FIG. 32 Lancia Ypsilon 2002 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2002, Model line: Ypsilon, Model: Lancia Ypsilon 2002Pages: 191, PDF Dimensioni: 2.48 MB
Page 148 of 191

145
DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
MARCATURA
DELL’AUTOTELAIO (fig. 1)
È stampigliata sul pianale dell’abi-
tacolo, vicino al sedile anteriore de-
stro.
Vi si accede sollevando l’apposita fi-
nestra ricavata nella moquette e com-
prende:
– tipo del veicolo ..... ZLA 840000
– numero progressivo di fabbrica-
zione dell’autotelaio.MARCATURA DEL MOTORE
La marcatura del motore è stampi-
gliata sul blocco cilindri e comprende
il tipo e il numero progressivo di fab-
bricazione.
TARGHETTA RIASSUNTIVA
DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE
(fig. 2)
La targhetta (fig. 2)è applicata sulla
traversa anteriore del vano motore
(fig. 3).
La targhetta riporta i seguenti dati
di identificazione:
A- Nome del costruttore.
B- Numero di omologazione.C- Codice di identificazione del tipo
di veicolo.
D- Numero progressivo di fabbri-
cazione dell’autotelaio.
E- Peso massimo autorizzato del
veicolo a pieno carico.
F- Peso massimo autorizzato del
veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G- Peso massimo autorizzato sul
primo asse (anteriore).
H- Peso massimo autorizzato sul se-
condo asse (posteriore).
I- Tipo motore.
L- Codice versione carrozzeria.
M- Numero per ricambi.
fig. 1
P4C00010
fig. 2
P4C00145
fig. 3
P4C00415
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 145
Page 149 of 191

146
TARGHETTA
DI IDENTIFICAZIONE
DELLA VERNICE
DELLA CARROZZERIA
La targhetta (fig. 4) è applicata in-
ternamente al portellone posteriore.
Riporta i seguenti dati:
A- Fabbricante della vernice.
B- Denominazione del colore.
C- Codice LANCIA del colore.
D- Codice del colore per ritocchi o
riverniciatura.CODICE DEI MOTORI -
VERSIONI CARROZZERIA
fig. 4
P4C00146
Versione Codice tipo motore Codice versione carrozzeria
1.2 188A4.000 840AF1A 07
1.2
16V188A5.000 840AG1A 08
188A5.000 840AG1A 08B
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 146
Page 161 of 191

158
DIMENSIONI
P4C00387fig. 5 Volume del baule (Norma VDA)
Con sedili in posizione
di normale utilizzo: ........... 215 dm
3
Con sedili ribaltati e carico
a filo tetto: ........................ 910 dm3
L’altezza e le carreggiate si inten-
dono a vettura scarica.
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 158
Page 172 of 191

169
IMPIANTO AUTORADIO/RADIONAVIGATORE
SCHEMA DELLA
PREDISPOSIZIONE ELETTRICA
E DERIVAZIONI AGGIUNTIVE
(IMPIANTO AUTORADIO) (fig. 1)
A- Antenna radio;
B- Centralina di derivazione;
C- Centralina max fusibile;
D- Altoparlante anteriore sinistro;
E- Tweeter sinistro;
F- Tweeter destro;
G- Altoparlante anteriore destro;
H- Apparecchio radio;
I- Altoparlante posteriore destro;
L- Altoparlante posteriore sinistro;
M- Cavo CD CHANGER (dove pre-
visto) con relativa connessione, per
l’installazione da parte del Cliente di
un CD CHANGER compatibile;
m- +30;
n- Positivo code;
o- Positivo luci apparecchio radio.
Codici colorazione cavi
N=Nero - R=Rosso - AG=Azzurro/Giallo - AR=Azzurro/Rosso
CV=Arancio/Verde - CN=Arancio/Nero - BN=Bianco/Nero - GN=Giallo/Nero
NZ=Nero/Viola - RG=Rosso/Giallo - RN=Rosso/Nero - SN=Rosa/Nero
fig. 1
P4C00388
4C168-176 ITA 11-03-2008 11:36 Pagina 169
Page 173 of 191

170
fig. 2
P4C00423
Codici colorazione cavi
G=Giallo - N=Nero - R=Rosso - AG=Azzurro/Giallo - AR=Azzurro/Rosso - BR=Bianco/Rosso
CV=Arancio/Verde - CN=Arancio/Nero - BN=Bianco/Nero - GN=Giallo/Nero
NZ=Nero/Viola - RG=Rosso/Giallo - RN=Rosso/Nero - SN=Rosa/Nero
SCHEMA DELLA
PREDISPOSIZIONE ELETTRICA
E DERIVAZIONI AGGIUNTIVE
(IMPIANTO RADIONAVIGATORE)
(fig. 2)
A- Antenna radio;
B- Centralina di derivazione;
C- Centralina max fusibile;
D- Altoparlante anteriore sinistro;
E- Tweeter sinistro;
F- Tweeter destro;
G- Altoparlante anteriore destro;
H- Apparecchio radionavigatore;
I- Altoparlante posteriore destro;
L- Altoparlante posteriore sinistro;
M- Segnale velocità vettura;
N- Antenna GPS;
O- Segnale retromarcia;
P- Cavo CD CHANGER con rela-
tiva connessione, per l’installazione da
parte del Cliente di un CD CHAN-
GER compatibile;
m- +30;
n- +15;
o- Positivo luci apparecchio radio.
4C168-176 ITA 11-03-2008 11:36 Pagina 170
Page 174 of 191

