Batteria MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 19 of 594

2-4
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
•Quando si aziona un sedile, avere cura di non tenere mani e dita vicine alle parti in
movimento del sedile o sul rivestimento laterale onde non mettere a rischio la propria
incolumità.
•Quando si muovono i sedili, assicurarsi che non vi sia ness
un carico nell'area
circostante. Nel caso rimanesse incastrato, il carico potrebbe danneggiarsi.
•(Sedile manuale)
Quando si raddrizza lo schienale, avere cura di accompagnarlo con l'altra mano
mentre si aziona la leva. Se non accompagnato, lo schienale scatterà in avanti con
violenza mettendo a repentaglio l'incolumità della persona.
•(Sedile elettrico)
La regolazione elettrica della seduta del sedile è azionata da dei motorini. Evitarne
l'azionamento prolungato perché l'uso eccessivo può danneggiare i motorini.
•Per evitare che la batteria si scarichi, evitare di azionare la
regolazione elettrica a
motore spento. Il regolatore assorbe una notevole quantità di corrente.
•Utilizzare l'interruttore per effettuare una regolazione alla volta.
NOTA
Quando si riporta un sedile posteriore nella sua posizione originale, riportare in
posizione normale anche la cintura di sicurezza. Verificare che la cintura di sicurezza
si sfili e si riavvolga reg
olarmente.
AVVERTENZA
Page 23 of 594

2-8
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
tMemorizzazione posizione sedile
(Sedile del conducente)*
La funzione di memorizzazione posizione
sedile consente di programmare la
posizione del sedile conducente
desiderata e di richiamare una posizione
programmata con un semplice tocco di
un
pulsante.La posizione del sedile può e
ssere
programmata o richiamata eseg
uendo le
operazioni indicate di seguito.
•Azionamento dei pulsanti situati sul
lato del sedile.
•Azionamento con uso della chiave.
Programmazione
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Regolare il sedile nella posizione
desiderata usando gli interruttori di
scorrimento e inclinazione.
Ve di Azionamento del sedile a
pagina 2-5.
3.Premere e mantenere premuto il
pulsante di memoria S
ET sino a
q
uando non viene emessa una
segnalazione acustica.
NOTA
•Se l'accensione viene commutata su
OFF mentre il riscaldatore sedile è in
funzione (Alta, Media o Bassa) e
quindi viene nuovamente commutata
su ON, il riscaldatore sedile verrà
automaticamente regolato sulla
temperatura impost
at
a prima che
venisse tolta l'accensione.
•Utilizzare il riscaldatore del sedile a
motore acceso. Lasciare a lungo
acceso il riscaldatore sedile a
motore spento può causare lo
scaricamento della batteria.
•La temperatura erogata dal
r
iscaldatore del sedile non è
regolabile aldilà dei parametri Alta,
Media e Bassa essendo controllata
da un termostato.
Non tenere le dita o le mani nei pressi
della seduta quando è operativa la
funzione memoria sedile. Quando è
operativa la
funzione memoria sedile,
il sedile si muove automaticamente per
cui dita o mani potrebbero rimanere
impigliate nel sedile e riportare lesioni.
AVVERTENZA
NOTA
•Si possono programmare due diverse
posizioni del sedile conducente nei
due pulsanti di programmazione
disponibili sul lato del sedile stesso,
più una terza posizione per ciascuna
chiave registrata.
•Se il veicolo è stato sottoposto ad
interventi manutentivi per cui i cavi
della batteria sono stati scollegati, le
posizioni del sedile programmate
saranno state cancellate.
Riprogrammare le posizioni del sedile.
Pulsante SET
*Alcuni modelli.
Page 33 of 594

