Lexus CT200h 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: LEXUS, Model Year: 2016, Model line: CT200h, Model: Lexus CT200h 2016Pages: 664, PDF Dimensioni: 177.03 MB
Page 441 of 664

4416-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
6
Accessori interni
■Appannamento dei finestrini
●Quando l’umidità nel veicolo è elevata, i finestrini si appannano facilmente. La pressione del
pulsante “A/C” o la selezione di “A/C” deumidifica l’aria proveniente dalle bocchette di
uscita dell’aria e disappanna il parabrezza con efficacia.
●Se si spegne “A/C”, i finestrini potrebbero appannarsi con maggiore facilità.
●I finestrini potrebbero appannarsi se si utilizza la modalità ricircolo aria.
■Funzione di rilevamento dell’appannamento del parabrezza (se in dotazione)
Quando è impostata la modalità automatica, il sensore di umidità ( →P. 442) rileva l’appanna-
mento del parabrezza e controlla l’impianto dell’aria condizionata per prevenire l’appanna-
mento.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Quando si guida su strade polverose, nelle gallerie o in traffico intenso, posizionare
sulla modalità ricircolo aria. Ciò è efficace per impedire la penetrazione di
aria esterna nell’abitacolo. Durante il funzionamento del raffreddamento, l’impostazione
della modalità ricircolo aria raffredda anche con efficacia l’abitacolo.
●La modalità aria esterna/ricircolo aria può essere commutata automaticamente a seconda
della temperatura impostata o della temperatura interna.
■Quando la temperatura esterna è bassa
La funzione di deumidificazione potrebbe non funzionare anche se si preme il pulsante “A/C”
o si seleziona “A/C”.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria condizionata in modalità di guida Eco
●Nella modalità di guida Eco l’impianto dell’aria condizionata viene controllato nel modo
seguente per dare priorità all’efficienza dei consumi
• Funzionamento del compressore e regime del motore controllati per limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
• Velocità del ventilatore limitata quando si seleziona la modalità automatica
●Per migliorare le prestazioni dell’aria condizionata, eseguire le seguenti operazioni
• Regolare la velocità del ventilatore
• Disattivare la modalità di guida Eco
• Personalizzare il controllo dell’impianto dell’aria condizionata della modalità di guida Eco. ( →P. 6 3 8 )
■Odori introdotti dalla ventilazione e dall’aria condizionata
●Per fare entrare l’aria esterna, impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria
esterna.
●Durante l’uso, diversi odori all’interno e a ll’esterno del veicolo possono penetrare e accu-
mularsi nell’impianto dell’aria condizionata. In questo caso tali odori possono fuoriuscire
dalle bocchette di ventilazione.
●Per ridurre la potenziale formazione di odori:
• Si raccomanda di impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria esterna prima di spegnere il veicolo.
• Il ventilatore si potrebbe avviare con un breve ritardo immediatamente dopo l’avvio in modalità automatica dell’impianto dell’aria condizionata.
■Filtro dell’aria condizionata
→ P. 5 1 2
Page 442 of 664

4426-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
■Personalizzazione
Le impostazioni (es. funzionamento dell’interruttore di modalità automatica A/C) possono
essere modificate. (Funzioni personalizzabili: →P. 6 3 0 )
AVVISO
■Per evitare l’appannamento del parabrezza
●Non utilizzare durante il funzionamento con aria fredda con tempo particolar-
mente umido. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del parabrezza
può causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
■Per evitare ustioni
●Non toccare le superfici degli specchietti retr ovisori esterni quando gli sbrinatori spec-
chietti retrovisori esterni sono attivati.
●Non toccare il cristallo nella parte inferiore del parabrezza o vicino ai montanti anteriori
quando lo sghiacciatore tergicristallo è attivato. (Veicoli con sghiacciatore tergicristallo)
NOTA
■Sensore di umidità (se in dotazione)
■Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
Non lasciare l’impianto dell’aria condizionata acceso più del necessario quando il sistema
ibrido è spento.
●Non disporre alcun oggetto sul pannello stru-
menti che potrebbe ostruire le bocchette di
uscita dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria
potrebbe essere ostruito, impedendo il disap-
pannamento del parabrezza.
Per rilevare l’appannamento del parabrezza è
installato un sensore che monitora la temperatura
del parabrezza, l’umidità dell’ambiente, e così via.
( → P. 4 4 1 )
Per evitare di danneggiare il sensore, rispettare i
punti seguenti:
●Non smontare il sensore
●Non spruzzare detergente per vetri sul sensore
e non sottoporlo a urti violenti
●Non attaccare adesivi sul sensore
Page 443 of 664

