte dei bambini può causare
lesioni serie.
Non sporgere il viso o le braccia dai vani dei finestrini durante la
marcia.
OTQ047204E
Page 105 of 359

Dotazioni della vostra vettura
32
4
D140202ATQ
Ripiegamento dello specchietto
retrovisore esterno
Tipo manuale
Per ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno, afferrarne il corpo e ripiegarlo
verso il lato posteriore del veicolo. Tipo elettrico (se in dotazione)
Per chiudere lo specchietto retrovisore
esterno, premere il pulsante.
Per aprirlo, premerlo un’altra volta.
OEN046215
AVVERTENZA
Non chiudere manualmente gli
specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico. Il motorino potrebbe infatti danneggiarsi.
AVVERTENZA
Gli specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico funzionano anche se ilcommutatore d'accensione è inposizione LOCK. Tuttavia, perevitare che la batteria si scarichi,
non regolare gli specchietti più alungo del necessario a motorespento.
OTQ047043
Page 117 of 359

Dotazioni della vostra vettura
44
4
D150320AFD
Spia di avaria (MIL)
(spia controllo motore) (se in dotazione)
Questo indicatore luminoso fa parte del
sistema di controllo del motore, che tiene
sotto controllo i vari componenti del
sistema di controllo delle emissioni. Se
questo indicatore si accende durante la
marcia, significa che è stato rilevato un
problema relativo al sistema di controllodelle emissioni. Questo indicatore si illumina quando il
commutatore di accensione viene
ruotato in posizione ON, e si spegne in
pochi secondi dopo l'avviamento del
motore. Se si accende durante la guida,
o non si illumina quando il commutatore
di accensione viene ruotato in posizione
ON, portare il veicolo al più vicino
concessionario autorizzato HYUNDAI e
far controllare il sistema.
In linea di massima il veicolo potrà
ancora essere guidato, ma è
consigliabile far controllare prontamente
il sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. D150327AUN
Cicalino di chiave inserita
(se in dotazione)
Se la porta del conducente viene aperta
con la chiave di accensione inserita nel
commutatore di accensione (posizione
LOCK o ACC), il cicalino di chiave
inserita suona. Questo evita di bloccare
le chiavi all'interno della vettura. Ilcicalino emette il segnale fino a quando
non viene estratta la chiave dal
commutatore oppure non viene chiusa la
porta del conducente.
150323AUN-EE
Indicatore ESP (programma elettronico per la stabilità) (se in dotazione)
L'indicatore ESP si accende quando il
commutatore d'accensione viene girato
su ON, ma si deve spegnere dopo 3
secondi circa. Quando inserito, il sistemaESP tiene sotto controllo le condizioni di
guida e, nelle normali situazioni,
l'indicatore ESP rimane spento. In caso
di fondi sdrucciolevoli o di scarsa
aderenza, l'ESP interviene ed il relativo
indicatore lampeggia per indicarne
l'attivazione.
AVVERTENZA
Un uso prolungato del veicolo con l'indicatore luminoso di
malfunzionamento del sistema dicontrollo delle emissioni accesopuò danneggiare i dispositivi correlati, influendo negativamente
sulla guidabilità e/o sui consumi.
Se l'indicatore luminoso di malfunzionamento del sistema dicontrollo delle emissioni si
accende, si rischia di danneggiareil catalizzatore con conseguenteperdita di potenza. Far controllareal più presto il sistema di controllo
del motore da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA - Motore
diesel (se in dotazione)
In caso di lampeggiamento della spia di avaria, far controllare il sistema delfiltro antiparticolato da unconcessionario autorizzato HYUNDAI
(prima di aver percorso oltre 50 km).
CHECKCHECK
ESP
Page 118 of 359

