OPEL AMPERA E 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: AMPERA E, Model: OPEL AMPERA E 2018Pages: 289, PDF Dimensioni: 6.54 MB
Page 201 of 289

Guida e funzionamento199Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Impostazioni display
La luminosità e il contrasto possono
essere impostati toccando il display a
sfioro quando la videocamera poste‐
riore è attiva.
Disattivazione
La videocamera si spegne al supera‐ mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La
telecamera posteriore è disattivabile
manualmente nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo nel Visualizza‐ tore Info. Selezionare l'impostazione
desiderata in Impostazioni I
Impostazioni veicolo .Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
Attivazione o disattivazione delle
linee guida visive e i simboli di avver‐ timento possono essere modificati nel
menu Impostazioni del Visualizzatore
Info. Selezionare l'impostazione desi‐
derata in Impostazioni I Telecamera
posteriore .
Visualizzatore Info 3 88.
Personalizzazione del veicolo 3 94.
Guasto I messaggi d'errore vengono visualiz‐
zati con un 9 sul Driver Information
Center.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno
morbido.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Avviso di traffico posteriore Oltre alla videocamera posteriore
3 197 , l'allerta in retromarcia segnala
il traffico in attraversamento dal lato
sinistro o dal lato destro quando si
guida in retromarcia. Quando il traf‐
fico in attraversamento è rilevato e la
videocamera posteriore è attivata, un
Page 202 of 289

200Guida e funzionamentotriangolo d'emergenza con una frec‐
cia di direzione K appare sul Visua‐
lizzatore Info per segnalare la dire‐
zione del traffico. Inoltre vengono emessi tre suoni dall'altoparlante sul
lato rispettivo.
I sensori di distanza radar si trovano
lateralmente nel paraurti posteriore.
9 Avvertenza
L'allerta in retromarcia non sosti‐
tuisce la visione del conducente.
Notare che gli oggetti all'esterno
dei sensori, al di sotto del paraurti o sotto il veicolo, non sono visua‐
lizzati.
I pedoni, i bambini o gli animali non sono rilevati. Non andare in retro‐
marcia guardando esclusiva‐
mente il Visualizzatore Info e
controllare la zona retrostante e
attorno al veicolo prima di effet‐
tuare la retromarcia.
Attivazione
L'avviso di traffico posteriore è atti‐
vato automaticamente insieme alla
videocamera posteriore quando si
inserisce la retromarcia.
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono un'area di circa 20 m sul lato sinistro o destro
dietro il veicolo.
Disattivazione L'avviso di traffico posteriore è disat‐
tivato insieme alla videocamera
posteriore al superamento di una
certa velocità di marcia avanti o se la
retromarcia non è inserita per circa
dieci secondi.
Page 203 of 289

Guida e funzionamento201L'attivazione o la disattivazione
dell'avviso di traffico posteriore è
impostabile nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo, nel Visualizza‐ tore Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Impostazioni
veicolo nel Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 88.
Personalizzazione del veicolo 3 94.
Guasto Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
● I sensori sono coperti da ghiac‐ cio, neve, fango o altro materialeestraneo.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento
Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale rileva i segnali stradali
stessi per mezzo di una videocamera anteriore e li visualizza sul Driver
Information Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● limitazioni temporali
● limitazioni di distanza
● frecce direzionali
Le segnalazioni relative ai limiti di
velocità e i segnali di non passaggio
sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di
Page 204 of 289

202Guida e funzionamentovelocità successivo o fino al rileva‐
mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐ nato segnale.
L'indicazione di più segnali sul displayè possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.
Le prestazioni del sistema dipendono dalle condizioni dell'illuminazione.
Visualizzazione
Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo di assistenza segnaletica stradale nel Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente
valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver Information Center. In caso sia dispo‐
nibile un limite di velocità con segnale
di aggiunta, un simbolo + verrà visua‐
lizzato in quest'area.Scegliere Info veicolo mediante i
pulsanti al volante di destra e
premere { o } per selezionare la
pagina del dispositivo di assistenza
segnaletica stradale 3 85.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐
timo segnale stradale rilevato.
Funzione di allarme
Una volta attivato, il limite di velocità
e i segnali di divieto di sorpasso
vengono visualizzati come allarmi
pop-up nel Driver Information Centre.
Page 205 of 289

Guida e funzionamento203La funzione di allarme può essere
attivata o disattivata premendo 9 sul
volante.
Reimpostazione sistema Il contenuto del display dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Reimposta e
confermare premendo 9 sui comandi
al volante.
In alternativa si può premere 9 per
tre secondi per cancellare il conte‐
nuto della pagina.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali
Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo la cancellazione
verrà visualizzato il messaggio
"segnale preimpostato" o un segnale
ottenuto dai dati delle mappe di navi‐
gazione nel Driver Information
Center.
Motivi per cancellare i segnali: ● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● Se la velocità scende sotto i 52 km/h (rilevamento ingresso in
città)
Guasto Il dispositivo di assistenza alla segna‐
letica stradale potrebbe non funzio‐
nare correttamente nei seguenti casi:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da
oggetti estranei, ad es. adesivi.● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in casodi pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
● I segnali stradali non sono montati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sulla segnaletica stradale
(Wiener Übereinkommen über
Straßenverkehrszeichen).Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità
Page 206 of 289

