park assist JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 81 of 492

ALLARME COLLISIONE FRONTALE (FCW) CON
INTERVENTO FRENI — SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . . .134
Funzionamento dell’allarme incidente frontale (FCW) con
intervento freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
Attivazione o disattivazione della funzione FCW. . . . . . . . . .135
Modifica dello stato delle funzioni FCW e frenata attiva . . . . .135
Segnalazione funzionalità FCW limitata . . . . . . . . . . . . . . .136
Segnalazione Service FCW (Richiesto intervento su FCW) . . .136
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE® — SE IN DOTAZIONE . . . . . .136
Sensori ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Display di segnalazione ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . .137
Display ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Abilitazione e disabilitazione del sistema ParkSense® . . . . . .139
Manutenzione del sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Pulizia del sistema ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Precauzioni per l’uso del sistema ParkSense® . . . . . . . . . .140
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA E IN MARCIA AVANTI PARKSENSE® —
SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
Sensori ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
Display di segnalazione ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . .143
Display ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
Abilitazione e disabilitazione del sistema ParkSense® . . . . . .146
Manutenzione del sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
77
Page 140 of 492

Lo stato predefinito della funzione FCW è"Far"
(Da lontano) con la frenata attiva su "On"
(Attiva); queste impostazioni consentono al si-
stema di avvertire il conducente di un possibile
incidente con il veicolo che precede quando
esso è lontano e di applicare i freni in misura
limitata. Ciò fornisce al conducente il massimo
tempo di reazione per evitare un possibile inci-
dente.
Cambiando lo stato di FCW IN "NEAR"(DA
VICINO), il sistema avverte il conducente di un
possibile incidente con il veicolo che precede
quando è già vicino. Questa impostazione offre
un tempo di reazione inferiore rispetto a quello
dell’impostazione "FAR"(DA LONTANO), con-
sentendo un’esperienza di guida più dinamica.
NOTA:
Portando il dispositivo di accensione su
OFF, il sistema memorizzerà l’ultima im-
postazione selezionata dal conducente.
La funzione FCW potrebbe non reagire
alla presenza di oggetti irrilevanti come
gli oggetti sopra al padiglione, i riflessi
del manto stradale, gli oggetti che non si
trovano sulla traiettoria della vettura, gli oggetti fissi lontani, i veicoli in arrivo nel
senso di marcia opposto o che proce-
dono a una velocità uguale o superiore.
La funzione FCW viene disattivata in ma-
niera analoga all’ACC, con le relative
schermate non disponibili.
Segnalazione funzionalità FCW
limitataSe il sistema viene disattivato e sul display DID
viene temporaneamente visualizzato il messag-
gio "ACC/FCW Limited Functionality" (Funzio-
nalità ACC/FCW limitata) o "ACC/FCW Limited
Functionality Clean Front Windshield" (Funzio-
nalità ACC/FCW limitata, pulire il parabrezza),
potrebbe essersi verificata una condizione che
limita la funzionalità dell’allarme collisione fron-
tale. Sebbene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, la funzione di
frenata attiva potrebbe non essere completa-
mente disponibile. Quando le condizioni che
hanno limitato le prestazioni del sistema non
sono più presenti, il sistema torna allo stato di
prestazioni complete. Se l’inconveniente persi-
ste, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Segnalazione Service FCW
(Richiesto intervento su FCW)Se l’impianto si spegne e sul display DID viene
visualizzato:
ACC/FCW Unavailable Service Required
(ACC/FCW non disponibili, richiesto inter-
vento)
Cruise/FCW Unavailable Service Required
(Cruise Control/FCW non disponibili, richie-
sto intervento)
Ciò indica che si è verificata un’anomalia di
sistema interna. È comunque possibile guidare
la vettura in condizioni normali, rivolgersi tutta-
via alla Rete Assistenziale.SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN RETRO-
MARCIA PARKSENSE® —
SE IN DOTAZIONEIl sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense® fornisce indicazioni visive
e acustiche sulla distanza tra il paraurti poste-
riore e l’ostacolo rilevato quando si effettua la
136
Page 141 of 492

