OPEL INSIGNIA BREAK 2017.75 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.75, Model line: INSIGNIA BREAK, Model: OPEL INSIGNIA BREAK 2017.75Pages: 341, PDF Dimensioni: 9.15 MB
Page 301 of 341

Cura del veicolo299Impianto a gas liquido9Pericolo
Il gas liquido è più pesante dell'aria
e può accumularsi in avvallamenti.
Prestare attenzione nell'esecu‐ zione dei lavori nelle cavità del
sottoscocca.
Per i lavori di verniciatura e quando si
usi una cabina di essiccamento ad
una temperatura superiore ai 60 °C, il serbatoio del gas liquido deve essere rimosso.
Non effettuare modifiche all'impianto
a gas liquido.
Dispositivo di traino Non pulire il gancio di traino con getti
di vapore o di acqua ad alta pres‐
sione.
Cura dell'abitacolo
Abitacolo e rivestimenti
Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire i rivestimenti in pelle con acqua pulita e un panno morbido. In caso dimacchie persistenti, utilizzare un
prodotto adatto per trattare la pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e
dei display, utilizzare solo un panno
morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐
cata.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e
una spazzola. Per rimuovere le
macchie utilizzare un detergente per
tappezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐ bili, specialmente sui rivestimenti dicolore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.Pulire le cinture di sicurezza con
acqua tiepida o detergente per
interni.Attenzione
Chiudere le chiusure Velcro degli
indumenti in quanto, se aperte, possono danneggiare la tappez‐
zeria.
Lo stesso vale per indumenti con
accessori taglienti come chiusure
lampo, cinghie o jeans con
borchie.
Parti in plastica e gomma
Le parti in plastica e gomma possono
essere pulite con gli stessi detergenti
usati per la carrozzeria. Se necessa‐
rio utilizzare un detergente per interni.
Non utilizzare altri prodotti. E soprat‐
tutto evitare solventi o benzina. Non
utilizzare getti d'acqua ad alta pres‐
sione.
Page 302 of 341

300ManutenzioneManutenzioneInformazioni generali.................300
Informazioni sulla manutenzione ......................... 300
Liquidi, lubrificanti e componenti
raccomandati ............................. 301
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 301Informazioni generali
Informazioni sulla manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro
e la massima efficienza del veicolo, è
di cruciale importanza che tutti gli
interventi di manutenzione previsti
vengano eseguiti secondo gli inter‐
valli e i tempi specificati.
Il piano di manutenzione dettagliato e aggiornato per l'automobile in
questione è disponibile in officina.
Display di manutenzione 3 107.
Intervalli di manutenzione europei
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure
ogni anno, a seconda di quale evento si verifica per primo, a meno che non
sia diversamente specificato nel
display di manutenzione.
Un intervallo di manutenzione più
breve può essere valido per condi‐
zioni di guida particolari, ad es. per i
taxi e i veicoli della polizia.Gli intervalli di manutenzione europei
sono validi per i seguenti Paesi:
Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-
Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Esto‐
nia, Finlandia, Francia, Germania,
Grecia, Groenlandia, Ungheria,
Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia,
Liechtenstein, Lituania, Lussem‐
burgo, Macedonia, Malta, Monaco,
Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia,
Polonia, Portogallo, Romania, San
Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera, Regno
Unito.
Display di manutenzione 3 107.
Intervalli di servizio internazionali La manutenzione del veicolo è richie‐
sta ogni 15.000 km oppure
ogni anno, a seconda di quale evento si verifica per primo, a meno che non sia diversamente specificato nel
display di manutenzione.
Le condizioni operative sono consi‐
derate gravose se una o più delle
seguenti situazioni si verificano
frequentemente: Avviamento a
freddo, utilizzo in modo stop and go,
Page 303 of 341

