Lancia Delta 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2015, Model line: Delta, Model: Lancia Delta 2015Pages: 291, PDF Dimensioni: 6.94 MB
Page 111 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA109
1
In modalità di funzionamento “normale” gli ammortiz-
zatori attivi regolano lo smorzamento della vettura, adat-
tandolo al tipo di strada e alle s ollecitazioni di guida mi-
gliorando notevolmente il comfort di marcia in partico-
lare sui percors i sconnessi.
In modalità di funzionamento “SPORT” sul dis play si il-
lumina la s critta “S”. Con ques ta funzione si ottiene un’im-
pos tazione di guida s portiva caratterizzata oltre che da
una maggiore prontezza in accelerazione ed un a sservi-
mento al volante atto ad un feeling di guida adeguato, an-
che da una regolazione e ripartizione di smorzamento agli
ammortizzatori che garanti sce una maggiore preci sione e
reattività della vettura, mantenendo comunque un buon
livello di comfort. Il guidatore avverte la vettura più pre-
cis a nell’ inserimento in curva e più rapida nei cambi di di-
rezione.
Tale funzione ris ulta particolarmente utile qualora si ne-
cessiti del massimo delle pres tazioni per un breve perio-
do (es . in fas e di sorpasso).REACTIVE SUSPENSION SYSTEM
(Sistema di ammortizzatori attivi)
Questo sis tema interagis ce con la funzione Sport (vedere
paragrafo “Funzione Sport”).
Tramite il pul sante SPORT, fig. 72 è po ssibile scegliere fra
due impos tazioni di guida, in funzione del tipo di per-
cors o e del fondo stradale:
– con puls ante rilasciato: modalità “normale”
– con puls ante premuto: modalità “SPORT”.
fig. 72L0E0058m
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 109
Page 112 of 291

110CONOSCENZA DELLA VETTURA
DRIVING ADVISOR
(Avviso di superamento corsia)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il Driving Advisor è un sistema di avviso uscita di cor-
sia in g rado di fornire un ausilio al g uidatore nei mo-
menti di distrazione.
Un sens ore video, montato su parabrezza in pro ssimità
dello specchio retrovi sore interno, rileva le linee di deli-
mitazione della cor sia di marcia e la po sizione della vet-
tura ris petto ad esse.
AVVERTENZA Nel cas o sia necessario so stituire il para-
brezza su vetture dotate di avvi so superamento cors ia (Dri-
ving Advis or) si cons iglia di rivolger si alla Rete A ssisten-
ziale Lancia. Nel ca so l’ intervento sia effettuato presso un
centro specializzato per la so stituzione dei cris talli, occorre
comunque recar si presso la Rete Assi stenziale Lancia per
effettuare la calibrazione della telecamera.
AVVERTENZA In fas
e di accelerazione, utilizzando la
funzione SPORT, è po ssibile avvertire degli strattonamenti
nella guida, che s ono caratteristici di una impos tazione
s portiva.
A
VVERTENZA Premendo il pul sante SPORT, la funzio-
ne si attiva dopo circa 5 secondi.
Avaria del sistema
In caso di malfunzionamento, il sistema segnala al con-
ducente l’ anomalia tramite un me ssaggio dedicato su qua-
dro strumenti con dis play multifunzionale riconfigurabi-
le e l’ accens ione del s imbolo
idi colore giallo ambra.
In tal cas o rivolgers i presso la Rete A ssistenziale Lancia.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 110
Page 113 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA111
1
CONDIZIONI OPERATIVE DI ATTIVAZIONE
Dopo essere stato ins erito, il s is tema diventa attivo e sclu-
s ivamente con la pre senza delle s eguenti condizioni:
❍ mantenere almeno una mano sul volante;
❍ velocità vettura compre sa tra i 65 km/h e i 180 km/h;
❍ pres enza di linee di delimitazione cor sia vi sibili e non
degradate su entrambi i lati;
❍ condizioni di vi sibilità adeguate;
❍ rettilineo o curve ad ampio raggio;
❍ condizione campo vi suale sufficiente (distanza di si-
curezza dal veicolo che precede).