2-18
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
Sostituire immediatamente le cinture di sicurezza in caso il pretensionatore o il
limitatore di carico si siano innescati:
Dopo ogni collisione, far sempre ispezionare immediatamente i pretensionatori delle
cinture di sicurezza anteriori e gli airbag da un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. Analogamente agli
airbag, i pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori e i limitatori di carico che si
sono innescati a causa di una collisione non sono più utilizzabili e devono sempre essere
sostituiti. Se i pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori e limitatori di carico
non vengono sostituiti, il rischio di rimanere feriti in caso di collisione sarà maggiore.
Posizionamento bandoliera cintura di sicurezza:
Un errato posizionamento della bandoliera della cintura di sicurezza costituisce un
pericolo. Assicurarsi sempre che la bandoliera della cintura di sicurezza attraversi la
spalla vicino al collo e non passi mai sotto al braccio, sul collo o sulla parte superiore
del braccio.
Posizionamento tratto addominale cintura di sicurezza:
Indossare il tratto addominale della cintura di sicurezza troppo in alto è pericoloso. In
caso di collisione la forza d'urto verrebbe concentrata direttamente nella zona
addominale causando gravi lesioni. Indossare il tratto addominale della cintura di
sicurezza in modo che risulti aderente ai fianchi e il più in basso possibile.
Istruzioni per l'uso delle cinture di sicurezza:
Le cinture di sicurezza sono concepite per proteggere la struttura del tronco e devono
essere indossate facendole passare, a seconda del tipo, in basso sui fianchi oppure su
fianchi, torace e spalle; evitare di far passare il tratto addominale della cintura
attorno all'addome.
Le cinture di sicurezza devono essere il più aderenti possibile, compatibilmente con il
comfort, per poter svolgere in modo efficace la funzione di protezione per cui sono
state concepite. Una cintura lasca perde gran parte della sua efficacia protettiva.
Evitare con cura di contaminare il nastro della cintura con lucidanti, oli e prodotti
chimici, soprattutto con l'acido della batteria. Per la pulizia usare semplicemente
acqua e sapone neutro. La cintura va sostituita se il nastro è sfilacciato, macchiato o
danneggiato.
È assolutamente necessario sostituire l'intero gruppo di una cintura di sicurezza che
era in uso durante una collisione di una certa entità, anche se non sembra
danneggiata.
Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati.
Ogni gruppo cintura deve servire per un solo occupante; indossare una cintura
tenendo in braccio un bambino è estremamente pericoloso.
Non sono ammesse modifiche o aggiunte da parte dell'utente in quanto potrebbero
impedire al meccanismo di regolazione di svolgere la propria funzione di recupero
del lasco.
ATTENZIONE
Page 75 of 594

3-2
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
Sulla piastrina attaccata alle chiavi è
stampato un codice; staccare tale piastrina
e riporla in un luogo sicuro (non a bordo
del veicolo) per poterla utilizzare in caso
si debba fare un duplicato della chiave
(chia
ve ausiliaria).
Si consiglia inoltre di annotare il codice
e riporre l'appunto in un luogo altrettanto
sicuro e a portata di mano, ma mai a
bordo del veicolo.
Se si smarris
ce la chiave (chiave
ausiliaria), rivolgersi
al proprio Riparatore
Autorizzato Mazda portando con sé il
relativo numero di codice.
Chiavi
Non lasciare mai la chiave a bordo in
presenza di bambini e conservarla in
un luogo sicuro dove i bambini non possano trovarla e giocare con essa:
Lasciare a bordo la chiave in
presenza di bambini incustoditi è
pericoloso. Potrebbe crearsi una
situazione di grave pericolo per
l'incolumità e la vita delle persone.
I bambini potrebbero scambiare
queste chiavi per giocattoli e azionare
inavvertitamente i finestrini elettrici o
altri comandi o addirittura
movimentare il veicolo.
•Dato che utilizza onde radio a bassa
intensità, la chiave (trasmettitore)
potrebbe non funzionare
correttamente nelle
condizioni seguenti:
•La chiave è attaccata ad apparati
di comunicazione come telefoni
cellulari
.
•La chiave è toccata o coperta da
un oggetto metallico.
•La chiave è vicina a dispositivi
elettronici come personal
computer.
•Sul veicolo sono installati
apparati elettronici non
originali Mazda.
•Il
veicolo è vicino
ad un apparato
emettitore di onde radio.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
•La chiave (trasmettitore) può
consumare in modo eccessivo la
batteria se riceve onde radio ad alta
intensità. Non posizionare la chiave
accanto a dispositivi elettronici come
televisori o personal computer.
•Per impedire che la chiave
(trasmettitore) si
danneggi, NON:
•Far cadere la chiave.
•Bagnare la chiave.
• Smontare la chiave.
•Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola
sul cruscotto o sul cofano quando
batte il sole.
•Esporre la chiave a campi
magnetici.
•Appoggia
re oggetti pesanti
sulla chiave.
• Mettere la chiave in un pulitore
ad ultrasuoni.
•Avvicinare oggetti magnetizzati
alla chiave.
NOTA
Il conducente deve avere con sé la chiave
perché il sistema funzioni correttamente.
AVVERTENZA
Page 77 of 594

