OPEL VIVARO B 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2016Pages: 223, PDF Dimensioni: 4.76 MB
Page 51 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza49Ripiegamento del sedileSedile passeggero centrale
anteriore pieghevole
Tirare la leva di sblocco, piegare lo
schienale completamente in avanti e
quindi rilasciare la leva. Far scattare
in sede lo schienale.
Avviso
Quando il sedile è all'altezza mas‐
sima, spingere i poggiatesta in
basso prima di ribaltare lo schienale.
Accertarsi che non vi sia nulla che
ostacoli il ribaltamento del sedile, ad
es. l'aletta parasole 3 44, il portabi‐
bite 3 71.
Per ripristinare, tirare la leva di
sblocco, sollevare lo schienale quindi
rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
anteriore è ribaltato, il sistema air‐ bag del passeggero anteriore
deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 61.
Bracciolo
Sollevare o abbassare il bracciolo
come richiesto.
Riscaldamento
Premere ß per il rispettivo sedile. Il
LED nell'interruttore si illumina. Pre‐
mere l'altra estremità dell'interruttore
basculante per disattivare il riscalda‐
mento dei sedili.
Il riscaldamento dei sedili è coman‐ dato da un termostato e si disinseri‐
sce automaticamente al raggiungi‐
mento di una temperatura sufficiente.
L'uso prolungato del livello massimo
di riscaldamento è sconsigliato alle
persone con pelle sensibile.
Il riscaldamento del sedile funziona a motore acceso.
Page 52 of 223

50Sedili, sistemi di sicurezzaSedili posteriori9Avvertenza
Quando i sedili posteriori o gli
schienali vengono regolati o ripie‐
gati, tenere mani e piedi lontani
dall'area di movimento.
Mai regolare i sedili durante la
guida in quanto potrebbero muo‐
versi in maniera incontrollata.
Guidare esclusivamente con sedili e schienali bloccati in posizione.
Durante il ribaltamento o lo smontag‐
gio del sedile posteriore, verificare
che i braccioli siano ripiegati comple‐ tamente verso l'alto.
Accesso ai sedili posteriori
Per agevolare l'accesso ai sedili po‐
steriori, tirare la leva di sbloccaggio e
piegare lo schienale in avanti. Se ne‐ cessario, staccare le cinture di sicu‐rezza dalle relative fibbie.
9 Avvertenza
Verificare che lo schienale ritorni
in posizione corretta e le fibbie
delle cinture di sicurezza si aggan‐ cino saldamente.
Come allacciare la cintura di sicu‐
rezza 3 54.
Ripiegamento dei sedili In alcuni varianti, la superficie del
vano di carico può essere aumentata
ripiegando i sedili posteriori.
9 Avvertenza
Procedere con cautela durante il
ripiegamento del sedile e fare par‐ ticolare attenzione alle parti in mo‐vimento. Controllare che il sedile
sia saldo quando completamente
ripiegato.
Page 53 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza51
Staccare le cinture di sicurezza dalle
relative fibbie e posizionarle nell'al‐ loggiamento.
Se necessario, rimuovere i poggiate‐
sta 3 45.
Tirare la fascia di sblocco e ripiegare
lo schienale sul sedile.
Tenere le barre di bloccaggio ed
unirle contemporaneamente.
Sollevare e piegare il gruppo sedile in
avanti finché si innesta in posizione in avanti ripiegata.
Bloccare il sedile in posizione pre‐
mendo i supporti posteriori ed accer‐
tarsi che siano inseriti.
Attenzione
Per motivi di sicurezza non posi‐
zionare carichi sui sedili posteriori
ripiegati.
Quando si fa ritornare il gruppo sedile
in posizione originaria, tirare le barre
di bloccaggio, abbassare con cautela il gruppo sedile ed accertarsi che i
supporti posteriori siano posizionati e fissati correttamente. Sollevare lo
schienale e, se necessario, sostituire
i poggiatesta.
Sedili posteriori smontabili
In alcuni varianti, la superficie del
vano di carico può essere aumentata
smontando i sedili posteriori.
Per sganciare i sedili, premere e por‐
tare avanti i fermi sui supporti destro
e sinistro del sedile.
Page 54 of 223

