MAZDA MODEL 3 HATCHBACK 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2019, Model line: MODEL 3 HATCHBACK, Model: MAZDA MODEL 3 HATCHBACK 2019Pages: 290, PDF Dimensioni: 46.21 MB
Page 61 of 290

Procedura di avviamento
motore in caso d'emergenza
Se viene visualizzata la spia indicazione
chiave (rossa)
o se l'indicatore
luminoso (ambra) del pulsante di
avviamento lampeggia, significa che
potrebbero esserci problemi ad avviare
il motore nel modo usuale. Far con-
trollare il veicolo al più presto da un
riparatore specializzato, noi racco-
mandiamo un Riparatore Autorizzato
Mazda. Se ciò accade, si può forzare
l'avviamento del motore. Premere
il pulsante di avviamento e tenerlo
premuto finché il motore non si avvia.
Per avviare il motore è necessario avere
con sé la chiave e premere il pedale
della frizione (cambio manuale) o il
pedale del freno (cambio automatico).
Spegnimento motore
Spegnimento motore
1. Arrestare il veicolo.
2. (Cambio manuale)
Mettere il cambio in folle ed
inserire il freno di stazionamento.
(Cambio automatico)
Mettere la leva selettrice in
posizione P ed inserire il freno di
stazionamento.
3. Premere il pulsante di avviamento
per spegnere il motore. L'accensio-
ne è commutata su OFF.
Arresto di emergenza
motore
Se si preme continuamente o rapi-
damente il pulsante di avviamento a
motore in moto o a veicolo in marcia,
il motore si spegnerà immediatamente.
L'accensione commuta su ACC.
4-4
Avviamento/Arresto del motore
Page 62 of 290

i-stop*
i-stop
La funzione i-stop spegne automati-
camente il motore quando il veicolo
si ferma ad un semaforo o rimane
bloccato nel traffico, e quindi lo riavvia
automaticamente per consentire di
riprendere la marcia. Il sistema consen-
te di risparmiare carburante, ridurre le
emissioni di gas di scarico ed eliminare
la rumorosità prodotta dal motore
quando gira al regime minimo.
Arresto e riavviamento
motore al regime minimo
Cambio manuale
Arresto al regime minimo e riavviamento
del motore a veicolo fermo
(Operazione AUTOHOLD disattivata)
1.
Arrestare il veicolo premendo il
pedale del freno e quindi il pedale
della frizione.
2. Mentre il pedale della frizione
è premuto, mettere la leva del
cambio in posizione folle. L'arresto
automatico del motore avviene
dopo che il pedale della frizione è
stato rilasciato.
3. (Senza M Hybrid)
Il motore si riavvia automatica-
mente quando si preme il pedale
della frizione.
(Con M Hybrid)
Premere il pedale frizione e portare
la leva cambio in una posizione
diversa dalla folle.
Il motore si riavvia automaticamen-
te dopo aver rilasciato il pedale
freno o aver iniziato a rilasciare il
pedale frizione.
(Quando il veicolo è tenuto fermo
dalla funzione AUTOHOLD)
1. Arrestare completamente il veicolo
premendo prima il pedale freno e
poi il pedale frizione.
2. Mentre il pedale frizione è
premuto, mettere la leva del
cambio in folle. Una volta che si
toglie il piede dal pedale frizione,
avviene l'arresto automatico del
motore che permane anche se si
rilascia il pedale freno.
3. (Senza M Hybrid)
Il motore si riavvia automaticamen-
te quando si preme il pedale della
frizione.
(Con M Hybrid)
Il motore si riavvia automatica-
mente quando si preme il pedale
frizione con la leva cambio in una
posizione diversa dalla folle.
Arresto al regime minimo e
riavviamento del motore durante la
guida (Con M Hybrid)
1. L'indicatore di cambio marcia (GSI)
visualizza N quando è possibile
arrestare il motore al regime
minimo mentre la leva cambio è in
una posizione diversa dalla folle.
2. Premere il pedale del freno.
3. Portare la leva del cambio in
posizione folle.
4. L'arresto del motore al regime
minimo avviene dopo aver
rilasciato il pedale frizione.
5. Il motore si riavvia automatica-
mente quando si preme il pedale
della frizione.
*Alcuni modelli.4-5
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4
Page 63 of 290