445
Dotazioni della vostra vettura
D150324AFD
Indicatore ESP OFF (se in dotazione)
L'indicatore ESP OFF si accende
quando il commutatore d'accensione
viene girato su ON, ma si deve spegnere
dopo 3 secondi circa. Per disattivare il
sistema ESP, premere il pulsante ESP
OFF. L'indicatore ESP OFF si accendeper indicare che il sistema ESP è stato
escluso. Se questo indicatore rimane
acceso quando il sistema ESP è attivato,
significa che il sistema è malfunzionante.
Far controllare la vettura da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
✽✽ NOTA
Dopo aver ricollegato o ricaricato la
batteria scarica, l'indicatore ESP OFF si
può accendere. In tal caso, girare il
volante a metà corsa verso destra e
verso sinistra con l'accensione inserita.
Riavviare quindi il motore dopo aver
disinserito l'accensione. Se l'indicatore
ESP OFF non si spegne, far controllare
al più presto la vettura da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
D150328AEN
Indicatore candelette (motore diesel)
L'indicatore si illumina alla rotazione del
commutatore di accensione in posizione
ON. Il motore può essere avviato dopo lospegnimento dell'indicatore delle
candelette. Il tempo di accensione varia
in base alla temperatura dell'acqua, alla
temperatura dell'aria e alle condizioni
della batteria.
✽✽ NOTA
Se il motore non viene avviato nei 10
secondi successivi alla fase di
preriscaldamento, portare la chiave
d'accensione su LOCK e lasciarla in
questa posizione per 10 secondi, quindi
riportarla su ON in modo da effettuare
di nuovo il preriscaldamento.
D150329AUN
Spia filtro carburante (motore diesel)
Questa spia si illumina per 3 secondi
dopo la rotazione del commutatore diaccensione in posizione ON per poi
spegnersi. L'eventuale accensione a
motore in funzione, indica l'accumulo
d'acqua nel filtro carburante. In questo
caso, scaricare l'acqua dal filtro. Per
maggiori informazioni, fare riferimento a
“Filtro del carburante” nel capitolo 7.
AVVERTENZA
Se l’indicatore delle candelette
resta acceso o lampeggia dopo che il motore si è scaldato oppuredurante la marcia, recarsi al piùpresto da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per farcontrollare il sistema.
AVVERTENZA
Con la spia del filtro carburante
accesa, la potenza del motore(velocità veicolo e regime minimo)può diminuire. Se si continua aguidare il veicolo con la spiaaccesa, i componenti del motore e il
sistema di iniezione del commonrail potrebbero danneggiarsi. In tal caso, far controllare al più presto lavettura da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
ESP
OFF
Page 131 of 359

Dotazioni della vostra vettura
58
4
In caso di apertura di una
porta con il commutatored’accensione in posizione
ACC o LOCK, la plafoniera
rimane accesa per circa 20
minuti. Tuttavia in caso di
apertura di una porta con il
commutatore di accensione in
posizione ON, la plafoniera
rimane costantemente accesa.
In posizione ROOM, la plafoniera rimane costantemente accesa.
D210200ATQ
Luce abitacolo (posteriore, se in dotazione)
: Premere l'interruttore peraccendere o spegnere la luce
abitacolo posteriore.
OTQ047061
Tipo C
OTQ047062
Tipo A
Tipo B
OTQ047206
OTQ047201
Page 204 of 359

Al volante
4
5
E030100AEN
Commutatore d'accensione illuminato (se in dotazione)
Quando viene aperta una porta
anteriore, il commutatore d'accensione si
illumina se si trova in posizione diversa
da ON. La luce si spegne subito dopo
aver portato il commutatored'accensione in posizione ON oppure
dopo circa 30 secondi dalla chiusura
della porta. Posizioni del commutatore d'accensione
E030201AUN
LOCK
Il volante viene bloccato per prevenire il
furto. La chiave di accensione può
essere estratta solamente in posizioneLOCK.
Quando si gira il commutatore d'accensione in posizione LOCK,
premere la chiave in posizione ACC
verso l'interno, quindi girarla versoLOCK.
POSIZIONI CHIAVE
OTQ057001OTQ057002
ATTENZIONE
Nel caso in cui si desideri
parcheggiare o arrestare il veicolo
mantenendo il motore acceso, fareattezione a non premere il pedale
dell'acceleratore troppo a lungo. Ilmotore o il sistema di scarico
potrebbero surriscaldarsi generandoun incendio.
Page 205 of 359

