Altoparlanti Lancia Ypsilon 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2011, Model line: Ypsilon, Model: Lancia Ypsilon 2011Pages: 299, PDF Dimensioni: 13.27 MB
Page 97 of 299

AVVERTENZA Nelle manovre di parcheggio
effettuate con un numero elevato di sterzate, può
verificarsi un indurimento dello sterzo; questo è
normale ed è dovuto all’intervento del sistema
di protezione da surriscaldamento del motore
elettrico di comando della guida, pertanto, non
richiede alcun intervento riparativo. Al successivo
riutilizzo della vettura, il servosterzo ritornerà
ad operare normalmente.
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi
intervento di manutenzione
spegnere
sempre il motore e rimuovere la chiave dal
dispositivo di avviamento attivando il blocco
dello sterzo, in particolar modo quando la
vettura si trova con le ruote sollevate da
terra. Nel caso in cui ciò non fosse possibile
(necessità di avere la chiave in posizione
MAR od il motore acceso), rimuovere il
fusibile principale di protezione del
servosterzo elettrico.
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE
AUTORADIO(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura, se non è stata richiesta con
l'autoradio, è dotata sulla plancia portastrumenti
di un vano portaoggetti fig. 74.
L'impianto di predisposizione autoradio è
costituito da:
❒cavi per alimentazione autoradio, altoparlanti
anteriori e posteriori ed antenna;
❒alloggiamento per autoradio;
❒antenna (ubicata sul tetto della vettura).
L'autoradio va montata nell'apposito vano A fig.
74, che viene tolto facendo pressione sulle due
linguette di ritenuta B ubicate nel vano stesso: qui
sono reperibili i cavi di alimentazione.
fig. 74
L0F0052
95CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 261 of 299

SOMMARIO
PRESENTAZIONE...................................................261
CONSIGLI .............................................................261
CARATTERISTICHE TECNICHE .........................263
Altoparlanti allestimento Audio Base ......................263
Altoparlanti allestimento 360° HI-FI MUSIC..........263
GUIDA RAPIDA .......................................................264
Funzioni generali ...................................................265
Funzioni radio........................................................266
Funzioni CD...........................................................266
Funzioni Media Player (solo conBlue&Me™) ......267
COMANDI AL VOLANTE ......................................268
GENERALITA' ........................................................269
FUNZIONI E REGOLAZIONI ..................................270
ACCENSIONE AUTORADIO .................................270
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..............................270
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ..............270
SELEZIONE FUNZIONE CD ................................271
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .........271
REGOLAZIONE VOLUME....................................271
FUNZIONE MUTE/PAUSA....................................271
REGOLAZIONI AUDIO .........................................271
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) ......................272
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO .....................272
REGOLAZIONE FADER........................................273
FUNZIONE LOUDNESS .......................................273
FUNZIONE EQ .....................................................273
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ........................274
MENU....................................................................274
Funzione AF SWITCHING ....................................275
Funzione TRAFFIC INFORMATION .....................275Funzione REGIONAL MODE ................................276
Funzione MP3 DISPLAY .......................................277
Funzione SPEED VOLUME ..................................277
Funzione RADIO ON VOLUME ............................278
Funzione SPEECH VOLUME ...............................278
Funzione AUX OFFSET ........................................278
Funzione RADIO OFF ...........................................279
Funzione SYSTEM RESET ....................................279
PREDISPOSIZIONE TELEFONO..........................279
PROTEZIONE ANTIFURTO .................................279
RADIO (TUNER) .....................................................281
INTRODUZIONE...................................................281
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA .................281
TASTI DI PRESELEZIONE ...................................281
MEMORIZZAZIONE ULTIMA STAZIONE
ASCOLTATA..........................................................282
SINTONIA AUTOMATICA .....................................282
SINTONIA MANUALE ..........................................282
FUNZIONE AUTOSTORE ....................................282
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ............283
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ........283
EMITTENTI STEREOFONICHE ...........................283
LETTORE CD .........................................................284
INTRODUZIONE...................................................284
SELEZIONE LETTORE CD ..................................284
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD........................284
INDICAZIONI DISPLAY ........................................285
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ..................285
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO VELOCE
BRANI ...................................................................285
FUNZIONE PAUSA ...............................................286
259
AUTORADIO
Page 265 of 299

