JEEP GRAND CHEROKEE 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2014, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2014Pages: 434, PDF Dimensioni: 3.08 MB
Page 171 of 434

ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Si potrebbero riportare lesioni personali.
Apertura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro mezzo secondo. Il tetto apribile e la
tendina parasole si apriranno automaticamente
da qualunque posizione. Il tetto apribile e la
tendina parasole si apriranno completamente e
si arresteranno automaticamente. Questo tipo
di apertura è denominato"ad azionamento con-
tinuo". Durante l’apertura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe l’apertura del tetto apribile.
Apertura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per aprire il tetto apribile, tenere premuto l’in-
terruttore all’indietro fino alla completa apertura.
Ogni volta che si rilascia l’interruttore si arresta
il movimento. Il tetto apribile e la tendina para-
sole rimarranno parzialmente aperti fino a
quando non si preme di nuovo l’interruttore
all’indietro.
Chiusura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro un secondo per consentire la chiusura auto-
matica del tetto apribile da qualunque posi-
zione. Il tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato"ad azionamento conti-
nuo". Durante la chiusura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe la chiusura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per chiudere il tetto apribile, tenere premuto
l’interruttore in avanti. Il rilascio dell’interruttorearresta il movimento e il tetto apribile rimane
parzialmente chiuso fino a che non si agirà
nuovamente sull’interruttore.
Funzione anti-pizzicamentoQuesta funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo nel vano del tetto apribile durante
la chiusura ad azionamento continuo. Se si
rileva un ostacolo nel percorso del tetto apribile,
questo si ritrae automaticamente. In tal caso
rimuovere l’ostacolo, quindi premere l’interrut-
tore in avanti e rilasciarlo per riattivare la chiu-
sura ad azionamento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per
tre volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
Apertura a compasso del tetto
apribile — Azionamento continuo
Se si preme e si rilascia il pulsante"Vent"entro
mezzo secondo, il tetto apribile si apre a com-
passo. Questo tipo di apertura è denominata"a
compasso a impulso singolo", e si attiva indi-
167
Page 172 of 434

pendentemente dalla posizione del tetto apri-
bile. Durante l’apertura a compasso ad aziona-
mento continuo, qualunque spostamento
dell’interruttore arresta il movimento del tetto.
Funzionamento della tendina
parasole
La tendina parasole può essere aperta manual-
mente. Tuttavia, si apre automaticamente al-
l’apertura del tetto apribile.
NOTA:
La tendina non può essere chiusa se il tetto
è aperto.
Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La vettura
può subire un effetto vento con i cristalli abbas-
sati o il tetto apribile (se in dotazione) in talune
posizioni di apertura totale o parziale. Si tratta
comunque di un fenomeno del tutto normale
che può essere ridotto a un minimo accettabile.
Se si verifica con i cristalli posteriori aperti,
aprire sia i cristalli anteriori che quelli posteriori
per ridurre al minimo l’effetto. Se questo av-viene con il tetto aperto, modificare la posizione
di apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
Manutenzione del tetto apribilePer pulire il pannello di vetro utilizzare soltanto
solventi non abrasivi e un panno morbido.
Funzionamento con dispositivo di
accensione disinserito
Gli interruttori del tetto apribile a comando elet-
trico rimangono attivi per circa dieci minuti dopo
il disinserimento (OFF) del dispositivo di accen-
sione. L’apertura di una delle porte anteriori
annulla questa funzione. La durata è program-
mabile. Per ulteriori informazioni vedere"Check
Panel (EVIC)/Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)"in"Descrizione del
quadro strumenti".
TETTO APRIBILE
COMMANDVIEW® CON
PARASOLE A REGOLAZIONE
ELETTRICA — SE IN
DOTAZIONE
L’interruttore del tetto apribile CommandView® è
situato sulla sinistra, tra le alette parasole sulla
console a padiglione.
L’interruttore del parasole a regolazione elettrica è
situato tra le alette parasole sulla console a padi-
glione.
Interruttori del tetto apribile e del parasole a
regolazione elettrica CommandView®
168
Page 173 of 434

