sensor MAZDA MODEL CX-5 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2017, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2017Pages: 845, PDF Dimensioni: 16.89 MB
Page 293 of 845

•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è in stallata in cima al parabrezza, vicino allo
specchietto retrovisore interno.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC) a pagina 4-221.
Sensore radar (anteriore)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emette re onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo che sta davanti. I sistemi che usano a loro volta il sensore radar
(anteriore) sono i seguenti.
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
•Sistema di supporto rilevamento  distanza di sicurezza (DRSS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) è montat o dietro la griglia del radiatore.
Vedi Sensore radar (Anteriore) a pagina 4-227.
Sensori radar (posteriori)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere  onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo in avvi cinamento da dietro o di un ostacolo. I sistemi che usano a loro
volta i sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Monitoraggio punto cieco (BSM)
•Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) sono installati all' interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Vedi Sensori radar (Posteriori) a pagina 4-230.
Sensori ad ultras uoni (posteriori)
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) provvedono ad  emettere onde ad ultrasuoni e a rilevare la
loro riflessione da parte di ostacoli retrostant i. I sistemi che usano a loro volta i sensori ad
ultrasuoni (posteriori)  sono i seguenti.
•Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) s ono montati sul paraurti posteriore.
Vedi Sensori ad ultrasuoni (Posteriori) a pagina 4-232.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-118
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 302 of 845

ATTENZIONE
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di effettuare un cambio di
corsia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conduc ente nel controllare la presenza di veicoli in
avvicinamento da dietro quando si effettua un  cambio di corsia. A causa di taluni limiti
operativi del sistema, indicatore luminoso sp ia BSM, spia acustica e display indicatore
schermata di segnalazione potrebbero non atti varsi o attivarsi in ritardo nonostante sia
presente un veicolo nella corsia di marcia  adiacente. Spetta sempre al conducente la
responsabilità di controllare che non ci siano veicoli dietro.
NOTA
•BSM opererà quando saranno presenti tutte le condizioni seguenti:
•L'accensione viene commutata su ON.
•L'indicatore luminoso BSM OFF nel quadro strumenti è spento.
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa.
•BSM non opererà in presenza delle seguenti condizioni.
•La velocità del veicolo scende sotto i 25 km/h anche se l'indicatore luminoso
interruttore BSM OFF è spento.
•La leva del cambio (cambio manuale)/leva  selettrice (cambio automatico) viene messa
in retromarcia (R) e il veicolo va in retromarcia.
•Il raggio di sterzata è stretto (effettuazione di una curva a gomito o svolta ad un
incrocio).
•Nei casi indicati di seguito, l'indicatore lu minoso BSM OFF si accende e l'operazione del
sistema viene arrestata. Se l'indicatore luminoso BSM OFF rimane acceso, far
ispezionare il veicolo il più presto poss ibile da un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Viene rilevato qualche problema nel sistema BSM, indicatori luminosi spia inclusi.
•Un sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
•Si è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore).  Rimuovere ogni traccia di neve, ghiaccio o
fango dal paraurti posteriore.
•Guida prolungata su strade coperte da neve.
•La temperatura nelle vicinanze dei sensori  radar (posteriori) si alza notevolmente a
seguito di una guida prolungata su strade  in ripida pendenza durante l'estate.
•La tensione di batteria si è abbassata.
•In presenza delle condizioni indicate di se guito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-127
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 303 of 845

