airbag Hyundai Matrix 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Matrix, Model: Hyundai Matrix 2005Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.88 MB
Page 10 of 229

1. Interruttore antinebbia (Se installato)
2. Interruttore regolazione livello proiettori
3. Interruttori fari retronebbia
4. Interruttore devioluci
5. Indicatore e spia di allarme
6. Avvisatore acustico
7. Interruttore tergicristallo/lava vetri
8. Quadrostrumenti
9. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza
10. Pannello comandi riscaldamento /aria condizionata (Se installato)
ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perdita di liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebberorimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
! 11. Vassoio ausiliario
12. Airbag lato passeggero
13. Portabibite lato passeggero
14. Leva apertura cofano
15. Cassetto multiplo
16. Posacenere
17. Accendisigari
18. Leva cambio (Se installato)
19. Supporto portabibite
20. Freno di stazionamento
21. Cassetto portaoggetti
22. Console centrale
Page 12 of 229

Raccomandazioni relative al carburante ...................... 1-2
Il rodaggio di una nuova vettura Hyundai .................... 1-3
Immobilizer system ....................................................... 1-4
Porte ...................................................................... ....... 1-6
Sistema antifurto ........................................................ 1-10
Finestrini ..................................................................... 1-13
Sedili ........................................................................... 1-14
Cinture di sicurezza .................................................... 1-21
Sistema di trattenuta per bambini .............................. 1-26
Sistema aggiuntivo di sicurezza a trattenuta
(AIRBAG) ................................................................ 1-36
Quadrostrumenti e indicatori ...................................... 1-44
Luci d'emergenza e luci degli indicatori di direzione ... .............................................................. 1-48
Trip computer ............................................................. 1-56
Interruttore lucimultl function ...................................... 1-58
Tergilavacrist alli .......................................................... 1-59
Tettuccio apribile ........................................................ 1-67
Specchio ..................................................................... 1-71
Leva di apertura del cofano ....................................... 1-75
Controlli del riscaldamento/Raffreddamento .............. 1-83
Impianto radio stereo ................................................. 1-93
Antenna ...................................................................... 1-97
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
1
Page 26 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
15
!
ATTENZIONE:
Per minimizzare il rischio di lesioni personali in caso di incidente o difrenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedili anteriori dovranno sempre esseremantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione della cintura disicurezza e dell'airbag risulta notevolmente ridotta, essendovi il rischio che il corpo del passeggeroo del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni alla persona.
Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare laleva di regolazione dello stesso (posta sul bordo esterno del sedile). HFC2025
ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione dello schienale
AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è saldamente bloccato, cercare di spostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio. Appoggiarsi allo schienale, fino araggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva.
Pomello di bloccaggioHFC2028
B080D03A-ATT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere verso il bassopremendo contemporaneamente il pomello di bloccaggio.
!
Page 37 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
26
!
!
SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI
B230A04P-ATT I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema di trattenuta che possa minimizzare ilrischio di lesioni in caso di incidente, frenate o manovre improvvise. Dalle statistiche sugli incidenti risulta che ibambini sono più sicuri sul sedile posteriore, con un adeguato sistema di trattenuta allacciato, che non sulsedile anteriore. I bambini di corporatura più grossa debbono utilizzare una delle normali cinture disicurezza di cui è provvista la vettura. Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di trattenuta di sicurezzaper i bambini. Se si trasportano bambini piccoli, è necessario utilizzare gli appositi seggiolini di sicurezza.I bambini che non sono stati assicurati al sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Peril trasporto dei bambini più piccoli e dei neonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistareun particolare sistema di trattenuta per bambini, assicurarsi che questo si adatti al sedile ed alle cinture di sicurezza della propria vettura, e che sia dellamisura adatta al bambino che si devetrasportare. Per installare il sistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
AVVERTENZA:
Il meccanismo di bloccaggio dellacintura di sicurezza del sedile posteriore centrale è differente da quello delle cinture di sicurezzadegli altri sedili posteriori. Per allacciare la cintura che passa sopra la spalla (sedili posteriori laterali)oppure la cintura alla vita (sedile posteriore centrale), verificare che sia inserita nella fibbia corretta, perottenere la massima protezione ed assicurare il corretto funzionamento del sistema. AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installatisul sedile posteriore. Non installare mai un seggiolino per il trasporto di bambini o neonatisul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta perbambini installandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
Page 40 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
29
!
che non possa interferire con il capo o con il collo del bambino. Una voltainstallato il sistema di trattenuta per bambini, tentare di spostarlo in tutte le direzioni per assicurarsi che siasaldamente fissato. Se si deve stringere la cintura di sicurezza, fare scorrere ancora partedella cintura verso l'arrotolatore. Se si slaccia la cintura di sicurezza, liberandola dalla fibbia, e la si lasciariavvolgere, l'arrotolatore tornerà automaticamente alla sua normale funzione di bloccaggio d'emergenzaquando il sedile è occupato da un passeggero. NOTA:
o Prima d'installare il sistema di
trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, farecontrollare immediatamente ilsistema da un concessionario Hyundai autorizzato. AVVERTENZA:
Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sediledel passeggero anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag lateraledel sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, delbambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Siraccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sulsedile posteriore del veicolo.
