JEEP WRANGLER 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: WRANGLER, Model: JEEP WRANGLER 2021Pages: 292, PDF Dimensioni: 4.67 MB
Page 51 of 292

• Per chiudere la cappottina Sunrider, ese-
guire le operazioni descritte sopra in ordine
inverso.
Abbassamento del tetto in tessuto sui mo-
delli a quattro porte
Seguire la procedura indicata per abbassare
il tetto in tessuto sui modelli a quattro porte.
1. Rimuovere i cristalli laterali e il lunotto.2. Ripiegare i teli angolari e posizionarli sul
tetto della Wrangler.3. Sganciare i fermi della traversa dall'inte-
laiatura del parabrezza.
Passo 1
Passo 2Passo 3
49
Page 52 of 292

4. Piegare la traversa all'indietro, tirando il
tessuto verso la parte posteriore.5. Piegare il tetto in tessuto in modo che il
materiale formi una "W" come illustrato.
Entrare nella vettura e ripiegare il mate-
riale in modo che formi due pieghe.6. Sganciare le centine laterali premendo
verso il basso il fermo sopra la parte ante-
riore delle porte posteriori.
Passo 4
Passo 5
Passo 6
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
50
Page 53 of 292

7. Spingere il tetto in tessuto all'indietro per
sganciarlo.
8. Aprire il portellone posteriore e abbassare
il tetto in tessuto.NOTA:
Assicurarsi che il tessuto non sporga dai lati
della vettura.
• Per sollevare il tetto in tessuto, eseguire le
operazioni descritte sopra in ordine inverso.
ATTENZIONE!
• Non guidare la vettura con la tendina del
lunotto sollevata, a meno che non siano
ATTENZIONE!
state aperte anche le tendine laterali.
Gas di scarico nocivi, potenzialmente
letali, potrebbero penetrare nella vet-
tura.
• La sezione superiore delle porte in tela e
il tetto sono progettati per proteggere gli
occupanti esclusivamente dagli agenti
atmosferici. Non fare affidamento su di
esse per mantenere gli occupanti all'in-
terno della vettura o proteggerli da even-
tuali lesioni in caso di incidente. Ricor-
dare di indossare sempre le cinture di
sicurezza.
AVVERTENZA!
• Non lavare una vettura con capote in un
autolavaggio. Potrebbe graffiarsi il cri-
stallo e potrebbero formarsi accumuli di
cera.
• Non abbassare la capote a temperature
inferiori ai 5 °C (41 °F). La capote po-
trebbe danneggiarsi.
Passo 7
Passo 8
51
Page 54 of 292

AVVERTENZA!
• Non abbassare la capote con i cristalli
sporchi. La sabbia potrebbe graffiare il
cristallo.
• Non muovere la vettura fino a quando la
capote non è completamente aderente
al telaio del parabrezza o non è comple-
tamente abbassata.
• Il tetto in tessuto non è progettato per
sostenere carichi aggiuntivi quali porta-
pacchi, pneumatici di scorta, materiali
di costruzione, attrezzi per la caccia o
per il campeggio e/o bagagli, ecc. Inol-
tre, non è stato ideato come componente
strutturale della vettura e non consente
il supporto di altri carichi da quelli am-
bientali, ossia pioggia, neve, ecc.
Tetto rigido e Freedom Top
Smontaggio del tetto Freedom Top
Per rimuovere i pannelli anteriori, effettuare
le seguenti semplici operazioni.
1. Abbassare l'aletta parasole e spostarla su
un lato.2. Ruotare in senso antiorario i dispositivi di
fissaggio posteriori, sistemati sul gruppo
barra degli altoparlanti a padiglione, in
modo da poterli rimuovere.
3. Ruotare i dispositivi di blocco a L centrali
(due) dal centro del pannello del tetto.4. Ruotare il dispositivo di blocco a L poste-
riore situato sopra l'ancoraggio del tratto a
bandoliera della cintura.
Passo 2
Passo 3
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
52
Page 55 of 292

