ABS MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 123 of 594

3-50
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Quando si marcia sul ghiaccio o nell'acqua,
nella neve, nel fango, nella sabbia o in altre
situazioni egualmente pericolose:
•Usare prudenza e aumentare la distanza
di sicurezza.
•Evitare frenate improvvise e brusche
manovre.
•Non eseguire frenate a intermittenza.
Mantenere premuto il pedale del freno.
Ve di Sistema frenante antibloccaggio
(ABS)
a pagi
na 4-115.
•Se si resta impantanati, innestare una
marcia bassa e accelerare lentamente.
Non far slittare le ruote anteriori.
•Per avere una maggiore trazione in
partenza su fondi sdru
cciolevoli, come
gh
iaccio o neve compatta, mettere sotto
le ruote anteriori sabbia, sale, catene,
tappeti o qualunque altro materiale
antiscivolo.
Guida in situazione
di pericolo
Usare estrema prudenza quando si
scalano le marce su fondi stradali
sdrucciolevoli:
Scalare marcia su un fondo stradale
sdrucciolevole è pericoloso. Una
brusca variazione di velocità causa lo
slittamento delle ruote. Ciò potrebbe
far perdere il controllo del veicolo e
causare un incidente.
NOTA
Usare le catene da neve unicamente
sulle ruote anteriori.
ATTENZIONE
Tappeto pavimento
Assicurarsi che i tappeti del pavimento
vengano fissati con anelli di tenuta o
fermi per impedire che scivolino sotto
la pedaliera (lato conducente):
Un tappeto del pavimento non fissato è
pericoloso perché potrebbe interferire
con i pedali di acceleratore e freno (lato
conducente) e causare un incidente.
Usare solamente tappetini adatti per
la forma del pavimento sul lato
conducente e assicurarsi che siano
orientati correttamente.
Fissare il tappeto del pavimento con
anelli di tenuta o fermi.
Esistono vari modi per fissare i
tappeti del pavimento, a seconda del
tipo usato, per cui è necessario
adottare il metodo di fissaggio adatto
per il tipo di tappeto.
Dopo aver installato il tappeto del
pavimento, assicurarsi che non scivoli
lateralmente o in senso longitudinale,
e che sul lato del conducente ci sia
sufficiente distanza rispetto ai pedali
di acceleratore e freno.
Dopo aver rimosso il tappeto del
pavimento per pulirlo o per qualsiasi
altra ragione, reinstallarlo fissandolo
saldamente osservando le precauzioni
di cui sopra.
ATTENZIONE
Page 138 of 594

4-1
4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase
di arresto.
Avviamento/Arresto del motore ................ 4-2
Commutatore di avviamento .................. 4-2
Avviamento del motore .......................... 4-3
Spegnimento motore .............................. 4-9
Funzione i-stop* .................................. 4-11
Quadro strumenti e display ..................... 4-21
Strumenti e indicatori .......................... 4-21
Segnalazioni luminose .........................4-37
Cambio ...................................................... 4-69
Funzionamento cambio ma
nuale ......... 4-69
Comandi cambio automatico ............... 4-72
Interruttori e comandi ............................. 4-81
Comando luci ....................................... 4-81
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)* ................................... 4-87
Luci antinebbia anteriori* .................... 4-92
Luce antinebbia posteriore* ................. 4-93
Indicatori di direzione e di
cambio corsia ....................................... 4-95
Te r gi e lava
parabrezza ........................ 4-96
Te r gi e lava lunotto ............................ 4-100
Lavafari* ............................................ 4-101
Sbrinatore lunotto .............................. 4-101
Avvisatore acustico ............................ 4-102
Lampeggiatore di emergenza ............. 4-103
Freno ........................................................ 4-104
Sistema frenante ................................. 4-104
Sistema di segnalazione in caso
di frenate di emergenza ...................... 4-107
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ................................................ 4-107
Supporto intelligente di frenata
in città (SCBS)* ................................. 4-109ABS/TCS/DSC ....................................... 4-115
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ................................................ 4-115
Sistema controllo trazione (TCS) ...... 4-116
Controllo dinamico di stabilità
(DSC) ................................................ 4-118
4WD ........................................................ 4-119
Uso delle 4 ruote motrici (4WD) ...... 4-
119
Servosterzo ............................................. 4-121
Servosterzo ........................................ 4-121
Regolatore automatico di velocità ........ 4-122
Regolatore automatico di velocità* .... 4-122
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici .............................................. 4-126
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ......................... 4-126
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo (sistema RVM)
... 4-130
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo
(sistema RVM)* ................................ 4-130
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS) ....................................... 4-136
Sistema di segnalazione
cambio corsia (LDWS)* ................... 4-136
Filtro antiparticolato diesel .................. 4-144
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 2.2) ...........................4-144
Monitor retrovisore ............................... 4-145
Monitor retrovisore* ......................... 4-145
Sistema sensori di parcheggio .............. 4-162
Sistema sensori di parcheggio* ......... 4-162
*Alcuni modelli.
Page 176 of 594

