manutenzione MAZDA MODEL CX-3 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2016, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2016Pages: 679, PDF Dimensioni: 7.78 MB
Page 1 of 679

Manuale Uso e Manutenzione
Page 7 of 679

Grazie per aver scelto Mazda. In Mazda progettiamo e costruiamo i nostri veicoli avendo
come obiettivo la completa soddisfazione del cliente.
Per una guida altamente piacevole ed esente da problemi, Vi invitiamo a leggere
attentamente questo manuale ed a seguire le istruzioni in esso contenute.
Una manutenzione regolare, eseguita da un tecnico qualificato, contribuisce a conservare
inalterate nel tempo le prestazioni del veicolo e a mantenere alto il suo valore economico. A
tal proposito, una rete globale di Riparatori Autorizzati Mazda vi può aiutare con la
professionalità ed esperienza del proprio personale.
Essendo addestrato in modo specifico, tale personale conosce a fondo la vostra Mazda, ed è
quindi qualificato per fornire un servizio di assistenza competente e preciso. Inoltre, esso
dispone di una serie di attrezzature di precisione e di apparecchiature specifiche costruite
appositamente per gli interventi sulle vetture Mazda. Quando il veicolo necessita di
manutenzione o di una riparazione, si raccomanda di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Da parte nostra assicuriamo il massimo impegno affinché possiate essere soddisfatti della
Vostra scelta: rispondere alle aspettative del Cliente è anche nostro interesse.
Mazda Motor Corporation
HIROSHIMA, GIAPPONE
Note importanti su questo manuale
Tenere questo manuale nel cassetto portaoggetti per una pronta consultazione, ai fini di una guida sicura e pia-
cevole della Vostra Mazda. Se si rivende il veicolo, lasciare a bordo questo manuale per il nuovo proprietario.
Tutte le specifiche e le descrizioni sono aggiornate alla data di stampa. Dato che per Mazda il miglioramento
del prodotto è un obiettivo costante, ci riserviamo il diritto di apportare qualsiasi modifica in ogni momento
senza preavviso e senza alcun obbligo.
Tenere presente che questo manuale copre qualsiasi versione, allestimento o accessorio opzionale. Perciò
è possibile trovare descrizioni di dispositivi non installati sul veicolo.
©2016 Mazda Motor Corporation
Marzo 2016 (Edizione 1)
Messaggio per i clienti Mazda
Page 8 of 679

Desideriamo farvi ottenere il massimo
piacere dalla guida del vostro veicolo. La
completa lettura di questo manuale di uso
e manutenzione può aiutarvi in tal senso.
Per illustrare meglio le caratteristiche della
Vostra Mazda, i testi sono corredati da
figure. Dalla lettura del manuale
apprenderete tutte le informazioni
riguardanti le caratteristiche, le misure di
sicurezza e le condizioni di guida nelle
varie situazioni.
Nel manuale questo simbolo indica "Non
fare questo" o "Non permettere che questo
accada".
I riferimenti ai lati destro e sinistro sono
riferiti al senso di marcia del veicolo. Pur
facendo riferimento alle versioni con
guida a sinistra, il manuale si applica
anche a quelle con guida a destra.
Indice: Il punto di partenza ottimale per la
consultazione è rappresentato dall'Indice,
che elenca, in ordine alfabetico, gli
argomenti trattati nel manuale.
Alcune delle informazioni contenute nel
manuale sono contraddistinte dai titoli
ATTENZIONE, AVVERTENZA e NOTA.
ATTENZIONE
ATTENZIONE indica la necessità di
attenersi alla massima prudenza in
quanto la mancata osservanza delle
indicazioni fornite può causare gravi
infortuni alle persone con
conseguenze talvolta mortali.
AVVERTENZA
AVVERTENZA evidenzia quelle
informazioni che hanno lo scopo di
prevenire errori che potrebbero causare
danni al veicolo o infortuni alle
persone.
NOTA
NOTA evidenzia informazioni
particolarmente utili al corretto impiego
del veicolo.
Questo simbolo, che si trova su alcune
parti del veicolo, indica che questo
manuale contiene informazioni che le
riguardano.
Consultare il manuale per una spiegazione
dettagliata.
Come usare questo manuale
Page 9 of 679

Indice degli argomenti
Indice illustrato
Viste interna ed esterna ed identificazione di componenti della vostra Mazda.1
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Importanti informazioni sui dispositivi di sicurezza passiva comprendenti sedili,
sistema cinture di sicurezza, sistemi seggiolini per bambini e airbag SRS.2
Prima di mettersi in marcia
Uso delle varie funzioni incluse chiavi, porte, specchietti retrovisori e
finestrini.3
Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase di arresto.4
Funzioni dell'interno
Utilizzo degli accessori rivolti al comfort di marcia, comprendenti
climatizzatore e sistema audio.5
Manutenzione e cura
Come mantenere la vostra Mazda in perfette condizioni.6
In caso di guasto
Importanti informazioni sul comportamento da tenere in caso si verifichi un
problema nel veicolo.7
Informazioni per l'utente
Importanti informazioni per l'utente riguardanti la garanzia e l'installazione
di accessori.8
Specifiche
Dati tecnici della vostra Mazda.9
Indice10
Page 34 of 679