retromarcia, per esempio durante una manovra
di parcheggio. Fare riferimento a Precauzioni
per l’uso del sistema ParkSense® per racco-
mandazioni ed eventuali limitazioni di questo
sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) risalente
all’ultimo ciclo di accensione quando il disposi-
tivo di accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere attivo solo
quando la leva del cambio/il selettore marce è in
posizione R (retromarcia). Con il sistema
ParkSense® abilitato e la leva del cambio/il
selettore marce nella posizione indicata, il si-
stema rimane attivo finché la velocità della
vettura non raggiunge o supera 11 km/h (7
miglia/h) circa. Con la leva in posizione R
(retromarcia) e una velocità superiore alla nor-
male velocità di funzionamento del sistema, sul
display informazioni conducente (DID) viene
visualizzato un messaggio che indica che la
velocità della vettura è eccessiva. Il sistema si
attiva nuovamente se la velocità della vettura
scende al di sotto di 9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense®I quattro sensori ParkSense®, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona dietro alla vettura
che rientra nel loro campo di rilevamento. I
sensori sono in grado di rilevare ostacoli da una
distanza che va da circa 30 cm (12 poll.) fino a
200 cm (79 poll.) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, del-
l’orientamento e del tipo di ostacolo.Display di segnalazione ParkSense®Il display di segnalazione ParkSense® viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni pro-
grammabili dall’utente del sistema Uconnect®.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a"Im-
postazioni Uconnect®" in"Descrizione della
plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione messaggi as-
sistenza al parcheggio ParkSense® si trova sul
display DID. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l’ostacolo
rilevato. Fare riferimento a "Display informa-
zioni conducente (DID, Driver Information Di-
splay)" per ulteriori informazioni.
Display ParkSense®Quando la vettura si trova in posizione R (retro-
marcia), sul display DID viene visualizzata la
disponibilità del sistema di assistenza al par-
cheggio.
Il sistema segnala la presenza di un ostacolo
visualizzando un arco singolo nelle aree poste-
riori sinistra e/o destra in base alla distanza
dell’oggetto e alla posizione rispetto alla vet-
tura.Sistema di assistenza al parcheggio pronto
137
Page 144 of 492

Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense®Quando il sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense® rileva un’anomalia al-
l’avviamento della vettura, viene emesso un se-
gnale acustico ad ogni ciclo di accensione e sul
quadro strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori posteriori) oppure "PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento). Fare riferi-
mento a "Display Informazioni conducente (DID,
Driver Information Display)" per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cambio/il selet-
tore marce in posizione R (retromarcia) e il
sistema ha rilevato un’anomalia, sul display DID
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori po-
steriori) o "PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento) fino a quando la vettura si
trova in posizione R (retromarcia). In questa condizione, il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® non funziona.
Se sul display informazioni conducente (DID)
viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori), verificare che la superficie esterna e
il lato inferiore del paraurti posteriore siano puliti
e privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di accen-
sione. Se il messaggio appare di nuovo, con-
sultare la Rete Assistenziale.
Se sul display DID viene visualizzato il messag-
gio "PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED (ParkSense non disponibile, richie-
sto intervento), rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, sporcizia e detriti
in modo che il sistema ParkSense® possa
funzionare correttamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
avere ripercussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF (ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla
successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
140
Page 146 of 492