4-39
Al volante
Quadro strumenti e display
Azione: Rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda per far ispezionare il veicolo.
Lista delle indicazioni e delle azioni da intraprendere
Indicazione sul display
SegnalazioneSegnalazioni luminosePagina
Spia luminosa generale4-45
Spia luminosa sistema frenante4-45
Spia luminosa ABS4-46
Spia indicazione sistema di carica4-47
Spia indicazione olio motore4-47
Segnalazione luminosa ge
stione motore4-48
Spia luminosa temperatura refrigerante motore alta (Rossa) 4-48
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore luminoso (Verde) i-stop4-49
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore luminoso (V
erde) sistema di monitoraggio
parte posteriore veicolo (sistema RVM)4-51
Spia luminosa (Ambra)/indicatore luminoso (Verde) sistema di segnalazione
cambio corsia (LDWS)4-51
Spia in
dicazione 4WD4-52
Si richiede
ispezione FSCSi richiede
ispezione SCBSSi richiede
ispezione
sistema gestione
batteriaSi richiede
ispezione Brake
Override System
Si richiede
ispezione impianto
elettrico veicolo
Page 179 of 594

4-42
Al volante
Quadro strumenti e display
tTipo B
SegnalazioneSegnalazioni luminosePagina
Spia luminosa generale 4-45
Spia luminosa sistema frenante 4-45
Spia luminosa ABS 4-46
Spia luminosa sistema di carica 4-47
Spia luminosa olio motore 4-47
Segnalazione luminosa gestione motore 4-48
Spia luminosa temperatura refrigerante motore alta (Rossa) 4-48
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore luminoso (Verde) i-stop 4-49
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore luminoso (Verde) sistema di monitoraggio
parte posteriore veicolo (sistema RVM)4-51
Spia luminosa (Ambra)/indicatore luminoso (Verde) sistema di segnalazione
cambio corsia (LDWS)4-51
Spia luminosa 4WD 4-52
Le segnalazioni luminose compariranno nei punti evidenziati
Page 183 of 594

4-46
Al volante
Quadro strumenti e display
tSpia luminosa ABS
La spia luminosa rimane accesa per alcuni
secondi quando l'accensione viene
commutata su ON.Se la spia luminosa ABS rimane accesa
durante la marcia, significa che la
centralina
ABS ha rilevato qualche
anomalia nel sistema. In questa situazione
il sistema frenante funzionerà
normalmente come se fosse privo di ABS.
In tal caso consultare un riparatore
specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Ri
paratore Autorizzato
Mazda, il prima possibile.
tSpia sistema di distribuzione
elettronica forza frenante
(sistema EBD)
Se la centralina del sistema di
distribuzione elettronica della forza
frenante stabilisce che alcuni componenti
stanno funzionando in modo anomalo,
può comandare l'accensione
contemporanea della spia luminosa del
sistema frenante e della spia luminosa
ABS. Il problema risiede probabilmente
nel sistema di distribuzione elettronica
della forza frenante.
Non viaggiare con la spia luminosa
del sistema frenante accesa.
Contattare un riparatore
specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda, per far
controllare i freni il prima possibile:
Viaggiare con la spia luminosa del
sistema frenante accesa è pericoloso.
Significa che i freni non funzionano
o potrebbero smettere di funzionare
da un momento all'altro. Se la spia
resta accesa e si è verificato che il
freno di stazionamento è
completamente rilasciato, far
controllare il sistema frenante
immediatamente.
In aggiunta, la capacità di frenata
potrebbe risultare ridotta rendendo
necessario premere il pedale freno con
più forza rispetto al solito per arrestare
il veicolo.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
NOTA
Quando il motore viene avviato
caricando la batteria tramite cavi di
emergenza, gli sbalzi di regime che si
verificano possono far accendere la
spia luminosa ABS. Se ciò accade è
dovuto al fatto che la batteria è scarica
e non è quindi un sintomo di
malfunzionamento dell'ABS.
Ricaricare la batteria.
Vedi Ricarica della batteria a
pagina 6-38.
Page 184 of 594

