JEEP PATRIOT 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: PATRIOT, Model: JEEP PATRIOT 2020Pages: 300, PDF Dimensioni: 14.42 MB
Page 111 of 300

NOTA:
Prima di premere il pulsante SET (-) il vei-
colo dovrebbe viaggiare a velocità costante
e su strada pianeggiante.
DisattivazioneUna leggera pressione sul pedale del freno,
spingendo il pulsante CANCEL o la normale
pressione sul pedale del freno durante il rallen-
tamento del veicolo disattivano il cruise control
elettronico senza cancellare la memoria della
velocità impostata. La cancellazione della me-
moria della velocità prestabilita avverrà solo
premendo il pulsante ON/OFF o spegnendo il
motore.
Richiamo velocitàPer richiamare la velocità impostata in prece-
denza premere il pulsante RES + e rilasciarlo.
Tale operazione può essere eseguita a una
qualunque velocità superiore a 32 km/h (20
miglia/h).
Modifica dell’impostazione della
velocità
Una volta impostato il cruise control elettronico,
è possibile aumentare la velocità premendo il
pulsante RES +. Se il pulsante viene premuto
costantemente, la velocità impostata conti-
nuerà ad aumentare fino al rilascio del pul-
sante, quindi la nuova velocità sarà mantenuta
e memorizzata.
Premendo una volta il pulsante RES + la velo-
cità impostata aumenterà di 2 km/h (1 miglio/h).
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene un aumento di 2 km/h (1 miglio/h).
Per diminuire la velocità con il cruise control
elettronico inserito, premere il pulsante SET (-).
Se il pulsante rimane premuto in maniera con-
tinua nella posizione SET (-), la velocità impo-
stata continuerà a diminuire fino al rilascio del
pulsante. Una volta raggiunta la velocità desi-
derata, rilasciare il pulsante e la nuova velocità
verrà mantenuta e memorizzata.
Premendo una volta il pulsante SET (-) la velo-
cità impostata diminuirà di 2 km/h (1 miglio/h).
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una diminuzione di 2 km/h (1 miglio/h).
Accelerazione in caso di sorpassoPremere l’acceleratore come si farebbe nor-
malmente. Al rilascio del pedale il veicolo ri-
prenderà gradualmente la velocità memoriz-
zata.
Impiego del cruise control elettronico su
percorsi collinari
La marcia viene scalata in caso di percorrenza
su percorsi con pendenza per mantenere la
velocità impostata.
NOTA:
Il cruise control elettronico mantiene la ve-
locità di crociera memorizzata anche in sa-
lita e in discesa. Una leggera variazione
della velocità su lievi salite è del tutto nor-
male.
Su forti pendenze, la perdita o l’acquisto di
velocità può essere notevole ed è pertanto
preferibile escludere il dispositivo.
107
Page 112 of 300

AVVERTENZA!
Il cruise control elettronico può essere perico-
loso se il sistema non è in grado di mantenere
una velocità di crociera costante. In determi-
nate condizioni la velocità potrebbe risultare
eccessiva, con il rischio di perdere il controllo
del veicolo e provocare un incidente. Non
usare il cruise control elettronico in condizioni
di traffico intenso o su strade tortuose, ghiac-
ciate, innevate o sdrucciolevoli.
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO — SE IN DOTAZIONE
L’interruttore di comando tetto apribile a co-
mando elettrico è ubicato sulla luce di lettura.
AVVERTENZA!
•Non lasciare mai bambini all’interno di un
veicolo con il commutatore di accensione
inserito. Se si agisce inavvertitamente sul-
l’interruttore di comando del tetto gli occu-
panti del veicolo, e in particolare i bambini
incustoditi, possono rimanere incastrati tra
il tetto in movimento e la propria sede.
Potrebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
•Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Potrebbero anche verificarsi
gravi lesioni personali. Accertarsi pertanto
che tutti gli occupanti del veicolo indossino
correttamente le cinture di sicurezza.
•Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Potrebbero verificarsi lesioni personali.
Apertura del tetto apribile —
Impulso singolo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro un secondo per consentire l’apertura
automatica del tetto apribile da qualunque po-
sizione. Il tetto apribile si aprirà completamente
e si arresterà automaticamente. Questo tipo di
apertura è denominata a impulso singolo. Du-
rante l’apertura ad impulso singolo, qualunque
spostamento dell’interruttore interrompe l’aper-
tura del tetto.
Interruttore comando tetto apribile
108
Page 113 of 300

