stop start OPEL MOVANO_B 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2017.5Pages: 273, PDF Dimensioni: 6.23 MB
Page 13 of 273

In breve111Bocchette dell'aria fisse .....135
2 Regolazione profondità luci 114
Sensori di parcheggio ad
ultrasuoni ............................ 170
Sistema di controllo della
trazione .............................. 163
Programma elettronico di
stabilità (ESP) ....................164
3 Bocchette laterali dell'aria ..134
4 Interruttore dei fari .............. 111
Indicatori di direzione .........115
Abbaglianti, anabbaglianti
e avvisatore ottico ..............112
Luci di posizione .................111
Controllo automatico dei
fari ...................................... 112
Illuminazione all'uscita .......118
Fendinebbia ....................... 115
Retronebbia ....................... 115
Assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 1125Strumenti .............................. 92
Display del cambio ................95
Driver Information Centre .... 105
Computer di bordo ..............108
6 Avvisatore acustico ..............86
Airbag del conducente .........62
7 Comandi al volante ...............86
Controllo automatico della
velocità di crociera .............166
8 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......87
Computer di bordo ..............108
9 Portamonete ........................ 74
10 Presa di corrente, porta
USB ....................................... 90
11 Bocchette centrali dell'aria . 134
12 Vano portaoggetti .................74
13 Display informativo .............. 106
14 Airbag lato passeggero .........62
15 Vano portaoggetti ................74
16 Cassettino portaoggetti ........7517Segnalazione cintura di
sicurezza non allacciata ........99
Disattivazione dell'airbag
lato passeggero ....................63
18 Portabibite ............................ 75
19 Sistema di comando del
climatizzatore .....................119
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 122
20 Accendisigari ........................ 91
Presa di corrente .................. 90
21 Leva del cambio, cambio
manuale .............................. 156
Cambio manuale
automatizzato ...................... 157
22 Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........166
Cambio manuale
automatizzato, modalità
Winter e Laden ...................159
Comando del minimo ..........141
Sistema Stop-start ..............141
Modalità ECO ...................... 138
Page 20 of 273

18In breveSistema Stop-start
La spia Ï si accende in verde nel
quadro strumenti per segnalare un
Autostop.
Cambio manuale
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● premere il pedale della frizione● portare la leva del cambio in folle
● rilasciare il pedale della frizione
Per riavviare il motore, con la leva del cambio in folle premere il pedale della
frizione.
Cambio manuale automatizzato
Se il veicolo è fermo e alcune condi‐
zioni sono soddisfatte, attivare un
Autostop come segue:
● leva del cambio in posizione N (o
A/M )
● premere a fondo il pedale del freno
● non accelerare
Per riavviare il motore, con la leva del cambio in posizione N (o A/M ) e il
freno di stazionamento rilasciato,
lasciare il pedale del freno.
Sistema Stop-start 3 141.Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Inserire sempre il freno di stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il
veicolo viene parcheggiato in
salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più
possibile. Premere contempo‐
raneamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una superficie pianeggiante o in
salita, inserire la prima marcia.
Inoltre, in salita, girare le ruote
Page 31 of 273

Chiavi, portiere e finestrini299Pericolo
Non viaggiare con la portiera scor‐
revole aperta o socchiusa, ad es.
per trasportare oggetti voluminosi, poiché i gas di scarico tossici,
inodori e invisibili, potrebbero
entrare nell'abitacolo. Ciò
potrebbe causare perdita di
coscienza e persino la morte.
Chiusura centralizzata 3 23.
Apertura
Con il veicolo fermo e il freno di
stazionamento inserito, premere l'in‐
terruttore posto nel cruscotto per
aprire automaticamente la porta scor‐ revole elettrica; durante l'operazione,
il LED nell'interruttore lampeggia.
Se il pulsante viene premuto mentre
il motore è in Autostop, quest'ultimo si
riavvierà automaticamente.
Sistema Stop-start 3 141.
Avviso
Se quando viene premuto il pulsante
il freno di stazionamento non è inse‐
rito, verrà attivato un segnale
acustico e la porta scorrevole non si aprirà.
Per arrestare il movimento in qual‐
siasi momento, premere di nuovo l'in‐ terruttore. Premere ancora una volta
per continuare il movimento della
portiera scorrevole elettrica.
Avviso
Se la porta scorrevole elettrica è
bloccata dall'interno con la sicura
per bambini attiva, verrà emesso un segnale acustico. Sbloccare la porta
manualmente dall'interno.Bus
Il motore si riavvia automaticamente
quando si aziona l'interruttore di
comando della portiera scorrevole
durante un Autostop.
Sistema Stop-start 3 141.
Chiusura
Premere nuovamente l'interruttore:
durante l'operazione, il LED lampeg‐
gerà e un cicalino emetterà una
segnalazione acustica.
In caso di difficoltà di apertura o chiu‐
sura, ad es. per gelo, tenere premuto
l'interruttore per aumentare la
potenza di apertura della porta scor‐
revole.
Page 87 of 273