CARATTERISTICHE TECNICHE
Altoparlanti allestimento Audio Base
Altoparlanti anteriori
❒N° 2 tweeter
38 mm su montante porta;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm su
pannello porta.
Altoparlanti posteriori
❒N° 2 altoparlanti full-range165 mm su
pannello porta.
Altoparlanti allestimento 360° HI-FI MUSIC
(se richiesto come optional, in alternativa al
livello Audio Base)
Altoparlanti anteriori
❒N° 2 tweeter
39 mm su montante porta;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm su
pannello porta.
Altoparlanti posteriori
❒N° 2 tweeter
39 mm su fianchetti;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm su
pannello porta;
❒N° 1 amplificatore a 8 canali.Il sistema audio 360° HI-FI MUSIC è stato
accuratamente progettato in modo da fornire le
migliori prestazioni acustiche e riprodurre il
realismo musicale di un concerto dal vivo, per ogni
posto all’interno dell’abitacolo.
Tra le caratteristiche del sistema spiccano la fedele
riproduzione dei toni alti cristallini e dei bassi
pieni e ricchi che rendono tra l’altro superflua la
funzione Loudness.
Inoltre, la gamma completa dei suoni viene
riprodotta in tutto l’abitacolo avvolgendo gli
occupanti con la naturale sensazione di spazialità
che si prova ascoltando la musica dal vivo.
I componenti adottati sono brevettati e frutto della
più sofisticata tecnologia, ma al tempo stesso sono
di facile ed intuitivo azionamento, che permette
anche ai meno esperti di usare al meglio
l’impianto.
263
AUTORADIO
Page 271 of 299

GENERALITA'L’autoradio è dotato delle seguenti funzioni:
Sezione radio
❒Sintonia PLL con bande di frequenza
FM/AM/MW;
❒RDS (Radio Data System) con funzione TA
(informazioni sul traffico) - TP (programmi sul
traffico) - EON (Enhanced Other Network) -
REG (programmi regionali);
❒AF: selezione ricerca frequenze alternative in
modalità RDS;
❒predisposizione allarme di emergenza;
❒sintonia delle stazioni automatica/manuale;
❒FM Multipath detector;
❒memorizzazione manuale di 30 stazioni: 18
nella banda FM (6 in FM1, 6 in FM2, 6 in
FMT), 12 nella banda MW (6 in MW1, 6 in
MW2);
❒memorizzazione automatica (funzione
Autostore) di 6 stazioni nella banda FM
dedicata;
❒funzione SPEED VOLUME (escluse versioni con
sistema 360° HI-FI MUSIC): regolazione
automatica del volume in funzione della velocità
vettura;
❒selezione automatica Stereo/Mono.Sezione CD
❒Selezione diretta del disco;
❒Selezione brano (avanti/indietro);
❒Avanzamento veloce (avanti/indietro) dei brani;
❒Funzione CD Display: visualizzazione nome
disco/tempo trascorso dall’inizio del brano;
❒Lettura CD audio, CD-R e CD-RW.
Sui CD multimedia oltre alle tracce
audio sono registrate anche tracce di
dati. La riproduzione di un tale CD può
provocare fruscii ad un volume tale da
compromettere la sicurezza stradale, nonché
provocare danni agli stadi finali ed agli
altoparlanti.
Sezione CD MP3
❒Funzione MP3-Info (ID3-TAG);
❒Selezione cartella (precedente/successiva);
❒Selezione brano (avanti/indietro);
❒Avanzamento veloce (avanti/indietro) dei brani;
❒Funzione MP3 Display: visualizzazione nome
cartella, informazioni ID3-TAG, tempo trascorso
dall’inizio del brano, nome del file);
❒Lettura CD audio o dati, CD-R e CD-RW.
269
AUTORADIO
Page 274 of 299

Dopo la prima pressione del tasto
, sul display
verrà visualizzato il valore del livello di basso per
la sorgente attiva in quel momento (es. se ci si
trova in modalità FM il display visualizzerà la
scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare i tasti
oppure
. Per cambiare l’impostazione della
funzione selezionata utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della funzione
selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
❒BASS (regolazione dei bassi);
❒TREBLE (regolazione degli acuti);
❒BALANCE (regolazione del bilanciamento
destra/sinistra);
❒FADER (regolazione del bilanciamento
anteriore/posteriore);
❒LOUDNESS (escluse versioni con sistema 360°
HI-FI MUSIC) (attivazione/disattivazione della
funzione LOUDNESS);
❒EQUALIZER (escluse versioni con sistema 360°
HI-FI MUSIC) (attivazione e selezione delle
equalizzazioni di fabbrica);
❒USER EQUALISER (escluse versioni con
sistema 360° HI-FI MUSIC) (impostazione
dell’equalizzazione personalizzata).REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti)
Procedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione “Bass” o “Treble” del menu
AUDIO;
❒premere il tasto
oppure
per
aumentare/diminuire i bassi o gli acuti.
Premendo brevemente i tasti si ha un
cambiamento progressivo a passi. Premendoli più
a lungo si ha un cambiamento veloce.
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO
Procedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione “Balance” del menu AUDIO;
❒premere il tasto
per aumentare il suono
proveniente dagli altoparlanti di destra oppure il
tasto
per aumentare il suono proveniente dagli
altoparlanti di sinistra.
Premendo brevemente i tasti si ha un
cambiamento progressivo a passi. Premendoli più
a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore “
0
” per impostare allo
stesso valore le uscite audio destra e sinistra.
272
AUTORADIO
Page 275 of 299