3-4
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
tTrasmettitore
Qualunque variazione o modifica non
espressamente approvata dall'ente di
competenza può comportare la revoca
dell'autorizzazione all'uso
dell'apparecchio da parte dell'utente.
NOTA
•Il funzionamento del sistema
telecomando porte può risentire
delle diverse condizioni ambientali.
•Il sistema telecomando porte è
pienamente operativo (blocco/
sblocco porte/portellone) quando il
pulsante di avviamento è in
posizione OFF. Il sistema non
funzion
a se il pulsante di avviamento
è in posizione diversa da OFF.
•Se la chiave non funziona quando si
preme un pulsante oppure il suo
raggio d'azione risulta notevolmente
limitato, è probabile che la sua
batteria sia esau
rita. Per installare
un
a nuova batteria, vedi
Sostituzione batteria elettrica
(pagina 6-39).
•Ulteriori copie delle chiavi si possono
acquisire presso un Riparatore
Autorizzato Mazda. Sullo stesso
veicolo si possono utilizzare sino a
6
chiavi del sistema telecomando
porte. Consegnare tutte le chiavi in
proprio posse
sso al Riparatore
Autorizzato M
azda quando si desidera
averne ulteriori copie.
AVVERTENZA
NOTA
•(Con sistema antifurto)
Quando il sistema antifurto viene
armato o disattivato i lampeggiatori
di emergenza lampeggiano.
Ve di Sistema Antifurto (modelli
Europei) a pagina
3-42.
Ve di Sistema Antifurto (eccetto
modelli Eu
ropei) a pagin
a 3-46.
•(Modelli Europei con funzione
telecomando senza chiave)
Il settaggio può essere cambiato in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni
di blocco/sblocco di porte e
portellone tramite chiave.
(Con funzione telecomando senza
chiave eccetto modelli Europei)
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto
blocco/sblocco di porte e portellone
tramite chiave. Se lo si desidera,
la
segnalazione acustica può essere
disattivata.
Il volume della segnalazione
a
custica può essere modific
ato.
Ve di Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
Per cambiare settaggio, usare la
procedura che segue.
1.Togliere l'accensione e chiudere tutte
le porte e il portellone.
2.Aprire la porta del conducente.
Page 81 of 594

