Luci esterne Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 8 of 346

7
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDISIMBOLOGIA ........................................................ 8
IL SISTEMA LANCIA CODE ................................ 8
IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE ................. 10
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................... 20
PLANCIA .............................................................. 23
QUADRO STRUMENTI ......................................... 26
STRUMENTI DI BORDO ...................................... 27
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe) ............................. 29
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe) ............................. 37
REGOLAZIONE DEL VOLANTE ........................ 69
REGOLAZIONE DEI SEDILI ............................... 70
APPOGGIATESTA ................................................ 77
SPECCHI RETROVISORI .................................... 79
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/
CLIMATIZZAZIONE ............................................ 81
CLIMATIZZATORE MANUALE ........................... 83
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ..... 88
LUCI ESTERNE ................................................... 99
PULIZIA CRISTALLI ........................................... 104
CRUISE CONTROL ............................................. 109
PLAFONIERE ...................................................... 112
PULSANTI DI COMANDO LUCI........................... 115INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE ...................................................... 117
DOTAZIONI INTERNE ........................................ 118
KIT FUMATORI .................................................... 123
ALETTE PARASOLE ............................................ 123
TETTO APRIBILE ............................................... 124
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............................. 126
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI .......... 129
BAGAGLIAIO ....................................................... 129
COFANO MOTORE .............................................. 134
BARRE LONGITUDINALI ................................... 136
FARI ..................................................................... 136
SISTEMA ABS ...................................................... 138
SISTEMA ESP ...................................................... 140
SISTEMA ASR ....................................................... 142
SISTEMA EOBD ................................................... 144
SISTEMA CONTROLLO
PRESSIONE PNEUMATICI T.P.M.S. ..................... 145
AUTORADIO ........................................................ 147
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ......... 149
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE” ... 150
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................. 152
RIFORNIMENTO VETTURA ............................... 154
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ........................ 156
PLANCIA E COMANDI
Page 68 of 346

67
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
REGOLAZIONE ILLUMINAZIONE STRUMENTI DI BORDO, DISPLAY E PULSANTI
DI COMANDO (REOSTATO LUCI)
Questa funzione consente, con luci esterne accese, la regolazione (attenuazione/incremento) dell’illuminazione
della grafica/display del quadro strumenti, e del climatizzatore automatico bizona (dove previsto).
Per effettuare la regolazione occorre procedere come segue:
Vedere “Check iniziale”
e “Accesso alla
videata menu”
– +– +
Ritorno automatico in videata standard
dopo alcuni secondi o mediante
la pressione del tasto
Q
Videata
precedentemente
attiva, es:Mediante i pulsanti +/– effettuare la
regolazione luminosa desiderata.
L0D0040m
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Page 100 of 346

99
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI ESTERNE
La leva sinistra raggruppa i comandi delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene solo con chiave di avviamento in
posizione MAR.
LUCI SPENTE
Ruotare la ghiera in posizione
å.
LUCI DI POSIZIONE
Ruotare la ghiera in posizione 6.
Sul quadro strumenti si illumina la spia 3.
LUCI ANABBAGLIANTI
Ruotare la ghiera in posizione 2.
L0D0066m
L0D0067m
L0D0068m
Page 104 of 346

103
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SENSORE FARI AUTOMATICI (sensore crepuscolare)
(dove previsto)
Rileva le variazioni dell’intensità luminosa esterna della vettura in
funzione della sensibilità alla luce impostata: maggiore è la
sensibilità, minore è la quantità di luce esterna necessaria per attivare
l’accensione delle luci esterne. La sensibilità del sensore crepuscolare
è regolabile agendo tramite il “Menu di set-up” del
“Display multifunzionale”.
Attivazione
Ruotare la ghiera in posizione
2A: in questo modo si ottiene
l’accensione contemporanea automatica delle luci di posizione e delle
luci anabbaglianti in funzione della luminosità esterna.
Attivando il sensore fari automatici, sul display multifunzionale viene
visualizzato il livello di sensibilità del sensore preimpostato. Durante
la visualizzazione è possibile regolare il livello di sensibilità
utilizzando i tasti +e–.
Disattivazione
Al comando di spegnimento da parte del sensore, si ha la
disattivazione delle luci anabbaglianti e, dopo circa 10 secondi, delle
luci di posizione.
Se durante l’illuminazione automatica vengono attivati
(manualmente dall’utente) gli abbaglianti, questi si spengono allo
spegnimento automatico delle luci.
AVVERTENZA Il sensore non è in grado di rilevare la presenza di
nebbia, pertanto, in tali condizioni, impostare manualmente
l’accensione delle luci.
L0D0072m
L0D0025m
Page 205 of 346