Strumenti e comandi85Strumenti e
comandiComandi ...................................... 86
Regolazione del volante ............86
Comandi al volante ....................86
Avvisatore acustico ...................86
Comandi sul piantone dello sterzo ........................................ 86
Tergilavacristalli .........................87
Temperatura esterna .................88
Orologio ..................................... 89
Prese di corrente .......................90
Accendisigari ............................. 91
Posaceneri ................................ 91
Spie, strumenti e indicatori ..........92
Quadro strumenti .......................92
Tachimetro ................................ 92
Contachilometri ......................... 92
Contachilometri parziale ............92
Contagiri .................................... 93
Indicatore del livello carburante ................................ 93
Indicatore di livello AdBlue ........93
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 94Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 94
Display di manutenzione ...........95
Display del cambio ....................95
Spie ........................................... 96
Indicatore di direzione ...............99
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........99
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 99
Disattivazione degli airbag ......100
Sistema di ricarica ...................100
Spia MIL .................................. 100
Cercare subito assistenza .......100
Arresto del motore ...................101
Impianto frenante ....................101
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 101
Passaggio alla marcia superiore ................................ 102
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 102
Programma elettronico di stabilità ................................... 102
Programma elettronico di stabilità spento .......................102
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....102
Preriscaldamento ....................103AdBlue..................................... 103
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............103
Pressione dell'olio motore .......103
Livello carburante minimo .......104
Sistema Start-stop ...................104
Luci esterne ............................. 104
Abbaglianti ............................... 104
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 104
Fendinebbia ............................. 104
Retronebbia ............................. 105
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 105
Cronotachigrafo .......................105
Portiera aperta ......................... 105
Visualizzatori informativi ............105
Driver Information Center ........105
Visualizzatore Info ...................106
Messaggi del veicolo .................106
Segnali acustici .......................107
Computer di bordo .....................108
Tachigrafo .................................. 110
Page 100 of 273

98Strumenti e comandiSpie nel cruscotto
Spie nella consolle del tetto
PanoramicaOIndicatori di direzione 3 99XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 99vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 99WDisattivazione dell'airbag
3 100pSistema di ricarica 3 100ZSpia MIL 3 100ACercare subito assistenza
3 100oDisplay di manutenzione 3 100CArresto del motore 3 101RImpianto frenante 3 101uSistema di antibloccaggio (ABS)
3 101k jPassaggio alla marcia supe‐
riore, passaggio alla marcia infe‐
riore 3 102ìAvvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 102RProgramma elettronico di stabi‐
lità 3 102ØProgramma elettronico di stabi‐
lità spento 3 102WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 102!Preriscaldamento 3 103YAdBlue 3 103wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 103IPressione dell'olio motore
3 103YLivello basso del carburante
3 104DAutostop Sistema Stop-start
3 104
Page 101 of 273

Strumenti e comandi99\Autostop bloccato (Sistema
Stop-start) 3 1049Luci esterne 3 104CAbbaglianti 3 104íAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 104>Fendinebbia 3 104øRetronebbia 3 105mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 105ULimitatore di velocità del
controllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 105&Tachigrafo 3 105yPortiera aperta 3 105
Indicatore di direzione
La spia O lampeggia in verde.
La spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Il funzionamento degli indicatori di
direzione è indicato da una segnala‐
zione acustica. Se si traina un rimor‐
chio, la frequenza della segnalazione
acustica cambia.
Sostituzione delle lampadine 3 193.
Fusibili 3 202.
Indicatori di direzione 3 115.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Il simbolo X si accende o lampeggia
in rosso.
Se la cintura di sicurezza è slacciata,
la spia X lampeggia quando la velo‐
cità del veicolo supera circa 16 km/h.
Un segnale acustico inoltre suona per
circa 90 secondi.
Se la cintura di sicurezza viene allac‐
ciata, la spia si spegne.9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di
sicurezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di
sicurezza mettono in pericolo sia
gli altri passeggeri che loro stesse.
Cinture di sicurezza a tre punti di
ancoraggio 3 56.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in giallo.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende brevemente. Se non
si accende o si accende durante la
marcia, è presente un guasto nel
sistema airbag. Rivolgersi ad un'offi‐
cina. Gli airbag e i pretensionatori
delle cinture di sicurezza potrebbero
non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.
Page 106 of 273