Istruzioni per l'uso delle cinture di sicurezza:
Le cinture di sicurezza sono concepite per proteggere la struttura del tronco e devono
essere indossate facendole passare, a seconda del tipo, in basso sui fianchi oppure su
fianchi, torace e spalle; evitare di far passare il tratto addominale della cintura attorno
all'addome.
Le cinture di sicurezza devono essere il più aderenti possibile, compatibilmente con il
comfort, per poter svolgere in modo efficace la funzione di protezione per cui sono
state concepite. Una cintura lasca perde gran parte della sua efficacia protettiva.
Evitare con cura di contaminare il nastro della cintura con lucidanti, oli e prodotti
chimici, soprattutto con l'acido della batteria. Per la pulizia usare semplicemente
acqua e sapone neutro. La cintura va sostituita se il nastro è sfilacciato, macchiato o
danneggiato.
È assolutamente necessario sostituire l'intero gruppo di una cintura di sicurezza che
era in uso durante una collisione di una certa entità, anche se non sembra
danneggiata.
Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati.
Ogni gruppo cintura deve servire per un solo occupante; indossare una cintura
tenendo in braccio un bambino è estremamente pericoloso.
Non sono ammesse modifiche o aggiunte da parte dell'utente in quanto potrebbero
impedire al meccanismo di regolazione di svolgere la propria funzione di recupero del
lasco.
AVVERTENZA
Il riavvolgimento della cintura può essere ostacolato dalla sporcizia per cui è necessario
che nastri e anelli della cintura siano tenuti puliti. Per ulteriori dettagli sulla pulizia delle
cinture di sicurezza, vedi "Manutenzione cintura di sicurezza" (pagina 6-71).
Anello
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-14
Page 116 of 679

Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l'interruttore
fino in fondo, quindi rilasciarlo. Il
finestrino si aprirà completamente in
modo automatico.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo automatico, sollevare
l'interruttore fino in fondo, quindi
rilasciarlo. Il finestrino si chiuderà
completamente in modo automatico.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azionare l'interruttore nel verso opposto e
quindi rilasciarlo.
Procedura d'inizializzazione sistema dei
finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per
eseguire la manutenzione del veicolo
oppure un interruttore è stato mantenuto
azionato una volta che il finestrino si è
aperto/chiuso completamente, non sarà più
possibile aprire o chiudere
automaticamente quel finestrino.
Il funzionamento automatico verrà
ripristinato solamente su un finestrino
elettrico resettato.
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Verificare che l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.
3. Premere l'interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l'interruttore per chiudere
completamente il finestrino e, una
volta che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
Funzione di sicurezza
anti-schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo
automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la
testa di una persona o un oggetto
qualunque, arresta la sua corsa e si apre
parzialmente.
ATTENZIONE
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa
chiusura del finestrino elettrico e
lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l'interruttore:
Ostruire il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la
sua corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
3-38
Page 128 of 679

Rodaggio
Anche se il veicolo non richiede un
particolare rodaggio, l'adozione di qualche
cautela durante i primi 1.000 km avrà
ripercussioni positive in termini di
prestazioni, consumi e ciclo di vita della
medesima.
•Non imballare il motore.
•Non viaggiare tenendo una velocità
costante, sia essa moderata che elevata,
per lungo tempo.
•Non tenere velocità sostenute o elevati
regimi del motore per lunghi periodi di
tempo.
•Evitare inutili frenate improvvise.
•Evitare partenze a tutto gas.
•Non trainare rimorchi.
Risparmio di carburante e
protezione dell'ambiente
Il chilometraggio percorribile con pieno di
carburante varia a seconda dello stile di
guida. Seguire questi consigli per
risparmiare carburante e ridurre le
emissioni di CO2.
•Non lasciar scaldare il motore troppo a
lungo prima di partire. Partire non
appena il motore inizia a girare
regolarmente.
•Evitare partenze a tutta velocità.
•Moderare la velocità.
•Frenare in anticipo e gradualmente
(evitare frenate improvvise).
•Seguire la manutenzione programmata
(pagina 6-3) e far eseguire i controlli
e le riparazioni ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Usare il condizionatore d'aria solo
quando necessario.
•Moderare la velocità su strade
sconnesse.
•Tenere gli pneumatici sempre gonfiati
nella giusta misura.
•Non trasportare pesi inutili.
•Durante la marcia non tenere il piede sul
pedale del freno.
•Tenere le ruote sempre ben bilanciate.
•Tenere chiusi i finestrini quando si
viaggia a velocità sostenuta.
•Moderare la velocità in presenza di
vento laterale o contrario.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-50
Page 135 of 679