Apertura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per aprire il tetto apribile, premere e tenere
premuto l’interruttore all’indietro per una com-
pleta apertura. Il rilascio dell’interruttore arresta
il movimento e il tetto apribile rimane in una
condizione di apertura parziale fino a che non
si agirà nuovamente sull’interruttore.
Chiusura del tetto apribile —
Impulso singolo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo entro
un secondo per consentire la chiusura automa-
tica del tetto apribile da qualunque posizione. Il
tetto si chiude completamente per poi arre-
starsi automaticamente. Questo tipo di chiu-
sura è denominata a impulso singolo. Durante
la chiusura ad impulso singolo, qualunque spo-
stamento dell’interruttore interrompe la chiu-
sura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per chiudere il tetto apribile, premere e tenere
premuto l’interruttore in posizione avanzata. Il
rilascio dell’interruttore arresta il movimento e iltetto apribile rimane in una condizione di chiu-
sura parziale fino a che non si agirà nuova-
mente sull’interruttore.
Funzione protezione durante
l’apertura
Questa funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo durante l’apertura del tetto apri-
bile con chiusura a impulso singolo. Se si rileva
un ostacolo nel percorso del tetto apribile,
questo si ritrae automaticamente. In tal caso
rimuovere l’ostacolo. Quindi premere l’interrut-
tore in avanti e rilasciare la chiusura a impulso
singolo.
NOTA:
La protezione durante l’apertura è disabili-
tata con l’interruttore premuto.
Apertura a compasso del tetto
apribile — Impulso singolo
Se si preme e si rilascia il pulsanteVententro
mezzo secondo, il tetto apribile si apre a com-
passo. Questo tipo di apertura è denominataa
compasso a impulso singolo, e si attiva indi-
pendentemente dalla posizione del tetto apri-
bile. Durante l’apertura a compasso a impulsosingolo, qualunque spostamento dell’interrut-
tore interrompe la chiusura del tetto.
Tendina parasoleLa tendina parasole può essere aperta manual-
mente. Tuttavia, la tendina parasole si apre
automaticamente all’apertura del tetto apribile.
NOTA:
La tendina non può essere chiusa se il tetto
è aperto.
Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. Il veicolo
può subire un effetto vento con i finestrini
abbassati o il tetto apribile (se in dotazione) in
talune posizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del tutto nor-
male che può essere ridotto a un minimo ac-
cettabile. Se si verifica a finestre posteriori
aperte, aprire le finestre anteriori e posteriori
insieme onde minimizzarne l’effetto. Se questo
avviene con il tetto aperto, modificare la posi-
zione di apertura per ridurre al minimo il feno-
meno o aprire un finestrino.
109
Page 114 of 300

Manutenzione del tetto apribilePer la pulizia del pannello di vetro usare esclu-
sivamente un solvente non abrasivo e un
panno morbido.
Funzionamento con accensione
disinserita
Per i veicoli non equipaggiati con il check panel
(EVIC), l’interruttore tetto apribile a comando
elettrico rimarrà attivo per 45 secondi dopo
aver ruotato il commutatore di accensione in
posizione LOCK. L’apertura di una delle porte
anteriori annulla questa funzione.
Per i veicoli dotati di EVIC, l’interruttore del tetto
apribile a comando elettrico resta attivo fino a
circa dieci minuti dopo la rotazione del com-
mutatore di accensione in posizione LOCK.
L’apertura di una delle porte anteriori annulla
questa funzione. La durata è programmabile.
Per ulteriori informazioni vedereCheck panel
(EVIC)/Impostazioni personali (funzioni pro-
grammabili dal cliente)inDescrizione plancia
portastrumenti.
PRESE DI CORRENTEPer ulteriore comodità, nella plancia portastru-
menti è presente una presa di corrente stan-
dard a 12 V (13 A). Questa presa può alimen-
tare telefoni cellulari, strumenti elettronici e altri
apparecchi a bassa potenza.
È sotto tensione quando il commutatore di
accensione si trova in posizione ON o ACC.
Inserire l’accendisigari o una spina accessori
nella presa di corrente da utilizzare.Per evi-
tare di danneggiarne la resistenza, non te-
nere l’accendisigari premuto.NOTA:
Per assicurare il funzionamento appropriato
è necessario utilizzare un pomello e un ele-
mento MOPAR.
ATTENZIONE!
•Non superare la potenza massima di 160
Watt (13 A) a 12 V. Se il rapporto di potenza
di 160 Watt (13 A) viene superato, sostituire
il fusibile che protegge il sistema.
•Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l’inserimento delle spine di
utilizzatori. Non inserire altri oggetti nelle
prese di corrente poiché si provocherà il
danneggiamento della presa e del fusibile.
L’uso improprio delle prese di corrente può
provocare danni non coperti dalla garanzia
del veicolo.
Presa di corrente a 12 V
11 0
Page 115 of 300