Cambio automatico
Arresto al regime minimo e riavviamento
del motore a veicolo fermo
[Operazione AUTOHOLD disattivata
e Quando non si usa il regolatore di
velocità con sensore radar Mazda
con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)]
1. L'arresto automatico del motore
avviene quando si preme il pedale
del freno durante la guida (eccetto
quando il cambio è in posizione R
o M nel modo di seconda marcia
fissa) e il veicolo si è fermato.
2. Il motore si riavvia automaticamen-
te quando il pedale del freno viene
rilasciato mentre la leva selettrice è
in posizione D o M (non in modo
di seconda marcia fissa).
3. Se la leva selettrice è in posizione N
o P, il motore non si riavvia quando
il pedale del freno viene rilasciato.
Il motore si riavvia quando il pedale
del freno viene premuto nuovamen-
te o la leva selettrice viene portata
nella posizione D, M (non in modo
di seconda marcia fissa) o nella
posizione R. (Per motivi di sicurezza,
tenere sempre premuto il pedale del
freno quando si sposta la leva selet-
trice mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore.)
[Quando il veicolo è tenuto fermo dal
controllo di mantenimento arresto
del regolatore di velocità con sensore
radar Mazda con funzione Stop & Go
(MRCC con funzione Stop & Go)]
1.
Quando il veicolo è tenuto fermo dal
regolatore di velocità con sensore ra
-
dar Mazda con funzione Stop & Go
(MRCC con funzione Stop & Go),
avviene l'arresto automatico del
motore che permane anche se non
si preme il pedale freno.
2. Quando si preme il pedale accele-
ratore o si aziona l'interruttore RES
mentre il veicolo viene tenuto fermo
dal regolatore di velocità con sensore
radar Mazda con funzione Stop & Go
(MRCC con funzione Stop & Go),
il motore si riavvia automaticamente.
Il motore si riavvia automaticamente
quando il pedale acceleratore viene
premuto mentre la leva selettrice è
in posizione D/M (non in modo di
seconda marcia fissa).
(Quando il veicolo è tenuto fermo
dalla funzione AUTOHOLD)
1. Premendo il pedale freno durante
la guida (eccetto quando il cambio
è in posizione R o M nel modo di
seconda marcia fissa) e il veicolo
si è fermato, la funzione i-stop
opererà e continuerà ad operare
anche se il freno viene rilasciato.
2. Il motore si riavvia automatica-
mente quando il pedale accelera-
tore viene premuto mentre la leva
selettrice è in posizione D/M (non
in modo di seconda marcia fissa).
3. Se la leva selettrice è in posizione N
o P, il motore non si riavvia quando
il pedale del freno viene rilasciato.
Il motore si riavvia quando il pedale
del freno viene premuto nuovamen-
te o la leva selettrice viene portata
nella posizione D, M (non in modo
di seconda marcia fissa) o nella
posizione R. (Per motivi di sicurezza,
tenere sempre premuto il pedale del
freno quando si sposta la leva selet-
trice mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore.)
4-6
Avviamento/Arresto del motore
Page 64 of 290