52Sedili, sistemi di sicurezza
Sollevare i fermi, quindi muovere il
sedile all'indietro per sbloccarlo dai
punti di ancoraggio a pavimento po‐
steriori.
Sollevare il sedile, quindi muoverlo di
nuovo all'indietro per sbloccarlo dai
punti di ancoraggio a pavimento an‐
teriori. L'unità sedile può quindi es‐
sere sollevata.
Estrarre il sedile esclusivamente dalla porta scorrevole.
9 Avvertenza
I sedili smontabili sono pesanti!
Non rimuoverli da soli.
Durante il montaggio dei sedili,
controllare che essi siano in posi‐
zione corretta sui punti di ancorag‐ gio e che i fermi di fissaggio sianototalmente innestati.
Quando si rimontano i sedili assicu‐
rarsi sempre che la fila con il sedile
pieghevole di accesso B sia posizio‐
nata correttamente di fronte alla fila di
sedili fissi A.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza si bloccano in
caso di accelerazioni o decelerazioni
repentine, mantenendo gli occupanti
del veicolo in posizione seduta. In
questo modo il rischio di lesioni si ri‐
duce notevolmente.
Page 55 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza539Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere utilizzate da una sola per‐
sona alla volta. Sistema di sicurezza
per bambini 3 63.
Controllare periodicamente il corretto funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. In seguito ad un in‐
cidente, rivolgersi ad un'officina per la sostituzione delle cinture di sicurezza
e dei relativi pretensionatori attivati.
Avviso
Accertare che le cinture di sicurezza
non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si inca‐
strino da qualche parte. Evitare ec‐
cesso di sporco all'interno degli av‐
volgitori delle cinture.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Il sedile del conducente è dotato di
una segnalazione di cintura di sicu‐
rezza non allacciata, indicata dalla
spia X nella consolle tetto 3 90.
Limitatori di tensione delle cinture
di sicurezza
Nei sedili anteriori, la pressione eser‐
citata sul corpo degli occupanti viene
ridotta grazie al rilascio graduale delle
cinture durante un incidente.
Pretensionatori delle cinture di
sicurezza
In caso di impatto frontale o tampo‐
namento di una certa entità, le cinture di sicurezza anteriori vengono tese.9 Avvertenza
Operazioni non conformi (quali la
rimozione o l'installazione delle
cinture di sicurezza) possono pro‐ vocare l'attivazione dei pretensio‐
natori delle cinture di sicurezza,
con conseguente rischio di lesioni
personali.
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza viene segnalata
dall'accensione in modalità fissa della
spia v 3 90.
Una volta attivati, i pretensionatori de‐ vono essere fatti sostituire da un'offi‐
cina, in quanto si possono attivare
una sola volta.
Avviso
Non montare o collocare accessori o
altri oggetti che potrebbero interfe‐
rire con il funzionamento dei preten‐
sionatori delle cinture di sicurezza.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti dei pretensionatori delle cin‐
ture di sicurezza, in quanto ciò inva‐ lida l'omologazione del veicolo.
Page 56 of 223

54Sedili, sistemi di sicurezzaCintura di sicurezza a trepunti di ancoraggio
Come allacciare la cintura di
sicurezza
Estrarre la cintura dal riavvolgitore,
farla passare sul corpo, accertando
che non sia attorcigliata, e inserire la
linguetta di chiusura nella fibbia bloc‐
candola in posizione.
A intervalli regolari durante la marcia,
tendere la fascia addominale agendo sulla fascia toracica.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata 3 90.
Indumenti larghi o voluminosi impedi‐
scono alla cintura di aderire corretta‐
mente al corpo. Non collocare oggetti
quali borse o telefoni cellulari tra la
cintura e il proprio corpo.
9 Avvertenza
La cintura non deve poggiare su
oggetti duri o fragili contenuti nelle tasche degli indumenti.
Regolazione altezza
Abbassare o alzare il dispositivo di
regolazione secondo necessità:
● Estrarre leggermente la cintura.
● Inclinare il dispositivo di regola‐ zione in basso per disinnestare,
quindi abbassare facendo scor‐
rere in basso il sedile o spingerlo
in alto senza inclinare il disposi‐
tivo di regolazione.
Page 57 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza55
Regolare l'altezza della cintura in
modo che questa poggi sulla spalla, e
non sul collo o sul braccio.
9 Avvertenza
Non apportare regolazioni durante
la guida.
Rimozione
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Cinture di sicurezza sui sedili
posteriori
Cintura a doppio attacco
Prima di montare la cintura, inserire
prima la piastra di chiusura inferiore
nella fibbia di sinistra. Portare la pia‐
stra di chiusura superiore, con la cin‐
tura, sopra la zona addominale e la
spalla (non attorcigliare) e innestarla
nella fibbia destra.
Per rimuovere la cintura di sicurezza, innanzitutto premere il pulsante sulla
fibbia destra e rimuovere la piastra di
chiusura superiore. Quindi premere il
Page 58 of 223