AVVERTENZA!
Per evitare lesioni gravi o mortali:
•Solo i dispositivi progettati per l’uso in
questo tipo di presa devono essere inseriti
in una presa a 12 V.
•Non toccare con le mani bagnate.
•Chiudere lo sportello quando non è in uso e
mentre si guida il veicolo.
•L’errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
ATTENZIONE!
•Molti accessori che possono essere colle-
gati alla presa assorbono corrente dalla
batteria anche se non vengono utilizzati
(per esempio telefoni cellulari, ecc.). Se
lasciati inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conseguente ridu-
zione della durata di quest’ultima e/o im-
possibilità di avviare il motore.
•Determinati accessori che assorbono molta
corrente (per esempio refrigeratori, aspira-
polveri, lampade, ecc.) possono provocare
il deterioramento della batteria ancora più
rapidamente. Usarli quindi in modo inter-
mittente e con la massima accortezza.
•Dopo l’uso di accessori ad alto assorbi-
mento, o dopo lunghi periodi di inattività del
veicolo (con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare il veicolo per un tempo
sufficientemente lungo da consentire all’al-
ternatore di ricaricare la batteria.PORTABICCHIERIIl veicolo è dotato di quattro portabicchieri.
Nella parte anteriore del veicolo sono presenti
due portabicchieri illuminati.
Posizione del fusibile presa di corrente
Portabicchieri illuminati anteriori
111
Page 116 of 300

Sullo schienale sono presenti due portabic-
chieri per i passeggeri posteriori.ZONA DI CARICO E RIPOSTIGLI
Vano portaoggetti e comparto
portaoggetti
Sul lato passeggero della plancia portastru-
menti sono presenti un comparto portaoggetti
superiore e un vano portaoggetti inferiore.Per aprire il vano portaoggetti inferiore, tirare
verso l’esterno la maniglia di sgancio.
Portaoggetti portaI pannelli della porta interna sono dotati di aree
portaoggetti inferiori.
Portabicchieri posteriori
1 — Comparto portaoggetti superiore
2 — Vano portaoggetti inferiore
Vano portaoggetti
11 2
Page 117 of 300

CARATTERISTICHE MOBILETTOIl mobiletto a pavimento contiene un vano
portaoggetti superiore e inferiore.
Per aprire il vano portaoggetti superiore, spin-
gere verso l’interno la maniglia superiore per
sbloccare lo sportello superiore ed aprirlo.
Per aprire il vano portaoggetti inferiore, solle-
vare la maniglia inferiore per sbloccare il com-
partimento portaoggetti inferiore e sollevare lo
sportello per aprirlo.
AVVERTENZA!
Non utilizzare il veicolo con lo sportello del
vano mobiletto aperto. Durante la guida i
telefoni cellulari, i riproduttori musicali e gli
altri apparecchi elettronici portatili devono es-
sere messi da parte. L’uso di questi apparec-
chi durante la guida può essere causa di
incidenti dovuti a distrazione con conseguenti
lesioni con esiti anche fatali.
Portaoggetti porta anteriore
Portaoggetti porta posteriore
Vano portaoggetti superiore
Vano portaoggetti inferiore
11 3
Page 118 of 300