FUZIONAMENTO
Il
sis tema all’ avvio della vettura non è in serito. Il s is tema
viene ins erito solo a s eguito della pressione del puls ante
eubicato su plancia. La conferma dell ’avvenuto in seri-
mento è comunicata dall ’ accens ione del led ubicato sul
puls ante e da un messaggio dedicato sul dis play. Una vol-
ta ins erito, il s is tema avvia il ricono scimento delle condi-
zioni operative di funzionamento, condizione segnalata al
guidatore con il lampeggio del LED ubicato sul puls ante
e dal lampeggio dell ’icona
es u quadro s trumenti. Quan-
do il s is tema riconos ce le condizioni operative, diventa at-
tivo. Ne cons egue: lo spegnimento dell’ icona
esul dis play
e l’ accens ione fissa del led ubicato sul puls ante.
AVVERTENZA Nel cas o in cui non siano più presenti le
condizioni operative, il s is tema diventa non attivo. Ne con-
s egue la s egnalazione al guidatore con: il lampeggio del
led ubicato s ul pulsante ed il lampeggio dell ’ icona
edi
color ambra s ul display.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 111
Page 114 of 291

112CONOSCENZA DELLA VETTURA
SPEGNIMENTO DEL SISTEMA
Modalità manuale
Il sis tema può essere spento a s eguito della pressione del
puls ante A-fig. 73 ubicato su plancia.
La conferma dell ’avvenuta spegnimento del s is tema è co-
municata dallo s pegnimento del led sul puls ante e dal mes -
s aggio 1-fig. 74 sul dis play.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DEL
SISTEMA
Quando il s is tema è attivo, se la vettura s i avvicina ad una
delle linee di delimitazione laterale della cor sia, viene ap-
plicata una forza al volante che con siglia al guidatore la
direzione in cui s terzare per mantenere l ’attuale cors ia di
marcia. Nel ca so in cui il guidatore ins erisca l’ indicatore
di direzione per effettuare un cambio di cor sia volontario
od un s orpasso, il s is tema si di sattiva temporaneamente.
In caso di volontario cambio di corsia da parte del con-
ducente, senza l’ inserimento dell’ indicator
e di direzione,
s i avvertirà una forza sul volante che avverte il guidatore
dell’ imminente attraver samento della linea.
Se il guidatore pros egue nella manovra di cambio cors ia
volontario, il sistema si disattiva temporaneamente, per
poi riattivars i una volta riconos ciuta la nuova cors ia di
marcia. La temporanea di sattivazione verrà segnalata al
guidatore con il lampeggio del LED ubicato su tas to e dal
lampeggio dell ’icona
edi color ambra s ul display.
AVVERTENZA La forza applicata s ul volante dal sis te-
ma è di entità s ufficiente ad essere percepita dal condu-
cente, ma s empre contenuta, tale quindi da essere confor-
tevolmente contras tata dal guidatore, las ciandogli quin-
di sempre il controllo della vettura.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 112
Page 115 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA113
1
AVARIA DEL SISTEMA
In cas o di mal funzionamento, il sis tema segnala al con-
ducente l ’anomalia con il me ssaggio 3-fig. 74 sul dis play
e tramite una s egnalazione acu stica.
AVVERTENZE
L ’avvis o di s uperamento cor sia non è in grado di funzio-
nare a s eguito di un mal funzionamento dei seguenti si-
s temi di s icurezza ABS, ESP, ASR, DST e TTC.
L’avviso di superamento corsia non è un si-
stema di guida automatica e non sostituisce
il guidatore nel controllo della traiettoria del-
la vettura. Il guidatore è personalmente responsa-
bile di mantenere un livello di attenzione adeguato
alle condizioni del traffico e della strada e di con-
trollare la traiettoria della vettura in modo sicuro.