Informazioni sul turbocompressore (SKYACTIV-D 1.5)
AVVERTENZA
•Dopo aver marciato a forte velocità o aver percorso una lunga salita, lasciar girare il
motore al regime minimo per almeno 30 secondi prima di spegnerlo. Altrimenti il
turbocompressore si potrebbe danneggiare. Tuttavia con i-stop operativo non è
necessario lasciar girare il motore al regime minimo.
•Accelerare a pieno regime o imballare il motore, specialmente quando è ancora freddo,
può danneggiare il turbocompressore.
•Per salvaguardarne l'integrità, il motore è concepito in modo da non poter essere
portato a pieno regime subito dopo l'avviamento quando la temperatura è estremamente
bassa.
Il turbocompressore aumenta notevolmente la potenza del motore. Il suo evoluto design
consente migliori prestazioni con una manutenzione minima.
Per ottenere il massimo risultato attenersi a quanto segue.
1. Cambiare l'olio motore e il relativo filtro alle scadenze previste dalla Manutenzione
programmata (pagina 6-3).
2. Usare unicamente l'olio motore raccomandato (pagina 6-24). L'uso di additivi NON è
raccomandato.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-57
Page 188 of 679

▼Indicatore luminoso chiave inglese
L'indicatore luminoso chiave inglese si
accende quando l'accensione viene
commutata su ON e si spegne dopo
qualche secondo.
L'indicatore luminoso chiave inglese si
accende al raggiungimento della scadenza
di manutenzione prestabilita. Verificare
l'oggetto ed eseguire la manutenzione.
Vedi Monitoraggio manutenzione a pagina
6-15.
SKYACTIV-D 1,5
L'indicatore luminoso chiave inglese si
accende in presenza delle seguenti
condizioni:
•L'olio motore è deteriorato.
•Il livello olio motore è in prossimità del
riferimento MIN sull'astina di livello o
non raggiunge il riferimento MIN.
*
•Il livello olio motore è in prossimità del
riferimento X sull'astina di livello o
supera il riferimento X.
*
Controllare l'olio motore.
Sostituire l'olio motore se l'indicatore
luminoso chiave inglese non si spegne
anche se il livello dell'olio motore è nel
range normale.
NOTA
•A seconda delle condizioni d'uso del
veicolo, l'indicatore luminoso chiave
inglese potrebbe accendersi per altre
ragioni indipendenti dalla scadenza di
manutenzione prestabilita.
•Ad ogni sostituzione dell'olio motore,
è necessario resettare la centralina
motore veicolo. Per resettare la
centralina motore ci si può rivolgere
al proprio Riparatore Autorizzato
Mazda; in alternativa, vedi Procedura
di resettaggio centralina motore
veicolo a pagina 6-28.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-44*Alcuni modelli.
Page 316 of 679

AVVERTENZA
•Ciascuno pneumatico, incluso quello di scorta (se in dotazione), va controllato
mensilmente a freddo e gonfiato alla pressione raccomandata dal costruttore sulla
targhetta di fabbricazione del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici. (Se il veicolo è dotato di pneumatici di dimensioni diverse da quelle
indicate sulla targhetta del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, bisogna stabilire la pressione di gonfiaggio corretta per tali pneumatici).
Come dispositivo di sicurezza supplementare, il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) con una spia che si accende quando uno o
più pneumatici sono sgonfi in maniera significativa. Di conseguenza, quando la spia di
bassa pressione degli pneumatici si accende, bisogna fermarsi, controllare gli
pneumatici al più presto e gonfiarli alla pressione corretta. Guidare con uno
pneumatico eccessivamente sgonfio provoca il surriscaldamento dello pneumatico e la
probabile rottura. Un gonfiaggio insufficiente, inoltre, aumenta il consumo di
carburante e riduce il ciclo di vita del battistrada e può influire negativamente sulla
manovrabilità e sulla capacità di frenata del veicolo.
Tenere presente che il TPMS non sostituisce la manutenzione corretta degli pneumatici
ed è di responsabilità del conducente mantenere adeguata la pressione degli
pneumatici, anche se il livello di sgonfiaggio non ha raggiunto il limite per l'accensione
della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un indicatore di malfunzionamento TPMS che si
attiva quando il sistema non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia di bassa pressione
degli pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un
minuto, quindi si accende di luce fissa. Questa sequenza continuerà ad ogni successivo
avviamento del veicolo finché il malfunzionamento esiste. Quando l'indicatore di
malfunzionamento è acceso, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente che la pressione degli pneumatici è bassa. Il
malfunzionamento del TPMS potrebbe essere provocato da una serie di ragioni, inclusa
l'installazione, la sostituzione o la rotazione degli pneumatici. Tenere sempre sotto
controllo la spia di malfunzionamento TPMS dopo aver sostituito uno o più pneumatici
in modo da assicurarsi che la sostituzione o la rotazione degli pneumatici non intacchi
il corretto funzionamento del sistema TPMS.
•Per evitare false letture, il sistema esegue dei campionamenti prima di indicare un
problema. Per questo motivo non registrerà in tempo reale una repentina perdita di
pressione o lo scoppio di uno pneumatico.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-172