204
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
INSTALLAZIONE GANCIO DI TRAINO
Il dispositivo di traino deve essere fissato alla
carrozzeria da personale specializzato, tenuto a
rispettare eventuali informazioni supplementari e/o
integrative rilasciate dal Costruttore del dispositivo
stesso.
Il dispositivo di traino deve rispettare le attuali
normative vigenti con riferimento alla Direttiva
94/20/CEE e successivi emendamenti.
Per qualsiasi versione è da utilizzarsi un dispositivo
di traino idoneo al valore della massa rimorchiabile
della vettura sulla quale si intende procedere
all’installazione.
Per il collegamento elettrico deve essere adottato un
giunto unificato, che generalmente viene collocato
ad un’apposita staffa fissata di norma al dispositivo
di traino stesso, e deve essere installata su vettura
una centralina specifica per il funzionamento delle
luci esterne del rimorchio. I collegamenti elettrici devono essere effettuati con
giunti a 7 o 13 poli alimentati a 12VDC (norme
CUNA/UNI e ISO/DIN) rispettando eventuali
indicazioni di riferimento del Costruttore della
vettura e/o del Costruttore del dispositivo di traino.
Un eventuale freno elettrico o altro (argano
elettrico, ecc.) deve essere alimentato direttamente
dalla batteria mediante un cavo con sezione non
inferiore a 2,5 mm
2.
AVVERTENZA L’utilizzo del freno elettrico o
dell’eventuale argano deve avvenire con motore
avviato.
In aggiunta alle derivazioni elettriche è ammesso
collegare all’impianto elettrico della vettura solo il
cavo per l’alimentazione di un eventuale freno
elettrico ed il cavo per una lampada d’illuminazione
interna del rimorchio con potenza non superiore a
15W.
Per i collegamenti utilizzare la centralina
predisposta con cavo da batteria non inferiore a 2,5
mm
2.
Page 211 of 346

210
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 238
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................ 238
AVARIA EBD - SISTEMA NON DISPONIBILE ...... 239
AVARIA LUCI ESTERNE ...................................... 240
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP ............................ 242
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO
PRESSIONE PNEUMATICI ................................... 242
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .................... 243
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO
CRISTALLI ........................................................... 243
AVARIA AIR BAG .................................................. 244
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE .................. 245
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE................... 245
AVARIA SISTEMA CONTROLLO
MOTORE (EOBD) ................................................. 246
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA ................. 247
AVARIA CAMBIO DUAL FUNCTION SYSTEM..... 248
AVARIA SISTEMA ESP-SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 249
AVARIA HILL HOLDER ....................................... 250
Page 241 of 346

240
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA LUCI ESTERNE
La spia si accende sul quadrante (unitamente ai messaggi visualizzati
dal display) quando è presente un’anomalia: circuito interrotto,
lampada “mancante” o bruciata, lampada sostituita con potenza
errata. Il controllo è relativo alle luci di posizione posteriori, luci stop
(escluso 3° stop), luce retronebbia, luci anteriori, luci targa e luci di
direzione.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di
una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di protezione o
l’interruzione del collegamento elettrico.
I simboli
¯/˙(dove previsti) che appaiono sul display indicano
un’avaria ad una luce lato sinistro/destro.
W
giallo
ambra
segue
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 242 of 346

241
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
WAVARIA LUCI ESTERNE
La spia si accende sul quadrante (unitamente ai messaggi visualizzati
dal display) quando è presente un’anomalia: circuito interrotto,
lampada “mancante” o bruciata, lampada sostituita con potenza
errata. Il controllo è relativo alle luci di posizione posteriori, luci stop
(escluso 3° stop), luce retronebbia, luci anteriori, luci targa e luci di
direzione.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di
una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di protezione o
l’interruzione del collegamento elettrico.
I simboli
¯/˙che appaiono sul display indicano un’avaria ad una
luce lato sinistro/destro.giallo
ambra
continua
(*)
(*) O posteriori Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 340 of 346

339
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Lavaggio intelligente .......... 105
Lavalunotto
– comando ....................... 108
– livello del liquido .......... 302
Limitatori di carico ............ 163
Livelli
– verifica / controllo ....... 297
Livello liquido freni ............ 303
Livello liquido impianto
raffreddamento motore .... 301
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto ........................ 302
Livello olio motore ............. 299
Livello olio sistema idraulico di
attuazione cambio
Dual Function System ....... 301
Lubrificanti
(caratteristiche) ................. 333
Luce bagagliaio ................... 279
Luce retromarcia
– sostituzione lampada .... 275
Luce retronebbia
– pulsante di comando ..... 116
– sostituzione lampada .... 276
Luce targa
– sostituzione lampada .... 277Luci abbaglianti
– comando ....................... 100
– lampeggi ....................... 100
– sostituzione lampada .... 272
Luci anabbaglianti
– comando ....................... 99
– sostituzione lampada .... 272
Luci di direzione (frecce)
– comando ....................... 101
– sostituzione lampade .... 273
Luci di emergenza
– comando ....................... 115
Luci esterne ........................ 99
Luci di posizione
– comando ....................... 99
– sostituzione
lampade ................... 274-275
Luci fendinebbia
– pulsante di comando ..... 115
– sostituzione lampada .... 274
Luci stop
– sostituzione lampada .... 276
Luci terzo stop
– sostituzione lampada .... 276
Lunga inattività della
vettura ............................. 208Lunotto termico ............... 86-87
Manutenzione e cura ...... 290
– interventi aggiuntivi ...... 294
– manutenzione
programmata ................ 291
– piano di ispezione
annuale ......................... 294
– piano di manutenzione
programmata ................ 292
Motore
– alimentazione ................ 322
– avviamento ................... 184
– codice di identificazione 321
– dati caratteristici ........... 322
Olio motore
– caratteristiche tecniche .. 333
– verifica del livello .......... 299
Pesi ................................... 331
Plafoniera
– sostituzione lampade ..... 277
Plancia e comandi ........... 7
Plancia .............................. 23
Plafoniere ........................... 112
Pneumatici
– invernali ....................... 327