ATTENZIONE!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense®,
la retromarcia va comunque effettuata con
cautela. Esaminare sempre con attenzione
la zona retrostante la vettura e voltarsi per
verificare l’eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e punti
ciechi prima di effettuare la retromarcia. Il
conducente è responsabile della sicurezza e
deve tenere costantemente sotto controllo
l’area circostante la vettura. L’inosservanza
di tali precauzioni può causare lesioni gravi
anche letali. Prima di utilizzare il sistema ParkSense®,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vettura
non è impiegata per operazioni di traino.
L’inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni a persone o danni alle
vetture o agli ostacoli, in quanto, quando
viene emesso il segnale di allarme in tono
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
continuo, la sfera del gancio di traino si
trova già in una posizione molto più ravvi-
cinata all’ostacolo rispetto al paraurti po-
steriore. Inoltre, i sensori potrebbero rile-
vare il complessivo della sfera del gancio
di traino e il relativo attacco (a seconda
della dimensione e della forma), fornendo
una falsa indicazione della presenza di un
ostacolo nella zona retrostante la vettura.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN RETRO-
MARCIA E IN MARCIA AVANTI
PARKSENSE® — SE IN
DOTAZIONEIl sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni visive e acu-
stiche sulla distanza tra il paraurti anteriore e/o
posteriore e l’ostacolo rilevato mentre si pro- cede in retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia. Fare rife-
rimento a Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense® per raccomandazioni ed eventuali
limitazioni di questo sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) risalente
all’ultimo ciclo di accensione quando il disposi-
tivo di accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere attivato solo
con la leva del cambio in posizione R (retro-
marcia) o D (drive). Con il sistema ParkSense®
abilitato con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finché la velo-
cità della vettura non raggiunge circa 11 km/h
(7 miglia/h) o un valore superiore. Sul display
informazioni conducente (DID) viene visualiz-
zata un’avvertenza che indica che la vettura
procede a una velocità superiore a quella
consentita per il funzionamento ParkSense®.
Il sistema si attiva nuovamente se la velocità
della vettura scende al di sotto di 9 km/h
(6 miglia/h).
142
Page 147 of 492

Sensori ParkSense®I quattro sensori ParkSense®, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona dietro alla
vettura che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rilevare osta-
coli da una distanza che va da circa 30 cm
(12 poll.) fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti
posteriore in senso orizzontale, a seconda della
posizione, dell’orientamento e del tipo di osta-
colo.
I sei sensori ParkSense®, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona di fronte alla
vettura che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rilevare osta-
coli da una distanza che va da circa 30 cm
(12 poll.) fino a 120 cm (47 poll.) dal paraurti
anteriore in senso orizzontale, a seconda della
posizione, dell’orientamento e del tipo di osta-
colo.
Display di segnalazione ParkSense®Il display di segnalazione ParkSense® viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni pro-
grammabili dall’utente del sistema Uconnect®.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect®"in"Descrizione della
plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione messaggi as-
sistenza al parcheggio ParkSense® si trova sul
display informazioni conducente (DID). Forni-
sce indicazioni visive per indicare la distanza tra
paraurti posteriore e/o paraurti anteriore e
l’ostacolo rilevato. Fare riferimento a "Display
Informazioni conducente (DID, Driver Informa-
tion Display)" per ulteriori informazioni.
Display ParkSense®Il display si attiva indicando lo stato del sistema
quando la vettura si trova in posizione R (retro-
marcia) oppure in posizione D (drive) con un
ostacolo rilevato.
Il sistema indica un ostacolo rilevato mostrando
un arco singolo nelle aree posteriori sinistra e/o
destra in base alla distanza dell’oggetto e alla
posizione rispetto alla vettura.Sistema di assistenza al parcheggio pronto
143
Page 149 of 492