4-47
Al volante
Quadro strumenti e display
tSpia indicazione/spia luminosa
sistema di carica
Tipo B
Questa spia luminosa si accende
commutando l'accensione su ON e si
spegne avviando il motore.
Tipo A / Tipo B
Se la spia indicazione/spia luminosa si
accende durante la marcia, significa che
c'è un guasto nell'alternatore o nel sistema
di carica.
Accostare e parcheggiare fuori dal
traffico. Consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
tSpia indicazione/spia luminosa
olio motore
Tipo B
Questa spia luminosa si accende
commutando l'accensione su ON e si
spegne avviando il motore.
Tipo A / Tipo B
Questa spia luminosa/spia indicazione
indica che la pressione dell'olio motore è
bassa.
Per SKYACTIV-D 2.2, la spia luminosa/
spia indicazione olio motore si accende
anche quando l'olio del motore risulta
estremamente deteriorato.
Se si accende la segnalazione luminosa o
se la spia indicazione viene visualizzata
durante la guida:
1. Accostare e parcheggiare fuori dal
traffico su una superficie in piano.
Non viaggiare con la spia luminosa
ABS e la spia luminosa sistema
frenante entrambe accese. Far
trainare il veicolo presso un riparatore
specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda, per far controllare
i freni il prima possibile:
Viaggiare con la spia luminosa ABS e
la spia luminosa sistema frenante
entrambe accese è pericoloso.
Quando entrambe le spie sono accese,
in caso di frenata di emergenza le
ruote posteriori potrebbero bloccarsi
più rapidamente di quanto non
avviene normalmente.
ATTENZIONE
Non proseguire il viaggio quando si
accende la spia luminosa del sistema di
carica in quanto il motore potrebbe
spegnersi all'improvviso.
Non tenere acceso il motore se la
pressione dell'olio è bassa. Altrimenti
il motore potrebbe subire gravi danni.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Page 252 of 594

4-115
Al volante
ABS/TCS/DSC
La centralina ABS tiene costantemente
monitorata la velocità di ciascuna ruota.
Se una ruota sta per bloccarsi, l'ABS
assume automaticamente il controllo del
rispettivo freno, rilasciandolo e
applicandolo in modo da evitare che la
ruota si blocchi.
In questo frangente è possibile che il
conducente avverta una leggera
vibrazione del pedale del freno e un certo
rumore proveniente dal sistema frenante.
Questo è normale quando è in azione
l'ABS. Continuare a premere il pedale del
freno senza pompare i freni.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Sistema frenante
antibloccaggio (ABS)
Non pensare che l'ABS possa
supplire alla mancanza di cautela
nella guida:
L'ABS non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo, la presenza di
ghiaccio o neve sulla strada o di pozze
d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
ATTENZIONE
NOTA
•Sui fondi sdrucciolevoli (per
esempio su neve o ghiaia), lo spazio
di frenata può risultare più lungo
rispetto a quel che avviene su
superfici dure. In queste situazioni
un veicolo dotato di freni
convenzionali può fermarsi in uno
spazio minore, in quanto quando le
ruote slittano si può formare davanti
alle stesse una specie di ostacolo
costituito da uno strato di questo
materiale.
•All'avviamento del motore, o subito
dopo la partenza, è possibile
avvertire il rumore di
funzionamento dell'ABS, questo è
del tutto normale e non indica alcun
malfunzionamento.
Page 253 of 594

