JEEP GRAND CHEROKEE 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2014, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2014Pages: 434, PDF Dimensioni: 3.08 MB
Page 161 of 434

SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA
PARKSENSE® — SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni visive e acu-
stiche sulla distanza tra il paraurti posteriore e/o
anteriore e l’ostacolo rilevato quando si effettua
la retromarcia o la marcia in avanti, ad esempio
durante una manovra di parcheggio. Fare rife-
rimento a Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense® per raccomandazioni ed eventuali
limitazioni di questo sistema.Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) dall’ultimo
ciclo di accensione quando il dispositivo di
accessione viene portato in posizione RUN.
Il sistema ParkSense® può essere attivo solo
quando la leva del cambio è in posizione R
(retromarcia) o in posizione D (drive). Con il
sistema ParkSense® abilitato e la leva del
cambio in una di queste posizioni, il sistema
rimane attivo finché la velocità della vettura non
raggiunge o supera gli 11 km/h (7 miglia/h)
circa. Il sistema si attiva nuovamente se la
velocità della vettura scende al di sotto di
9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense®I quattro sensori ParkSense®, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo campo
di rilevamento. I sensori sono in grado di rile-
vare ostacoli da una distanza che va da circa 30
cm (12 poll.) fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti
posteriore in senso orizzontale, a seconda della
posizione, dell’orientamento e del tipo di osta-
colo.
I sei sensori ParkSense®, situati nel paraurti an-
teriore, sorvegliano la zona antistante la vettura
che rientra nel relativo campo di rilevamento. I
sensori sono in grado di rilevare ostacoli da una
distanza che va da circa 30 cm (12 poll.) fino a
120 cm (47 poll.) dal paraurti anteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell’orien-
tamento e del tipo di ostacolo.
157
Page 162 of 434

Display di segnalazione ParkSense®Il display di segnalazione ParkSense® viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni
programmabili dall’utente del display quadro
strumenti o del sistema Uconnect® (se in dota-
zione). Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a"Display quadro strumenti/
Impostazioni personali - funzioni programmabili
dall’utente)"o"Impostazioni Uconnect®"in
Descrizione della plancia portastrumenti".Il display di segnalazione ParkSense® si trova
nel display quadro strumenti. Fornisce indica-
zioni visive per indicare la distanza tra paraurti
posteriore e/o paraurti anteriore e l’ostacolo
rilevato. Per ulteriori informazioni, vedere"Di-
splay quadro strumenti/Impostazioni"in"De-
scrizione della plancia portastrumenti".Display ParkSense®Il display si attiva indicando lo stato del sistema
quando la vettura si trova in posizione R (retro-
marcia) oppure in posizione D (drive) con un
ostacolo rilevato.
Sistema di assistenza al parcheggio pronto
158
Page 163 of 434

Il sistema indica un ostacolo rilevato mostrando
un arco singolo nelle aree posteriori sinistra e/o
destra in base alla distanza dell’oggetto e alla
posizione rispetto alla vettura.
Se un oggetto viene rilevato nell’area posteriore
sinistra e/o destra, sul display viene visualizzato
un arco singolo nella relativa area e il sistema
emette un segnale acustico. Mano a mano che
la vettura si avvicina all’oggetto, sul display
viene visualizzato l’arco singolo che si avvicina
alla vettura e il segnale acustico diventa sempre
più frequente fino ad essere continuo.
La vettura è prossima all’ostacolo quando il
display del quadro strumenti visualizza un solo
arco lampeggiante ed emette un suono conti-
nuo. Nella tabella riportata di seguito è illustrato
il funzionamento delle segnalazioni quando il
sistema rileva un ostacolo.
Suono singolo 1/2 secondo
Suono lento
Suono veloce
Suono continuo
159
Page 164 of 434

