sensor JEEP GRAND CHEROKEE 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2015, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2015Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 122 of 492

CRUISE CONTROL
ADATTATIVO (ACC) — SE IN
DOTAZIONEIl Cruise Control Adattativo (ACC) aumenta
ulteriormente il comfort di guida fornito dal
Cruise Control quando si viaggia in autostrada
e superstrada. Tuttavia, non si tratta di un
sistema di sicurezza e non è progettato per
prevenire eventuali incidenti.
Il sistema ACC consente di mantenere inserito il
Cruise Control in condizioni di traffico limitato o
moderato senza dovere costantemente ripristi-
nare il Cruise Control. Il sistema ACC impiega
un sensore radar e una telecamera puntata in
avanti per rilevare la presenza di un veicolo che
precede a distanza ravvicinata la propria vet-
tura.NOTA:
Se il sensore non rileva alcun veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC man-
terrà una velocità fissa impostata.
Se il sensore ACC rileva un veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC inter-
viene automaticamente frenando o acce-
lerando leggermente (per non superare
la velocità originale impostata) in modo
tale che la vettura mantenga la distanza
preimpostata, cercando di adattarsi alla
velocità del veicolo che precede.
ATTENZIONE!
Il Cruise Control Adattativo (ACC) è un
sistema pensato per il comfort di guida.
Non va assolutamente considerato un
mezzo sostitutivo della concentrazione
sulla guida. Il conducente deve sempre
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
prestare attenzione alla strada, al traffico e
alle condizioni atmosferiche, alla velocità
della vettura, alla distanza dal veicolo che
precede e, ancor più, al corretto funziona-
mento dei freni, per avere la certezza di
una guida sicura in tutte le condizioni
stradali. Un’attenzione totale è sempre
indispensabile mentre si guida per mante-
nere un controllo sicuro della propria vet-
tura. La mancata osservanza di tali avver-
tenze potrebbe causare incidenti anche
letali o lesioni a persone.
Il sistema ACC:
Non si attiva in presenza di pedoni,
veicoli in arrivo in direzione di marcia
opposta ed oggetti fermi (ad esempio,
un veicolo bloccato in un ingorgo stra-
dale o in panne).
(Continuazione)
118
Page 129 of 492

Per aumentare l’impostazione relativa alla di-
stanza, premere e rilasciare il pulsante di au-
mento della distanza. Ogni volta che si preme il
pulsante, l’impostazione della distanza au-
menta di una barra (più lunga).
Per diminuire l’impostazione relativa alla di-
stanza, premere e rilasciare il pulsante di dimi-
nuzione della distanza. Ogni volta che si preme
il pulsante, l’impostazione della distanza dimi-
nuisce di una barra (più corta).
Se non ci sono veicoli che precedono, viene
mantenuta la velocità impostata. Se viene rile-
vato un veicolo che procede sulla stessa corsiaa velocità inferiore, sul display DID viene visua-
lizzata l’icona dell’indicatore vettura rilevata e il
sistema regola automaticamente la velocità
della vettura per mantenere l’impostazione
della distanza, indipendentemente dalla velo-
cità impostata.
La vettura mantiene quindi la distanza impo-
stata finché:
Il veicolo che precede accelera ad una velo-
cità superiore a quella impostata.
Il veicolo che precede esce dalla corsia o dal
campo di rilevamento del sensore.
L’impostazione della distanza viene cambiata. Il sistema si disattiva (fare riferimento alle
informazioni sull’attivazione dell’ACC).
La frenata massima applicata dal sistema
ACC è limitata; in ogni caso, il conducente può
sempre frenare manualmente, se necessario.
NOTA:
Ogni volta che il sistema ACC aziona i freni,
le luci di stop si accendono.
Impostazione distanza a 3 barre (lunga)Impostazione distanza a 2 barre (media)
Impostazione distanza a 1 barra (breve)
125
Page 131 of 492