4-116
Al volante
ABS/TCS/DSC
Il sistema di controllo della trazione
(TCS) aumenta trazione e sicurezza
controllando la coppia del motore e la
frenata. Quando il TCS rileva uno
slittamento delle ruote motrici, riduce la
coppia del motore ed aziona i freni per
prevenire la perdita di trazione.
Ciò significa che, su un fondo liscio, il
motore si regola automaticamente in
modo da erogare la potenza ottimale alle
ruote motrici, limitando lo slittamento
delle ru
ote e la perdita di trazione.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Sistema controllo trazione
(TCS)
Non si pensi che il sistema di
controllo della trazione (TCS) possa
supplire alla mancanza di cautela
nella guida:
Il sistema di controllo della trazione
(TCS) non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo o la presenza di
pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
Su strade con neve e/o ghiaccio,
mettere pneumatici da neve o catene e
moderare la velocità:
Viaggiare su strade con neve e/o
ghiaccio senza usare gli appropriati
mezzi che garantiscono la trazione è
pericoloso. Da solo, il sistema di
controllo della trazione (TCS) non è
in grado di assicurare un'adeguata
trazione, per cui il rischio d'incidenti
permane.
NOTA
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore TCS OFF (
pagina 4-117).
ATTENZIONE
Page 254 of 594

4-117
Al volante
ABS/TCS/DSC
tInterruttore TCS OFF
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore TCS OFF. L'indicatore
luminoso TCS OFF nel quadro strumenti
si accenderà.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema TCS. L'indicatore
luminoso TCS OFF si spegnerà.NOTA
•Se si tenta di liberare il veicolo dal
pantano o dalla neve fresca con TCS
inserito, si attiverà il sistema TCS.
Premendo sull'acceleratore non si
otterrà più potenza dal motore per
cui liberare il veicolo potrebbe
risultare difficile. In tal caso,
disattivare il sistema TCS.
•Se il sistema TCS è disattivato
quando si spegne il motore, nel
momento in cui l'accensione viene
commutata su ON il sistema si
attiva automaticamente.
•Lasciando attiva
to il sistema TCS si
avrà il massimo di trazione.
•Se l'interruttore TCS OFF viene
tenuto premuto per 10 secondi o
più, interviene la funzione di
rilevamento guasti dell'interruttore
che provvede ad attivare
automaticamente il sistema
TCS.
L'indicatore luminoso TCS OFF si
spegne quando il sistema TCS è
operativo.
Page 255 of 594

4-118
Al volante
ABS/TCS/DSC
Il controllo dinamico di stabilità (DSC)
gestisce automaticamente frenata e coppia
del motore in concorso con altri sistemi,
quali ABS e TCS, per contribuire al
controllo dei fenomeni di deriva durante
la marcia su fondi sdrucciolevoli o in
occasione di brusche manovre atte ad
eludere un ostacolo, migliorando così la
sicurezza del veicolo.
Vedi ABS (pagina 4-115) e TCS
(pagina 4-116).
Il DSC fu
nziona solo a velocità superiori
a 20 km/h.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Controllo dinamico di
stabilità (DSC)
Non si pensi che il controllo dinamico
di stabilità possa supplire alla
mancanza di cautela nella guida:
Il controllo dinamico di stabilità
(DSC) non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo o la presenza di
pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
ATTENZIONE
•Il DSC potrebbe non funzionare
correttamente se non si rispetta
quanto segue:
• Usare pneumatici delle
dimensioni giuste per la vostra
Mazda su tutte e quattro le ruote.
• Usare pneumatici della stessa
marca, dello stesso tipo e con lo
stesso disegno del battistrada su
tutte e quattro le ruote.
• Non usare pneumatici usurati.
•A causa della variazione di
diametro degli pneumatici, il DSC
potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
catene da neve o quando è installato
un ruotino di scorta provvisorio.
AVVERTENZA