ATTENZIONE!
•Non lasciare mai i bambini all’interno di
una vettura incustodita e la chiave inserita
nel dispositivo di accensione (o il disposi-
tivo di accensione di una vettura dotata di
funzione Keyless Enter-N-Go™ in posi-
zione ACC o RUN). Se si agisce inavver-
titamente sull’interruttore del tetto apribile
a comando elettrico gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il tetto
in movimento e la sua sede. Potrebbero
conseguirne lesioni gravi o addirittura le-
tali.
•Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche ripor-
tare gravi lesioni personali. Accertarsi per-
tanto che tutti gli occupanti della vettura
indossino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Si potrebbero riportare lesioni personali.
Apertura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro mezzo secondo. Il tetto apribile e la
tendina parasole si apriranno automaticamente
da qualunque posizione. Il tetto apribile e la
tendina parasole si apriranno completamente e
si arresteranno automaticamente. Questo tipo
di apertura è denominato"ad azionamento con-
tinuo". Durante l’apertura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe l’apertura del tetto apribile.
Apertura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per aprire il tetto apribile, tenere premuto l’in-
terruttore all’indietro fino alla completa apertura.
Ogni volta che si rilascia l’interruttore si arresta
il movimento. Il tetto apribile e la tendina para-
sole rimarranno parzialmente aperti fino a
quando non si preme di nuovo l’interruttore
all’indietro.
Chiusura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro un secondo per consentire la chiusura auto-
matica del tetto apribile da qualunque posi-
zione. Il tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato"ad azionamento conti-
nuo". Durante la chiusura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe la chiusura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per chiudere il tetto apribile, tenere premuto
l’interruttore in avanti. Il rilascio dell’interruttore
169
Page 174 of 434

arresta il movimento e il tetto apribile rimane
parzialmente chiuso fino a che non si agirà
nuovamente sull’interruttore.
Apertura del parasole a regolazione
elettrica — Azionamento continuo
Premere l’interruttore del parasole all’indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per consentire
l’apertura automatica del parasole da qualun-
que posizione. Il parasole si apre e si arresta
automaticamente a metà corsa. Premere nuo-
vamente l’interruttore del parasole all’indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per aprirlo
completamente in automatico. Questo tipo di
apertura è denominato"ad azionamento conti-
nuo". Durante l’apertura ad azionamento conti-
nuo, qualunque spostamento dell’interruttore
del parasole interrompe l’apertura del parasole.
Apertura del parasole a regolazione
elettrica — Modalità manuale
Per aprire il parasole, tenere premuto l’interruttore
all’indietro. Il parasole si apre e si arresta automa-
ticamente a metà corsa. Tenere premuto nuova-
mente l’interruttore del parasole all’indietro per
aprirlo completamente in automatico. Rilasciandol’interruttore, il parasole rimane parzialmente
aperto fino a quando non si preme di nuovo
l’interruttore all’indietro.
Chiusura del parasole a regolazione
elettrica — Azionamento continuo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro mezzo secondo per consentire la chiusura
automatica del parasole da qualunque posi-
zione. Il parasole si chiude completamente e si
arresta automaticamente. Questo tipo di chiu-
sura è denominato"ad azionamento continuo".
Durante la chiusura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell’interruttore inter-
rompe la chiusura del parasole.
NOTA:
Se il tetto apribile è aperto, durante la chiu-
suraad azionamento continuo della tendina
parasolesi chiude automaticamente.
Chiusura del parasole a regolazione
elettrica — Modalità manuale
Per chiudere il parasole, tenere premuto l’inter-
ruttore in avanti. Rilasciando l’interruttore il pa-rasole rimane parzialmente chiuso fino a
quando non si preme di nuovo in avanti l’inter-
ruttore.
Funzione anti-pizzicamentoQuesta funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo nel vano del tetto apribile durante
la chiusura ad azionamento continuo. Se si
rileva un ostacolo nel percorso del tetto apribile,
questo si ritrae automaticamente. In tal caso
rimuovere l’ostacolo, quindi premere l’interrut-
tore in avanti e rilasciarlo per riattivare la chiu-
sura ad azionamento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La vettura
può subire un effetto vento con i cristalli abbas-
sati o il tetto apribile (se in dotazione) in talune
170
Page 175 of 434