AVVERTENZE
Distanza posteriore (cm/poll.) Superiore a 200 cm
(79 poll.) 200-100 cm
(79-39 poll.) 100-65 cm
(39-25 poll.) 65-30 cm
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Distanza anteriore (cm/poll.) Superiore a 120 cm
(47 poll.) 120-100 cm
(47-39 poll.) 100-65 cm
(39-25 poll.) 65-30 cm
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Allarme acustico
(segnale acustico) Nessuna Suono singolo
1/2 secondo (soloparte posteriore) Lenta (solo parte
posteriore) Veloce Continuo
Archi Nessuna 4° fisso 3° fisso2° lampeggiante 1° lampeggiante
Volume autoradio abbassato No
SiSiSi Si
NOTA:
Quando il sistema emette un allarme acu-
stico, il volume dell’autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense®.
Allarmi acustici di assistenza al parcheggio
in marcia avanti
Circa 3 secondi dopo il rilevamento di un osta-
colo, a vettura ferma e pedale del freno pre-
muto, il sistema ParkSense® disattiva la segna-
lazione acustica di assistenza al parcheggio in
marcia avanti. Impostazioni del volume del segnale
acustico
Le impostazioni del volume del segnale acu-
stico anteriore e posteriore possono essere
selezionate dal sistema Uconnect®. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Imposta-
zioni Uconnect®" in"Descrizione della plancia
portastrumenti". Le impostazioni del volume del segnale acu-
stico possono essere LOW (Basso), MEDIUM
(Medio) e HIGH (Alto). L’impostazione predefi-
nita dalla fabbrica è MEDIUM (Medio).
Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo stato
di configurazione noto attraverso i cicli di accen-
sione.
145
Page 150 of 492

Abilitazione e disabilitazione del
sistema ParkSense®Il sistema ParkSense® può essere abilitato e
disabilitato mediante il relativo interruttore.Quando si preme l’interruttore
ParkSense® per disattivare il si-
stema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) per circa cinque secondi. Fare rife-
rimento a "Display informazioni conducente
(DID, Driver Information Display)" in"Descri-
zione della plancia portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva del
cambio/il selettore marce in posizione R
(retromarcia) e il sistema è disattivato, sul
display DID viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
per tutto il tempo durante il quale la vettura è in
posizione R (retromarcia).Il LED dell’interruttore ParkSense® si accende
quando il sistema ParkSense® è disattivato o
difettoso. Il LED dell’interruttore del sistema
ParkSense® si spegne quando il sistema è atti- vato. Se l’interruttore del sistema ParkSense® è
premuto e il sistema richiede un intervento di
riparazione, il LED dell’interruttore lampeggerà
temporaneamente, quindi rimarrà acceso.
Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio
ParkSense®Quando il sistema ParkSense® rileva un’ano-
malia all’avviamento della vettura, viene
emesso un segnale acustico, ad ogni ciclo
di accensione, e sul quadro strumenti viene
visualizzato per cinque secondi il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori posteriori), "PARKSENSE UNAVAILA-
BLE WIPE FRONT SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori anteriori) op-
pure "PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED" (ParkSense non disponibile, ri-
chiesto intervento). Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retromarcia) e ilsistema ha rilevato un’anomalia, sul display
informazioni conducente (DID) viene visualizzato
per cinque secondi il messaggio "PARKSENSEUNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori),
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE
FRONT SENSORS" (ParkSense non disponibile,
pulire i sensori anteriori) o "PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento). Dopo cin-
que secondi, viene visualizzata l’icona di una
vettura con la scritta "UNAVAILABLE"(Non di-
sponibile) in corrispondenza del sensore ante-
riore o del sensore posteriore, a seconda di dove
si è verificato il guasto. Il sistema continuerà a
fornire le avvertenze visive sotto forma di arco sul
lato che funziona correttamente. Queste avver-
tenze visive sotto forma di arco interrompono i
messaggi "PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE
REAR SENSORS" (ParkSense non disponi-
bile, pulire i sensori posteriori), "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE FRONT SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori an-
teriori) o "PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento) in caso si rilevi un oggetto
nei cinque secondi di durata del messaggio.
L’icona della vettura rimane visualizzata finché la
146
Page 151 of 492