Manutenzione301utilizzo di un rimorchio, guida su
strade di montagna, guida su super‐
fici stradali scadenti o sabbiose, alto inquinamento atmosferico, alta
concentrazione di sabbia o polvere
nell'aria, guida ad altitudini elevate e ampie escursioni termiche. In queste
condizioni operative gravose,
potrebbe essere necessario effet‐
tuare certi lavori di manutenzione più
frequentemente rispetto all'intervallo
di manutenzione standard.
Il piano di manutenzione internazio‐ nale è valido per i Paesi non elencatinel piano di manutenzione europeo.
Display di manutenzione 3 107.
Convalida
La convalida degli interventi effettuati
viene registrata nel Libretto di manu‐
tenzione e garanzia. Dove vengono
riportati la data e il chilometraggio,
completi di timbro e firma dell'officina
che ha eseguito l'intervento.
Assicurarsi che il Libretto di manuten‐ zione e garanzia sia compilato corret‐ tamente, in quanto ai fini delle richie‐
ste in garanzia o a titolo di correttezza
è essenziale che si possa dimostrareche gli interventi sono stati eseguiti
regolarmente. Questo rappresenta
anche un vantaggio al momento della vendita del veicolo.
Intervallo di manutenzione con
durata residua dell'olio motore
Il piano di manutenzione si basa su
vari parametri, a seconda dell'uso del veicolo.
Il display di manutenzione indica
quando sostituire l'olio motore.
Display di manutenzione 3 107.Liquidi, lubrificanti e
componenti
raccomandati
Liquidi e lubrificantiraccomandati
Utilizzare solo prodotti rispondenti
alle specifiche raccomandate.9 Avvertenza
I materiali di consumo sono peri‐
colosi e potrebbero essere tossici. Manipolare con attenzione.
Prestare attenzione alle informa‐
zioni riportate sulle confezioni.
Olio motore
L'olio motore viene identificato in
base alla sua qualità e alla sua visco‐ sità. La qualità è più importante della
viscosità come criterio per la scelta
dell'olio motore da usare. La qualità
dell'olio motore garantisce
ad esempio la pulizia del motore, la protezione da usura e il controllo
dell'invecchiamento dell'olio, mentre
Page 304 of 341

302Manutenzioneil grado di viscosità fornisce informa‐
zioni sulla densità dell'olio entro un
determinato intervallo di temperatura.
Dexos è l'olio motore di ultima qualità che fornisce la protezione ottimale ai
motori diesel e a benzina. Se non
fosse disponibile, usare un olio
motore che abbia le caratteristiche
specificate. Le raccomandazioni rela‐
tive ai motori a benzina valgono
anche per i motori alimentati a
Metano Compresso (GNC o CNG),
Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) ed
Etanolo (E85).
Selezionare l'olio motore appropriato
in base alla sua qualità e alla tempe‐ ratura ambiente minima 3 306.
Rabbocco dell'olio motore
È possibile mescolare olii di diversi
produttori e marchi a condizione che
si rispettino i criteri dell'olio motore
specificato (qualità e viscosità).
È esplicitamente vietato l'uso degli olii
motore con ACEA A1/B1 soltanto o
solo A5/B5, in quanto possono
causare danni al motore a lungo
termine in certe condizioni di eserci‐
zio.Selezionare l'olio motore appropriato
in base alla sua qualità e alla tempe‐ ratura ambiente minima 3 306.
Additivi dell'olio motore
L'uso di additivi dell'olio motore
potrebbe causare danni e invalidare
la garanzia.
Viscosità dell'olio motore
Il grado di viscosità SAE fornisce
informazioni sulla densità dell'olio.
L'olio multigrado è indicato da due
cifre, ad esempio SAE 5W-30. La
prima cifra, seguita da una W, indica la viscosità alle basse temperature,
mentre la seconda cifra mostra la
viscosità alle alte temperature.
Scegliere la classificazione di visco‐
sità adeguata a seconda della tempe‐ ratura ambiente minima 3 306.
Tutti i gradi di viscosità raccomandati
sono adatti per temperature ambiente elevate.Liquido di raffreddamento e
antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante
antigelo acido organico del tipo a
lunga durata (LLC) approvato per il
veicolo. Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema viene riempito in fabbrica
con un liquido di raffreddamento che
offre una protezione anti-corrosione
eccellente e una protezione dal gelo
fino a -28 °C. In zone fredde caratte‐ rizzate da temperature molto basse, il liquido di raffreddamento messo in
fabbrica protegge dal gelo fino a ca.
-37 °C. Questa concentrazione deve
essere mantenuta tutto l'anno. L'uso
di additivi del liquido di raffredda‐
mento che servono a fornire una
maggiore protezione anticorrosione o
una tenuta contro le perdite può
causare problemi di funzionamento.
Si declina ogni responsabilità per
eventuali conseguenze dell'uso di
additivi del liquido di raffreddamento.
Page 305 of 341

Manutenzione303Liquido di lavaggioUsare solo liquido di lavaggio appro‐
vato per il veicolo per non danneg‐
giare le spazzole del tergicristallo, la
vernice del veicolo o componenti in
plastica e gomma. Rivolgersi ad
un'officina.
Liquido dei freni e della frizione
Con il tempo, il liquido dei freni
assorbe umidità, e questo riduce l'ef‐
ficacia dei freni. Il liquido dei freni
dovrà pertanto essere sostituito all'in‐ tervallo specificato.
AdBlue
Usare solo AdBlue per ridurre gli
ossidi di azoto nell'emissione dei gas
di scarico 3 178.
Page 306 of 341