posizioni di apertura totale o parziale. Si tratta
comunque di un fenomeno del tutto normale
che può essere ridotto a un minimo accettabile.
Se si verifica con i cristalli posteriori aperti,
aprire sia i cristalli anteriori che quelli posteriori
per ridurre al minimo l’effetto. Se questo av-
viene con il tetto aperto, modificare la posizione
di apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
Manutenzione del tetto apribilePer la pulizia del pannello di vetro usare esclu-
sivamente un detergente non abrasivo e un
panno morbido.
Funzionamento con dispositivo di
accensione disinserito
Gli interruttori del tetto apribile a comando elet-
trico possono essere programmati in modo che
rimangano attivi per circa dieci minuti dopo che
il dispositivo di accensione è stato portato su
OFF. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a"Check Panel (EVIC)/Funzioni programmabili
dall’utente (impostazioni sistema)"in"Descri-
zione quadro strumenti".NOTA:
L’apertura di una delle porte anteriori an-
nulla questa funzione.
Tetto apribile completamente chiusoPremendo l’interruttore in avanti e rilasciandolo,
il tetto apribile si chiude completamente.
PRESE DI CORRENTE
La vettura è dotata di prese di corrente a 12 V
(13 A) che possono essere utilizzate per ali-
mentare telefoni cellulari, apparecchiature elet-
troniche di piccole dimensioni e altri accessori
elettrici a bassa potenza. Sulle prese di cor-
rente è apposta un’etichetta con il simbolo di
una chiave o di una batteria per indicare la
sorgente di alimentazione. Le prese di corrente
con il simbolo di una chiave sono alimentate
quando il dispositivo di accensione si trova su
RUN o ACC, mentre quelle con il simbolo di una
batteria sono collegate direttamente alla batte-
ria, quindi sono sempre alimentate.NOTA:
•Per evitare che la batteria si scarichi, tutti
gli accessori collegati alle prese recanti il
simbolo di una batteria devono essere
staccati o spenti quando la vettura non è
utilizzata.
•Per assicurare il funzionamento corretto
dell’accendisigari, utilizzare un elemento
e una manopola MOPAR®.
AVVERTENZA!
Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l’inserimento delle spine degli
accessori. Non inserire altri oggetti nelle
prese di corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile. L’uso
improprio delle prese di corrente può provo-
care danni non coperti dalla garanzia limitata
della vettura nuova.
171
Page 176 of 434

La presa di corrente anteriore si trova all’interno
del vano portaoggetti nella colonna centrale
della plancia portastrumenti. Premere verso l’in-
terno il coperchio del comparto portaoggetti per
aprirlo e accedere a questa presa di corrente.
Oltre alla presa di corrente anteriore, è disponi-
bile una presa di corrente situata nel vano
portaoggetti del tunnel centrale.La presa di corrente posteriore si trova nel vano
di carico posteriore destro.NOTA:
La presa di corrente posteriore può essere
commutata sualimentata a batteriain qual-
siasi momento commutando il fusibile della
presa di corrente sul pannello della fiancata
posteriore destra.
Presa di corrente anteriore
Presa di corrente del tunnel centrale
Presa di corrente posteriore
Fusibile della presa di corrente sul pannello
della fiancata posteriore destra
172
Page 177 of 434

ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
•Solo i dispositivi progettati per l’uso in
questo tipo di presa devono essere inseriti
in una presa a 12 V.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
•Chiudere lo sportello quando non è in uso
e mentre si guida la vettura.
•L’errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
AVVERTENZA!
•Molti accessori che possono essere colle-
gati alla presa assorbono corrente dalla
batteria anche se non vengono utilizzati
(ad esempio, telefoni cellulari, ecc.). Se
lasciati inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conseguente ridu-
zione della durata di quest’ultima e/o im-
possibilità di avviare il motore.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
•Determinati accessori che assorbono molta
corrente (ad esempio, refrigeratori, aspira-
polveri, luci, ecc.) possono provocare il dete-
rioramento della batteria ancora più rapida-
mente. Usarli quindi in modo intermittente e
con la massima cautela.
•Dopo l’uso di accessori ad alto assorbi-
mento, o dopo lunghi periodi di inattività della
vettura (con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare la vettura per un tempo
sufficientemente lungo da consentire all’al-
ternatore di ricaricare la batteria.
INVERTITORE DI
ALIMENTAZIONE — SE IN
DOTAZIONE
Sul retro del tunnel centrale è disponibile una
presa per invertitore di alimentazione da 115 V,
150 Watt per convertire la corrente CC in cor-
rente CA. Questa presa può alimentare telefoni
cellulari, strumenti elettronici e altri apparecchi
a bassa potenza che richiedono elettricità fino a
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente
1 - Fusibile F104 20 A giallo, presa di corrente nel
comparto della console
2 - Fusibile F90–F91 20 A giallo, presa di corrente
sul pannello della fiancata posteriore destra
3 - Fusibile F93 20 A giallo, accendisigari sulla
plancia portastrumenti
173
Page 178 of 434

150 Watt. Alcune console videogioco di fascia
alta, come Playstation3 e XBox360, e la mag-
gior parte degli strumenti elettrici superano tale
limite di potenza.
L’invertitore di alimentazione è progettato con
una protezione da sovraccarico integrata. Se si
supera la potenza nominale di 150 Watt, l’inver-
titore di alimentazione si spegne automatica-
mente. Una volta che il dispositivo elettrico è
stato rimosso dalla presa, l’invertitore dovrebbe
reimpostarsi automaticamente. Per evitare di
sovraccaricare il circuito, verificare le potenze
nominali sui dispositivi elettrici prima di utiliz-
zare l’invertitore.ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
•Non inserire oggetti nelle prese.
•Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
•Quando il dispositivo non viene utilizzato,
chiudere lo sportello.
•L’errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
PORTABICCHIERI
Nel tunnel centrale sono presenti due portabic-
chieri per i passeggeri dei sedili anteriori.Nel bracciolo centrale ribaltabile sono presenti
due portabicchieri per i passeggeri dei sedili
posteriori.Invertitore di alimentazione
Portabicchieri anteriori
Portabicchieri posteriori
174
Page 179 of 434

ZONA DI CARICO E
RIPOSTIGLI
Cassetto portaoggettiIl cassetto portaoggetti si trova sul lato destro
del quadro strumenti.
Per aprire il cassetto portaoggetti, tirare il dispo-
sitivo di chiusura verso l’esterno e abbassare lo
sportellino del cassetto portaoggetti.
Portaoggetti sulla portaNei pannelli delle porte sono integrati degli ampi
vani portaoggetti di facile accesso.
Tunnel centraleIl tunnel centrale contiene un vano portaoggetti
superiore e un vano portaoggetti inferiore.
Cassetto portaoggetti
Cassetto portaoggetti aperto
Tasca nel pannello della porta
Cassetto portaoggetti
175
Page 180 of 434

Per aprire il cassetto portaoggetti superiore,
tirare verso l’alto il dispositivo di chiusura pic-
colo sullo sportellino.
Sollevare il dispositivo di chiusura più grande
per accedere al vano portaoggetti inferiore.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la vettura con lo sportello di un
vano tunnel aperto. Durante la guida i tele-
foni cellulari, i riproduttori musicali e altri
dispositivi elettronici portatili devono essere
opportunamente riposti. L’uso di questi di-
spositivi durante la guida può essere causa
di incidenti dovuti a distrazione con grave
pericolo per le persone.
CARATTERISTICHE DEL VANO
DI CARICO
Torcia elettrica ricaricabileLa torcia elettrica ricaricabile è montata sul lato
sinistro del vano di carico. La torcia elettrica può
essere estratta dal suo alloggiamento in caso di
necessità. La torcia elettrica è dotata di due
lampade a LED ad alta luminescenza ed è
alimentata da batterie ricaricabili al litio che, una
volta risistemata la torcia elettrica in sede, si
ricaricano automaticamente.
Premere sulla torcia elettrica per sganciarla.
Dispositivi di chiusura del cassetto
portaoggetti
Cassetto portaoggetti inferiore
Premere e rilasciare
176