REGOLAZIONE FADER
Procedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione “Fader” del menu AUDIO;
❒premere il tasto
per aumentare il suono
proveniente dagli altoparlanti posteriori oppure
il tasto
per aumentare il suono proveniente
dagli altoparlanti anteriori.
Premendo brevemente i tasti si ha un
cambiamento progressivo a passi. Premendoli più
a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore "
0
" per impostare allo
stesso valore le uscite audio anteriore e posteriore.
FUNZIONE LOUDNESS
(escluse versioni con sistema 360° HI-FI
MUSIC)
La funzione Loudness migliora il volume del
suono durante l’ascolto a basso volume,
aumentando i toni bassi e acuti.
Per attivare/disattivare la funzione selezionare
mediante il tasto
oppure
l’impostazione
“Loudness” del menu AUDIO.
La condizione della funzione (inserita o
disinserita) viene evidenziata sul display per alcuni
secondi dalla scritta “Loudness On” o “Loudness
Off”.FUNZIONE EQ
(attivazione/disattivazione equalizzatore)
(escluse versioni con sistema 360° HI-FI
MUSIC)
L’equalizzazione integrata può essere
attivata/disattivata. Quando la funzione
equalizzatore non è attiva è possibile modificare le
impostazioni audio solo regolando i bassi (“Bass”)
e gli acuti (“Treble”), mentre attivando la funzione
si possono regolare le curve acustiche. Per
disattivare l’equalizzatore selezionare la funzione
“EQ OFF” mediante i tasti
oppure
.
Per attivare l’equalizzatore selezionare mediante i
tasti
oppure
una delle regolazioni:
❒“FM/AM/CD...EQ User” (regolazione delle 7
bande dell’equalizzatore modificabile
dall’utente);
❒“Classic” (regolazione predefinita
dell’equalizzatore per l’ascolto ottimale di
musica classica);
❒“Rock” (regolazione predefinita
dell’equalizzatore per l’ascolto ottimale musica
rock e pop);
❒“Jazz” (regolazione predefinita
dell’equalizzatore per l’ascolto ottimale musica
jazz).
Quando una delle regolazioni dell’equalizzatore è
attiva si illumina la scritta “EQ”.
273
AUTORADIO
Page 290 of 299

SELEZIONE CARTELLA
SUCCESSIVA/PRECEDENTE
Premere il tasto
per selezionare una cartella
successiva oppure premere il tasto
per
selezionare una cartella precedente.
Il display visualizzerà il numero e il nome della
cartella (es. “DIR 2 XXXXXX”).
XXXXXX: nome della cartella (il display
visualizzerà solo i primi 8 caratteri).
La selezione delle cartelle avviene in modo ciclico:
dopo l’ultima cartella, viene selezionata la prima e
viceversa.
Se non viene selezionata nessun’altra
cartella/brano nei successivi 2 secondi, verrà
riprodotto il primo brano presente nella nuova
cartella.
Se è riprodotto l’ultimo brano presente nella
cartella attualmente selezionata, viene riprodotta
la cartella successiva.
STRUTTURA DELLE CARTELLE
L’autoradio con lettore di MP3:
❒riconosce solo le cartelle che effettivamente
contengono al loro interno dei files formato
MP3;
❒se i files MP3 di un CD-ROM sono strutturati in
più “sottocartelle”, appiattisce la struttura di
queste ad una struttura a singolo livello, ovvero
riconduce le “sottocartelle” a livello di cartelle
principali.
AUX (solo in presenza di sistema
Blue&Me™)(per versioni/mercati, dove previsto)
INTRODUZIONE
In questo capitolo sono descritte unicamente le
varianti riguardanti il funzionamento della
sorgente AUX : per quanto riguarda il
funzionamento dell’autoradio fare riferimento a
quanto descritto nel capitolo “Funzioni e
Regolazioni”.
MODALITA' AUX
Per attivare la sorgente AUX premere
ripetutamente il tasto MEDIA o il comando al
volante SRC fino alla sorgente corrispondente
visualizzata su display.
AVVERTENZE
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa
AUX sono gestite direttamente dal dispositivo
stesso, non è quindi possibile il cambio
traccia/cartella/playlist da comandi radio e
comandi a volante.
Non lasciare collegato il cavo del vostro lettore
portatile alla presa AUX dopo la disconnessione,
onde evitare possibili fruscii in uscita dagli
altoparlanti.
288
AUTORADIO