204Guida e funzionamentocompresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente
dalla totale responsabilità per l'uti‐
lizzo del veicolo.
Ausilio al mantenimento di
corsia
L'ausilio al mantenimento di corsia
aiuta ad evitare scontri dovuti ad
allontanamento involontario dalla
corsia di marcia. La telecamera ante‐ riore osserva le linee di demarca‐
zione della corsia tra le quali il veicolo
è in marcia. Se il veicolo si avvicina
ad una linea di demarcazione, il
volante viene fatto ruotare delicata‐
mente in posizione per riportare il
veicolo all'interno della corsia.
Scavalcare il sistema ruotando il
volante.
Quando si supera abbondantemente
una linea di demarcazione di corsia,
l'ausilio al mantenimento di corsia
causa l'emissione di un avviso
acustico.
L'allontanamento non desiderato
dalla corsia di marcia è presunto:
● quando non si utilizzano gli indi‐ catori di direzione
● utilizzando l'indicatore di dire‐ zione nella direzione opposta
all'allontanamento della corsia di
marcia
● in assenza di frenata
● in assenza di accelerazione
● in assenza di sterzata attiva
Avviso
Il sistema si spegne durante il rile‐
vamento di linee di demarcazione di
corsia non chiare, ad es. presso cantieri.Avviso
Il sistema potrebbe spegnersi se
rileva corsie troppo strette, troppo
larghe o con curve troppo pronun‐
ciate.
Attivazione
L'ausilio al mantenimento di corsia si
attiva premendo a. Quando il
sistema è inserito il LED del pulsante
si accende.
Page 207 of 289

Guida e funzionamento205Quando la spia a nel quadro stru‐
menti si accende di colore verde, il
sistema è pronto a entrare in
funzione.
Il sistema funziona solo a una velocità
di marcia superiore a 60 km/ora e in
presenza di segnalazioni orizzontali
di corsia.
Il sistema ruota delicatamente il
volante e la spia a diventa gialla, se
il veicolo si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia rilevata senza aver utilizzato l'indicatore di direzionein quella direzione.
Il sistema lancia l'allarme facendo
lampeggiare a insieme a tre segnali
acustici, dalla direzione rispettiva, se la linea di demarcazione viene
abbondantemente superata.
Il sistema è azionabile solo quando
viene rilevata una linea di demarca‐
zione di corsia.
Se il sistema rileva solo linee di
demarcazione di corsia su un lato
della strada, assisterà solo per tale lato.Il sistema di ausilio al mantenimento
di corsia rileva una guida senza
utilizzo delle mani. In questo caso
appare un messaggio a comparsa nel Driver Information Center con l'emis‐
sione di un segnale acustico per tutto il tempo in cui il sistema di ausilio al
mantenimento di corsia rileva una
guida senza utilizzo delle mani.
Disattivazione
Il sistema si disattiva premendo a; il
LED del pulsante si spegne.
Il sistema si riattiva alla prima accen‐
sione del veicolo.
Guasto Le prestazioni del sistema possono
essere influenzate da:
● parabrezza non pulito o con presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
● veicoli vicini che precedono
● strade con curve
● strade ventose o accidentate
● bordi della strada● strade con linee di demarcazione
di corsia scarsamente segnalate
● improvvise variazioni della lumi‐ nosità
● condizioni meteorologiche avverse come pioggia forte o
neve
● modifiche al veicolo, ad es. pneu‐
matici
Disattivare il sistema, se il sistema è
disturbato a causa di segni di bitume,
ombre, rotture della strada, linee di
demarcazione temporanee o per cantieri o altre imperfezioni dellastrada.9 Avvertenza
Non distogliere mai l'attenzione
dalla strada e mantenere sempre
il veicolo in posizione all'interno
della corsia di marcia: in caso
Page 208 of 289