55
Al volante
E030202BUN
ACC (Accessori)
Il volante viene sbloccato e gli accessori
elettrici sono abilitati.
✽✽NOTA
Se la rotazione della chiave verso la
posizione ACC risulta difficoltosa,
provare a ruotala sterzando
contemporaneamente il volante da una
parte e dall'altra in modo da sbloccarlo.
E030203AUN
ON
Prima di avviare il motore, permette di controllare il funzionamento delle spie
luminose. Questa è la normale posizione
di marcia dopo l'avviamento del motore.
Per prevenire la scarica della batteria, non lasciare il commutatore d'accensione
in posizione ON quando il motore èspento.
E030204AUN
START
Girare la chiave d'accensione in
posizione START per avviare il motore. Il
motorino di avviamento continua a girare
finché la chiave viene tenuta in questa
posizione; quando rilasciata, la chiave
torna nella posizione ON. In questaposizione è possibile controllare la spiadei freni.
E030205AUN
ATTENZIONE -
Commutatore d'accensione
Non girare mai il commutatore d'accensione in posizione LOCK o
ACC mentre il veicolo è in
movimento. Ciò causerebbe la
perdita del controllo dello sterzo e
della servoassistenza dei freni con
conseguente rischio d'incidente.
(Continuazione)
(Continuazione)
Il bloccasterzo non è unsostitutivo del freno di
stazionamento. Prima di lasciare il
posto di guida, portare sempre la
leva di selezione su P (Parcheggio)
per il cambio automatico, inserire
a fondo il freno di stazionamento e
spegnere il motore. Se non si
osservano queste precauzioni, lavettura potrebbe inaspettatamente
mettersi in movimento.
Non accedere mai al commutatore d'accensione, o ad altri dispositivi
di comando, facendo passare la
mano tra le razze del volante
quando la vettura è in movimento.
La presenza della mano o del
braccio in questa zona potrebbe
causare la perdita del controllo
della vettura, con conseguente
rischio di ferite gravi, anche letali.
Non sistemare oggetti mobili attorno al sedile di guida, poiché
potrebbero muoversi durante laguida ostacolando il conducentee causando incidenti.
Page 207 of 359

57
Al volante
3. Portare il commutatore d'accensione suON per effettuare il preriscaldamento
del motore. Si accenderà l'indicatore
delle candelette.
4. Quando l'indicatore delle candelette si spegne, portare il commutatore
d'accensione su START e tenerlo inquesta posizione finché il motore non
si è avviato (non più di 10 secondi),
quindi rilasciare la chiave.
✽✽
NOTA
Se il motore non viene avviato nei 10
secondi successivi alla fase di
preriscaldamento, portare la chiave
d'accensione su LOCK e lasciarla in
questa posizione per 10 secondi, quindi
riportarla su ON in modo da effettuare
di nuovo il preriscaldamento.
✽
✽
NOTA - Motore diesel A2.5
Se si tiene premuto il pedale
dell'acceleratore per un lungo periodo
di tempo a veicolo fermo, la potenza del
motore viene limitata onde evitare il
surriscaldamento dei componenti dello
scarico.
Avviamento e spegnimento del motore
con turbocompressore e intercooler
1. Non accelerare subito dopo aver avviato il motore.
Se il motore è freddo, farlo girare al minimo per alcuni secondi in modo da
garantire un'adeguata lubrificazione
del turbocompressore.
2. Se il veicolo ha proceduto a velocità sostenuta o ha affrontato un lungoviaggio per cui il motore è stato
sottoposto ad un carico pesante, prima
di spegnere il motore lasciarlo infunzione al regime minimo per 1
minuto circa.
Questo tempo serve per consentire il
raffreddamento del turbocompressore
prima dello spegnimento del motore.
W-60
Indicatore candelette
AVVERTENZA
Non spegnere immediatamente il motore se è stato sottoposto adelevate sollecitazioni. Ciò potrebbe danneggiare seriamente il motore o
il turbocompressore.