AVVERTENZE
Distanza posteriore
(cm/poll.)Superiore a 200 cm
(79 poll.)200-100 cm
(79-39 poll.)100-65 cm
(39-25 poll.)65-30 cm
(25-12 poll.)Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Distanza anteriore
(cm)Superiore a 120 cm
(47 poll.)120-100 cm
(47-39 poll.)100-65 cm
(39-25 poll.)65-30 cm
(25-12 poll.)Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Allarme acustico
(segnale acustico)Nessuno Suono singolo
1/2 secondo (solo
parte posteriore)Lenta (solo parte
posteriore)Veloce Continuo
Archi Nessuno 4° fisso 3° fisso 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Volume autoradio
abbassatoNo Yes (Sì) Yes (Sì) Yes (Sì) Yes (Sì)
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale acu-
stico, il volume dell’autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense®.
Allarmi acustici di assistenza al parcheggio
in marcia avanti
Circa 3 secondi dopo il rilevamento di un osta-
colo, a vettura ferma e pedale del freno pre-
muto, il sistema ParkSense® disattiva la segna-
lazione acustica di assistenza al parcheggio in
marcia avanti.Impostazioni del volume del segnale acu-
stico
L’impostazione del volume del segnale acustico
anteriore e posteriore può essere selezionata
dal display quadro strumenti o dal sistema
Uconnect® — se in dotazione.
Se la vettura è dotata del sistema Uconnect®,
le impostazioni del volume del segnale acustico
non saranno accessibili dal display quadro stru-
menti.Le impostazioni del volume del segnale acu-
stico possono essere LOW (Basso), MEDIUM
(Medio) e HIGH (Alto). L’impostazione predefi-
nita dalla fabbrica è MEDIUM (Medio).
Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo stato
di configurazione noto attraverso i cicli di accen-
sione.
160
Page 165 of 434

Abilitazione e disabilitazione del
sistema ParkSense®
Il sistema ParkSense® può essere abilitato e
disabilitato mediante il relativo interruttore.
Premendo l’interruttore del sistema
ParkSense® per disattivarlo, sul
quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE
OFF"(ParkSense disattivato) per
circa cinque secondi. Vedere"Check Panel
(display quadro strumenti)"in"Descrizione della
plancia portastrumenti"per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema è disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio"PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo du-
rante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
Il LED dell’interruttore del sistema ParkSense®
si accende quando il sistema è disattivato o
difettoso. Il LED dell’interruttore del sistema
ParkSense® si spegne quando il sistema è
attivato. Se l’interruttore del sistema
ParkSense® è premuto e il sistema richiede unintervento di riparazione, il LED lampeggerà
temporaneamente, quindi rimarrà acceso.Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio
ParkSense®
Quando il sistema ParkSense® rileva un’ano-
malia, viene emesso un segnale acustico e sul
quadro strumenti viene visualizzato per cinque
secondi il messaggio"PARKSENSE UNAVAI-
LABLE WIPE REAR SENSORS"(ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori),
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori anteriori) oppure"PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED"(ParkSense
non disponibile, richiesto intervento). Quando la
leva del cambio viene portata in posizione R
(retromarcia) e il sistema ha rilevato un’anoma-
lia nei sensori anteriori, sul display quadro
strumenti viene visualizzato"UNAVAILABLE"
(Non disponibile) in corrispondenza della posi-
zione del sensore anteriore sul grafico della
vettura. Il sistema continuerà a fornire le segna-
lazioni ad arco in corrispondenza della posi-
zione del sensore posteriore. Quando si porta laleva del cambio in posizione R (retromarcia) e il
sistema ha rilevato un’anomalia nei sensori
posteriori, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio"PARKSENSE UNA-
VAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori) o"PARKSENSE UNAVAILABLE
SERVICE REQUIRED"(ParkSense non dispo-
nibile, richiesto intervento) fino a quando la
vettura si trova in posizione R (retromarcia). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense® non funziona. Vedere
"Check Panel (display quadro strumenti)"in
"Descrizione della plancia portastrumenti"per
ulteriori informazioni.
Se sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE UNAVAILA-
BLE WIPE REAR SENSORS"(ParkSense non
disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori anteriori), verificare che la superficie
esterna e il lato inferiore del paraurti posteriore
e/o anteriore siano puliti e privi di neve, ghiac-
cio, fango, sporcizia o altra ostruzione, quindi
161
Page 166 of 434