3-8
Prima di mettersi in marcia
Sistema telecomando porte senza chiave
La funzione di telecomando senza chiave
permette di bloccare/sbloccare le porte e il
portellone o di aprire il portellone senza
dover usare la chiave ma semplicemente
avendola con sé.
I malfunzionamenti e le segnalazioni
riguardanti il sistema vengono indicati
tramite le spie acustiche elencate di seguito.
•Spia acustica pulsante di richiesta non
operativo
Ve di Spia acustica pulsante di richiesta
non operativo (Con funzione
telecomando senza chiave) a pagina 7-47.
•Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del vano bagagli
Ve di Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del vano bagagli (Con
funzione telecomando senza chiave)
a pagina 7-47.
•Spia acustica di chiave lasciata all'interno
del veicolo
Ve di Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo (Con funzione
telecomando senza chiave) a pagina 7-47.
Sistema telecomando porte
senza chiave*
Le onde radio emesse dalla chiave
possono influire su dispositivi medici
come i pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in
presenza di persone a cui sono
applicati dispositivi medici, chiedere
al fabbricante del dispositivo o al
proprio medico se le onde radio
emesse dalla chiave possono
interferire con il dispositivo stesso.
ATTENZIONE
NOTA
Le funzioni del sistema di
telecomando porte senza chiave si
possono disattivare per prevenire
potenziali effetti indesiderati su utenti
ai quali sono stati applicati pacemaker
o altri dispositivi medic
i. Se il sistema
è di
sattivato, non sarà possibile avviare
il motore tenendo addosso la chiave.
Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda. Se il sistema di telecoman
do
porte senza chiave è sta
to disattivato, il
motore può essere avviato seguendo la
procedura usata in caso di esaurimento
della batteria della chiave.
Ve di Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è
esausta a
pagina 4-7.
*Alcuni modelli.
Page 82 of 594

3-9
Prima di mettersi in marcia
Sistema telecomando porte senza chiave
Il sistema funziona solo se il conducente è
a bordo del veicolo oppure si trova
all'interno del raggio d'azione del sistema
e ha con sé la chiave.
tBlocco e sblocco porte e portellone
tApertura portelloneRaggio d'azione
NOTA
Quanto la batteria è scarica o ci si trova
in presenza di onde radio ad alta
intensità o di qualche interferenza, il
sistema potrebbe non funzionare o
avere un raggio d'azione ridotto.
NOTA
Se ci si trova troppo vicini ai finestrini,
alle maniglie delle porte o al portellone
il sistema potrebbe non funzionare.
Antenna esterno
Solo
blocco
Raggio d'azione 80 cm 80 cm
Antenna esterno
Raggio d'azione 80 cm
Page 84 of 594

3-11
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
tBlocco e sblocco tramite chiave
Bloccando la porta del conducente con la
chiave, si bloccheranno automaticamente
anche tutte le altre porte e il portellone. Una
volta sbloccata la porta del conducente con la
chiave, anche le altre porte saranno sbloccate.
Girare la chiave in avanti per bloccare,
indietro per sbloccare.
tSistema doppia chiusura*
Il sistema doppia chiusura è concepito per
impedire che un intruso possa aprire la
porta dall'interno.
In caso di problemi al sistema doppia
chiusura, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad u
n Riparatore
Autorizzato Mazda.
Come attivare il sistema
1.Chiudere tutti i finestrini e il tetto
apribile*.
2. Commutare l'accensione su OFF e
portare con sé la chiave.
3. Chiudere tutte le porte e il portellone.
NOTA
•[Sistema di (controllo) sblocco
porta con rilevamento collisione]*
Questo sistema sblocca
automaticamente le porte nel caso il
veicolo rimanga coinvolto in un
incidente, al fine di consentire ai
passeggeri di uscire immediatamente
dal veicolo evitando che restino
intrappolati all'i
nterno. Quando
l'accensione è commutata su ON, se il
veicolo subisce un impatto
sufficientemente violento da gonfiare
gli airbag, tutte le porte vengono
sbloccate automaticamente dopo che
sono trascorsi 6 secondi circa dal
momento dell'incidente. Le porte
potrebbero non sbloccarsi
a seconda
della direttrice dell'impatto, della
forza dell'impatto e di altre condizioni
relative all'incidente. In caso di
malfunzionamento dei sistemi
correla
ti alle porte o della batteria,
le
porte non si sbloccheranno.
BloccoSblocco
Non attivare mai il sistema doppia
chiusura quando ci sono passeggeri,
soprattutto bambini, che restano a
bordo del veicolo:
Attivare il sistema quando ci sono
passeggeri, soprattutto bambini, che
restano a bordo del veicolo è pericoloso.
I passeggeri non possono aprire le porte
dall'interno. Potrebbero restare bloccati
all'interno e venire esposti a
temperature estremamente elevate.
Ciò potrebbe metterne a repentaglio la
salute o anche la vita.
ATTENZIONE
*Alcuni modelli.
Page 85 of 594