Modalità automatica
Il sis tema si può s pegnere in modo automatico (quindi per
utilizzarlo sarà necessario attivarlo nuovamente). Lo spe-
gnimento automatico viene segnalato al conducente con
tre avvis i acustici cons ecutivi e dal me ssaggio 1-fig. 74 sul
dis play a s eguito delle s eguenti condizioni:
❍ il conducente non mantiene le mani s ul volante (sul
quadro strumenti appare la segnalazione 2-fig. 74 ed
una segnalazione acus tica fino a che il conducente non
ripone le mani s ul volante oppure, con siderata la con-
dizione di pericolo, il sis tema si spegne in automatico);
❍ intervento dei s is temi di s icurezza della vettura (ABS,
ESP, ASR, DST e TTC);
❍ il conducente impos ta la guida sportiva premendo il
puls ante SPORT (per vers ioni/mercati, dove previs to).
AVVERTENZA Il s is tema non s arà attivabile qualora il
conducente abbia precedentemente attivato la modalità
di guida s portiva. L’indis ponibilità del sis tema verrà s e-
gnalata al conducente con tr
e avvisi acustici cons ecutivi
e dal messaggio 1-fig. 74 sul dis play.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 113
Page 116 of 291

114CONOSCENZA DELLA VETTURA
Con linee di delimitazione corsia poco leg-
gibili, sovrapposte o mancanti l’avviso di su-
peramento corsia può non supportare il gui-
datore, in questo caso il sistema risulterà non at-
tivo.Il funzionamento dell’avviso di superamento corsia può
e ssere influenzato negativamente da condizioni di vi sibi-
lità avverse (nebbia, pioggia, neve), da condizioni di il-
luminazione es treme (abbagliamento s olare, oscurità), da
mancata deters ione o danneggiamento, anche parziale,
del parabrezza nella regione anti stante la telecamera.
La zona del parabrezza in corri spondenza della teleca-
mera non deve e ssere parzialmente o totalmente occlu sa
da oggetti (ad e sempio ades ivi, pellicole protettive, ecc...).
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 114
Page 117 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA115
1
fig. 73L0E1009i
fig. 74L0E1010i
123
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 115
Page 118 of 291

116CONOSCENZA DELLA VETTURA
–
Driving Advis or
ins erito
–
–
Driving Advis or
ins erito
Driving Advis or
dis inserito
Driving Advis or
dis inserito
Tenere le mani sul volante
Driving Advis or
non dis ponib.
vedere manuale
Driving Advis or
dis inseritoSistema non ins erito
Il sis tema è s tato inserito
e non è attivo
Il sis tema cerca
le condizioni operative di funzionamento
Il sis tema è attivo e
le condizioni operative s ono state riconos ciute
Il sis tema è s tato inserito
ed è s ubito attivo
Il sis tema è s tato
dis inserito manualmente
Il sis tema si è dis inserito
in automatico
Il sis tema avvis a
il guidatore di riporre le mani sul volante
Il sis tema è in avaria:
recars i presso la
Rete Assi stenziale Lancia
Il sis tema non è stato
ins erito a cau sa della
attivazione della modalità di guida s portiva
TABELLA RIASSUNTIVA DELLE SEGNALAZIONI DURANTE L ’UTILIZZO DEL DRIVING ADVISOR
–
–
–
–
–
–
3 avvis i
Avvis o
unico ripetuto
Avvis o unico
3 avvis i–
eIlluminata in
modo lampeggiante
eIlluminata in
modo lampeggiante
–
–
–
–
eIlluminata in
modo fi sso
e! Illuminata in
modo fi sso
–
S tato del led Messaggio sul Stato dell’ icona Segnalazione Sig nificato
sul pulsante display (fig. 73 e 74) su display acustica
Spento
Acceso in
modo lampeggiante
Acceso in modo
lampeggiante
Acces o in
modo fi sso
Acceso in modo fi sso
Spento
Spento
Acces o in modo
fisso
Spento
Spento
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 116
Page 119 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA117
1
SISTEMA ESP EVOLUTO
(ELECTRONIC STABILITY
PROGRAM)
È un sis tema di controllo della stabilità della vettura, che
aiuta a mantenere il controllo direzionale in ca so di per-
dita di aderenza dei pneumatici.
L ’azione del s is tema ESP Evoluto ri sulta quindi partico-
larmente utile quando cambiano le condizioni di aderen-
za del fondo stradale.