5. Sganciare i dispositivi di chiusura del
pannello sulla traversa, situati sulla parte
superiore del parabrezza.6. Rimuovere il pannello sinistro.
Per rimuovere il pannello destro, seguire la
procedura illustrata sopra, ad eccezione del
passo 3.
NOTA:
• Il pannello di sinistra deve essere rimosso
prima del pannello di destra.
• Le vetture dotate di un tetto Freedom Top
dispongono di una sacca apposita per con-
servare i pannelli Freedom Top.Per le informazioni complete, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
Smontaggio tetto rigido
Per rimuovere il tetto rigido, effettuare le
seguenti semplici operazioni.
1. Smontare i due pannelli anteriori. Fare
riferimento a "Rimozione del tetto Free-
dom Top" nel capitolo precedente.
2. Aprire entrambe le porte.
3. Rimuovere le due viti Torx che fissano il
tetto rigido al montante B (vicino alla
parte superiore della porta) utilizzando un
cacciavite per viti Torx n.40 (solo per
modelli a quattro porte).
4. Rimuovere le sei viti Torx che fissano il
tetto rigido alla vettura (lungo il lato in-
terno della carrozzeria) utilizzando un
cacciavite per viti Torx n.40.
5. Aprire completamente il portellone poste-
riore ad apertura laterale per fare spazio al
lunotto. Sollevare il lunotto.
6. Individuare e scollegare il cablaggio nel-
l'angolo interno posteriore sinistro della
vettura.
Passo 4Passo 5
53
Page 56 of 292

7. Rimuovere il flessibile lavacristalli (ac-
canto al cablaggio) tenendo premuti i
fermi sul connettore del flessibile e tirare
verso il basso.
8. Chiudere il portellone posteriore.
9. Smontare il tetto rigido dalla vettura. Ap-
poggiare il tetto rigido su una superficie
morbida per evitare che si danneggi.
AVVERTENZA!
• I pannelli anteriori devono essere posi-
zionati correttamente per garantire la
massima tenuta. Un montaggio non cor-
retto può causare l'ingresso di acqua
all'interno della vettura.
• Il complessivo tetto rigido deve essere
posizionato correttamente per garantire
la massima tenuta. Un montaggio non
corretto può causare l'ingresso di acqua
all'interno della vettura.
• Il tetto rigido non è progettato per soste-
nere carichi aggiuntivi quali portapac-
chi, pneumatici di scorta, materiali di
costruzione, attrezzi per la caccia o per il
campeggio e/o bagagli, ecc. Inoltre, non
è stato ideato come componente strut-
turale della vettura e non consente il
supporto di altri carichi da quelli am-
bientali, ossia pioggia, neve, ecc.
• Non muovere la vettura fino a quando il
tetto in tessuto non è completamente
aderente al telaio del parabrezza e alla
fiancata, o non è completamente ri-
mosso.
AVVERTENZA!
• Lo smontaggio del tetto rigido richiede
l'ausilio di quattro persone disposte su
ciascun angolo. La mancata osservanza
di queste precauzioni potrebbe danneg-
giare il tetto rigido.
Doppio tetto — se in dotazione
Se la vettura è dotata di doppio tetto, rimuo-
verne uno.
•Due porte- Se il tetto in tessuto è smontato,
smontare anche le staffe di articolazione
dalla sport bar.
•Quattro porte- Se il tetto in tessuto è smon-
tato,assicurarsi che la cinghia della staffa di
articolazione sia montata sulla staffa di arti-
colazione del tetto in tessuto prima di rimuo-
vere quest'ultimo dalla vettura.Rimuovere i
dispositivi di fissaggio tra la staffa di arti-
colazione del tetto in tessuto e la staffa di
attacco sulla sport bar.
Passo 6
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
54
Page 57 of 292

