OPEL AMPERA E 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: AMPERA E, Model: OPEL AMPERA E 2018Pages: 289, PDF Dimensioni: 6.54 MB
Page 241 of 289

Cura del veicolo239Sovraccarico dell'impiantoelettrico
Il veicolo è dotato di fusibili e interrut‐ tori di circuito per impedire un sovrac‐carico dell'impianto elettrico.
Se il carico elettrico è troppo pesante,
l'interruttore di circuito si aprirà e si
chiuderà proteggendo il circuito fino a quando la corrente ritorna normale o
il problema è risolto. Questo riduce
notevolmente la possibilità di sovrac‐
carico del circuito e un eventuale
incendio causato da problemi elettrici.
I fusibili e gli interruttori di circuito
proteggono i seguenti componenti del veicolo:
● Cablaggio dei fari
● Motorino del tergicristallo
● Alzacristalli elettrici e altri acces‐ sori alimentati a correnteCablaggio dei fari
Un sovraccarico elettrico potrebbe
causare l'accensione e lo spegni‐
mento delle luci che in alcuni casi
restano spente. In questo caso, far
controllare immediatamente da un'of‐
ficina il cablaggio dei fari.
Tergicristalli Se il motorino del tergicristalli si surri‐
scalda per bloccaggio derivante da
forte neve o ghiaccio, i tergicristalli del
parabrezza si arresteranno fino a
quando il motorino si sia raffreddato e
il relativo comando sia stato disatti‐
vato. Dopo la rimozione del blocco, il
motorino del tergicristalli si riavvierà
quando il comando del tergicristalli
venga spostato nella desiderata posi‐ zione di funzionamento.
Sebbene il circuito sia protetto da un
eventuale sovraccarico elettrico, il
sovraccarico meccanico dovuto a
forte neve o ghiaccio potrebbe
causare danni al leveraggio del tergi‐
cristalli.Rimuovere sempre l'eventuale neve
o ghiaccio dal parabrezza prima di
usare il tergicristalli. Se il sovracca‐
rico è causato da un problema elet‐
trico e non da neve o ghiaccio, deve
essere sottoposto a manutenzione.
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole portafusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore
● sul lato sinistro del quadro stru‐ menti
Prima di sostituire un fusibile, spegnere il relativo interruttore e il
veicolo.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐
bile solo dopo aver eliminato la causa
del guasto.
Page 242 of 289

240Cura del veicoloAttenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Alcune funzioni sono protette dadiversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Page 243 of 289

Cura del veicolo241Scatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova sul lato anteriore sinistro del vano motore.
Per aprire il coperchio della scatola
portafusibili, premere sul fermo e
rimuovere il coperchio.
Page 244 of 289

242Cura del veicolo
Page 245 of 289

Cura del veicolo243NumeroUtilizzo1–2Finestrino elettrico poste‐
riore3–4Sistema di accumulo dell'e‐
nergia ricaricabile 15–6–7Faro abbagliante sinistro8Faro abbagliante destro9Faro anabbagliante sinistro10Faro anabbagliante destro11Avvisatore acustico12–13Motore del tergicristalli
anteriore, conducente14Portellone posterioreNumeroUtilizzo15Motore del tergicristalli
anteriore, conducente
secondario16Sistema elettronico di
alimentazione modulo di
controllo freno elettronico17Tergilunotto18Portellone posteriore19Modulo sedile anteriore20Lavaggio21Spia HID22Modulo potenza lineare23Motore di alimentazione
modulo di controllo freno
elettronico24Modulo sedile posteriore25Catena cinematica26Centralina rapporto del
cambio27Parzializzatore ariaNumeroUtilizzo28Pompa dell'olio ausiliaria29Sorgente motore E-booster30Alzacristalli elettrici ante‐
riori31Centro elettrico dotato di
bus in pannello32Sbrinalunotto33Specchietto retrovisore
esterno termico34Funzione di allarme pedoni35–36–37Sensore corrente38Sensore pioggia39–40E-booster (ECU)41Modulo comunicazione
linea elettrica42Rilevamento lattante
Page 246 of 289