vettura rimane in posizione R (retromarcia). Fare
riferimento a"Display Informazioni conducente
(DID, Driver Information Display)" per ulteriori
informazioni.Se sul display informazioni conducente (DID)
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori) o "PARKSENSE UNAVAILABLE
WIPE FRONT SENSORS" (ParkSense non di-
sponibile, pulire i sensori anteriori), verificare
che la superficie esterna e il lato inferiore del
paraurti posteriore e/o anteriore siano puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di accen-
sione. Se il messaggio appare di nuovo, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale.
Se sul display DID viene visualizzato il messag-
gio "PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED (ParkSense non disponibile, richie-
sto intervento), rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®NOTA:
Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense® possa funzionare corretta-
mente. I martelli pneumatici, i camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
avere ripercussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF (ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense® è disattivato, sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
PARKSENSE OFF (ParkSense disatti-
vato) fino a quando la vettura è in posi-
zione R (retromarcia).
Se l’autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense® emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità tutti i sensori del
sistema ParkSense®, facendo attenzione
a non graffiarli o danneggiarli. I sensori
non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti,
onde evitare anomalie di funzionamento
del sistema. Il sistema ParkSense® po-
trebbe non rilevare un ostacolo davanti o
dietro il paraurti oppure potrebbe fornire
un falso allarme sulla presenza di un
ostacolo davanti o dietro il paraurti.
147
Page 208 of 492

Units (Unità)
In questa schermata è possibile passare dalla
visualizzazione delle unità di misura imperiali a
metriche e viceversa sul display DID, sul con-
tachilometri e sul sistema di navigazione (se in
dotazione). Premere "US"(Sistema imperiale) o
"Metric" (Sistema metrico) per effettuare la se-
lezione. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.
Voice Response Length
(Lunghezza risposta
vocale)
Su questa schermata è possibile modificare le
impostazioni della lunghezza della risposta vo-
cale. Per cambiare la lunghezza della risposta
vocale, premere il pulsante "Brief"(Breve) o
"Detailed” (Dettagliata) sul touch screen. Pre-
mere il pulsante freccia indietro sul touch
screen per tornare al menu precedente.
Show Command List (Mostra elenco
dei comandi)
In
questa schermata è possibile scegliere se
visualizzare il
Teleprompter mai, con guida o
sempre con le opzioni possibili durante una
sessione vocale. Per cambiare l’impostazione Show Command List (Mostra elenco dei co-
mandi), premere quindi
"Never"(Mai),"w/Help"
(Con guida) o "Always"(Sempre) sul touch
screen. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.
Touch Screen Beep (Segnale acustico
touch screen)
In
questa schermata è possibile attivare o disat-
tivare il suono emesso quando viene premuto
un pulsante del touch screen. Premere il pul-
sante "Touchscreen Beep" (Segnale acustico
touch screen) sul touch screen per effettuare la
selezione desiderata. Premere il pulsante frec-
cia indietro sul touch screen per tornare al menu
precedente.
Orologio e data
Premendo il pulsante "Clock"(Orologio) sul
touch screen sono disponibili le seguenti impo-
stazioni.
Set Time (Imposta ora)
In questa schermata è possibile impostare l’ora
e il
formato manualmente. Premere il pulsante
"Set Time" (Imposta ora) quindi scegliere il
formato 12 ore o 24 ore. Premere la freccia corrispondente sopra e sotto l’ora corrente per
regolarla, quindi selezionare AM o PM. Premere
il pulsante freccia indietro sul touch screen per
tornare al menu precedente.
Set Date (Imposta data)
In questa schermata è possibile impostare ma-
nualmente la data. Premere il pulsante "Set Date"
(Imposta data) quindi premere le frecce corri-
spondenti sopra e sotto la data corrente per
regolarla. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.Safety/Assistance (Sicurezza/Assistenza)
Premendo il pulsante "Safety/Assistance"
(Sicurezza/Assistenza) sul touch screen sono
disponibili le seguenti impostazioni.
ParkSense®
Con la leva del cambio/il selettore marce su
R (retromarcia)
e una velocità della vettura
inferiore a 18 km/h (11 miglia/h), il sistema
ParkSense® rileva gli oggetti dietro la vettura.
Il sistema fornisce una avvertenza acustica e/o
visiva per segnalare la prossimità agli oggetti.
Il sistema può essere attivato con Sound Only
(Solo segnale acustico) oppure Sound and
204