304Dati tecniciDati tecniciIdentificazione del veicolo..........304
Numero di telaio (VIN) .............304
Targhetta di identificazione .....304
Identificazione del motore .......305
Dati del veicolo .......................... 306
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 306
Dati del motore ........................ 309
Prestazioni ............................... 311
Peso del veicolo ......................313
Dimensioni del veicolo .............314
Capacità .................................. 316
Pressione dei pneumatici ........317
Dimensioni di installazione del gancio di traino .......................322Identificazione del
veicolo
Numero di telaio (VIN)
Il numero di telaio è visibile dal para‐
brezza.
Il numero identificativo del veicolo può essere stampigliato sulla
targhetta di identificazione e sul
pianale del pavimento, sotto la rela‐
tiva copertura, visibile sotto una
copertura o nel vano motore sulla
lamiera della carrozzeria di destra.
Targhetta di identificazione
L'etichetta di identificazione si trova
sul telaio della portiera anteriore sini‐
stra o destra.
Page 307 of 341

Dati tecnici305Informazioni sulla targhetta di identi‐
ficazione:1:produttore2:numero di omologazione3:numero di telaio (VIN)4:massa complessiva del veicolo a
pieno carico ammessa in kg5:massa complessiva del traino a
pieno carico ammessa in kg6:carico massimo ammesso per
l'asse anteriore in kg7:carico massimo ammesso per
l'asse posteriore in kg8:dati specifici del veicolo o del
paese, ad esempio MY = anno di
produzione
La somma dei carichi su entrambi gli
assi (anteriore e posteriore) non deve
superare la massa complessiva
ammessa a pieno carico. Ad esem‐
pio, se il carico sull'asse anteriore è
stato completamente utilizzato, il
carico sull'asse posteriore deve
essere uguale alla differenza tra la
massa complessiva a pieno carico e
il carico sull'asse anteriore.
I dati tecnici vengono stabiliti in
conformità con le norme della Comu‐
nità Europea. Ci riserviamo il diritto di
apportare modifiche. Le specifiche
riportate sui documenti del veicolo
hanno sempre la priorità rispetto ai
dati indicati nel presente manuale.
Identificazione del motoreLe tabelle dei dati tecnici utilizzano il
codice identificativo del motore. La
tabella dei dati motore mostra inoltre
il codice di progettazione. Dati del
motore 3 309.
Per identificare il rispettivo motore,
vedere il Certificato di Conformità
EEC fornito con il proprio veicolo o
altri documenti d'immatricolazione
nazionale.
Il Certificato di conformità mostra il
codice identificativo del motore, altre pubblicazioni nazionali potrebbero
mostrare il codice di progettazione.
Controllare lo spostamento del
pistone e la potenza del motore per
identificare il rispettivo motore.
Page 308 of 341

306Dati tecniciDati del veicoloLiquidi e lubrificanti raccomandati
Piano di manutenzione europeo
Qualità dell'olio motore richiestaTutti i paesi europei con intervallo di servizio europeo 3 300Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieseldexos1 GEN2✔–dexos2–✔
Solo per motori diesel: Se la qualità Dexos non è disponibile, è possibile utilizzare al massimo 1 litro di olio motore di
qualità ACEA C3 una volta tra ciascun cambio dell'olio.
Viscosità dell'olio motore
Tutti i paesi europei con intervallo di servizio europeo 3 300Temperatura ambienteMotori a benzina e dieselfino a -25 °CSAE 0W-30 o SAE 0W-40SAE 5W-30 o SAE 5W-40sotto -25 °CSAE 0W-30 o SAE 0W-40
Page 309 of 341

Dati tecnici307Piano di manutenzione internazionaleQualità dell'olio motore richiestaTutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 300Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieseldexos1 GEN2✔–dexos2–✔Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 300Qualità dell'olio motoreMotori a benzina
(compresi CNG, GPL, E85)Motori dieselACEA A3/B3––ACEA A3/B4–✔ACEA-C3–✔
Page 310 of 341

308Dati tecniciViscosità dell'olio motoreTutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 300Temperatura ambienteMotori a benzina e dieselfino a -25 °CSAE 0W-30 o SAE 0W-40SAE 5W-30 o SAE 5W-40sotto -25 °CSAE 0W-30 o SAE 0W-40fino a -20 °CSAE 10W-30 1)
o SAE 10W-40 1)1)
Consentito, ma si consiglia l'utilizzo di oli tipo dexos.