Arresto al regime minimo e
riavviamento del motore durante la
guida (Con M Hybrid)
[Quando non si usa il sistema regolatore
di velocità con sensore radar Mazda con
funzione Stop & Go (sistema MRCC con
funzione Stop & Go)]
1. L'arresto del motore al regime
minimo avviene quando la veloci-
tà del veicolo è pari o inferiore a
20 km/h circa dopo aver premuto
il pedale freno durante la guida
(in posizione D).
2. Il motore si riavvia automaticamente
dopo aver rilasciato il pedale freno
con la leva selettrice in posizione D.
[Quando si usa il sistema regolatore di
velocità con sensore radar Mazda con
funzione Stop & Go (sistema MRCC
con funzione Stop & Go)]
1. L'arresto del motore al regime
minimo avviene quando la veloci-
tà del veicolo è pari o inferiore a
10 km/h circa dopo aver decelera-
to in misura pari o superiore ad una
determinata soglia con il controllo
automatico della velocità attivo,
usando il sistema regolatore di
velocità con sensore radar Mazda
con funzione Stop & Go (sistema
MRCC con funzione Stop & Go).
2.
Se è necessario accelerare con il
controllo automatico della velocità
attivo usando il sistema regolatore
di velocità con sensore radar Mazda
con funzione Stop & Go (sistema
MRCC con funzione Stop & Go),
il motore si riavvia automaticamente.
Interruttore i-stop OFF
Premendo l'interruttore fino all'emis-
sione di un segnale acustico, la fun-
zione i-stop si spegne. Premendo di
nuovo l'interruttore fino all'emissione
di un segnale acustico, la funzione
i-stop ritorna operativa.
Spia luminosa i-stop
(Ambra)/Indicatore
luminoso i-stop (Verde)
Spia luminosa i-stop
(ambra)
Quando la segnalazione luminosa
è accesa
La segnalazione luminosa si accende
quando l'accensione viene commu-
tata su ON e si spegne quando viene
avviato il motore.
La segnalazione luminosa si accende
se si eseguono le operazioni seguenti
mentre è in funzione l'arresto au-
tomatico del motore. In quei casi,
il motore non si riavvia automatica-
mente per garantire sicurezza. Avviare
il motore nel modo normale.
Apertura del cofano. La cintura di sicurezza del condu-
cente viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta.
4-7
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4
Page 65 of 290

Quando la segnalazione luminosa
lampeggia
La segnalazione luminosa lampeggia in
continuazione se si verifica un malfun-
zionamento nel sistema. Far controllare
il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Indicatore luminoso i-stop
(verde)
Quando la segnalazione luminosa
è accesa
La segnalazione luminosa si accende
mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore e si spegne
quando il motore viene riavviato.
Quando la segnalazione luminosa
lampeggia
(Cambio manuale)
La segnalazione luminosa lampeggia
quando la leva del cambio viene
messa in posizione diversa dalla
folle mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore, per notifica-
re al conducente che è in funzione
l'arresto automatico del motore.
Premendo il pedale della frizione,
il motore si riavvia automaticamente
e la segnalazione luminosa si spegne.
La segnalazione luminosa lampeggia
quando la porta del conducente
viene aperta mentre è in funzione
l'arresto automatico del motore,
per notificare al conducente che è
in funzione l'arresto automatico del
motore. Si spegne quando la porta
del conducente viene chiusa.
Quadro strumenti
e display
Quadro strumenti e display
1. Quadro strumenti
2. Active Driving Display
4-8
Avviamento/Arresto del motore | Quadro strumenti e display
Page 66 of 290

Quadro strumenti
Quadro strumenti
1. Contagiri
2. Display multinformazioni
3. Indicatore temperatura refrigerante
motore
4. Indicatore livello carburante
5. Interruttore illuminazione cruscotto
6. Tachimetro
7. Interruttore TRIP
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità
del veicolo.
Contagiri
Il contagiri indica il regime di rotazione
del motore in migliaia di giri al minuto.
Display multinformazioni
1. Display multinformazioni
2. Interruttore INFO
4-9
Al volante
Quadro strumenti e display
4
Page 67 of 290

Il contenuto dello schermo cambia ogni volta che si preme l'interruttore INFO.
Info. di guida.
Tratt. INFO per RESET
Chiave non rilev.
1. Display di base
2. Display informazioni di guida
3. Display i-ACTIVSENSE
4. Display messaggio spia*
1
*1 Visualizzato solo quando viene emessa una segnalazione.
4-10
Quadro strumenti e display
Page 68 of 290