•Un veicolo si trova all'interno dell'area di rilevamento retrostante in una corsia di
marcia adiacente ma non si avvicina. BSM determina la condizione basandosi sui dati
rilevati dal radar.
•Un veicolo sta viaggiando a velocità pressappoco uguale alla vostra per cui rimane
affiancato al vostro veicolo per un lungo periodo di tempo.
•Veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
•Un veicolo che viaggia in una corsia di marcia adiacente sta tentando di sorpassarvi.
•Un veicolo è presente in una corsia adiacente lungo una strada con corsie di marcia
estremamente larghe. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata
per una strada larga come una superstrada.
•Nei casi indicati di seguito, il lampeggio dell'indicatore luminoso spia BSM e l'attivazione
di spia acustica e display indicatore schermata di segnalazione potrebbero non verificarsi
o verificarsi in ritardo.
•Un veicolo effettua un cambio di corsia da una corsia di marcia che si trova oltre la
corsia adiacente.
•Guidando su strade in ripida pendenza.
•Attraversando la cima di una collina o un valico di montagna.
•Quando c'è un dislivello tra la vostra corsia di marcia e la corsia adiacente.
•Immediatamente dopo che il sistema BSM è diventato operativo avendo cambiato
impostazione.
•Se la strada è estremamente stretta, potrebbero essere rilevati i veicoli che viaggiano a
due corsie di distanza. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata
per una strada larga come una superstrada.
•L'indicatore luminoso spia BSM potrebbe ac cendersi e la schermata di rilevamento
veicolo potrebbe essere visualizzata nel disp lay in presenza di oggetti fissi (guardrail,
gallerie, pareti laterali e veicoli parcheggi ati) sulla strada o sul lato della strada.
Oggetti quali guard-rail e muri in cemento a 
lato del veicolo. Pa
rti di  strada  in cui  la dist an za tra  i  guar d-rail 
o i  mu ri, su entra mbi  i lat i, dim in uisce.
I muri all'ingresso e all'uscita di tunnel 
o raccordi.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-128
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 312 of 845

Se durante la guida la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non riesce a riconoscere
correttamente un segnale stradale, viene visualizzata la schermata seguente.
NOTA
Segnali indicanti limiti di velocità (inclusi i segnali ausiliari)
•Quando la velocità del veicolo è pari o superiore a 1 km/h circa, il segnale indicante il
limite di velocità viene visualizzato qualora venga soddisfatta una qualsiasi delle
condizioni seguenti.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante il limite di
velocità come segnale rivolto al vostro  veicolo e il veicolo lo oltrepassa.
•Viene letto il segnale indicante il limite di velocità memorizzato nel sistema di
navigazione (se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non riconosce un segnale
indicante il limite di velocità).
•I segnali indicanti il limite  di velocità in caso di cattivo tempo vengono visualizzati
quando risultano soddisfatte tutte le condizioni indicate di seguito.
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 1 km/h circa.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante il limite di
velocità in caso di cattivo tempo come segnale rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo
oltrepassa.
•Il segnale indicante il limite di velocità in caso di cattivo tempo riporta un limite
inferiore a quello riportato nel segnale indi cante il limite di velocità attualmente
visualizzato.
•I tergicristalli sono in funzione.
•Nei casi indicati di seguito, la visualizzazi one del segnale indicante il limite di velocità
scompare.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC)  riconosce il segnale indicante il limite di
velocità e il veicolo ha già percorso una certa distanza dopo aver oltrepassato il
segnale.
•Il rispettivo sensore determina che il veicol o ha cambiato direzione di marcia. (La
visualizzazione del segnale indicante il limite di velocità non scompare anche se il
veicolo cambia corsia mentre è visualizzato un segnale ausiliario di "ZONA".)
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante il limite di
velocità nuovo che diffe risce da quello precedente (visualizza il segnale indicante il
limite di velocità nuovo).
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-137
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 316 of 845

Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza(DRSS)
*
Il DRSS misura la distanza tra il vostro veicolo e il veicolo davanti usando un sensore radar
(anteriore) mentre la velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa e, se il vostro
veicolo tende ad avvicinarsi troppo al veicolo davanti per cui non mantiene più la distanza
di sicurezza imposta dalla velocità, nell'Act ive Driving Display compare una notifica che
consiglia di rispettare la distanza di sicurezza dal veicolo davanti.
ATTENZIONE
Non  affidarsi  totalmente a DRSS e guidare sempre con prudenza:
DRSS aiuta a guidare in sicurezz a e notifica al conducente la distanza di sicurezza che
dovrebbe mantenere rispetto al veicolo che sta davanti. La capacità nel rilevare il veicolo che
sta davanti è soggetta a limitazioni che dipend ono dal tipo di veicolo in questione, dalle
condizioni atmosferiche e dalle condizioni  del traffico. Ne consegue pertanto che in
mancanza di un corretto uso dei pedali di  acceleratore e freno si rischia di causare un
incidente. Verificare sempre la presenza delle  necessarie condizioni di sicurezza prima di
frenare o accelerare e mantenersi sempre a di stanza di sicurezza dai veicoli che stanno
davanti o sopraggiungono.
NOTA
•DRSS opera quando esistono tutte le condizioni seguenti:
•L'accensione viene commutata su ON.
•DRSS è attivato.
•La leva selettrice è in posizione diversa da quella di retromarcia (R).
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h.
•Gli oggetti che determinano l'attivazione del sistema sono i veicoli a 4 ruote.
•DRSS può operare anche in presenza di motociclette e biciclette.
•DRSS potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
•Il Controllo dinamico di stab ilità (DSC) è malfunzionante.
•Il veicolo che sta davanti viaggia a velocità estremamente bassa.
•Il sistema non rileva quanto segue:
•Veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
•Oggetti stazionari (veicoli fermi, ostacoli)
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-141
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 326 of 845

NOTA
•Nei casi indicati di seguito, l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF
(indicatore luminoso BSM OFF) si accende e l'operazione del sistema viene arrestata. Se
l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF (indicatore luminoso BSM OFF)
rimane acceso, far ispezionare il veicolo il più presto possibile da un Concessionario
Autorizzato Mazda.
•Si è verificato qualche problema nel sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM),
indicatori lumino si spia inclusi.
•Un sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
•Si è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore).
•Guida prolungata su strade coperte da neve.
•La temperatura nelle vicinanze dei sensori radar si alza notevolmente a seguito di una
guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
•La tensione di batteria si è abbassata.
•In presenza delle condizioni indicate di se guito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
•La velocità del veicolo in retromarcia è pari o superiore a 15 km/h circa.
•L'area di rilevamento del sensore radar (posteriore) è ostruita da una parete o un
veicolo parcheggiato nelle vicinanze. (Fare retromarcia in una posizione dove l'area di
rilevamento del sensore radar non è più ostruita.)
Il vostro 
veicolo
•Un veicolo proveniente da dietro si avvicina direttamente al vostro veicolo.
Il vostro 
veicolo
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-151
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 327 of 845

•Il veicolo è parcheggiato in pendenza.
Il vostro 
veicolo
•Immediatamente dopo che il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) è
diventato operativo usando la funzione di personalizzazione.
•Interferenza di onde radio da un sensore radar installato su un veicolo parcheggiato
nelle vicinanze.
•Nei casi indicati di seguito, potrebbe risultare difficoltoso vedere che gli indicatori
luminosi spia di cui il monitoraggio punto  cieco (BSM) è equipaggiato sugli specchietti
retrovisori esterni si sono accesi/lampeggiano.
•Sugli specchietti retrovisori esterni c'è neve o ghiaccio.
•Il vetro della porta anteriore è appannato o coperto da neve, brina o morchia.
•Disattivare il sistema RCTA quando si traina un rimorchio o quando sul lato posteriore
del veicolo vi è installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio
emesse dal radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di operare normalmente.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-152
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 328 of 845

Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)(Cambio manuale e Taiwan)
*
Il sistema MRCC è concepito per mantenere il controllo automatico della velocità*1 con un
veicolo che sta davanti, in funzione della velocità del vostro veicolo mediante uso di un
sensore radar (anteriore) avente il compito di  rilevare la distanza dal veicolo che sta davanti
e la velocità del veicolo preimpostata senza dover usare i pedali di acceleratore o freno.
*1 Controllo automatico della velo cità: Controllo della distanza tra il proprio veicolo e il
veicolo che sta davanti rilevato dal sistema MRCC.
Inoltre, se il veicolo tende a ridurre la dist anza da quello che sta davanti perché, per
esempio, quest'ultimo frena all'improvviso , si attivano contemporaneamente una spia
acustica e una spia indicazione nel display  per allertare il conducente di mantenere la
distanza di sicurezza tra i veicoli.
Fare riferimento anche a quanto segue prima di usare MRCC.
•Sensore radar (anteriore) (pagina 4-227)
ATTENZIONE
Non  affidarsi  totalmente a MRCC:
Il sistema MRCC ha delle limitazioni di rilevame nto a seconda del tipo di veicolo che precede e
delle relative condizioni, delle condizioni atmosf eriche e delle condizioni della strada. Inoltre,
il sistema può non essere in grado di rallentare sufficientemente per evitare di tamponare il
veicolo che sta davanti in caso questo fren i di colpo, o un altro veicolo che s'immetta
repentinamente nella corsia tagliando la  strada, con conseguente rischio d'incidente.
Guidare con prudenza verificando sempre le co ndizioni circostanti e frenare o accelerare in
modo da mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli che stanno davanti o
sopraggiungono.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-153
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 331 of 845

▼Indicazione display regolatore di velo
cità con sensore radar Mazda (MRCC)
Stato impostato e condizioni operative di MRCC vengono indicati nel display
multinformazioni e nell'Active Driving Display.
MRCC Distanza dal 
veicolo visualizzato
MRCC Velocità 
veicolo impostata Visualizzazione 
veicolo davanti
Visualizzazione veicolo 
davanti
MRCC Distanza dal 
veicolo visualizzato
MRCC Velo-
cità veicolo 
impostata
Active Driving Display
Active Driving Display (Tipo su parabrezza)
Active Driving Display (Tipo ad apertura automatica)
Display multinformazioniMRCC Distanza dal 
veicolo visualizzato
MRCC Velocità 
veicolo impostata Visualizzazione 
veicolo davanti
Visualizzazione veicolo 
davanti
MRCC Distanza dal 
veicolo visualizzato
MRCC Velo-
cità veicolo 
impostata
Active Driving Display
Display multinformazioni
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-156
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  
Page 338 of 845

•(Cambio automatico)
La leva selettrice è nella posizione P
(Parcheggio), N (Folle) o R
(Retromarcia).
•(Cambio manuale)
La leva del cambio è in posizione di
retromarcia (R).
•Una qualsiasi porta è aperta.
•La cintura di sicurezza del conducente è
slacciata.
 
In presenza delle condizioni indicate di
seguito, nel display multinformazioni
viene visualizzata l'indicazione di
annullamento MRCC e viene emessa una
singola segnalazione acustica.
•Il DSC è stato azionato.
•Il supporto intelligen te di frenata (SBS)
è stato azionato.
•Il supporto intelligente di frenata in città
[Marcia avanti] (SCBS F) o il supporto
intelligente di frenata in città avanzato
(SCBS avanzato) è entrato in funzione.
•Quando si viaggia su una strada in
discesa per un certo periodo di tempo.
•C'è un problema nel sistema.
•Il sensore radar (anteriore) non è in
grado di rilevare gli obiettivi (in caso di
pioggia, nebbia, neve o altre condizioni
climatiche avverse, o quando la griglia
radiatore è sporca).
•La velocità del veicolo scende sotto i 25
km.
•(Cambio manuale)
•La leva del cambio è rimasta in folle
(N) per un certo periodo di tempo.
•La frizione è rimasta premuta per un
certo periodo di tempo.
•Il motore si spegne.
Ripristino del controllo
Se il sistema MRCC è stato annullato, è
possibile ripristinare il controllo alla
velocità del veicolo impostata
precedentemente premendo l'interruttore
RES dopo che sono state soddisfatte tutte
le condizioni operative.
NOTA
Se la velocità impostata non è indicata nel
display, il controllo non viene ripristinato
neanche se l'interruttore RES è premuto.
Disattivazione del sistema
Premere l'interruttore OFF/CAN due volte
mentre il sistema MRCC è operante per
disattivare il sistema.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-163
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf