OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
CROSSLAND X 2019
OPEL
OPEL
https://www.carmanualsonline.info/img/37/21224/w960_21224-0.png
OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Trending: isofix, radio, phone, tow bar, Distribuzione, ECO mode, ABS
Page 211 of 281
Cura del veicolo209Fari alogeni
Abbaglianti, indicatore di direzione (1)
Anabbaglianti ( 2)
Abbaglianti
1. Ruotare il coperchio (1) in senso
antiorario e rimuoverlo.
2. Estrarre il portalampada supe‐riore dall'alloggiamento del riflet‐
tore.
3. Tirare per rimuovere la lampadina
dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare la nuova lampadina al il
connettore.
5. Inserire e premere il portalam‐ pada nell'alloggiamento del riflet‐
tore mettendo la sporgenza in
posizione.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Page 212 of 281
210Cura del veicoloIndicatore di direzione
1. Ruotare il coperchio (1) in sensoantiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada inferiorein senso antiorario per sganciarlo.
Estrarre il portalampada dall'al‐
loggiamento del riflettore.
3. Premere il fermo e rimuovere la lampadina dal portalampada.
4. Sostituire la lampadina e inserirla nel portalampada.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore e ruotarlo in
senso orario.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Anabbaglianti
1. Ruotare il coperchio (2) in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 213 of 281

Cura del veicolo2112. Sollevare il gancio di blocco,quindi tirare il connettore all'indie‐tro.
3. Abbassare il gancio di blocco ed estrarre la lampadina dall'allog‐
giamento del riflettore.
4. Sostituire la lampadina e premerla nell'alloggiamento del
riflettore mettendo la sporgenza in
posizione.
5. Alzare il gancio di blocco e mante‐
nere in posizione.
6. Collegare il connettore alla lampadina e fissarlo con il gancio
di blocco.
7. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci di posizione / luci diurne
In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'officina.
Fari LED
I fari degli abbaglianti e degli anabba‐
glianti, le luci di posizione, le luci
diurne e gli indicatori di direzione
sono progettati come LED e non
possono essere cambiati.
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Fendinebbia anteriori Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dall'allog‐giamento del riflettore.
Page 214 of 281
212Cura del veicolo2. Sganciare il portalampada dalconnettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore ruotando in senso orario e bloccare.
Luci posteriori
A seconda della versione, le luci
posteriori e le luci dei freni sono
progettate come LED. In caso di
malfunzionamento, far sostituire i LED da un'officina.Gruppo ottico nella carrozzeria
Rimozione del gruppo ottico
1. Svitare le due viti che fissano il gruppo ottico.
2. Rimuovere il gruppo ottico tiran‐ dolo all'indietro.
3.Rimuovere le tre viti che fissano il
portalampada.
4. Versione senza LED
Page 215 of 281
Cura del veicolo213Tirare la lampadina per rimuo‐
verla, quindi sostituirla.
Luce posteriore/Luce dei freni ( 1)
Indicatore di direzione ( 2)
Versione con LED
È possibile sostituire solo la
lampadina degli indicatori di dire‐
zione.
Rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico ruotandolo in senso
antiorario.
Tirare la lampadina dell'indicatore di direzione dal portalampada per
estrarla.
Sostituire la lampadina.
Installazione del gruppo ottico 1. Inserire il portalampada nel gruppo ottico e fissarlo con le treviti.2. Inserire il gruppo ottico nella carrozzeria come indicato nella
figura e fissarlo con le due viti.
Page 216 of 281
214Cura del veicoloGruppo luci nel portellone
posteriore
Rimozione del gruppo ottico
1. Sganciare il coperchio nel portel‐ lone posteriore e smontarlo.
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppo ottico dalle cavità e smontarlo.
4. Premere il fermo per sganciare erimuovere il portalampada.
5. Versione senza LED
Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina:
Page 217 of 281
Cura del veicolo215Luce posteriore (1)
Fendinebbia posteriore (lato sini‐
stro), luce di retromarcia (lato
destro) ( 2)
Versione con LED
È possibile sostituire solo la
lampadina della luce di retromar‐
cia.
Rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico ruotandolo in senso
antiorario.
Tirare la lampadina della luce di
retromarcia dal portalampada per
estrarla.
Sostituire la lampadina.
Installazione del gruppo ottico 1. Inserire il portalampada nel gruppo ottico.2.Inserire il gruppo ottico nel portel‐
lone posteriore.
3. Fissare il gruppo ottico con il dado
di fissaggio di plastica.
4. Fissare la copertura al portellone posteriore.
Page 218 of 281
216Cura del veicoloIndicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa Le luci della targa sono state proget‐
tate per utilizzare lampadine a LED e
non si possono modificare. In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'of‐
ficina.
Luci interne
Fare sostituire le seguenti lampadine
in un'officina:
● luce di cortesia e luci di lettura
● luce del vano di carico
● illuminazione del quadro stru‐ menti
Page 219 of 281
Cura del veicolo217Impianto elettricoFusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre scatole portafusibili:
● vano motore
● quadro strumenti
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal filamento interrotto.Attenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Alcune funzioni sono protette dadiversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Page 220 of 281
218Cura del veicoloScatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.
N.Circuito1Ventola sistema di climatizza‐
zione2–3Scatola portafusibili4–5Scatola portafusibili nel quadro
strumenti6Unità di raffreddamento del
motore7Centralina carrozzeriaN.Circuito8Pompa carburante del comando
motore9Comando motore10Comando motore11Comando motore12Unità di raffreddamento del
motore13Centralina carrozzeria14Sensore intelligente della
batteria15–16Fendinebbia17–18Abbaglianti lato destro19Abbaglianti lato sinistro20Pompa carburante del comando
motore21Motorino di avviamento22–
Trending: stop start, bambini, adblue, Traino, wheel, 12 volt, USB