244Cura del veicoloNumeroUtilizzo43Interruttore finestrino44Sistema di accumulo dell'e‐
nergia ricaricabile45Centralina integrazione
veicolo46Centralina del telaio inte‐
grata47Dispositivo di livellamento
fari48Centralina del telaio inte‐
grata49Specchietto retrovisore
interno50–51E-booster52Videocamera posteriore53Run / Crank54Centralina clima A/CNumeroUtilizzo55Pompa sistema di accu‐
mulo dell'energia ricarica‐
bile56–57Pompa liquido refrigerante
elettronica58Centralina del motore59Bloccasterzo elettrico60Riscaldatore elettrico
HVAC61Modulo di ricarica a bordo62Centralina rapporto del
cambio 163Ventola di raffreddamento
elettrico64Centralina del motore65Pompa riscaldatore ausi‐
liario66Relè sistema di propul‐
sioneNumeroUtilizzo67Dispositivo di controllo
unità di comando68Sbrinalunotto69Secondo relè RUN/CRANK70Centralina clima A/C71–72Centralina rapporto del
cambio73Modulo invertitore potenza
singolo74–
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐
namenti.
Page 247 of 289

Cura del veicolo245Scatola portafusibili nelquadro strumenti
La scatola portafusibili si trova sul lato guida, dietro a una copertura nel
quadro strumenti.
Per aprire il vano, comprimere le
linguette di fermo, ribaltare verso il
basso la copertura e rimuoverla.
Page 248 of 289

246Cura del veicolo
Page 249 of 289

Cura del veicolo247La scatola portafusibili del quadro
strumenti si trova sul lato sinistro del quadro strumenti. Per accedere ai
fusibili, aprire lo sportellino tirandolo
verso l'esterno.NumeroUtilizzo1Modulo di elaborazione
video2Sensore solare della spia3Allarme angolo morto late‐
rale4Ingresso passivo, avvio
passivo5Modulo gateway centrale6Centralina della carroz‐
zeria 47Centralina della carroz‐
zeria 38Centralina della carroz‐
zeria 29Centralina della carroz‐
zeria 1NumeroUtilizzo10Modulo interfaccia rimor‐
chio 111Amplificatore12Centralina della carroz‐
zeria 813Connettore di collega‐
mento dati 114Sistema di ausilio al
parcheggio automatico15Connettore di collega‐
mento dati 216Modulo invertitore potenza
singolo 117Centralina della carroz‐
zeria 618Centralina della carroz‐
zeria 519–20–21–NumeroUtilizzo22–23USB24Modulo di ricarica senza fili25Display allarme LED
riflesso26Volante riscaldato27–28Quadro strumenti 229Modulo interfaccia rimor‐
chio 230Dispositivo di livellamento
fari31OnStar32–33Modulo riscaldamento,
ventilazione e aria condi‐
zionata34–35Gruppo quadro strumenti 1
Page 250 of 289

248Cura del veicoloNumeroUtilizzo36Rigenerazione a richiesta37–38–39–40–41–42–43Centralina della carroz‐
zeria 744Centralina di rilevamento e
diagnosi45Modulo telecamera ante‐
riore46Centralina integrazione
veicolo47Modulo invertitore potenza
singolo 248Bloccasterzo elettrico49Martinetto ausiliarioNumeroUtilizzo50Comandi al volante51Retroilluminazione dei
comandi al volante52Modulo funzionamento da
remoto tramite smartphone53Presa di alimentazione
ausiliaria54–55Logistica56–57–58Relè logistica59–60Relè mantenimento
corrente per accessori /
accessori
Per montare nuovamente lo sportel‐
lino, inserire dapprima la linguetta di
fondo, quindi premere lo sportellino
nella sua posizione originaria.
Attrezzi per il veicolo
Attrezzi Aprire la copertura del pianale delvano di carico 3 62.
L'occhiello di traino e un cacciavite
sono ubicati sotto una copertura nel vano di carico.