4436-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
6
Accessori interni
Impianto dell’aria condizionata automatico (veicoli senza
sistema di navigazione o impianto audio con display Lexus)
■Regolazione della temperatura impostata
Premere per aumentare la temperatura e per diminuirla.
■Regolazione dell’impostazione della velocità del ventilatore
Premere per aumentare la velocità del ventilatore e per
diminuirla.
Premere il pulsante “OFF” per spegnere il ventilatore.
Le bocchette di uscita dell’aria e la velocità del ventilatore vengono regolate
automaticamente in funzione della temperatura impostata.
Le seguenti illustrazioni si riferiscon o ai veicoli con guida a sinistra.
Le posizioni e le forme dei pulsanti possono essere diverse nei veicoli con
guida a destra.
Pannello di controllo
Page 444 of 664

4446-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)■
Modifica della modalità flusso d’aria
Per cambiare le bocchette di uscita
dell’aria, premere .
Le bocchette di uscita dell’aria utiliz-
zate cambiano ogni volta che viene
premuto il pulsante.
Flusso d’aria diretto verso la parte
superiore del corpo.
Flusso d’aria diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi.
Flusso d’aria diretto verso i piedi.
Flusso d’aria diretto verso i piedi e sbrinatore parabrezza in funzione.
■Uso della modalità automatica
Premere il pulsante “AUTO”.
Regolare la temperatura impostata.
Per interrompere il funzionamento, premere il pulsante “OFF”.
■Spia modalità automatica
Se vengono utilizzate le modalità di impostazione della velocità del ventila-
tore o flusso aria, la spia della modalità automatica si spegne. Tuttavia, tutte le
altre funzioni della modalità automatica, ad eccezione di quella attivata, ven-
gono mantenute.
■Regolazione separata della temperatur a per i sedili del conducente e del
passeggero (modalità “DUAL”)
Per attivare la modalità “DUAL”, eseguire una delle seguenti procedure:
●Premere il pulsante “DUAL”.
●Regolare la temperatura impostata lato passeggero.
Quando la modalità “DUAL” è attiva, la spia si accende.
1
2
3
Comandi aria condizionata
4
1
2
3
Page 445 of 664

4456-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
6
Accessori interni
■Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità ricircolo aria e viceversa
Premere .
La modalità di funzionamento passa da (modalità ricircolo aria) a
(modalità aria esterna), e viceversa, ogni volta che si preme il pulsante.
■
Disappannamento del parabrezza
Gli sbrinatori vengono utilizzati per di sappannare il parabrezza e i finestrini
laterali anteriori.
Premere .
Se è in uso la modalità ricircolo aria, posizionare sulla modalità aria
esterna. (Potrebbe cambiare automaticamente).
Per disappannare rapidamente il parabrezza e i finestrini laterali, aumentare il flusso
d’aria e la temperatura.
Per tornare alla modalità precedente, premere nuovamente quando il para-
brezza è disappannato.
■
Disappannamento del lunotto e degli specchietti retrovisori esterni
Gli sbrinatori vengono utilizzati per disappannare il lunotto e rimuovere le
gocce di pioggia, la rugiada e la brin a dagli specchietti retrovisori esterni.
Premere .
Gli sbrinatori si disinseriscono automaticamente dopo un intervallo di tempo.
■
Modalità di rimozione polline
Il polline viene rimosso dall’aria e questa viene diretta verso la parte superiore
del corpo.
Premere .
Per evitare l’appannamento del parabrezza quando l’aria esterna è fredda, si potrebbe
attivare la funzione di deumidificazione.
I pollini vengono filtrati anch e quando la modalità di rimozione polline è disattivata.
Altre funzioni
Page 446 of 664