3-12
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
4. Inserire la chiave nella porta del
conducente, girarla in posizione di
blocco e riportarla in posizione
centrale. Riportarla quindi in posizione
di blocco entro 3 secondi.
5. L'indicatore luminoso si accende per
circa 3 secondi per seg
nalare che il
sistema è stato atti
vato.
Ve di Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.Come disattivare il sistema
Sbloccare la porta del conducente o
inserire l'accensione.
tBlocco e sblocco tramite pulsante
di richiesta (con funzione
telecomando senza chiave)
Se si ha con sé la chiave, è possibile
bloccare/sbloccare tutte le porte e il
portellone premendo il pulsante di richiesta
presente su ciascuna porta anteriore.
Il pulsante di richiesta sul portellone può
essere utilizzato solamente per bloccare
tutte le porte e il portellone.
Porte anteriori
NOTA
•Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di
3 secondi il pulsante di blocco sul
trasmettitore.
•(Con funzione telecomando
senza chiave)
Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di
3 secondi il pulsante di richiesta.
Posizione
centrale
Posizione
di blocco
NOTA
Il sistema non può essere attivato se è
aperta una qualsiasi porta o il
portellone.
NOTA
Se viene a mancare l'alimentazione
(perché un fusibile si brucia o si
scollega la batteria), il sistema può
essere disattivato solo sbloccando una
porta con la chiave.
Pulsante di richiesta
Page 106 of 594

3-33
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l'interruttore
fino in fondo.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo automatico, sollevare
l'interruttore fino in fondo.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azi
onare l'interruttore nel verso opposto e
q
uindi rilasciarlo.
Procedura d'inizializzazione sistema
dei finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per eseguire
la manutenzione del veicolo oppure un
interruttore è stato mantenuto azionato una
volta che il finestrino si è aperto/chiuso
completamente, non sarà più possibile aprire
o chiudere automaticamente quel
finestrino.Il funzionamento automatico si può
resettare usando il gruppo interruttori di
comando principali o l'interruttore situato
su ciascuna delle porte dei passeggeri.
La procedura di resettaggio del
funzionamento automatico dei finestrini
elettrici si può effettuare su tutti gli
interruttori situati sulle porte. Il
funzionamento automatico verrà ripristinato
solamente sul finestr
ino elettrico resettato.
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Verificare che l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.3.Premere l'interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l'interr
uttore per chiu
dere
completamente il finestrino e, una volta
che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
5. Ripetere i passi 3-4 per il finestrino
elettrico del passeggero anteriore dal
sedile del passeggero anteriore.
6. Ripetere i pass
i 3-4 per i finestrini
elettrici posteriori destro e sinistro dai
rispettivi sedili posteriori.
7. Verificare che i finestrini elettrici
funzionino correttamente azionando gli
interruttori situati sulle porte.
Una volta reinizializzato
il sistema, sarà
possibile aprire o chiudere completamente
ognuno dei finestrini dei passeggeri
automatica
mente usando il gruppo
interruttori di comando principali.
Funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo manualmente o
automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la testa
di una persona o un oggetto qualunque,
arresta la sua corsa e si apre parzialmente.
Chiusura
Apertura
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa chiusura del finestrino elettrico e
lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l'interruttore:Bloccare il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la sua
corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
ATTENZIONE