206Guida e funzionamentocontrario potrebbero verificarsi
danni alle cose o lesioni personali, se non addirittura mortali.
Il sistema non rileva pedoni, ciclisti
o animali sulla strada. Sterzare il
veicolo manualmente per evitare
lesioni anche mortali.
L'ausilio al mantenimento di corsia non sterza in continuazione il
veicolo.
Il sistema potrebbe non mante‐
nere il veicolo all'interno della
corsia di marcia o emettere un
segnale d'allarme, anche qualora
venga rilevata una linea di demar‐
cazione della corsia.
La sterzata dell'ausilio al manteni‐
mento di corsia potrebbe non
essere sufficiente ad evitare un
allontanamento della corsia di
marcia.
Il sistema potrebbe non rilevare
una guida incontrollata a causa di
influssi esterni (condizioni e super‐ ficie del fondo stradale, condizioni
meteorologiche, ecc.). Il condu‐ cente è totalmente responsabiledel controllo del veicolo e deve
tenere sempre le mani sul volante durante la guida.
Utilizzando il sistema durante la guida su superfici scivolose si
potrebbe perdere il controllo del
veicolo e provocare un incidente.
Spegnere il sistema.Carica
Questa parte descrive il processo di
ricarica della batteria ad alta tensione del veicolo. Non lasciate il veicolo inluoghi con temperature estreme per
lunghi periodi senza essere guidato o collegato alla rete elettrica.
Si raccomanda di tenere il veicolo collegato alla rete elettrica, anche secompletamente carico, per mante‐
nere la temperatura della batteria ad
alta tensione pronta per la guida
successiva.
Il veicolo deve essere collegato alla rete elettrica quando la temperatura è inferiore a -25 °C per un funziona‐mento corretto e allungare al
massimo la durata della batteria ad
alta tensione.
Tuttavia raccomandiamo di collegare
il veicolo alla rete elettrica quando le
temperature scendono sotto gli 0 °C
o si alzano sopra i 32 °C.
Quando si utilizza il cavo di carica
portatile, ci vorranno circa 33 ore per
caricare il veicolo con l'impostazione
da 10 A.
Page 209 of 289

Guida e funzionamento207Quando si utilizza una stazione di
carica da 230 V, ci vorranno circa
dieci ore per caricare il veicolo con
l'impostazione da 32 A.
I tempi di carica varieranno in base
alle condizioni della batteria ad alta
tensione e alla temperatura esterna.
Esistono tre modi per programmare la
modalità di ricarica del veicolo.
Carica programmabile 3 210.
Il sistema di carica può azionare
ventole e pompe causando rumori
provenienti dal veicolo quando viene
spento. Ulteriori suoni simili a un
ticchettio possono essere prodotti dai dispositivi elettrici usati durante la
carica.
Quando il cavo di carica è collegato
mediante spina nel veicolo, il veicolo
non può essere guidato.
Quando caricare Se la carica della batteria ad alta
tensione sta diventando bassa,
potrebbero essere visualizzati dei
messaggi di ricarica.Il messaggio Caricare veicolo a
breve indica che l'autonomia di guida
è bassa e il veicolo deve essere cari‐
cato presto. Quando il livello della
carica diminuisce, viene visualizzato
il messaggio Potenza propulsiva
ridotta e la risposta del pedale dell'ac‐
celeratore è ridotta. Inoltre il valore
dell'autonomia restante cambierà in
Basso indicando che il veicolo
dovrebbe essere ricaricato immedia‐
tamente.
Quando l'energia è completamente
consumata, viene visualizzato il
messaggio Energia esaurita.
Caricare veicolo ora! e il veicolo
rallenta fino a fermarsi. Il freno e l'as‐
sistenza alla frenata funzioneranno
ancora. Spegnere il veicolo dopo
averlo arrestato.
Carica CA (corrente alternata)
Avvio della ricarica
Un cavo di carica portatile utilizzato
per caricare la batteria ad alta
tensione del veicolo viene conservato
sotto la copertura del vano portaog‐
getti del pianale posteriore.1. Cambiare in P e spegnere il
veicolo.
2. Premere verso il retro il bordo dello sportellino di carica e rila‐
sciarlo all'apertura.
In condizioni di tempo atmosferico
freddo, del ghiaccio si potrebbe
formare attorno allo sportellino
della presa di carica. Rimuovere il ghiaccio dall'area prima di cercare
di aprire o chiudere lo sportellino
della presa di carica.
Page 210 of 289

208Guida e funzionamento
3. Aprire il portellone posteriore.Sollevare la copertura del vano
portaoggetti del pianale poste‐
riore e rimuovere il cavo di carica.
4. Inserire il cavo di carica nella presa elettrica.
Requisiti elettrici 3 223.
Verificare le condizioni del cavo di carica.
Cavo di carica 3 219.
Selezionare il livello di carica
appropriato.
Vedi "Selezione del limite di
carica" in Carica programmabile
3 210.5. Inserire la presa del veicolo del
cavo di carica nella presa di carica
sul veicolo. Verificare che l'indica‐ tore dello stato di carica si illumini nella parte superiore del quadro
strumenti e si udirà un segnale
acustico.
Stato di carica 3 218.
6. Una volta in carica, la spina del veicolo sarà bloccata nella presa
di carica e non potrà essere scol‐
legata con la ricarica in corso.
Interruzione della ricarica 1. Per interrompere la ricarica, quando ci si trova dentro al
veicolo, usare il pulsante Stop
sullo schermo In carica.
Vedi "Esclusione e annullamento
della modalità di ricarica tempora‐
nea" in Carica programmabile
3 210.
Si può anche utilizzare il pulsante
di arresto della ricarica sulla
chiave elettronica. Tenere
premuto 5 sulla chiave elettro‐
nica. Questa azione sbloccherà
anche la spina del veicolo.
2. Staccare la spina del cavo di carica del veicolo dal veicolo.
3. Chiudere lo sportellino della presa
di carica premendo saldamente al
centro fino all'innesto.