eseguire un ciclo di accensione. Se il messag-
gio appare di nuovo, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Se sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE UNAVAILA-
BLE SERVICE REQUIRED (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento), rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®
NOTA:
•Accertarsi che i paraurti anteriore e po-
steriore siano privi di neve, ghiaccio,
fango, sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense® possa funzionare
correttamente.•Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense®.
•
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF(ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla
successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
•Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense® è disattivato, sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
PARKSENSE OFF(ParkSense disatti-
vato) fino a quando la vettura è in posi-
zione R (retromarcia).
•Se l’autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense® emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio viene
abbassato.•Pulire con regolarità tutti i sensori del
sistema ParkSense®, facendo attenzione
a non graffiarli o danneggiarli. I sensori
non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti,
onde evitare anomalie di funzionamento
del sistema. Il sistema ParkSense® po-
trebbe non rilevare un ostacolo nella zona
retrostante o antistante il paraurti, oppure
fornire un falso allarme sulla presenza di
un ostacolo davanti o dietro il paraurti.
•
Utilizzare l’interruttore ParkSense® per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro 30 cm
(12 poll.) dal paraurti posteriore. La mancata
osservanza di tale precauzione può compor-
tare un errore di valutazione da parte del
sistema, il quale potrebbe scambiare un
oggetto in posizione ravvicinata come
un’anomalia del sensore, con conseguente
visualizzazione sul quadro strumenti del
messaggioPARKSENSE UNAVAILABLE
SERVICE REQUIRED(ParkSense non di-
sponibile, richiesto intervento).
162
Page 167 of 434

•Sulle vetture dotate di portellone, il si-
stema ParkSense® deve essere disatti-
vato quando il portellone è abbassato o
aperto. Un portellone abbassato potrebbe
fornire una falsa indicazione di ostacolo
dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
•Il sistema ParkSense® è soltanto un ausi-
lio al parcheggio e non è in grado di
riconoscere ogni tipo di ostacolo, compresi
quelli di piccole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rilevati solo
temporaneamente o non esserlo affatto.
Gli ostacoli che si trovano al di sopra o al di
sotto del livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in prossimità
della vettura.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
•Durante l’utilizzo del sistema ParkSense®, la
vettura deve essere guidata a bassa velocità
per consentirne l’arresto tempestivo in caso
di rilevamento di un ostacolo. Durante le
manovre di retromarcia si raccomanda al
conducente di guardare indietro quando usa
il sistema ParkSense®.
ATTENZIONE!
•
Anche se si utilizza il sistema ParkSense®,
la retromarcia va comunque effettuata con
cautela. Esaminare sempre con attenzione la
zona retrostante la vettura e voltarsi per
verificare l’eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e punti
ciechi prima di effettuare la retromarcia. Il
conducente è responsabile della sicurezza e
deve tenere costantemente sotto controllo
l’area circostante la vettura. L’inosservanza
di tali precauzioni può causare lesioni gravi
anche letali.
(Continuazione)
163
Page 168 of 434

ATTENZIONE!(Continuazione)
•Prima di utilizzare il sistema ParkSense®,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vettura
non è impiegata per operazioni di traino.
L’inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni personali o danni alle vet-
ture o agli ostacoli, in quanto, quando
viene emesso il segnale di allarme in tono
continuo, la sfera del gancio di traino si
trova già in una posizione molto più ravvi-
cinata all’ostacolo rispetto al paraurti po-
steriore. Inoltre, i sensori potrebbero rile-
vare il complessivo della sfera del gancio
di traino e il relativo attacco (a seconda
della dimensione e della forma), fornendo
una falsa indicazione della presenza di un
ostacolo nella zona retrostante la vettura.
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW® —
SE IN DOTAZIONE
La vettura può essere dotata di una telecamera
di retromarcia ParkView® che consente di vi-
sualizzare sullo schermo un’immagine dell’area
retrostante la vettura ogni volta che si innesta
la retromarcia. L’immagine viene visualizzata
sullo schermo del display dell’autoradio
multimediale/di navigazione e accompagnata
da un avvertimento visualizzato nella parte su-
periore dello schermo che ricorda al condu-
cente di controllare l’area circostante la vettura.
Dopo cinque secondi, l’avvertimento scompare.
La telecamera ParkView® si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla targa poste-
riore.
Quando la leva del cambio viene spostata dalla
posizione R (retromarcia) (con ritardo teleca-
mera disattivato), la modalità di telecamera
posteriore viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di navigazione o
audio.Quando la leva del cambio viene spostata dalla
posizione R (retromarcia) (con ritardo teleca-
mera attivato), l’immagine della vista posteriore
con griglia a linee dinamiche viene visualizzata
per un massimo di 10 secondi dopo il disinse-
rimento della retromarcia a meno che la velocità
della vettura non sia superiore a 8 miglia/h, il
cambio non sia in posizione P (parcheggio) o il
dispositivo di accensione non sia posizionato su
OFF.
Quando viene visualizzata, la griglia a linee
dinamiche indica la larghezza della vettura,
mentre una linea tratteggiata centrale ne indica
il centro per facilitare l’allineamento gancio di
traino/ricevitore. La griglia a linee statiche vi-
sualizza zone separate che consentono di indi-
viduare la distanza dalla parte posteriore della
vettura. La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
164
Page 169 of 434

