OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: INSIGNIA BREAK, Model: OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5Pages: 321, PDF Dimensioni: 8.42 MB
Page 291 of 321

Manutenzione289il grado di viscosità fornisce informa‐
zioni sulla densità dell'olio entro un
determinato intervallo di temperatura.
Dexos è l'olio motore di ultima qualità
che fornisce la protezione ottimale ai
motori diesel e a benzina. Se non
fosse disponibile, usare un olio
motore che abbia le caratteristiche
specificate. Le raccomandazioni rela‐
tive ai motori a benzina valgono
anche per i motori alimentati a
Metano Compresso (GNC o CNG),
Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) ed
Etanolo (E85).
Selezionare l'olio motore appropriato
in base alla sua qualità e alla tempe‐ ratura ambiente minima 3 293.
Rabbocco dell'olio motore
È possibile mescolare olii di diversi
produttori e marchi a condizione che
si rispettino i criteri dell'olio motore
specificato (qualità e viscosità).
È esplicitamente vietato l'uso degli olii motore con ACEA A1/B1 soltanto o
solo A5/B5, in quanto possono
causare danni al motore a lungo
termine in certe condizioni di eserci‐
zio.Selezionare l'olio motore appropriato
in base alla sua qualità e alla tempe‐ ratura ambiente minima 3 293.
Additivi dell'olio motore
L'uso di additivi dell'olio motore
potrebbe causare danni e invalidare
la garanzia.
Viscosità dell'olio motore
Il grado di viscosità SAE fornisce
informazioni sulla densità dell'olio.
L'olio multigrado è indicato da due
cifre, ad esempio SAE 5W-30. La
prima cifra, seguita da una W, indica
la viscosità alle basse temperature,
mentre la seconda cifra mostra la
viscosità alle alte temperature.
Scegliere la classificazione di visco‐
sità adeguata a seconda della tempe‐
ratura ambiente minima 3 293.
Tutti i gradi di viscosità raccomandati sono adatti per temperature ambiente
elevate.Liquido di raffreddamento e
antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante
antigelo acido organico del tipo a
lunga durata (LLC) approvato per il
veicolo. Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema viene riempito in fabbricacon un liquido di raffreddamento che
offre una protezione anti-corrosione
eccellente e una protezione dal gelo
fino a -28 °C. In zone fredde caratte‐
rizzate da temperature molto basse, il liquido di raffreddamento messo in
fabbrica protegge dal gelo fino a ca.
-37 °C. Questa concentrazione deve
essere mantenuta tutto l'anno. L'uso
di additivi del liquido di raffredda‐
mento che servono a fornire una
maggiore protezione anticorrosione o una tenuta contro le perdite può
causare problemi di funzionamento.
Si declina ogni responsabilità per
eventuali conseguenze dell'uso di
additivi del liquido di raffreddamento.
Page 292 of 321

290ManutenzioneLiquido di lavaggioUsare solo liquido di lavaggio appro‐
vato per il veicolo per non danneg‐
giare le spazzole del tergicristallo, la
vernice del veicolo o componenti in
plastica e gomma. Rivolgersi ad
un'officina.
Liquido dei freni e della frizione
Con il tempo, il liquido dei freni
assorbe umidità, e questo riduce l'ef‐
ficacia dei freni. Il liquido dei freni
dovrà pertanto essere sostituito all'in‐ tervallo specificato.
AdBlue Usare solo AdBlue per ridurre gli
ossidi di azoto nell'emissione dei gas
di scarico 3 169.
Page 293 of 321

Dati tecnici291Dati tecniciIdentificazione del veicolo..........291
Numero di telaio (VIN) .............291
Targhetta di identificazione .....291
Identificazione del motore .......292
Dati del veicolo .......................... 293
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 293
Dati del motore ........................ 296
Prestazioni ............................... 298
Peso del veicolo ......................299
Dimensioni del veicolo .............299
Capacità .................................. 301
Pressione dei pneumatici ........302Identificazione del
veicolo
Numero di telaio (VIN)
Il numero di telaio è visibile dal para‐
brezza.
Il numero identificativo del veicolo può essere stampigliato sulla
targhetta di identificazione e sul
pianale del pavimento, sotto la rela‐
tiva copertura, visibile sotto una
copertura o nel vano motore sulla
lamiera della carrozzeria di destra.
Targhetta di identificazione
L'etichetta di identificazione si trova
sul telaio della portiera anteriore sini‐
stra o destra.
Page 294 of 321

292Dati tecniciInformazioni sulla targhetta di identi‐
ficazione:1:produttore2:numero di omologazione3:numero di telaio (VIN)4:massa complessiva del veicolo a
pieno carico ammessa in kg5:massa complessiva del traino a
pieno carico ammessa in kg6:carico massimo ammesso per
l'asse anteriore in kg7:carico massimo ammesso per
l'asse posteriore in kg8:dati specifici del veicolo o del
paese, ad esempio MY = anno di
produzione
La somma dei carichi su entrambi gli
assi (anteriore e posteriore) non deve
superare la massa complessiva
ammessa a pieno carico. Ad esem‐
pio, se il carico sull'asse anteriore è
stato completamente utilizzato, il
carico sull'asse posteriore deve
essere uguale alla differenza tra la
massa complessiva a pieno carico e
il carico sull'asse anteriore.
I dati tecnici vengono stabiliti in
conformità con le norme della Comu‐
nità Europea. Ci riserviamo il diritto di
apportare modifiche. Le specifiche
riportate sui documenti del veicolo
hanno sempre la priorità rispetto ai
dati indicati nel presente manuale.
Identificazione del motore
Le tabelle dei dati tecnici utilizzano il
codice identificativo del motore. La
tabella dei dati motore mostra inoltre
il codice di progettazione. Dati del motore 3 296.
Per identificare il rispettivo motore, vedere il Certificato di Conformità
EEC fornito con il proprio veicolo o
altri documenti d'immatricolazione
nazionale.
Il Certificato di conformità mostra il
codice identificativo del motore, altre
pubblicazioni nazionali potrebbero
mostrare il codice di progettazione.
Controllare lo spostamento del
pistone e la potenza del motore per
identificare il rispettivo motore.
Page 295 of 321