Contachilometri totale,
contachilometri parziale e
relativo selettore
È possibile commutare tra display
contachilometri totale e display
contachilometri parziale usando
l'interruttore TRIP.
1. Interruttore TRIP
2. Display contachilometri totale
3. Display contachilometri parziale A
4. Display contachilometri parziale B
Contachilometri totale
Il contachilometri totale registra la
percorrenza complessiva del veicolo.
Contachilometri parziale
Viene indicata la distanza percorsa in un
intervallo specificato. Si possono impo-
stare due tipi di tragitti (TRIP A, TRIP B)
e si può misurare il consumo di carbu-
rante medio per ciascuno dei due.
Indicatore temperatura
refrigerante motore
Visualizza la temperatura del refrige-
rante motore. L'indicatore blu indica
che la temperatura del refrigerante
motore è bassa, mentre l'indicatore
rosso indica che la temperatura del
refrigerante motore è alta e il motore si
sta surriscaldando.
4-11
Al volante
Quadro strumenti e display
4
Page 69 of 290

Indicatore livello carburante
L'indicatore del livello di carburante
indica, con approssimazione, la quanti-
tà di carburante presente nel serbatoio
quando l'accensione è commutata su
ON. Si raccomanda di tenere il livello
del carburante al disopra di 1/4 della
capienza del serbatoio.
1. Massimo
2. 1/4 della capienza
3. Vuoto
Se si accende la spia luminosa riserva
di carburante
o il livello del
carburante è piuttosto basso, fare
rifornimento non appena possibile.
Illuminazione cruscotto
1. Incremento luminosità
2. Attenuazione luminosità
L'attenuatore di luminosità può essere
annullato premendo l'interruttore +
mentre l'attenuazione del quadro
strumenti è massima e l'accensione è
commutata su ON. Se si preme di nuo-
vo l'interruttore + mentre l'attenuatore
di luminosità è annullato, viene emessa
una segnalazione acustica per notificare
che l'attenuatore è già stato annullato.
Display temperatura esterna
Quando s'inserisce l'accensione, viene
visualizzata la temperatura esterna.
4-12
Quadro strumenti e display
Page 70 of 290

Spia temperatura esterna
Quando la temperatura esterna è
bassa, l'indicatore lampeggia e viene
emessa una segnalazione acustica per
segnalare al conducente la possibile
presenza di ghiaccio sulla strada.
Se la temperatura esterna è inferiore
a 4 °C circa, il display temperatura
esterna ed il simbolo
lampeggiano
per circa dieci secondi e viene emessa
una singola segnalazione acustica.
Autonomia residua
Visualizza la distanza approssimativa
che si può ancora percorrere con il
carburante rimasto nel serbatoio,
calcolata in base al consumo di
carburante.
L'autonomia residua verrà calcolata e
visualizzata ogni secondo.
Consumo di carburante
medio
Il consumo di carburante medio
viene calcolato ogni minuto in base
alla percorrenza totale indicata sul
contachilometri parziale e al consumo
totale di carburante, e il consumo di
carburante medio viene visualizzato
per ciascuno dei display informazioni
di guida.
Il consumo di carburante medio
per TRIP A viene indicato da una
freccia rossa nel display consumo di
carburante istantaneo.
Info. di guida.
Tratt. INFO per RESET
Consumo di carburante medio e
contachilometri parziali si possono
resettare premendo l'interruttore
INFO per un tempo pari o superiore
a 1,5 secondi mentre è impostato il
modo corrispondente.
Consumo di carburante
corrente
Visualizza il consumo di carburante
corrente calcolando il carburante
consumato e la distanza percorsa.
Il consumo di carburante medio
per TRIP A viene indicato da una
freccia rossa.
4-13
Al volante
Quadro strumenti e display
4