Zona Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm (0 - 1 piede)
Giallo 30 cm-1m(1piede - 3 piedi)
Verde Almeno 1 m (almeno 3 piedi)
ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare attenzione du-
rante la retromarcia anche se utilizza la
telecamera di retromarcia ParkView®. Esa-
minare sempre con attenzione la zona retro-
stante la vettura, prima di effettuare la retro-
marcia, e verificare la presenza di eventuali
pedoni, altri veicoli, ostacoli o punti ciechi. Si
ricorda al conducente di porre la massima
cautela durante le operazioni di retromarcia
per evitare danni all’area circostante o le-
sioni personali. L’inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche letali.AVVERTENZA!
•Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView® deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La teleca-
mera ParkView® non è in grado di rilevare
ogni tipo di ostacolo o oggetto situato nella
traiettoria della vettura.
•Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il sistema
ParkView®, in modo da poter frenare tem-
pestivamente in caso di rilevamento di un
ostacolo. Il conducente deve voltarsi e
monitorare frequentemente l’area retro-
stante la vettura anche quando utilizza il
sistema ParkView®.NOTA:
Se si accumulano neve, ghiaccio, fango o
altri materiali estranei sull’obiettivo della te-
lecamera, pulire e risciacquare con acqua e
asciugare con un panno morbido. Non
ostruire l’obiettivo.
Accensione o spegnimento
ParkView® — con Uconnect® 5.0
1. Accendere l’autoradio.
2. Premere il pulsante"Settings"(Imposta-
zioni).
3. Toccare il tasto elettronico"Safety & Assi-
stance"(Sicurezza e assistenza).
4. Selezionare la casella di controllo accanto
all’opzione"Parkview® Backup Camera"(Tele-
camera retromarcia Parkview®) per abilitarla/
disabilitarla.
165
Page 170 of 434

NOTA:
Nella casella di selezione viene visualizzato
un segno di spunta a indicare che il sistema
è attivo.
Accensione o spegnimento
ParkView® — con Uconnect®
8.4A/8.4AN
1. Toccare il tasto elettronico"Controls"(Co-
mandi) situato nella parte inferiore del display
Uconnect®.
2. Toccare il tasto elettronico"SETTINGS"(IM-
POSTAZIONI).
3. Toccare il tasto elettronico"SAFETY & DRI-
VING ASSISTANCE"(ASSISTENZA ALLA
GUIDA E ALLA SICUREZZA).
4. Toccare il tasto elettronico"Parkview
Backup camera"(Telecamera retromarcia
ParkView) per attivare o disattivare il sistema
ParkView®.
NOTA:
Nella casella di selezione viene visualizzato
un segno di spunta a indicare che il sistema
è attivo.
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO — SE IN
DOTAZIONE
L’interruttore del tetto apribile a comando elet-
trico è ubicato sulla console a padiglione tra le
alette parasole.
ATTENZIONE!
•Non lasciare mai i bambini all’interno di
una vettura incustodita e la chiave inserita
nel dispositivo di accensione (o il disposi-
tivo di accensione di una vettura dotata di
funzione Keyless Enter-N-Go™ in posi-
zione ACC o RUN). Se si agisce inavver-
titamente sull’interruttore del tetto apribile
a comando elettrico gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il tetto
in movimento e la sua sede. Potrebbero
conseguirne lesioni gravi o addirittura le-
tali.
•Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche ripor-
tare gravi lesioni personali. Accertarsi per-
tanto che tutti gli occupanti della vettura
indossino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
(Continuazione)
Interruttore del tetto apribile a comando
elettrico
166