B230B01FC
B230B02A-GTT Uso del sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema a punti di ancoraggio Per i bambini più piccoli e i neonati si raccomanda vivamente l'uso degli appositi seggiolini. Tali seggiolini per iltrasporto dei bambini debbono essere delle dimensioni appropriate ed essere installati seguendo le istruzioni del
costruttore. Si raccomanda inoltre d'installare il seggiolino sul sedile posteriore del veicolo, dal momentoche tale accorgimento può contribuire in modo determinante alla sicurezza del bambino trasportato. Il vostro veicoloè provvisto di tre elementi di aggancio per i seggiolini di sicurezza per bambini.
Coperchio per gancio d'attacco per sistema di trattenuta per bambini Bullone per attacco (30 mm) Rondella per molla conica
Gancio d'attacco per sistema di trattenuta per bambini Distanziale per gancio d'attacco del sistema di trattenuta per bambini
Rondella di ritegno
Page 45 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
34
La cintura di sicurezza con pretensionatore funziona allo stessomodo della cintura di sicurezza con arrotolatore con bloccaggio di emergenza. Se il veicolo si arrestabruscamente, oppure se il passeggero tenta di piegarsi in avanti troppo rapidamente, l'arrotolatore della cinturasi blocca in posizione. Tuttavia, negli scontri frontali di una determinata violenza, entra in funzioneil pretensionatore, che fa aderire più strettamente la cintura di sicurezza al corpo del passeggero.
HXG229
B180B01A-ATT Cinture di sicurezza con pretensionatore Sia il sedile del guidatore, che il sedile del passeggero anteriore della vostraHyundai, sono equipaggiati con cinture di sicurezza con pretensionatore. Il pretensionatore ha lo scopo diassicurare la perfetta aderenza delle cinture di sicurezza al corpo del passeggero in occasione di scontrifrontali di un certo tipo. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono entrare in funzione con gli airbag.
B180B01O
Airbag lato guidatore1
2 3Airbag lato passeggere
!AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla cintura di sicurezza con pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere regolata nella giusta posizione.
Il sistema del pretensionatore dellacintura di sicurezza è compostoprincipalmente dai seguenti componenti. La posizione di tali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema
SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS
Page 46 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
35
Se, dopo che la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON", la spia di segnalazionedell'airbag sul cruscotto non si accende, oppure se rimane accesa dopo avere lampeggiatoper circa 6 secondi, o se si accende durante la marcia del veicolo, si raccomanda di portareal più presto il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato per fare controllarele cinture di sicurezza con pretensionatore o il sistema SRS (airbag).
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi semprele mani e il viso con estrema cura.
!
AIR
BAG
NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia latoguidatore che lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possonoentrare in funzione con gli airbag. Anche se al momento della collisione le cinture di sicurezzanon sono allacciate, i pretensionatori verranno attivati ugualmente nelle seguenticondizioni:
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose. ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegatoalla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si è girata su "ON" la chiavedell'avviamento la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con
pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag).
Page 47 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
36
!AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una sola volta. Dopo l'attivazione, lecinture di sicurezza con pretensionatore debbono essere sostituite. Tutte le cinture disicurezza, di qualsiasi tipo esse siano, debbono sempre essere sostituite dopo essere stateutilizzate in un incidente.
o Durante l'attivazione, il
meccanismo del complessivodelle cinture di sicurezza con pretensionatore raggiunge una temperatura molto elevata. Dopoche è entrato in funzione, lasciare trascorrere diversi minuti prima di maneggiare le cinture disicurezza con pretensionatore.
o Non improvvisare interventi di
revisione o sostituzione dellecinture di sicurezza con pretensionatore. Questo tipo d'intervento dev'essere eseguitoda un concessionario Hyundai autorizzato. B240A03F-GTT (Con Air Bag) La vostra Hyundai è equipaggiata con un Sistema di Trattenuta Supplementare SRS (Airbag). La presenza sulla vettura di questosistema è segnalata dalla scritta "SRS AIR BAG" incisa sul coperchio dell'airbag del volante e del pannelloplancia di fronte al passeggero seduto accanto al guidatore, sopra al vano portaoggetti. Il sistema SRS della Hyundai si compone di un airbag installato sotto un coperchio al centro del volante e nelpannello plancia di fronte al passeggero, sopra al vano portaoggetti.
