sensor Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 10 of 359

13
Introduzione
A020102AEN
Al piombo (se in dotazione)
In alcuni Paesi viene usata la benzina al
piombo. Prima di usare benzina al
piombo, chiedete ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI se il vostro veicoloè compatibile con essa.
Per la benzina al piombo il Numero di Ottano da usare è uguale a quello della
benzina senza piombo.A020103AUN
Benzina contenente alcool e
metanolo
Insieme od in alternativa alla benzina
con (rossa) o senza (verde) piombo
vengono talvolta venduti anche benzolo,
una miscela di benzina ed etanolo, e
benzina o benzolo contenente metanolo.
Non usare benzolo contenente più del
10% di etanolo, e non usare benzina o
benzolo che contengono metanolo.
Qualsiasi di questi carburanti può
causare problemi di guidabilità e danni al
sistema di alimentazione del carburante. Cessare l'impiego di qualsiasi tipo di
benzolo se sopravvengono problemi diguidabilità.
Danni e problemi di guidabilità possono
non essere coperti dalla garanzia del
produttore se derivano dall'uso dei
carburanti seguenti:
1. Benzolo contenente più del 10% di etanolo.
2. Benzina o benzolo contenente metanolo.
3. Benzina al piombo o benzolo al piombo.
AVVERTENZA
NON USARE MAI BENZINA AL
PIOMBO L'impiego di benzina
contenente piombo è nocivo per ilconvertitore catalitico e danneggeràil sensore ossigeno del sistema di gestione del motore oltre ad influire
negativamente sul controllo delleemissioni.
Non aggiungere mai additivi di puliziaper l'impianto di alimentazione nel
serbatoio del carburante tranne quellispecificati. (Per i dettagli consultareun concessionario autorizzatoHYUNDAI.)
ATTENZIONE
Durante i rifornimenti, evitare di "rabboccare" il serbatoio una
volta che l'erogatore scatta
automaticamente.
Controllare sempre che il tappo di rifornimento sia installato
saldamente in modo che non si
verifichino fughe di carburante in
caso d'incidente.
Page 40 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
22
3
✽✽
NOTA
In determinate collisioni frontali, si attiveranno le cinture di sicurezza con
pretensionatore del conducente e del
passeggero.
Quando i pretensionatori delle cinture
di sicurezza si attivano, si ode un forte
rumore e nell'abitacolo viene emessa
una polvere fine, simile a del fumo.
Questa è una normale condizione
operativa e non rappresenta alcun
pericolo.
La polvere fine, pur non essendo
nociva, può tuttavia causare
irritazioni cutanee e non può essere
respirata a lungo. Dopo un incidente
nel quale sono intervenuti i
pretensionatori delle cinture di
sicurezza, lavarsi bene le parti del
corpo esposte. ✽✽
NOTA
Siccome il sensore che attiva l'air bag
SRS è collegato al pretensionatore della
cintura di sicurezza, quando il
commutatore d'accensione viene messo
in posizione ON la spia air bag SRS
sul quadro strumenti si accende per
circa 6 secondi, quindi si spegne.ATTENZIONE
I pretensionatori funzionano una sola volta. Dopo l'attivazione, le cinture di sicurezza con
pretensionatore devono essere
sostituite. Tutte le cinture disicurezza indossate durante una
collisione, di qualunque tipo esse
siano, devono sempre essere
sostituite.
I meccanismi del pretensionatore della cintura di sicurezzadiventano bollenti durante
l'attivazione. Dopo l'attivazione,non toccare i pretensionatoridelle cinture di sicurezza per
diversi minuti.
Non tentare di controllare o sostituire le cinture di sicurezza
con pretensionatore. Questo
deve essere effettuato da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Non colpire i gruppi delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
Non tentare di intervenire o di riparare in alcun modo le cinture
di sicurezza con pretensionatore.
(Continuazione)
AVVERTENZA
Se il pretensionatore della cinturadi sicurezza non funzionacorrettamente, questa spia si
accende nonostante il sistema airbag SRS sia in ordine. Se la spia air bag SRS non si accende quando ilcommutatore d'accensione viene
messo in posizione ON, se non sispegne dopo essere rimastaaccesa per circa 6 secondi, oppurese si accende durante la marcia, farcontrollare al più presto i
pretensionatori e il sistema air bag SRS da un concessionarioautorizzato HYUNDAI.