CARATTERISTICHE DEL VANO DI
CARICO
Luce vano di carico/torcia elettrica a
ricarica automatica rimovibile
La luce a doppia funzione è montata nel rive-
stimento padiglione sopra il vano di carico per
illuminare quest’ultimo, e può essere estratta
parzialmente dalla cornice per essere utilizzata
come lampeggiante in caso di necessità. La
torcia elettrica è dotata di due lampade a LED
ad alta luminescenza ed è alimentata da bat-
terie ricaricabili al litio che, una volta risistemata
la torcia elettrica in sede a scatto, si ricaricano
automaticamente.
Premere sulla torcia elettrica per sganciarla.Per fare funzionare la torcia elettrica, premere
l’interruttore una volta per ottenere un’intensità
luminosa elevata, due volte per ottenere un’in-
tensità luminosa ridotta e una terza volta per
tornare in posizione di spegnimento.
Copertura del vano di caricoI pannelli di rivestimento del vano di carico
sono dotati di due tacche per il montaggio della
copertura disponibile che vincola il sedile po-
steriore ribaltabile.
Per montare la copertura del vano di carico,
inserire l’estremità della copertura in una delle
due tacche dei pannelli di rivestimento poste-
riori. Dopo aver installato una delle estremità
della copertura, spingere verso l’interno l’estre-
mità opposta e installarla nello stesso punto
della tacca del pannello di rivestimento poste-
riore.
Pressione e rilascioInterruttore a tre pressioni
11 4
Page 119 of 300

Utilizzando la maniglia, tirare la copertura
verso di sé e guidare i sostegni della copertura
posteriore nelle guide posizionate su entrambi i
lati del pannello di rivestimento posteriore.AVVERTENZA!
In caso di incidenti, una copertura del vano di
carico non correttamente fissata può provo-
care lesioni. A seguito di una brusca frenata,
potrebbe infatti colpire gli occupanti. Non te-
nere la copertura sul pavimento della zona di
carico o nell’abitacolo. Quando questa è stac-
cata dai propri supporti rimuoverla dal veicolo.
Riporla in un luogo idoneo non all’interno del
veicolo.
Pavimento di carico smontabileÈ possibile smontare il pavimento del vano di
carico e lavarlo con acqua e sapone neutro.
Tacche dei rivestimenti posterioriGuide della copertura del vano di carico
Vano di carico
11 5
Page 120 of 300

Ganci di ancoraggio del caricoIl vano di carico è dotato di quattro anelliaDda
utilizzare per fissare saldamente il carico.AVVERTENZA!
•Gli anelli di ancoraggio del carico non co-
stituiscono ancoraggi sicuri per le cinghie di
sicurezza di un seggiolino per bambini. Nel
caso di un brusco arresto o di un incidente,
un gancio potrebbe allentarsi e non tratte-
nere più il seggiolino. Il bambino potrebbe
ferirsi. Usare esclusivamente gli ancoraggi
previsti per il seggiolino.
•Il peso e la sistemazione del carico e dei
passeggeri possono modificare il baricen-
tro del veicolo e la manovrabilità di que-
st’ultimo. Per evitare possibili lesioni do-
vute alla perdita di controllo del veicolo,
effettuare il carico attenendosi a quanto
segue.
•Distribuire sempre il carico in modo uni-
forme sul pavimento della zona di carico.
Sistemare gli oggetti più pesanti quanto più
in basso e in avanti possibile.
(Continuazione)AVVERTENZA!(Continuazione)
•Disporre il maggior carico possibile davanti
al ponte posteriore. Un peso eccessivo o
sistemato in modo inadeguato in corrispon-
denza del ponte posteriore o dietro a que-
st’ultimo può provocare lo sbandamento
del retrotreno.
•Nel caricare i bagagli non superare l’estre-
mità superiore dello schienale del sedile. In
tal modo non si limita la visibilità e si evita
che i bagagli vengano proiettati pericolosa-
mente in avanti in caso di brusche frenate o
di collisioni.
•Per non rischiare lesioni, i passeggeri non
devono mai prendere posto nel vano di
carico. Il vano posteriore di carico è desti-
nato esclusivamente al trasporto di bagagli
o di oggetti, mentre gli occupanti devono
prendere posto sui sedili e indossare le
cinture di sicurezza.
Anelli a D
11 6