NOTA:
• La capote in tela è stata montata in fab-
brica solo ai fini della spedizione.
• La capote in tela e il tetto rigido devono
essere utilizzati in modo indipendente.
•Per le informazioni complete, fare riferimento
al Libretto di Uso e Manutenzione.
Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come il
rumore di un elicottero. Se l'effetto vento si
verifica con i finestrini posteriori aperti, rego-
lare i finestrini anteriori e posteriori insieme.
COFANO
Apertura del cofano
Sbloccare entrambi i dispositivi di chiusura
del cofano motore.Alzare il cofano e individuare il fermo di
sicurezza posto al centro dell'apertura del
cofano. Premere il fermo di sicurezza verso il
lato sinistro della vettura per aprire il cofano.
Prima di premere il fermo di sicurezza, è
possibile che sia necessario premere legger-
mente il cofano verso il basso. Inserire l'asta
di sostegno nell'asola del cofano.Chiusura del cofano
Per chiudere il cofano, rimuovere l'asta di
sostegno dal pannello del cofano e collocarla
nel fermaglio di sicurezza. Abbassare il co-
fano lentamente. Fissare entrambi i disposi-
tivi di chiusura del cofano motore.
ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
Cinghia della staffa di articolazione
Posizione del dispositivo di chiusura
cofano
55
Page 58 of 292

PORTELLONE POSTERIORE
AD APERTURA LATERALE
È possibile sbloccare il portellone posteriore
ad apertura laterale mediante la chiave, la
chiave con funzione di accesso senza chiave
o azionando gli interruttori per la chiusura
centralizzata delle porte, situati sulle porte
anteriori.
Per aprire il portellone posteriore ad apertura
laterale, premere il pulsante sulla maniglia
del portellone stesso.NOTA:
Chiudere il lunotto apribile a compasso prima
di tentare di chiudere il portellone posteriore
ad apertura laterale (solo su modelli con tetto
rigido).
ATTENZIONE!
La guida con il lunotto apribile a compasso
aperto può consentire l'ingresso dei gas di
scarico nocivi nell'abitacolo. Tenere pre-
sente che questi gas sono velenosi. Tenere
sempre il lunotto apribile a compasso
chiuso durante la marcia.
AVVERTENZA!
Non esercitare alcuna pressione sulla
spazzola tergilunotto durante la chiusura
del lunotto apribile a compasso, poiché
potrebbe danneggiarsi.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
In questa vettura sono disponibili tre prese di
corrente da 12 V.
• La presa di corrente anteriore da 12 V si
trova sotto i comandi climatizzatore nel
tunnel centrale e viene alimentata quando
il dispositivo di accensione è in posizione
RUN (Marcia). La presa è in grado di ali-
mentare un accendisigari tradizionale op-
pure gli accessori progettati per l'uso con
un adattatore per presa di corrente stan-
dard.
Maniglia portellone posteriore ad
apertura lateralePresa di corrente — anteriore
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
Page 59 of 292

• La presa di corrente da 12 Volt del tunnel
centrale è alimentata direttamente dalla
batteria (alimentazione sempre disponi-
bile). Il collegamento di oggetti nella presa
può scaricare la batteria e/o impedire
l'avviamento del motore.
•Sulle vetture dotate di subwoofer poste-
riore, è presente una presa di corrente da
12 V situata nel vano di carico posteriore.
Questa presa di corrente è alimentata diret-
tamente dalla batteria (alimentazione sem-
pre disponibile). Il collegamento di oggetti
nella presa può scaricare la batteria e/o
impedire l'avviamento del motore.NOTA:
• Non superare la potenza massima di
160 Watt (13 A) a 12 V. Se il rapporto di
potenza di 160 Watt (13 A) viene superato,
sostituire il fusibile che protegge il sistema.
• Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l'inserimento delle spine degli
accessori. Non inserire altri oggetti nella
presa di corrente per non danneggiarla o
bruciare il fusibile. L'uso improprio delle
prese di corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia per le vetture nuove.
Presa di corrente — tunnel centrale
Presa di corrente — Vano di carico
posteriore
57
Page 60 of 292

Fusibili delle prese di corrente
1 — Fusibile M7 20 A giallo – presa di corrente posteriore (se in dotazione)
2 — Fusibile M6 20 A giallo – accendisigari sulla plancia portastrumenti
3 — Fusibile M36 20 A giallo – presa di corrente nel comparto della console
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58