Page 57 of 359

339
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C040900ATQ
Come funziona il sistema air bag
Il sistema air bag funziona solamentequando il commutatore d'accensione
viene girato in posizione ON o START.
Gli air bag si gonfiano istantaneamente in caso d'urto frontale
di una certa entità, in modo da
proteggere gli occupanti da gravilesioni.
Non c'è una particolare velocità che determina l'attivazione degli air bag.
Generalmente, gli air bag si gonfiano in funzione dell'intensità e della
direzione dell'impatto. In funzione di
questi due fattori, i sensori
determinano se inviare il segnale
elettronico di esplosione/gonfiaggio.
L'intervento degli air bag dipende da più fattori, tra cui la velocità della
vettura, l'angolo dell'impatto e la
massa e la rigidità dei veicoli o degli
oggetti urtati. I fattori che ne
determinano l'intervento non si
limitano a quelli sopra indicati.
Gli air bag frontali si gonfiano e si sgonfiano completamente in un
istante. E' praticamente impossibile vedere gliair bag mentre si gonfiano in caso
d'incidente. E' molto più probabile
vedere gli air bag sgonfi che pendono
fuori dal loro vano dopo l'incidente.
Per fornire un'adeguata protezione in caso d'incidente di una certa entità, gli
air bag si devono gonfiare
rapidamente. Il fatto che gli air bag si
gonfino con estrema rapidità è dovuta
alla necessità di frapporsi tra
l'occupante e la struttura del veicolo
nel momento stesso in cui avviene
l'impatto, in modo d'attutire il colpo.
Poiché è dalla rapidità dell'intervento
che dipende la possibilità di salvare lavita o l'incolumità degli occupanti in
caso d'incidente, è evidente
l'importanza che riveste questa
caratteristica nella progettazione degliair bag.
Tuttavia, l'attivazione può anche
causare ferite, tra cui abrasioni, lividi e
fratture facciali, in quanto tale velocità
fa sì che gli air bag si espandano con
una forza notevole.
Ci sono anche circostanze in cui il
contatto con l'air bag può provocare
ferite addirittura letali, in particolar
modo se il conducente siede troppo
vicino al volante.
ATTENZIONE
Per prevenire il rischio di subire lesioni, che potrebbero anche
risultare letali, conseguenti
all'impatto contro gli air bag in
caso d'incidente, il conducente
deve posizionare il sedile il più
possibile distante dal volante
(almeno 250 mm). Il passeggero
anteriore deve sempre arretrare il
più possibile il proprio sedile ed
appoggiarsi bene allo schienale.
Siccome gli air bag si gonfiano istantaneamente in caso
d'incidente, se non siedono in
posizione corretta, i passeggeri
rischiano di rimanere feriti a
causa della forza di espansione.
L'intervento dell'air bag può causare ferite, come abrasioni al
viso o al corpo, dovute alla
rottura dei cristalli o ustioni.
Page 60 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
42
3
C040100ATQ Componenti e funzioni del sistema SRS Il sistema SRS comprende i seguenti componenti:
1. Modulo air bag frontale del
conducente
2. Modulo air bag frontale del passeggero*
3. Gruppi arrotolatori con pretensionatori*
4. Spia air bag
5. Centralina SRS (SRSCM)
6. Sensori d'urto frontali
*: se in dotazione Quando il commutatore d'avviamento è
in posizione ON, la centralina effettua un
costante monitoraggio dei parametri per
stabilire se un eventuale impatto frontale
o semi-frontale è di gravità tale da
richiedere l'intervento degli air bag o dei
pretensionatori delle cinture di sicurezza.
Quando il commutatore d'accensione viene messo in posizione ON la spia air
bag SRS sul quadro strumenti si
accende per circa 6 secondi, quindi devespegnersi.