104Strumenti e comandi1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 185.
Livello carburante minimo
Il simbolo Y si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente. Effettuare immediata‐
mente il rifornimento.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Rifornimento 3 177.
Convertitore catalitico 3 148.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 192.
Sistema Start-stop
\
Si illumina quando un Autostop non è
consentito non essendo soddisfatte
determinate condizioni.
La spia Ï si accende o lampeggia in
giallo / verde.
AccesoSi accende verde durante un Auto‐
stop.
Se Ï si accende in giallo, c'è un
guasto nel sistema stop-start. Rivol‐
gersi ad un'officina.Lampeggia
Lampeggia in verde durante un riav‐vio automatico.
Sistema Start-stop 3 141.
Luci esterne
Il simbolo 9 si accende in verde.
Si accende quando le luci esterne
sono accese 3 111.
Abbaglianti Il simbolo P si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 112.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
í si illumina quando l'assistenza
all'uso degli abbaglianti è azionata
3 112.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
Page 110 of 273

108Strumenti e comandiinnestata o il pedale del freno non
è stato premuto. Un messaggio
corrispondente può anche
essere visualizzato nel Driver Information Centre 3 105.
● Se la maniglia esterna della portiera laterale scorrevole è in
posizione aperta quando si
sblocca il veicolo 3 28.
● Se il freno di stazionamento non è attivo quando viene premuto il
pulsante della porta scorrevole
3 28.
● Se la porta scorrevole è chiusa dall'interno con la sicura per
bambini attivata 3 28.
● Se il motore si trova in Autostop, ma non è stato spento. Sistema
Stop-start 3 141.Computer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐ zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base al veicolo, le seguenti funzioni
possono essere selezionate
premendo ripetutamente il pulsante
all'estremità della leva del tergicri‐
stallo:
● consumo di carburante
● consumo medio
● consumo istantaneo
● autonomia
● distanza percorsa
● velocità media
● distanza restante all'intervento di
manutenzione successivo 3 95
● orologio 3 89
● velocità memorizzata per il controllo automatico della velo‐
cità e per il limitatore di velocità
3 166
● messaggi di guasto e informativi
● contachilometri 3 92, contachilo‐
metri parziale 3 92
Consumo di carburante
Visualizza il consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
La misurazione può essere riavviata
in qualsiasi momento mantenendo
premuto il pulsante sull'estremità
della leva del tergicristalli.
Consumo medio
Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
Page 123 of 273

Climatizzatore121ambiente è alta, è possibile che l'Au‐
tostop venga impedito fino a quando non viene raggiunta la temperatura
desiderata nell'abitacolo.
Se il climatizzatore viene impostato
nella posizione di raffreddamento
massimo mentre il motore è in Auto‐
stop, il motore potrebbe riavviarsi
automaticamente.
Sistema Stop-start 3 141.
Sistema di ricircolo dell'aria Premere u per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo u per disattivare il
ricircolo dell'aria.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini. Inoltre la qualità dell'aria
nell'abitacolo si deteriora, e
potrebbe provocare sonnolenza
agli occupanti.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Raffreddamento A/C acceso.
● Sistema di ricircolo dell'aria u
inserito.
● Portare il comando di distribu‐ zione dell'aria su M.
● Impostare il comando della temperatura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Portare il comando di distribu‐
zione dell'aria su V.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
● Per riscaldare allo stesso tempo anche il vano piedi, portare il
comando di distribuzione dell'a‐
ria su J.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 141.
Page 125 of 273

Climatizzatore123Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Se la temperatura minima è impo‐
stata su 15 ℃, il climatizzatore elet‐
tronico funziona raffreddando al
massimo delle sue possibilità.
Se la temperatura massima è impo‐ stata su 27 ℃, il climatizzatore elet‐
tronico funziona riscaldando al
massimo delle sue possibilità.
Avviso
Se è necessario ridurre la tempera‐
tura per motivi di climatizzazione, è
possibile inibire un Autostop o il
motore si riavvia automaticamente
all'inserimento della funzione di
raffrescamento.
Sistema Start-stop 3 141.
Velocità della ventola
La velocità delle ventole può essere
aumentata o diminuita con i pulsanti
x .
La velocità selezionata per la ventola
è indicata sul display con x.
Spegnendo la ventola, si disattiva
anche il climatizzatore.Per tornare in modalità automatica:
Premere AUTO.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V; il LED si accende.
La temperatura e la distribuzione
dell'aria vengono impostate automa‐
ticamente, l'aria condizionata si
accende e la ventola funziona ad alta velocità.
Anche il lunotto termico e gli spec‐
chietti retrovisori esterni riscaldati si
accendono automaticamente.
Premere Ü per spegnere senza
disattivare lo sbrinamento/disappan‐
namento dei finestrini. Si può ridurre
anche la velocità della ventola.
Per tornare alla modalità automatica:
premere V o AUTO .Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 141.
Distribuzione dell'aria Premere ripetutamente ï o î .
Le frecce sul display indicano le impo‐ stazioni della distribuzione dell'aria:ï:parabrezza e finestrini anteriori™:parabrezza, finestrini anteriori e
vano piedi²:altezza testa³:altezza testa e vano piediî:vano piedi
Per tornare in modalità automatica:
Premere AUTO.