171
UBICAZIONE COMPONENTI
SU VETTURA
(IMPIANTO AUTORADIO
E RADIONAVIGATORE) (fig. 3)
1- Altoparlante anteriore su plancia
(tweeter) e su porte (midrange/woo-
fer);
2- Autoradio o radionavigatore;
3- Altoparlante posteriore (woofer);
4- Antenna radio;
5- Centralina max/fusibile;
6- Centralina di derivazione;
7- Cavo CD-CHANGER (nella ver-
sione con autoradio, solo dove previ-
sto);
8- Antenna GPS (solo per radiona-
vigatore).
fig. 3
P4C00426
4C168-176 ITA 11-03-2008 11:36 Pagina 171
Page 175 of 191

SCHEMA DELLE DERIVAZIONI
ELETTRICHE (fig. 4)
1- Collegamento sulla centralina di
derivazione per alimentazione tele-
ruttori
2- Centralina di derivazione
3- Fanale posteriore sinistro
4- Teleruttore di alimentazione luce
di direzione sinistra del rimorchio
5- Teleruttore di alimentazione luce
di direzione destra del rimorchio
6- Fanale posteriore destro
7- Presa eptapolare
8- Punto di massa posteriore sinistro
9- Connessione cavi plancia con
cavi posteriori
10- Fusibile da 7,5A
Codici colorazione cavi
B=Bianco - G=Giallo - L=Blu - M=Marrone - N=Nero - R=Rosso - V=Verde
172
DISPOSITIVO PER TRAINO DI RIMORCHI
fig. 4
P4C00170
4C168-176 ITA 11-03-2008 11:36 Pagina 172
Page 176 of 191

173
Per il collegamento meccanico de-
vono essere impiegati:
– gancio a sfera 1ª categoria modello
“CUNA 501” (tabella CUNA NC
138-40);
– occhione a sfera 1ª categoria mo-
dello “CUNA 501” (tabella CUNA
NC 438-40).Per il collegamento elettrico deve es-
sere adottato un giunto a 7 poli a 12
Volt (tabella CUNA UNI 9128).
Il giunto di collegamento elettrico
può essere fissato su un’apposita staffa
da applicare all’attacco per il gancio a
sfera.
Le funzioni elettriche per il giunto
devono essere derivate come illustrato
in(fig. 5).
In aggiunta alle derivazioni elettri-
che (descritte nello schema a seguire)
è ammesso collegare all’impianto elet-
trico della vettura solo il cavo per l’a-
limentazione di un eventuale freno
elettrico ed il cavo per una lampada
d’illuminazione interna del rimorchio,
con potenza non superiore a 15W.
Il freno elettrico deve essere alimen-
tato direttamente dalla batteria me-
diante un cavo con sezione non infe-
riore a 2,5 mm
2.
Ubicazione componenti
su vettura
1.Fanale posteriore sinistro (collega-
mento retronebbia) - 2.Fanale poste-
riore destro (collegamento luci stop) -
3.Presa eptapolare - 4.Teleruttori di
alimentazione luci di direzione del ri-
morchio - 5.Centralina max/fusibile
-6.Centralina di derivazione.fig. 5
P4C00416
INSTALLAZIONE DEL GANCIO
DI TRAINO (fig. 5)
Il dispositivo per il gancio di traino
deve essere fissato alla carrozzeria da
personale specializzato, secondo le se-
guenti indicazioni nonché rispettando
eventuali informazioni supplementari
e/o integrative rilasciate dal Costrut-
tore del dispositivo stesso.
4C168-176 ITA 11-03-2008 11:36 Pagina 173
Page 177 of 191

Le piastre sottoscocca devono essere
più larghe di quella nel bagagliaio.
Inoltre il bordo delle piastre deve es-
sere risvoltato, per evitare spigoli vivi
a contatto con la scocca.
Il gancio va fissato alla scocca evi-
tando qualsiasi intervento di foratura
e rifilatura del paraurti posteriore che
risulti visibile a gancio smontato.
AVVERTENZAÈ obbligatorio fis-
sare alla stessa altezza della sfera del
gancio una targhetta (ben visibile) di
dimensioni e materiale opportuno con
la seguente scritta:
CARICO MAX SULLA SFERA 70 kg
174
SCHEMA DI MONTAGGIO
La struttura del gancio di traino
(fig. 6) deve essere fissata nei punti
indicati con
Øcon un totale di n. 7
viti M10.Tutti i punti di fissaggio devono es-
sere provvisti di adeguati rinforzi in-
terni in acciaio, di spessore 3 mm
Æ.Dopo il montaggio i fori
di passaggio delle viti di
fissaggio devono essere si-
gillati, per impedire eventuali in-
filtrazioni dei gas di scarico.
fig. 6
P4C00307
area min. a contatto tra le piastre: cm2150
parte centrale piana
vano ruota di scorta
filo parete
posteriore esterna
linea di terra
area min. a contatto
tra le piastre: cm
2176
mezzeria veicolo
(veicolo a pieno carico)mezzeria
veicolo
centro ruota
di scorta
Vista da X
Vista da A
(•) Quota in alternativa a seconda del gancio di traino installato.
4C168-176 ITA 11-03-2008 11:36 Pagina 174