Se si verifica una delle condizioni
elencate di seguito, significa che il
sistema SRS è malfunzionante. Farcontrollare al più presto il sistema air bag
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
L'indicatore non si accende brevemente
quando s'inserisce l'accensione
Una volta accesa, la spia resta in tale
condizione per circa 6 secondi
La spia si accende durante la marcia. I moduli air bag sono situati al centro del
volante e sopra al cassetto della plancia,
di fronte al passeggero. Quando la
centralina rileva un impatto frontale di
una certa forza, comanda
automaticamente l'intervento degli airbag frontali.
B240B01L
Air bag frontale conducente (1)
OTQ038160L
Page 66 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
48
3
C040800ATQ
Perché gli air bag non si sono
attivati in seguito all'incidente?
(Condizioni di attivazione e di non
attivazione degli air bag)
Ci sono diversi tipi d'incidenti nei
quali non viene ritenuta necessaria la
protezione supplementare fornita
dagli air bag.
Fra questi ci sono i tamponamenti, il secondo o il terzo impatto nelle
collisioni multiple e gli urti a bassa
velocità. In altre parole, non
sorprendetevi se il vostro veicolo è
danneggiato o addirittura
completamente inutilizzabile e gli air
bag non si sono gonfiati.
Sensori d'urto air bag
(1) Centralina SRS
(2) Sensore d'urto frontale
OTQ037026/OTQ037027/OTQ037028
12
Page 67 of 359

349
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C040801ATQ
Condizioni di attivazione degli air bag
Air bag frontali Gli air bag frontali sono concepiti per
intervenire quando avvengono impatti
frontali di una certa entità, ad una certa
velocità e in determinate posizioni.
ATTENZIONE
Non colpire ed impedire che oggetti urtino i punti dove sono
installati gli air bag o i sensori. Ciò potrebbe causare l'esplosione
accidentale degli air bag, con
rischio di ferite gravi, anche letali.
Se l'ubicazione o l'angolazione dei sensori viene alterata in
qualunque modo, gli air bag
potrebbero esplodere quando non
dovrebbero oppure potrebberonon esplodere quando
dovrebbero, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Pertanto, non tentare di effettuare
manutenzioni sui sensori air bag o
in prossimità di essi. Far
controllare e riparare la vettura daun concessionario autorizzato
HYUNDAI.
(Continuazione)(Continuazione)
Se l'angolazione dei sensoriviene variata a causa della
deformazione del paraurti
anteriore, della scocca. Far
controllare e riparare la vetturada un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
La vostra vettura è stata concepita per assorbire gli urti e
per attivare gli air bag indeterminate collisioni.
L'installazione di rostri per
paraurti o la sostituzione del
paraurti con un pezzo nonoriginale possono
compromettere la capacità diassorbimento della vettura e
l'attivazione degli air bag.
1TQA2084
Page 68 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
50
3
Sebbene siano concepiti per intervenire
solamente in caso di collisione frontale,gli air bag frontali (del conducente e del
passeggero) a volte intervengono anche
in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto
frontale rilevano che queste sono di una
certa entità.
Se il telaio della vettura subisce colpi
dovuti a strade dissestate, gli air bag
possono esplodere. Guidare con
prudenza sulle strade dissestate o non
adibite al traffico, onde prevenire il rischio
che l'air bag si attivi accidentalmente.
C040802ATQ
Condizioni di non attivazione degliair bag
In determinate collisioni di lieve entità gli air bag possono non intervenire. Gli air bag sono concepiti per non
intervenire in caso di collisioni dovesono sufficienti le cinture di sicurezzaper proteggere gli occupanti. Gli air bag frontali sono concepiti per
non intervenire in caso di
tamponamento passivo, in quanto in
tale situazione gli occupanti vengono
sbalzati all'indietro dalla forza dell'urto.
In questo caso l'intervento degli air bag
risulterebbe del tutto inutile.