ATTENZIONE!
(Continuazione)
non siano presenti pedoni, altre vetture o
oggetti. La mancata osservanza di tali avver-
tenze potrebbe causare incidenti anche letali
o lesioni a persone.Menu del Cruise Control Adattativo
(ACC)Sul display DID vengono visualizzate le impo-
stazioni attuali del sistema ACC. Il display DID è
situato al centro del quadro strumenti. Le
informazioni visualizzate dipendono dallo stato
del sistema ACC.
Premere il pulsante ON/OFF del Cruise Control
Adattativo (ACC), situato sul volante, finché sul
display DID non compare uno dei messaggi
seguenti:
Adaptive Cruise Control Off
(ACC disinserito)
Quando l’ACC non è attivo, sul display viene
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE
CONTROL
OFF" (ACC DISINSERITO). Adaptive Cruise Control Ready
(Cruise Control Adattativo pronto)
Quando l’ACC è attivato ma la velocità della
vettura
non
è stata impostata, sul display viene
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE CONTROL
READY" (ACC PRONTO).
Premere il pulsante SET (+) o SET (-), situato
sul volante, per visualizzare quanto segue sul
display DID:
ACC SET (ACC IMPOSTATO)
Quando l’ACC è impostato, la velocità stabilita
viene visualizzata
nel quadro strumenti.
La schermata ACC potrebbe essere visualiz-
zata di nuovo nel caso di una qualunque attività
dell’ACC, tra cui:
variazione dell’impostazione della distanza;
annullamento del sistema;
controllo manuale del conducente;
disinserimento del sistema;
segnalazione di prossimità dell’ACC;
segnalazione di ACC non disponibile;
dopo cinque secondi di inattività del sistema
ACC, il display DID ritorna all’ultima visualiz-
zazione selezionata;
Avvertenze visive e manutenzioneSegnalazione Wipe Front Radar Sensor In
Front Of Vehicle (Pulire il sensore radar
anteriore davanti alla vettura)
La segnalazione "ACC/FCW Unavailable Wipe
Front Radar Sensor" (Funzionalità ACC/FCW
non disponibile, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzata insieme all’emissione
di un segnale acustico per indicare che le
prestazioni del sistema sono temporaneamente
limitate dalle condizioni effettive.
Ciò in genere si verifica in caso di scarsa
visibilità, come durante nevicate o piogge in-
tense. Il sistema ACC può anche essere tem-
poraneamente oscurato a causa di ostruzioni,
dovute ad esempio a fango, sporcizia o ghiac-
cio. In questi casi, sul display DID viene visua-
lizzata la segnalazione "ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor" (ACC/FCW non di-
sponibili, pulire il sensore radar anteriore) e il
sistema verrà disattivato.
127
Page 132 of 492

A volte è possibile che venga visualizzato il
messaggio"ACC/FCW Unavailable Wipe Front
Radar Sensor" (ACC/FCW non disponibili, pu-
lire il sensore radar anteriore) durante la guida
in zone altamente riflettenti, ad esempio gallerie
con piastrelle riflettenti o presenza di ghiaccio o
neve. Il sistema ACC riprende a funzionare
dopo che la vettura ha lasciato queste aree. In
rari casi, quando il radar non rileva alcun veicolo
o oggetto durante il percorso, potrebbe essere
visualizzata questa segnalazione.
NOTA:
Se la segnalazione ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor (ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar anteriore)
è attiva, la modalità Cruise Control normale
(velocità fissa) è ancora disponibile. Per
maggiori informazioni, fare riferimento a
Modalità Cruise Control normale (velocità
fissa) in questo capitolo.
Se le condizioni atmosferiche non giustificano
la segnalazione, si dovrebbe controllare il sen-
sore. Potrebbe aver bisogno di pulizia o di essere liberato da un’ostruzione. Il sensore si
trova al centro della vettura, dietro alla griglia
inferiore.
Per mantenere il sistema ACC perfettamente
funzionante, è importante annotare le seguenti
indicazioni di manutenzione:
Tenere il sensore sempre pulito. Pulire con
cura la lente del sensore con un panno mor-
bido. Fare attenzione a non danneggiarla.Non rimuovere alcuna vite dal sensore. In tal
caso, si potrebbe provocare un malfunziona-
mento o guasto del sistema ACC con conse-
guente necessità di riallineamento del sensore. In caso di danneggiamento del sensore o
della parte anteriore della vettura a seguito di
un incidente, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale per gli opportuni interventi.
Non collegare o montare accessori in pros-
simità del sensore, compresi materiali tra-
sparenti o griglie acquistate in aftermarket.
Ciò potrebbe causare un malfunzionamento
o guasto del sistema ACC. Se la causa che ha determinato la disattiva-
zione del sistema non è più presente, il sistema
torna allo stato
"Adaptive Cruise Control Off"
(ACC disinserito) e riprende a funzionare con
una semplice riattivazione.
NOTA:
Se il messaggio ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor (ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzato frequentemente,
ossia più di una volta a viaggio, senza che
sia presente neve, pioggia, fango o altra
ostruzione, far riallineare il sensore radar
presso la Rete Assistenziale.
Il montaggio di una lama spartineve, di un
dispositivo di protezione fronte vettura o
di una griglia in aftermarket o la modifica
della griglia originale sono vivamente
sconsigliati. Ciò potrebbe bloccare il sen-
sore e impedire il corretto funzionamento
dell’ACC/FCW.
128
Page 138 of 492

Disinserimento
Il sistema si disinserisce e cancella la velocità
impostata dalla memoria se:
Viene premuto il pulsante ON/OFF del Cruise
Control elettronico normale (velocità fissa). Il dispositivo di accensione viene ruotato su
OFF.
Si innesta la gamma bassa in modalità tra-
zione a quattro ruote motrici.
Viene premuto il pulsante ON/OFF del
Cruise Control Adattativo (ACC, Adaptive
Cruise Control).ALLARME COLLISIONE
FRONTALE (FCW) CON
INTERVENTO FRENI — SE IN
DOTAZIONEFunzionamento dell’allarme incidente
frontale (FCW) con intervento freniIl sistema di allarme collisione frontale (FCW)
con intervento freni fornisce al conducente se-
gnali acustici e avvertenze visive sul display
DID e potrebbe applicare una leggera frenata per avvisare il conducente quando rileva un
potenziale incidente frontale. Le segnalazioni e
la frenata limitata hanno lo scopo di consentire
una reazione tempestiva del conducente onde
poter evitare o attenuare il potenziale incidente.
NOTA:
Per calcolare un probabile incidente fron-
tale, la funzione FCW monitora le informa-
zioni inviate dai sensori anteriori e dalla
centralina elettronica dei freni (EBC).
Quando il sistema determina l’eventualità di
un incidente frontale, il conducente verrà
avvisato con segnali acustici e visivi ed
eventualmente con una leggera applica-
zione dei freni. Se il conducente non intra-
prende alcuna azione in base a queste se-
gnalazioni progressive, il sistema fornisce
un livello limitato di frenata attiva per aiutare
a rallentare la vettura e attenuare il poten-
ziale incidente frontale. Se il conducente
reagisce alle avvertenze frenando e il si-
stema comprende l’intenzione del condu-
cente di evitare l’incidente, ma non rileva
l’applicazione di una forza frenante suffi-
ciente, compensa questa mancanza e forni-
sce la forza frenante aggiuntiva necessaria.
Quando il sistema stabilisce il cessato pericolo
di possibile incidente con il veicolo di fronte,
il messaggio di avvertimento viene disattivato.
NOTA:
La velocità minima per l’attivazione del-
l’FCW è di 10 km/h (5 miglia/h).
L’FCW potrebbe attivarsi per la presenza
di oggetti diversi da altri veicoli, ad esem-
pio un guardrail o cartelli segnaletici, in
base alla valutazione della traiettoria.
Messaggio FCW
134
Page 141 of 492

retromarcia, per esempio durante una manovra
di parcheggio. Fare riferimento a Precauzioni
per l’uso del sistema ParkSense® per racco-
mandazioni ed eventuali limitazioni di questo
sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) risalente
all’ultimo ciclo di accensione quando il disposi-
tivo di accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere attivo solo
quando la leva del cambio/il selettore marce è in
posizione R (retromarcia). Con il sistema
ParkSense® abilitato e la leva del cambio/il
selettore marce nella posizione indicata, il si-
stema rimane attivo finché la velocità della
vettura non raggiunge o supera 11 km/h (7
miglia/h) circa. Con la leva in posizione R
(retromarcia) e una velocità superiore alla nor-
male velocità di funzionamento del sistema, sul
display informazioni conducente (DID) viene
visualizzato un messaggio che indica che la
velocità della vettura è eccessiva. Il sistema si
attiva nuovamente se la velocità della vettura
scende al di sotto di 9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense®I quattro sensori ParkSense®, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona dietro alla vettura
che rientra nel loro campo di rilevamento. I
sensori sono in grado di rilevare ostacoli da una
distanza che va da circa 30 cm (12 poll.) fino a
200 cm (79 poll.) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, del-
l’orientamento e del tipo di ostacolo.Display di segnalazione ParkSense®Il display di segnalazione ParkSense® viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni pro-
grammabili dall’utente del sistema Uconnect®.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a"Im-
postazioni Uconnect®" in"Descrizione della
plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione messaggi as-
sistenza al parcheggio ParkSense® si trova sul
display DID. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l’ostacolo
rilevato. Fare riferimento a "Display informa-
zioni conducente (DID, Driver Information Di-
splay)" per ulteriori informazioni.
Display ParkSense®Quando la vettura si trova in posizione R (retro-
marcia), sul display DID viene visualizzata la
disponibilità del sistema di assistenza al par-
cheggio.
Il sistema segnala la presenza di un ostacolo
visualizzando un arco singolo nelle aree poste-
riori sinistra e/o destra in base alla distanza
dell’oggetto e alla posizione rispetto alla vet-
tura.Sistema di assistenza al parcheggio pronto
137
Page 144 of 492

Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense®Quando il sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense® rileva un’anomalia al-
l’avviamento della vettura, viene emesso un se-
gnale acustico ad ogni ciclo di accensione e sul
quadro strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori posteriori) oppure "PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento). Fare riferi-
mento a "Display Informazioni conducente (DID,
Driver Information Display)" per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cambio/il selet-
tore marce in posizione R (retromarcia) e il
sistema ha rilevato un’anomalia, sul display DID
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori po-
steriori) o "PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento) fino a quando la vettura si
trova in posizione R (retromarcia). In questa condizione, il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® non funziona.
Se sul display informazioni conducente (DID)
viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori), verificare che la superficie esterna e
il lato inferiore del paraurti posteriore siano puliti
e privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di accen-
sione. Se il messaggio appare di nuovo, con-
sultare la Rete Assistenziale.
Se sul display DID viene visualizzato il messag-
gio "PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED (ParkSense non disponibile, richie-
sto intervento), rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, sporcizia e detriti
in modo che il sistema ParkSense® possa
funzionare correttamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
avere ripercussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF (ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla
successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
140