Con l’ ESP Evoluto oltre all ’ASR (controllo della trazione
con intervento s ui freni e sul motore) e l’ HILL HOLDER
(dis positivo per partenze s u strada in pendenza senza us o
dei freni), s ono presenti anche l’ MSR (regolazione della
forza frenante motore nel cambio marcia a ridurre),
l ’HBA (incremento automatico della pressione frenante in
frenata di panico), l ’ABS (evita, con qual sias i condizione
del fondo s tradale e di intens ità dell’azione frenante, il
bloccaggio e lo s littamento delle ruote) ed il DST (appli-
cazione forza al volante per la correzione della sterzata). INTERVENTO DEL
SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia ásul quadro s tru-
menti, per informare il guidatore che la vettura è in con-
dizioni critiche di s tabilità ed aderenza.
Inserimento del sistema
Il sis tema ESP Evoluto s i inserisce automaticamente al-
l ’avviamento della vettura e non può e sser
e disins erito.
Segnalazioni di anomalie
In cas o di eventuale anomalia il sis tema ESP Evoluto s i
dis inseris ce automaticamente e sul quadro s trumenti si ac-
cende a luce fissa la s pia á, unitamente al me ssaggio vi-
s ualizzato dal di splay multifunzionale riconfigurabile ed
all’ accens ione del led s ul pulsante ASR OFF (vedere ca-
pitolo “Spie s u quadro”). In tal ca so rivolgers i, alla Rete
A ssi stenziale Lancia.
Le prestazioni del sistema ESP Evoluto non
devono indurre il conducente a correre rischi
inutili e non giustificati. La condotta di gui-
da dev’essere sempre adeguata alle condizioni del
fondo stradale, alla visibilità ed al traffico. La re-
sponsabilità per la sicurezza stradale spetta sem-
pre e comunque al conducente.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 117
Page 120 of 291

118CONOSCENZA DELLA VETTURA
Segnalazioni di anomalie
Un’eventuale anomalia del sis tema è s egnalata dall ’ac-
cens ione della s pia
ásul quadro s trumenti, unitamente al
messaggio vi sualizzato dal dis play multifunzionale ricon-
figurabile, vedere capitolo “Spie su quadro”.
AVVERTENZA Il s is tema Hill Holder non è un freno di
s tazionamento, pertanto non abbandonare la vettura sen-
za aver azionato il freno a mano, spento il motore ed in-
s erito la prima marcia.
Durante l’eventuale utilizzo del ruotino di
scorta il sistema ESP Evoluto continua a fun-
zionare. Tenere comunque presente che il
ruotino di scorta, avendo dimensioni inferiori ri-
spetto al normale pneumatico presenta una mino-
re aderenza rispetto agli altri pneumatici della vet-
tura.
Per il corretto funzionamento dei sistemi ESP Evo-
luto e ASR è indispensabile che i pneumatici siano
della stessa marca e dello stesso tipo su tutte le ruo-
te, in perfette condizioni e soprattutto del tipo e del-
le dimensioni prescritte.
SISTEMA HILL HOLDER
È parte integrante del sis tema ESP Evoluto Si attiva au-
tomaticamente con le seguenti condizioni:
❍ in salita: vettura ferma su strada con pendenza mag-
giore del 5%, motore acce so, pedale frizione e freno
premuti e cambio in folle o marcia in serita divers a dal-
la retromarcia;
❍ in dis cesa: vettura ferma su strada con pendenza mag-
giore del 5%, motore acce so, pedale frizione e freno
premuti e retromarcia in serita.
In fas e di spunto la centralina del s is tema ESP Evoluto
mantiene la pressione frenante s ulle ruote fino al rag-
giungimento dalla forza motore nece ssaria alla partenza,
o comunque per un tempo ma ssimo di 2 secondi, con-
s entendo di s postare agevolmente il piede de stro dal pe-
dale del freno all’ acceleratore.
Tr a scors i i 2 s econdi, senza che s ia stata effettuata la par-
tenza, il sistema si disattiva automaticamente rila scian-
do gradualmente la pr
essione frenante. Durante que sta fa-
s e di rilas cio è possibile percepire un tipico rumore di s gan-
cio meccanico dei freni, che indica l ’imminente movimento
della vettura.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 118