4466-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)■
Sghiacciatore tergicristallo (se in dotazione)
Questa funzione viene utilizzata per impedire l’accumulo di ghiaccio sul para-
brezza e sulle spazzole del tergicristallo.
Attiva/disattiva.
La spia si accende quando lo sghiac-
ciatore tergicristallo è acceso.
Lo sghiacciatore tergicristallo si disin-
serisce automaticamente dopo un
intervallo di tempo.
■
Posizione delle bocchette di uscita dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il
volume d’aria cambiano in base alla
modalità flusso aria selezionata.
■Regolazione della posizione e dell’ape rtura e chiusura delle bocchette di
uscita dell’aria
Dirigere il flusso d’aria a sinistra o
a destra, in alto o in basso.
Ruotare la rotella per aprire o
chiudere la bocchetta.
Bocchette di uscita dell’aria
1
2
Page 447 of 664

4476-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
6
Accessori interni
■Registrazione delle impostazioni dell’aria condizionata sulle chiavi elettroniche (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intelligente)
●Se si sbloccano le porte del veicolo utilizzando una chiave elettronica e si posiziona l’inter-
ruttore di alimentazione in modalità ON, verranno richiamate le impostazioni dell’impianto
dell’aria condizionata regi strate su tale chiave.
●Quando si spegne l’interruttore di alimenta zione, le impostazioni correnti dell’impianto
dell’aria condizionata vengono automaticamente registrate sulla chiave elettronica utiliz-
zata per sbloccare le porte del veicolo.
L’impianto potrebbe non funzionare correttament e se ci sono più chiavi elettroniche nelle
vicinanze o se si utilizza il sistema di accesso e avviamento intelligente per sbloccare una por-
tiera passeggero.
È possibile modificare le impostazioni per la chiave elettronica e la porta corrispondente.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene regolata automaticamente in funzione della temperatura
impostata e delle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto il pulsante “AUTO” il ventilatore può arrestarsi brevemente
fino a quando l’aria calda o fredda non è pronta per essere introdotta.
■Appannamento dei finestrini
●Quando l’umidità nel veicolo è elevata, i finestrini si appannano facilmente. La selezione del
pulsante “A/C” deumidifica l’aria provenient e dalle bocchette e disappanna il parabrezza
con efficacia.
●Se si spegne “A/C”, i finestrini potrebbero appannarsi con maggiore facilità.
●I finestrini potrebbero appannarsi se si utilizza la modalità ricircolo aria.
■Funzione di rilevamento dell’appannamento del parabrezza (se in dotazione)
Quando è impostata la modalità automatica, il sensore di umidità ( →P. 449) rileva l’appanna-
mento del parabrezza e controlla l’impianto dell’aria condizionata per prevenire l’appanna-
mento.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Quando si guida su strade polverose, nelle gallerie o in traffico intenso, posizionare
sulla modalità ricircolo aria. Ciò è efficace per impedire la penetrazione di
aria esterna nell’abitacolo. Durante il funzionamento del raffreddamento, l’impostazione
della modalità ricircolo aria raffredda anche con efficacia l’abitacolo.
●La modalità aria esterna/ricircolo aria può essere commutata automaticamente a seconda
della temperatura impostata o della temperatura interna.
Page 448 of 664