1TQA2086OTQ036087
Page 69 of 359

351
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Gli air bag frontali di norma nonintervengono in caso d'urto laterale
poiché non porterebbero nessun
beneficio dato che, per effetto della
forza d'urto, gli occupanti vengono
spostati lateralmente. Se l'impatto avviene in senso
diagonale, la forza d'urto potrebbespingere gli occupanti in una direzione
nella quale gli air bag non sarebbero in
grado di offrire alcun beneficio, per cui
in questo caso i sensori non emettono
il segnale di attivazione degli air bag. Appena prima dell'impatto, spesso il
conducente frena violentemente. A
causa di queste brusche frenate, la
vettura tende ad abbassarsi sul
davanti, ed ad infilarsi sotto ad un
veicolo più alto. In questa situazione gli
air bag di norma non intervengono, in
quanto la decelerazione rilevata dai
sensori viene significativamentecompensata da questo tipo di
comportamento.
1TQA20891TQA2088OTQ052215
Page 70 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
52
3
In caso di ribaltamento del veicolo gli
air bag di norma non intervengono, non potendo essere d'alcun aiuto pergli occupanti. Gli air bag potrebbero non attivarsi in
caso d'urto contro pali o alberi, dove il
punto d'impatto è concentrato in un
punto, perché i sensori non rilevano la
forza totale dell'impatto. C041100ATQ Cura del sistema SRS
Virtualmente il sistema SRS non richiede
alcuna manutenzione e comunque non ci
sono interventi da poter eseguire da soli.Se la spia air bag SRS non si accende o
rimane perennemente accesa, far
immediatamente controllare la vettura da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Qualsiasi intervento relativo al sistema
SRS, come la rimozione, l'installazione e
la riparazione, o al volante deve essere
eseguito da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. Una
manipolazione impropria del sistema
SRS può mettere seriamente a
repentaglio l'incolumità personale.
1TQA20911TQA2092
Page 72 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
54
3
C041300ATQ Norme di sicurezza supplementari Non permettere ai passeggeri di
occupare il vano bagagli o di
sedersi sugli schienali dei sedili
dopo averli abbassati. Gli occupanti
devono stare seduti in posizione eretta
nei rispettivi sedili, con la schiena
contro lo schienale, la cintura disicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento.
Durante la marcia i passeggeri non
devono alzarsi o cambiare sedile. In
caso d'incidente o di frenatad'emergenza, un passeggero che non
indossa la cintura di sicurezza può
venire scaraventato all'interno
dell'abitacolo o all'esterno del veicolo.
Ogni cintura di sicurezza è
destinata ad un solo occupante. Se
due persone usano la stessa cintura di
sicurezza, si espongono al rischio di
rimanere gravemente lesionati o di
perdere la vita in caso d'incidente.
Non applicare alcun accessorio allecinture di sicurezza. I dispositivi
reclamizzati come migliorativi del
comfort o l'eventuale spostamento
della cintura di sicurezza possono
abbassare il livello di protezione offertodalla medesima ed aumentare il
rischio per l'incolumità personale in
caso d'incidente.
I passeggeri non devono
assolutamente piazzare oggetti duri
o acuminati tra il loro corpo e gli air
bag. Tenere oggetti duri o acuminati
sul bacino o in bocca può risultare
estremamente pericoloso in caso digonfiaggio degli air bag.
Tenere gli occupanti a distanza disicurezza dai rivestimenti degli air
bag. Gli occupanti devono stare seduti
in posizione eretta nei rispettivi sedili,
con la schiena contro lo schienale, la
cintura di sicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento. Se gli
occupanti si avvicinano troppo ai
rivestimenti degli air bag, potrebbero
subire gravi lesioni in caso digonfiaggio di questi ultimi.
Non affiggere o piazzare oggetti
sopra ai rivestimenti degli air bag o
nelle loro vicinanze. Qualunque
oggetto affisso o piazzato sui
rivestimenti degli air bag frontali può
interferire con il correttofunzionamento degli air bag.
Non modificare i sedili anteriori.
Ogni modifica dei sedili anteriori può
interferire con il buon funzionamento
dei sensori del sistema.
Non mettere niente sotto ai sedilianteriori. Eventuali oggetti posti sotto
i sedili anteriori possono interferire con
il buon funzionamento dei sensori del
sistema o con i cablaggi.
Non tenere bambini tra le braccia.
In caso d'impatto il bambino potrebbe
perdere la vita o rimanere gravemente
ferito. I bambini vanno messi negli
appositi seggiolini di sicurezza o fatti
sedere nei sedili posteriori con la
cintura di sicurezza allacciata.