HFC1073
Airbag lato guidatore
SISTEMA AGGIUNTIVO DI SICUREZZA A TRATTENUTA
o Non urtare, non sottoporre a colpi il complessivo delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o Evitare d'improvvisare interventi
di manutenzione o riparazionesul sistema delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o La manipolazione impropria delle cinture di sicurezza conpretensionatore, e il mancato rispetto delle raccomandazionidi non colpire, modificare, revisionare, sostituire o riparare le cinture di sicurezza conpretensionatore può dare luogo ad un funzionamento non corretto od all'attivazioneinaspettata del sistema, con gravi conseguenze per le persone.
o Tenere sempre allacciate le cinture di sicurezza durante lamarcia del veicolo.
Page 48 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
37
o Gli airbag anteriori non sono
predisposti per entrare in funzione in casi di impatto laterale, posteriore o diribaltamenti. Inoltre, gli airbag non entrano in funzione negli impatti frontali al di sotto dellasoglia di velocità necessaria per l'attivazione.
o Affinchè si creino le condizioni
di massima sicurezza in qualsiasi tipo di incidente, tutti i passeggeri, guidatore compreso,debbono indossare sempre le cinture di sicurezza, indipende- ntemente dal fatto che il loroposto a sedere sia equipaggiato o meno di air bag, al fine di minimizzare il rischio di ferimentograve o decesso nell'eventualiltà di un incidente. Non sedere né appogglarsi troppo vicino all'airbag.
dei passeggerl che occupano ilveicolo.
o L'SRS non fa dispiegare l'air bag
quando l'angolo d'urto rispettoall'asse longitudinale in avanti è superiore a 30°, come si verifica nel caso di urti sul fianco, sulretro o dovuti a capottamento.
B240C01FC
Impatto posteriore
Impatto laterale Ribaltamento
!
Lo scopo del sistema SRS è quello di fornire una trattenuta al guidatore e/oal passeggero seduto davanti, in aggiunta al solo sistema delle cinture di sicurezza, in caso di urto frontale diuna certa violenza. NOTA: Leggere attentamente le informazioni inerenti all'SRS poste sulle targhette applicate sul dorsodella vislera parasole e nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA:
o Come dice il nome stesso, il sistema SRS è progettato per funzionare con, ed integrare, ilsistema delle cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio del guidatore e del passeggeroanteriore, e non deve essere inteso come una semplice sostituzione delle cinture. Inoltre,esso si gonfla solamente in de- terminate condizioni di urto che sia sufficientemente vlolento dapoter causare il ferimento grave
Page 49 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
38
Al momento dello spiegamento, i punti di apertura a strappo saldatidirettamente sul coperchietto del pacchetto si separeranno per via della pressione dovuta all'espansione dell'airbag, e l'ulteriore apertura del coperchio permetterà all'air bag di gonfiarsi completamente.Gonfiandosi, l'airbag combina la pro- pria azione con quella delle cinture di sicurezza (se correttamente allacciate),e rallenta il movimento in avanti del guidatore e del passeggero anteriore, riducendo così il rischio di lesioni allatesta ed al petto. B240B03L
I moduli dell'airbag sono disposti alcentro del volante e nel pannello latopasseggero, sopra al vano portaoggetti. Quando la centralina del sistema SRS (SRSCM) rileva unimpatto di una certa consistenza nella parte anteriore del veicolo, fa gonfiare immediatamente gli airbag.
B240B01FC-GTT Componenti e Funzioni dell'SRS
B240B01L
L'SRS è composto dal seguenti componenti:
- Modulo Air Bag lato guidatore
- Modulo Air Bag lato passenggero
- Segnalatore di Conterma Funzione (SRI) dell'SRS
- Modulo di Comando SRS (SRSCM) L'SRSCM tiene sotto costante controllo tutti gli elementi quando l'accensione è su "ON", per determinare se un urto frontale o pressoché frontale èsufficientemente violento da richiedere il gonfiaggio dell'air bag. B240B02L
Il Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) dell'SRS, sul quadrostrumentazione, lampeggerà per circa 6 secondi dopo che la chiavetta dell'accensione è stata girata inposizione "ON" oppure dopo l'avviamento del motore, dopo di che l'SRI si dovrebbe spegnere.