4486-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
■Quando la temperatura esterna è bassa
La funzione di deumidificazione potrebbe non funzionare anche se si preme “A/C”.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria condizionata in modalità di guida Eco
●Nella modalità di guida Eco l’impianto dell’aria condizionata viene controllato nel modo
seguente per dare priorità all’efficienza dei consumi
• Funzionamento del compressore e regime del motore controllati per limitare la capacità
di riscaldamento/raffreddamento
• Velocità del ventilatore limitata quando si seleziona la modalità automatica
●Per migliorare le prestazioni dell’aria condizionata, eseguire le seguenti operazioni
• Regolare la velocità del ventilatore
• Disattivare la modalità di guida Eco
• Personalizzare il controllo dell’impianto dell’aria condizionata della modalità di guida Eco. ( →P. 6 3 8 )
■Odori introdotti dalla ventilazione e dall’aria condizionata
●Per fare entrare l’aria esterna, impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria
esterna.
●Durante l’uso, diversi odori all’interno e a ll’esterno del veicolo possono penetrare e accu-
mularsi nell’impianto dell’aria condizionata. In questo caso tali odori possono fuoriuscire
dalle bocchette di ventilazione.
●Per ridurre la potenziale formazione di odori:
• Si raccomanda di impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria esterna prima di spegnere il veicolo.
• Il ventilatore si potrebbe avviare con un breve ritardo immediatamente dopo l’avvio in modalità automatica dell’impianto dell’aria condizionata.
■Filtro dell’aria condizionata
→ P. 5 1 2
■Personalizzazione
Le impostazioni (es. funzionamento dell’interruttore di modalità automatica A/C) possono
essere modificate. (Funzioni personalizzabili: →P. 6 3 0 )
Page 449 of 664

4496-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
6
Accessori interni
AVVISO
■Per evitare l’appannamento del parabrezza
●Non utilizzare durante il funzionamento con aria fredda con tempo particolar-
mente umido. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del parabrezza
può causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
■Per evitare ustioni
●Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni quando gli sbrinatori spec-
chietti retrovisori esterni sono attivati.
●Non toccare il cristallo nella parte inferiore del parabrezza o vicino ai montanti anteriori
quando lo sghiacciatore tergicristallo è attivato. (Veicoli con sghiacciatore tergicristallo)
NOTA
■Sensore di umidità (se in dotazione)
■Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
Non lasciare l’impianto dell’aria condizionata acceso più del necessario quando il sistema
ibrido è spento.
●Non disporre alcun oggetto sul pannello stru-
menti che potrebbe ostruire le bocchette di
uscita dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria
potrebbe essere ostruito, impedendo il disap-
pannamento del parabrezza.
Per rilevare l’appannamento del parabrezza è
installato un sensore che monitora la temperatura
del parabrezza, l’umidità dell’ambiente, e così via.
( → P. 447)
Per evitare di danneggiare il sensore, rispettare i
punti seguenti:
●Non smontare il sensore
●Non spruzzare detergente per vetri sul sensore
e non sottoporlo a urti violenti
●Non attaccare adesivi sul sensore
Page 450 of 664

4506-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
Riscaldamento volante∗/riscaldamento dei sedili∗
∗: se in dotazione
Il riscaldamento volante e il riscalda mento dei sedili riscaldano, rispettiva-
mente, le impugnature laterali del volante e i sedili.
AVVISO
●Adottare le precauzioni necessarie per evitare lesioni nel caso in cui una persona che
rientra nelle seguenti categorie entri a contatto con il volante e i sedili quando è acceso il
riscaldamento:
• Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
• Persone con pelle sensibile
• Persone spossate
• Persone sotto l’effetto di alcolici o medici nali che inducono sonnolenza (sonniferi,
medicinali contro il raffreddore, ecc.)
●Osservare le seguenti precauzioni per impedire ustioni lievi o surriscaldamento:
• Non coprire il sedile con una coperta o un cuscino durante l’uso del riscaldamento del sedile.
• Non utilizzare il riscaldamento del sedile più del necessario.
NOTA
●Non disporre sul sedile oggetti pesanti con un a superficie irregolare e non piantare nel
sedile oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.).
●Per evitare l’esaurimento della batteria da 12 volt, non utilizzare le funzioni quando il
sistema ibrido è spento.