OPEL VIVARO B 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2016Pages: 223, PDF Dimensioni: 4.76 MB
Page 11 of 223

In breve9Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Specchietto interno, Specchietto ad
ampia visuale 3 40, Specchietto in‐
terno antiabbagliamento automatico
3 41.
Specchietti retrovisori esterni
Regolazione manuale
Regolare lo specchietto secondo ne‐
cessità.
Gli specchietti inferiori non sono re‐ golabili.
Specchietti retrovisori esterni 3 39.
Regolazione elettrica
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 39, regolazione elettrica
3 39, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 40, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 40.
Page 12 of 223

10In breveRegolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 56, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 122.
Page 13 of 223

In breve11Panoramica del quadro strumenti
Page 14 of 223

12In breve1Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 117
2 Posacenere ........................... 83
Portabibite ............................ 71
3 Interruttore dei fari .............. 101
Retronebbia ........................ 104
Fendinebbia ....................... 104
Illuminazione all'uscita ........107
Segnali di svolta e di
cambio corsia ...................... 104
Luci di posizione .................101
Avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 102
4 Strumenti .............................. 84
Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 96
5 Avvisatore acustico ...............79
Airbag del conducente ..........596Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......80
Tergilunotto, sistema
lavalunotto ............................ 81
Computer di bordo ...............98
7 Lettore schede per
sistema chiave elettronica ....24
8 Comandi sul piantone
dello sterzo ............................ 79
9 Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 117
10 Presa di corrente ................... 83
Accendisigari ......................... 83
Vassoio portamonete,
ingresso USB ........................ 70
11 Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 96
Computer di bordo ...............98
12 Airbag lato passeggero .........59
13 Cassettino portaoggetti ........7014Specchietti retrovisori
esterni termici ........................ 40
Lunotto termico .....................43
Comando del minimo ..........125
15 Presa di corrente ................... 83
Accendisigari ......................... 83
16 Sistema di climatizzazione ..108
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 110
17 Posacenere ........................... 83
Portabibite ............................ 71
18 Segnalatori di emergenza ...103
Chiusura centralizzata ..........25
19 Tasto di azionamento per
il sistema chiave elettronica 123
20 Tasto Eco per modalità
risparmio carburante ...........121
21 Sistema Start-stop ..............126
Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........140
Page 15 of 223

In breve1322Comandi al volante ..............79
Controllo automatico della
velocità di crociera .............140
23 Interruttore di accensione
con bloccasterzo .................122
24 Regolazione del volante .......79
25 Leva di sblocco del cofano . 154
26 Scatola portafusibili .............169
27 Sensori di parcheggio ad
ultrasuoni ........................... 144
Programma elettronico di
stabilità (ESP® Plus
).............. 138
Sistema di controllo della
trazione (TC) ....................... 137
Regolazione profondità luci 102
Controllo dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 105
Riscaldatore ausiliario .........113
Limitatore di velocità ...........143Illuminazione esterna
Ruotare l'interruttore esterno:
7:spento8:luci di posizione9P:fari
Veicoli con comando luci automatico:
AUTO:Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna
si accende e si spegne au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esterne.
Illuminazione 3 101, Controllo auto‐
matico dei fari 3 102, Dispositivo di
avviso fari 3 97, Fari autoadattativi
3 103.
Page 16 of 223

14In breveFendinebbia e retronebbia
Ruotare l'interruttore interno
>:Fendinebbiar:Retronebbia
Fendinebbia anteriori 3 104, Fendi‐
nebbia posteriori 3 104.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico:Tirare la levaAbbaglianti:Spingere la levaAnabbaglianti:Spingere o tirare la
leva
Controllo automatico dei fari 3 102,
abbaglianti 3 102, avvisatore ottico
3 102.
Segnali di svolta e di cambio
corsiaLeva verso
l'alto:Indicatore destroLeva verso il
basso:Indicatore sinistro
Segnali di svolta e di cambio corsia
3 104.
Page 17 of 223

In breve15Segnalatori di emergenza
Inserimento con il pulsante ¨.
Segnalatori di emergenza 3 103.
Avvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli7:spentoAUTO oppure
K:funzionamento a
intermittenza o
automatico con
sensore pioggia1:lento2:veloce
Tergicristallo 3 80, sostituzione
della spazzola tergicristallo 3 162.
Page 18 of 223

16In breveLavacristalli
Tirare la leva.
Lavacristallo 3 80, Liquido di lavag‐
gio 3 158.
Sistema tergilavalunotto
Ruotare la leva:
7:spentoe:tergicristallof:lavaggio
Tergilavalunotto 3 81, liquido di la‐
vaggio 3 158.
Climatizzatore
Lunotto termico
Il riscaldamento si aziona premendo
il pulsante Ü.
Lunotto termico 3 43.
Specchietti retrovisori esterni
termici
Premendo Ü si attivano anche gli
specchietti retrovisori esterni termici.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 40.
Page 19 of 223

In breve17Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Sistema di climatizzazione
● Distribuzione dell'aria su V.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Raffreddamento AC acceso.
● Lunotto termico Ü acceso.
Sistema di climatizzazione 3 108.
Sistema di climatizzazione elettronico
● Premere Ê. Il LED si illumina nel
tasto quando attivato.
● Temperatura, distribuzione del‐ l'aria e raffreddamento si rego‐
lano automaticamente e la ven‐
tola gira ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico Ü
3 43.
Sistema di climatizzazione elettronico
3 110.
Cambio
Cambio manuale
Retromarcia: con il veicolo fermo, at‐
tendere 3 secondi premendo il pedale della frizione, quindi sollevare il col‐
lare sulla leva del cambio e innestare la marcia.
Se la marcia non si inserisce, portare
la leva selettrice in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e pre‐ merlo nuovamente; ripetere quindi la
selezione della marcia.
Cambio manuale 3 135.
Page 20 of 223

18In breveAvviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● Pressione e condizioni dei pneu‐ matici 3 174, 3 209.
● Livello dell'olio motore e livelli dei
fluidi 3 155.
● Corretto funzionamento di fine‐ strini, specchietti, luci esterne e
luci della targa e assenza di
sporco, neve e ghiaccio dagli
stessi.
● Posizione corretta di specchietti, sedili e cinture di sicurezza
3 39, 3 46, 3 54.
● Corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se
i freni sono bagnati.Avviare il motore con la chiave
● Girare la chiave in posizione 1.
● Ruotare leggermente il volante per sbloccarlo.
● Azionare i pedali della frizione e del freno.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: portare la chiave in
posizione 2 per effettuare il pre‐
riscaldamento e attendere fino a
quando la spia ! si spegne nel
quadro strumenti.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 124.