56Sedili, sistemi di sicurezzapulsante della fibbia sinistra e rimuo‐
vere la piastra di chiusura inferiore.
La cintura di sicurezza si riavvolge
automaticamente.9 Avvertenza
La cintura di sicurezza non svol‐
gerà la sua funzione in caso d'in‐
cidente se la piastra di chiusura in‐ feriore non è montata corretta‐
mente.
Quando si rilascia la cintura accer‐ tarsi che la fibbia di destra sia
sempre sbloccata prima della fib‐
bia di sinistra.
Rimuovere le piastre di chiusura
dalle fibbie prima di rimuovere i
sedili dal veicolo o di facilitare l'ac‐
cesso ai sedili posteriori.
Sedili posteriori 3 50.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso pos‐
sibile, in modo da non esercitare
pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema airbag è formato da diversi
sistemi singoli, a seconda dell'equi‐
paggiamento del veicolo.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo, e si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spessola loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando del pretensionatore si tro‐
vano nella zona della consolle cen‐
trale. Non collocare oggetti magne‐
tici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri ma‐
teriali.
Page 59 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza57Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐
stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐ tre, potrebbe essere necessario fare
sostituire il volante, il cruscotto, parti della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Durante il gonfiaggio degli airbag, i
gas bollenti che fuoriescono possono
causare ustioni.
Spia v dei sistemi airbag 3 90.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
EN: NEVER use a rear-facing child
restraint system on a seat protected
by an ACTIVE AIRBAG in front of it,
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz ver‐ wenden, der durch einen davor befin‐
dlichen AKTIVEN AIRBAG geschützt
ist, da dies den TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN DES KINDES zur
Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège
protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐ FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de re‐
tención infantil orientado hacia atrás en un asiento protegido por un AIR‐
BAG FRONTAL ACTIVO. Peligro de
MUERTE o LESIONES GRAVES
para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
NL: Gebruik NOOIT een achterwaarts
gericht kinderzitje op een stoel met
een ACTIEVE AIRBAG ervoor, om
DODELIJK of ERNSTIG LETSEL van het KIND te voorkomen.
DA: Brug ALDRIG en bagudvendt au‐
tostol på et forsæde med AKTIV AIR‐ BAG, BARNET kan komme i LIV‐
SFARE eller komme ALVORLIGT TIL SKADE.
Page 60 of 223

58Sedili, sistemi di sicurezzaSV: Använd ALDRIG en bakåtvänd
barnstol på ett säte som skyddas med en framförvarande AKTIV AIRBAG.
DÖDSFALL eller ALLVARLIGA SKA‐ DOR kan drabba BARNET.
FI: ÄLÄ KOSKAAN sijoita taaksepäin
suunnattua lasten turvaistuinta istui‐
melle, jonka edessä on AKTIIVINEN
TURVATYYNY, LAPSI VOI KUOLLA
tai VAMMAUTUA VAKAVASTI.
NO: Bakovervendt barnesikringsut‐
styr må ALDRI brukes på et sete med AKTIV KOLLISJONSPUTE foran, da
det kan føre til at BARNET utsettes for
LIVSFARE og fare for ALVORLIGE
SKADER.
PT: NUNCA use um sistema de re‐
tenção para crianças voltado para
trás num banco protegido com um AIRBAG ACTIVO na frente do me‐
smo, poderá ocorrer a PERDA DE
VIDA ou FERIMENTOS GRAVES na CRIANÇA.
IT: Non usare mai un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indietro
su un sedile protetto da AIRBAG AT‐
TIVO di fronte ad esso: pericolo di
MORTE o LESIONI GRAVI per il
BAMBINO!EL: ΠΟΤΕ μη χρησιμοποιείτε παιδικό
κάθισμα ασφαλείας με φορά προς τα πίσω σε κάθισμα που προστατεύεται
από μετωπικό ΕΝΕΡΓΟ ΑΕΡΟΣΑΚΟ,
διότι το παιδί μπορεί να υποστεί
ΘΑΝΑΣΙΜΟ ή ΣΟΒΑΡΟ
ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ.
PL: NIE WOLNO montować fotelika
dziecięcego zwróconego tyłem do
kierunku jazdy na fotelu, przed któ‐
rym znajduje się WŁĄCZONA PO‐
DUSZKA POWIETRZNA. Niezasto‐
sowanie się do tego zalecenia może
być przyczyną ŚMIERCI lub POWAŻ‐
NYCH OBRAŻEŃ u DZIECKA.
TR: Arkaya bakan bir çocuk emniyet
sistemini KESİNLİKLE önünde bir
AKTİF HAVA YASTIĞI ile korun‐
makta olan bir koltukta kullanmayınız.
ÇOCUK ÖLEBİLİR veya AĞIR ŞE‐
KİLDE YARALANABİLİR.
UK: НІКОЛИ не використовуйте
систему безпеки для дітей, що
встановлюється обличчям назад,
на сидінні з УВІМКНЕНОЮ
ПОДУШКОЮ БЕЗПЕКИ, інакше це
може призвести до СМЕРТІ чи
СЕРЙОЗНОГО ТРАВМУВАННЯ
ДИТИНИ.HU: SOHA ne használjon hátrafelé
néző biztonsági gyerekülést előlről
AKTÍV LÉGZSÁKKAL védett ülésen,
mert a GYERMEK HALÁLÁT vagy
KOMOLY SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
HR: NIKADA nemojte koristiti sustav
zadržavanja za djecu okrenut prema
natrag na sjedalu s AKTIVNIM ZRAČ‐ NIM JASTUKOM ispred njega, to bi
moglo dovesti do SMRTI ili OZBILJN‐ JIH OZLJEDA za DIJETE.
SL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO BLA‐
ZINO, saj pri tem obstaja nevarnost
RESNIH ali SMRTNIH POŠKODB za
OTROKA.
SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM
VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred se‐
dišta zato što DETE može da NA‐
STRADA ili da se TEŠKO POVREDI.
MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО