display JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 81 of 492

ALLARME COLLISIONE FRONTALE (FCW) CON
INTERVENTO FRENI — SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . . .134
Funzionamento dell’allarme incidente frontale (FCW) con
intervento freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
Attivazione o disattivazione della funzione FCW. . . . . . . . . .135
Modifica dello stato delle funzioni FCW e frenata attiva . . . . .135
Segnalazione funzionalità FCW limitata . . . . . . . . . . . . . . .136
Segnalazione Service FCW (Richiesto intervento su FCW) . . .136
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE® — SE IN DOTAZIONE . . . . . .136
Sensori ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Display di segnalazione ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . .137
Display ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Abilitazione e disabilitazione del sistema ParkSense® . . . . . .139
Manutenzione del sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Pulizia del sistema ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Precauzioni per l’uso del sistema ParkSense® . . . . . . . . . .140
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA E IN MARCIA AVANTI PARKSENSE® —
SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
Sensori ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
Display di segnalazione ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . .143
Display ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
Abilitazione e disabilitazione del sistema ParkSense® . . . . . .146
Manutenzione del sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
77
Page 97 of 492

ATTENZIONE!
Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all’età avanzata, malattia
cronica, diabete, danni alla spina dorsale,
medicinali, uso di alcol, stanchezza o altre
condizioni fisiche devono fare attenzione
nell’utilizzare il riscaldamento del sedile. Il
calore potrebbe causare scottature anche
a bassa temperatura, soprattutto se usato
per lunghi periodi.
Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
termoisolante, come ad esempio una co-
perta o un cuscino. Ciò potrebbe causare
un surriscaldamento della resistenza all’in-
terno del sedile. Prendere posto su un
sedile surriscaldato può causare gravi
ustioni a causa dell’aumento della tempe-
ratura superficiale del sedile. Sedili riscaldati anteriori
I pulsanti di comando sedili anteriori riscaldati si
trovano nella schermata di comando climatizza-
tore o nella schermata dei comandi del touch
screen.
Premere il pulsante sedile riscaldato
una
volta per attivare l’impostazione HIGH (Alta).
Premere il pulsante sedile riscaldatouna
seconda volta per attivare l’impostazione
LOW (Bassa).
Premere il pulsante sedile riscaldatouna
terza volta per disattivare la resistenza di
riscaldamento.
Selezionando l’impostazione di riscaldamento
massimo, il sistema passa automaticamente al
livello minimo dopo circa 60 minuti di funziona-
mento continuo. A questo punto, il display
passa da HIGH (Alta) a LOW (Bassa), a indi-
care l’avvenuta variazione. L’impostazione di
livello minimo si disattiva automaticamente
dopo circa 45 minuti.
NOTA:
Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino. Vetture dotate della funzione di avviamento
a distanza
Sui modelli dotati della funzione di avviamento
a distanza, i sedili riscaldati possono essere
programmati in modo che vengano attivati du-
rante l’avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata
tramite il sistema Uconnect®. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni
Uconnect®" in"Descrizione della plancia porta-
strumenti".
Sedili posteriori riscaldati — se in
dotazione
In alcuni modelli, i due sedili posteriori esterni
possono essere dotati di funzione di riscalda-
mento. Esistono due interruttori di comando
riscaldamento sedile che consentono ai pas-
seggeri posteriori di utilizzare i sedili in modo
indipendente. Gli interruttori di comando per il
riscaldamento di ciascun sedile si trovano sulla
parte posteriore del tunnel centrale.
93
Page 104 of 492

Programmazione della funzione di
memorizzazioneNOTA:
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione in posi-zione RUN, senza avviare il motore.
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili me- morizzati secondo le preferenze personali
(ossia sedile, specchi retrovisori laterali,
piantone dello sterzo telescopico e ad as-
setto a regolazione elettrica, se in dotazione,
e preselezioni delle stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S sull’inter- ruttore di comando memorizzazione.
4. Entro cinque secondi premere e rilasciare il pulsante di memoria (1) o (2). Sul display
informazioni conducente (DID) viene visua-
lizzata la posizione di memorizzazione impo-
stata. NOTA:
Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vet-
tura sia in posizione P (parcheggio), per
richiamare un profilo memorizzato è ne-
cessario che il cambio sia in posizione P
(parcheggio).
Per impostare un profilo memorizzato sul
telecomando RKE, fare riferimento a Ab-
binamento del telecomando con funzione
di accesso senza chiave alla memoria in
questo capitolo.
Abbinamento del telecomando con
funzione di accesso senza chiave
(RKE) alla memoria sediliI telecomandi RKE possono essere program-
mati in modo da richiamare uno dei due profili
memorizzati premendo il pulsante di sblocco sul
telecomando RKE.
NOTA:
Prima di programmare i telecomandi RKE, è
necessario selezionare la funzione Memory
To FOB (Memoria associata alla chiave) dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Impostazioni Uconnect®
in Descrizione
della plancia portastrumenti .
Per programmare i telecomandi RKE, eseguire
le seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione su OFF.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
NOTA:
Se un profilo memorizzato non è ancora
stato impostato, fare riferimento a Pro-
grammazione della funzione di memorizza-
zione in questo capitolo per istruzioni sulla
procedura di impostazione di un profilo me-
morizzato.
3. Una volta richiamato il profilo, premere e
rilasciare il pulsante SET (S) sull’interruttore
di comando memorizzazione.
100
Page 105 of 492

4. Entro cinque secondi premere e rilasciarerispettivamente il pulsante (1) o (2). Sul
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "Memory Profile Set" (Profilo memo-
rizzato impostato) (1 o 2).
5. Premere e rilasciare il pulsante di blocco sul telecomando RKE entro 10 secondi.
NOTA:
I telecomandi RKE possono essere esclusi
dalle impostazioni di memorizzazione pre-
mendo prima il pulsante SET (S) ed entro
10 secondi il pulsante di sblocco sul teleco-
mando.Richiamo di una posizione
memorizzataNOTA:
per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su
P (parcheggio). Se si tenta di eseguire un
richiamo con il cambio in posizione diversa
da P (parcheggio), sul display informazioni
conducente (DID) viene visualizzato un mes-
saggio. Richiamo della posizione memorizzata del
conducente
uno
Per richiamare le impostazioni memorizzate
per
il conducente uno con l’interruttore di
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 1 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente uno con il telecomando
RKE, premere il pulsante UNLOCK sul tele-
comando stesso collegato alla posizione di
memoria 1.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente due
Per richiamare le impostazioni memorizzate
per
il conducente due con l’interruttore del
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 2 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente due con il telecomando RKE,
premere il pulsante UNLOCK sul telecomando
collegato alla posizione di memoria 2.
Per annullare il richiamo di una posizione, pre-
mere uno dei pulsanti di memoria durante l’ope-
razione di richiamo (S, 1 o 2). Una volta annullato
il richiamo, il sedile lato guida, il piantone dello
sterzo (se in dotazione) e i pedali (se in dota-
zione) si arrestano. Prima di selezionare un’altra
posizione si dovrà attendere un secondo.Sedile con ingresso/uscita facilitatiQuesta funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida ren-
dendo più agevole per il conducente l’entrata e
l’uscita dalla vettura.
La distanza di spostamento del sedile lato guida
dipende dalla sua posizione quando il disposi-
tivo di accensione viene portato in posizione
OFF.
Quando si porta il dispositivo di accensione
in posizione OFF, il sedile lato guida retro-
cede di circa 60 mm (2,4 poll.) se la sua
posizione è spostata in avanti rispetto al
finecorsa posteriore di una distanza pari o
superiore a 67,7 mm (2,7 poll.). Il sedile torna
alla posizione precedentemente impostata
quando il dispositivo di accensione della vet-
tura viene portato in posizione ACC o RUN.
101