stop start OPEL ANTARA 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: ANTARA, Model: OPEL ANTARA 2014.5Pages: 229, PDF Dimensioni: 6 MB
Page 165 of 229

Cura del veicolo163
Assicurare la massima pulizia nell'ef‐
fettuare il rabbocco, in quanto la con‐ taminazione del liquido dei freni può
compromettere il funzionamento del‐
l'impianto frenante. Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa
della perdita di liquido dei freni.Attenzione
Usare solo liquido per freni ad alte prestazioni approvato per il vei‐
colo.
Liquido per freni 3 204.
Spia del liquido dei freni R 3 88.
Liquido della frizione
9 Avvertenza
Il liquido della frizione è velenoso
e corrosivo. Evitare il contatto con occhi, pelle, tessuti e superfici ver‐
niciate.
Se il liquido nel serbatoio scende al di sotto del segno MIN, rivolgersi a
un'officina.
Liquido della frizione 3 204.
Batteria veicolo
I veicoli sprovvisti di sistema stop-
start saranno equipaggiati con una
batteria acida al piombo. I veicoli con
sistema stop-start saranno equipag‐ giati con una batteria veicolo AGM
che non è una batteria acida al
piombo.
La batteria del veicolo non necessita
di manutenzione a condizione che il
profilo di guida consenta una ricarica
sufficiente della batteria stessa. La
guida per brevi tragitti e i frequenti av‐ viamenti del motore possono scari‐
care la batteria del veicolo. Utilizzare
i dispositivi elettrici solo se necessa‐
rio.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre 6 settimane, la batteria potrebbe scaricarsi. Scollegare il morsetto dal
terminale negativo della batteria del
veicolo.
Prima di collegare o scollegare la bat‐
teria, accertare che l'accensione sia
disinserita.
Page 166 of 229

164Cura del veicolo
Gli accessori elettrici o elettronicimontati in seguito possono causareun ulteriore carico della batteria del
veicolo o scaricarla. Rivolgersi a
un'officina per verificare le possibili
soluzioni tecniche, come ad esempio
il montaggio di una batteria più po‐
tente.
Prima di ricollegare la batteria del vei‐
colo, accertare che l'accensione sia
disinserita. Poi eseguire le azioni cor‐ renti:
1. Impostazione di data e ora sul dis‐
play informativo 3 80.
2. Se necessario, attivare gli alzacri‐
stalli elettrici e il tetto apribile 3 32,
3 34.
Per evitare che la batteria del veicolo
si scarichi, alcuni utilizzatori come le
luci di cortesia si spengono automati‐
camente dopo un ritardo.
Caricare una batteria del veicolo scol‐ legata ogni 6 settimane.
Dispositivo salvacarica della batteria
del veicolo 3 117.Sostituire la batteria del veicolo
Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questo pa‐
ragrafo può causare una disattiva‐
zione temporanea del sistema Start- stop.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa
zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al ter‐
minale negativo deve essere aperta.
Utilizzare solo batterie che consen‐
tono alla scatola portafusibili di es‐
sere montata sopra la batteria del vei‐ colo.
Nei veicoli dotati di sistema start-stop,
assicurarsi di sostituire la batteria
AGM (Absorptive Glass Mat) con
un'altra batteria veicolo AGM.
È possibile identificare una batteria
AGM dall'etichetta presente sulla bat‐
teria. Si raccomanda l'uso di una bat‐
teria originale Opel.
Avviso
Se si utilizza una batteria veicolo
AGM diversa da quella originale
Opel, il funzionamento del sistema
Start-stop potrebbe risultarne com‐
promesso.
Si consiglia di far sostituire la batteria del veicolo da un'officina.
Sistema Start-stop 3 128.
Page 167 of 229

Cura del veicolo165
Ricaricare la batteria del veicolo9Avvertenza
Nei veicoli dotati di sistema Start-
stop, assicurarsi che il potenziale
di carica non superi i 14,6 Volt
quando si usa un caricabatteria. In caso contrario, la batteria del vei‐
colo potrebbe subire danni.
Avviamento di emergenza 3 196.
Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli: ■ Evitare scintille, fiamme libere o fumo.
■ Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono causare cecità o
lesioni.
■ Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
■ La batteria del veicolo contiene acido solforico, che potrebbe cau‐
sare cecità o lesioni gravi.
■ Per ulteriori informazioni, consul‐ tare il manuale d'uso.
■ Il gas esplosivo può essere pre‐ sente nelle vicinanze della batteria
del veicolo.Filtro diesel
Eliminare l'acqua dal filtro diesel ad
ogni sostituzione dell'olio motore.
Posizionare un recipiente sotto l'al‐
loggiamento del filtro. Ruotare il
tappo di spurgo in senso antiorario
utilizzando un cacciavite adatto per
spurgare l'acqua.
Il filtro viene spurgato appena il car‐
burante diesel emerge dall'apertura.
Serrare di nuovo il tappo di spurgo
ruotandolo in senso orario.
Con il motore spento, portare la
chiave di accensione su ON, atten‐
dere ca. 5 secondi e portare la chiave
Page 226 of 229

224
Segnalazione di cintura disicurezza non allacciata ...........87
Segnalazione velocità elevata ......94
Segnali acustici .......................... 103 Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............112
Sensore pioggia ........................... 77
Servosterzo ................................. 90
Sicure per bambini ....................... 24
Sicurezza del veicolo ....................26
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 47
Sistema airbag a tendina .............52
Sistema airbag frontale ................ 50
Sistema airbag laterale ................51
Sistema di antibloccaggio ..........141
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 89
Sistema di ausilio al parcheggio 147
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 90
Sistema di ausilio al parcheggio a ultrasuoni.............................. 147
Sistema di bloccaggio antifurto ...26
Sistema di climatizzazione ........119
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 120
Sistema di controllo della discesa ............................. 90, 144Sistema di livellamento
automatico ...................... 110, 145
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ......103, 184
Sistema di regolazione della profondità delle luci ..................94
Sistema di ricarica .......................87
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 118
Sistema di trasporto posteriore..... 61
Sistema Flex-Fix ........................... 61
Sistema stop-start....................... 128
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 146
Sistemi di climatizzazione........... 118
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 217
Sistemi di rilevamento ostacoli ...147
Sistemi di sicurezza Isofix per bambini ..................................... 58
Sistemi di sicurezza per bambini ..54
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 58
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Smontaggio ................................ 198
Sostituire l'olio motore .................92
Sostituzione dei pneumatici ........191
Sostituzione delle lampadine .....166
Sostituzione delle ruote .............191Sostituzione delle spazzole
tergicristalli ............................. 166
Specchietti .............................. 29, 31
Specchietti interni .........................31
Specchietti pieghevoli ..................29
Specchietti retrovisori esterni .......29
Specchietti riscaldati ....................30
Spia del rimorchio ........................94
Spia MIL ...................................... 88
Spie .............................................. 85
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............166
Strumentazione ............................ 83
T
Tachimetro ................................... 83
Tappezzeria, pulizia.................... 202
Tappo del serbatoio del carburante ................................. 88
Targhetta di identificazione .......207
Telecomando ................................ 20
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......91
Temperatura esterna ...................79
Tergilavacristalli ........................... 77
Tergilavalunotto ........................... 79
Terza luce di arresto ..................171
Terza luce di stop .......................113
Tetto ............................................. 34
Tettuccio apribile .........................34