JEEP CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2018Pages: 358, PDF Dimensioni: 5.24 MB
Page 21 of 358

NOTA:
Se la vettura viene sbloccata tramite la
chiave e non viene aperta alcuna porta entro
60 secondi, la vettura si blocca nuovamente
e l'allarme antifurto, se in dotazione, viene
inserito. Per ulteriori informazioni in merito
alla modifica dell'impostazione corrente, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
(Blocco) sulla chiave per bloccare tutte le
porte e il portellone.
Vetture dotate della funzione Keyless Enter-
N-Go — Passive Entry
Se una o più porte o il portellone sono aperti,
il blocco non viene effettuato. Le porte si
sbloccano di nuovo automaticamente se la
chiave viene lasciata all'interno dell'abita-
colo, altrimenti le porte rimangono bloccate.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
modalità OFF (Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata codi-
ficata.NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Modulo gruppo di accensione (IGNM) —
se in dotazione
Il modulo gruppo di accensione (IGNM) fun-
ziona in modo analogo a un dispositivo di
accensione. È provvisto di quattro posizioni
di funzionamento, tre fisse ed una a ritorno
automatico. Le posizioni fisse sono OFF, ACC
e RUN. START è una posizione di contatto
temporaneo a ritorno automatico. Una volta
rilasciato dalla posizione START, l'interrut-
tore torna automaticamente in posizione
RUN.
19
Page 22 of 358

Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.
Le modalità operative del dispositivo di ac-
censione sono OFF (Spento), ACC (Acces-
sori), RUN (Marcia) e START (Avviamento).
NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere scarica. In tal caso,
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appoggiare
l'estremità arrotondata (lato opposto alla
chiave di emergenza) della chiave sul pul-
sante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) e premere per azionare il
dispositivo di accensione.Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.ACC (Accessori)
• Il motore non è avviato.
• Alcune funzioni elettriche sono disponibili.
RUN (Marcia)
• Posizione di guida.
• Tutte le funzioni elettriche sono disponibili.
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
NOTA:
La vettura non si avvia se la chiave si trova
all'interno del vano di carico e il portellone è
aperto.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura, togliere sem-
pre la chiave dalla vettura e bloccare la
vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
Page 23 of 358

ATTENZIONE!
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
Bloccasterzo elettronico – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di un bloc-
casterzo elettronico passivo. Questo tipo di
bloccasterzo impedisce la rotazione del vo-
lante quando il dispositivo chiave di accen-
sione si trova su OFF. Il bloccasterzo viene
disinnestato quando il dispositivo di accen-
sione si trova su RUN (Marcia). Se il disposi-
tivo di bloccaggio non si disinnesta e la vet-
tura non si avvia, ruotare il volante a sinistra
e a destra per disinserire il bloccasterzo.
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
21
Page 24 of 358

SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Funzionamento irregolare
Il sistema utilizza una chiave, un modulo
gruppo di accensione, un dispositivo di ac-
censione a pulsante senza chiave e un rice-
vitore RF per impedire l'utilizzo non autoriz-zato della vettura. Pertanto, per l'avviamento
del motore e il funzionamento della vettura,
possono essere utilizzate esclusivamente
chiavi appositamente programmate. Il si-
stema non consente l'avviamento del motore
se si utilizza una chiave non abilitata per
avviare il motore e mettere in funzione la
vettura. Il sistema arresterà il motore entro
due secondi se per avviare il motore viene
utilizzata una chiave non abilitata.
NOTA:
Una chiave non programmata viene conside-
rata una chiave non abilitata.
Durante il funzionamento normale, dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
Light (Antifurto vettura) si accende per tre
secondi per effettuare un test lampade. Se la
spia rimane accesa al termine del test lam-
pade, significa che c'è un problema nell'elet-
tronica di bordo. Inoltre, se dopo il test lam-
pade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave non abilitata
per avviare il motore. Entrambe queste con-
dizioni comportano l'arresto del motore dopo
2 secondi.Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si è
verificato un guasto all'elettronica. Se ciò
dovesse accadere, richiedere immediata as-
sistenza alla Rete Assistenziale.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza;
• lampeggio degli indicatori di direzione;
• lampeggio della spia antifurto della vettura
sul quadro strumenti.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Page 25 of 358

Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
• Sulle vetture dotate di Keyless Entry,
verificare che il dispositivo di accen-
sione senza chiave della vettura sia su
OFF (Spento).
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
•
Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata all'esterno,
presente nella stessa zona. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Porte"
in "Descrizione della vettura" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere
disinserito utilizzando uno dei seguenti me-
todi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave.
• Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry per sbloccare la porta;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Porte" in "Descrizione della vettura" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
• Portare il dispositivo di accensione su una
modalità diversa da OFF (Spento) per disat-
tivare il sistema.
NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto della vettura.• L'allarme antifurto della vettura rimane in-
serito durante l'accesso al portellone a co-
mando elettrico. La pressione del pulsante
Liftgate (Portellone) non disinserisce l'al-
larme antifurto della vettura. Se qualcuno
entra nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l'attivazione dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-
pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
23
Page 26 of 358

luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
PORTE
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evo-
luzione del sistema con funzione di accesso
senza chiave della vettura ed è una funzione
di Keyless Enter-N-Go — Passive Entry. Que-
sta funzione consente di bloccare e sbloccare
le porte della vettura e lo sportello del boc-
chettone di rifornimento carburante senza
dover premere i pulsanti Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
• La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF (Attiva/Disattiva);
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti mul-
timediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.• Se si indossano guanti o se è piovuto/
nevicato e la maniglia della porta dotata di
funzione Passive Entry è bagnata, è possi-
bile che la sensibilità di sblocco sia ridotta
e il tempo di reazione sia più lungo.
• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura si
blocca nuovamente e l'allarme antifurto, se
in dotazione, viene inserito.
• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema Passive Entry potrebbe non
essere in grado di rilevarla. I dispositivi
menzionati potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave e impedire al sistema
Passive Entry di bloccare e sbloccare la
vettura.
• Il sistema Passive Entry attiva le luci di
cortesia per il tempo impostato dall'utente
(0, 30, 60 o 90 secondi) e fa lampeggiare
gli indicatori di direzione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24
Page 27 of 358

NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione) è programmata, quando si afferra sal-
damente la maniglia della porta lato guida
anteriore, tutte le porte si sbloccano. Per
ulteriori informazioni sulla selezione di "Un-
lock Driver Door 1st Push" (Sblocco della
porta lato guida alla prima pressione) o "Un-
lock All Doors 1st Press" (Sblocco di tutte le
porte alla prima pressione), fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Apertura porta dal lato passeggero
Con un telecomando Passive Entry valido
entro 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia della
porta lato passeggero, afferrare la maniglia
della porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte e quattro le
porte e il portellone.NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("1st Press of Key Fob Unlocks"
(Sblocco alla prima pressione della chiave) o
"Unlock All Doors 1st Press" (Sblocco di tutte
le porte alla prima pressione)).
Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare
involontariamente una chiave Passive Entry
all'interno della vettura, il sistema Passive
Entry è dotato di una funzione automatica di
sblocco delle porte che funziona se il dispo-
sitivo di accensione è in posizione OFF
(Spento).
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le situa-
zioni che attivano una ricerca del sistema di
sicurezza FOBIK sulle vetture dotate di Pas-
sive Entry sono tre:• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata con
una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con funzione
Passive Entry con una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una ri-
cerca. Se viene rilevata una chiave Passive
Entry all'interno della vettura, le porte ven-
gono sbloccate e viene emesso un allarme.
NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili-
tata all'interno della vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
• Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
25
Page 28 of 358

• Vengono effettuati tre tentativi per bloccare
le porte utilizzando l'interruttore situato sul
pannello delle porte prima di chiuderle.
• Se il portellone è aperto e tuttee4le
portiere sono bloccate, la chiave rimane
bloccata nella vettura se il portellone viene
chiuso e l'utente non verrà avvisato.
Sblocco/accesso al portellone
La funzione di sblocco Passive Entry del
portellone è integrata nel dispositivo di aper-
tura portellone sulla maniglia. Con una
chiave Passive Entry abilitata entro un raggio
di 5 piedi (1,5m) dal portellone, premere il
dispositivo elettronico di apertura portellone
per aprirlo con un movimento fluido.
Blocco del portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dal portel-
lone, premere il pulsante Lock (Blocco) Pas-
sive Entry situato sulla parte destra del dispo-
sitivo elettronico di apertura portellone.NOTA:
Il pulsante di blocco Passive Entry del portel-
lone bloccherà tutte le porte e il portellone.
La funzione di sblocco del portellone è inte-
grata nel dispositivo elettronico di apertura
portellone.Blocco porte e portellone della vettura
Con una delle chiavi Passive Entry della vettura
entro un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla
maniglia della porta anteriore lato guida o pas-
seggero, premere il pulsante Lock (Blocco) Pas-
sive Entry sulla maniglia esterna della porta.
NOTA:
NON afferrare la maniglia della porta quando si
preme il pulsante di blocco della maniglia
della porta. In tal modo si potrebbero sbloccare
le porte.
Posizione del dispositivo elettronico di
apertura portellone/del pulsante di
sblocco Passive Entry del portellonePer bloccare la porta premere il pulsante
della maniglia
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
26
Page 29 of 358

NOTA:
• Dopo aver premuto il pulsante della mani-
glia della porta, è necessario attendere due
secondi prima di poter bloccare o sbloccare
le porte mediante la maniglia della porta
con funzione Passive Entry. In questo modo
è possibile verificare se la vettura è chiusa
tirando la maniglia della porta, senza che la
vettura reagisca e sblocchi le porte.• Se la funzione Passive Entry viene disabili-
tata tramite il sistema Uconnect, la prote-
zione chiave descritta in "Come evitare di
lasciare involontariamente la chiave Pas-
sive Entry all'interno della vettura" rimane
attiva/in funzione.
• Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Blocco delle porte con una o più porte
aperte
Se l'interruttore di blocco porte viene pre-
muto quando il dispositivo di accensione si
trova su ACC (Accessori) o RUN (Marcia) e la
porta lato guida è aperta, le porte non si
bloccano.
Ribloccaggio automatico
La funzione di blocco automatico delle porte
è abilitata per impostazione predefinita.
Quando è abilitata, le porte si bloccano auto-
maticamente quando la velocità della vettura
supera i 24 km/h (15 miglia/h). Il centro
assistenziale autorizzato di zona è in grado di
abilitare o disabilitare la funzione di blocco
automatico delle porte. La funzione di blocco
automatico delle porte è abilitata/disabilitata
nelle impostazioni Uconnect.
Dispositivo "sicurezza bambini" – porte
posteriori
Per una maggiore sicurezza dei bambini tra-
sportati sui sedili posteriori, le porte poste-
riori sono dotate di un apposito sistema di
blocco porte denominato "sicurezza bam-
bini".NON afferrare la maniglia della porta
durante la fase di blocco
27
Page 30 of 358

Per utilizzare il dispositivo, aprire ciascuna
porta posteriore e con un cacciavite a lama
piatta (o con la chiave di emergenza) ruotare
il pomello nella posizione Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco). Una volta inserito il dispo-
sitivo, la porta può essere aperta solo dall'e-
sterno tramite la maniglia anche se il blocco
porte interno è in posizione sbloccata.SEDILI
Memorizzazione delle posizioni dei sedili
La funzione di memorizzazione della posi-
zione sedile consente di salvare due diverse
posizioni del sedile del conducente, dello
specchio retrovisore esterno lato guida e le
impostazioni delle stazioni radio preselezio-
nate. I pulsanti di memorizzazione delle po-
sizioni dei sedili si trovano sul pannello della
porta lato guida.Per memorizzare una posizione:
1. portare il dispositivo di accensione della
vettura in modalità RUN (Marcia);
2. regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato;
3. premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta);
4. premere e rilasciare il pulsante di memo-
rizzazione (1) o (2) entro cinque secondi.
NOTA:
Prima di eseguire la programmazione della
chiave, è necessario selezionare la funzione
"Linking And Unlinking The Remote Keyless
Entry Key Fob To Memory" (Abbinamento del
telecomando con funzione di accesso senza
chiave alla memoria) mediante il sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
Dispositivo sicurezza bambini
Pulsanti di memorizzazione delle
posizioni dei sedili
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
28