Dati tecnici293Dati del veicoloLiquidi e lubrificanti raccomandati
Piano di manutenzione europeo
Qualità dell'olio motore richiestaTutti i paesi europei con intervallo di servizio europeo 3 287Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieseldexos 1––dexos 2✔✔
Se la qualità Dexos non è disponibile, è possibile utilizzare al massimo 1 litro di olio motore di qualità ACEA C3 una volta
tra ciascun cambio dell'olio.
Viscosità dell'olio motore
Tutti i paesi europei con intervallo di servizio europeo 3 287Temperatura ambienteMotori a benzina e dieselfino a -25 °CSAE 5W-30 o SAE 5W-40sotto -25 °CSAE 0W-30 o SAE 0W-40
Page 296 of 321

294Dati tecniciPiano di manutenzione internazionale
Qualità dell'olio motore richiestaTutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 287Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieseldexos 1 (se disponibile)✔–dexos 2✔✔
Qualora non sia disponibile olio di qualità dexos si possono usare le qualità di olio elencate di seguito:
Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 287Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieselGM-LL-A-025✔–GM-LL-B-025–✔Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 287Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieselACEA A3/B3✔–ACEA A3/B4✔✔
Page 297 of 321

Dati tecnici295Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 287ACEA-C3✔✔API SM✔–Risparmio delle risorse API SN✔–
Viscosità dell'olio motore
Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 287Temperatura ambienteMotori a benzina e dieselfino a -25 °CSAE 5W-30 o SAE 5W-40sotto -25 °CSAE 0W-30 o SAE 0W-40fino a -20 °CSAE 10W-30 1)
o SAE 10W-40 1)1)
Consentito, ma è raccomandato l'utilizzo di SAE 5W-30 o SAE 5W-40 con qualità dexos.
Page 298 of 321
![OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 296Dati tecniciDati del motoreCodice di identificazione motoreB15XHLB15XHTDenominazione commerciale1.51.5Codice di progettazioneB15XHTB15XHTCilindrata [cm3
]14901490Potenza [kW]103121a giri/min.560056 OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 296Dati tecniciDati del motoreCodice di identificazione motoreB15XHLB15XHTDenominazione commerciale1.51.5Codice di progettazioneB15XHTB15XHTCilindrata [cm3
]14901490Potenza [kW]103121a giri/min.560056](/img/37/21264/w960_21264-297.png)
296Dati tecniciDati del motoreCodice di identificazione motoreB15XHLB15XHTDenominazione commerciale1.51.5Codice di progettazioneB15XHTB15XHTCilindrata [cm3
]14901490Potenza [kW]103121a giri/min.56005600Coppia [Nm]250250a giri/min.2000-41002000-4500Tipo di carburanteBenzinaBenzinaNumero di ottano RON 2)consigliato9595possibile9898possibile9191Tipo di carburante aggiuntivo––2)
Un'etichetta specifica del Paese sullo sportello del serbatoio di riempimento carburante può sostituire il requisito specifico del motore.
Page 299 of 321
![OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Dati tecnici297Codice di identificazione motoreB16DTEB16DTHB20DTHDenominazione commerciale1.61.62.0Codice di progettazioneB16DTEB16DTHB20DTHCilindrata [cm3
]159815981956Potenza [kW]81100125a giri/min. OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Dati tecnici297Codice di identificazione motoreB16DTEB16DTHB20DTHDenominazione commerciale1.61.62.0Codice di progettazioneB16DTEB16DTHB20DTHCilindrata [cm3
]159815981956Potenza [kW]81100125a giri/min.](/img/37/21264/w960_21264-298.png)
Dati tecnici297Codice di identificazione motoreB16DTEB16DTHB20DTHDenominazione commerciale1.61.62.0Codice di progettazioneB16DTEB16DTHB20DTHCilindrata [cm3
]159815981956Potenza [kW]81100125a giri/min.35003500-40003750Coppia [Nm]300320400a giri/min.1750-20002000-22501750-2500Tipo di carburanteDieselDieselDiesel
Page 300 of 321
![OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 298Dati tecniciPrestazioniMotoreB15XHLB15XHTVelocità massima [km/h]Cambio manuale210/2133)222/2253)Cambio automatico–2183)
ECOMotoreB16DTEB16DTHB20DTHVelocità massima [km/h]Cambio manuale201/205 3 OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 298Dati tecniciPrestazioniMotoreB15XHLB15XHTVelocità massima [km/h]Cambio manuale210/2133)222/2253)Cambio automatico–2183)
ECOMotoreB16DTEB16DTHB20DTHVelocità massima [km/h]Cambio manuale201/205 3](/img/37/21264/w960_21264-299.png)
298Dati tecniciPrestazioniMotoreB15XHLB15XHTVelocità massima [km/h]Cambio manuale210/2133)222/2253)Cambio automatico–2183)
ECOMotoreB16DTEB16DTHB20DTHVelocità massima [km/h]Cambio manuale201/205 3)211226Cambio automatico–203–3)
ECO