OPEL ZAFIRA C 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2018Pages: 365, PDF Dimensioni: 9.99 MB
Page 291 of 365

Cura del veicolo2892. Ruotare in senso antiorario etirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada e
ruotare in senso orario.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore e ruotarlo in senso orario.
Fari LED
I fari degli abbaglianti e degli anabba‐
glianti, le luci di posizione, le luci
diurne e gli indicatori di direzione late‐
rali sono progettati come LED e non
possono essere cambiati.
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Fendinebbia Le lampadine sono accessibili dallaparte inferiore del veicolo.
1. Rimuovere le viti esterne del coperchio, come illustrato nella
figura.
2. Scostare il coperchio.
Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverlo dall'allog‐
giamento del riflettore.
3. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
4. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare al connettore.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore, ruotare in
senso orario e bloccare.
6. Montare il coperchio e le viti.
Page 292 of 365

290Cura del veicoloLuci posteriori
1. Scostare il coperchio delle viti.
2. Rimuovere le viti, contrassegnatedalle frecce.
3.Togliere con cautela il gruppo luci
dai fermi e rimuoverlo.
4. Scollegare il connettore dal gruppo luci.
5. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina ruotando il portalampada.
Indicatore di direzione ( 1)
Luci posteriori ( 2)
Luce del freno ( 3)
Luci posteriori a LED per luci
posteriori e di arresto
È possibile sostituire solo la luce
degli indicatori di direzione ( 1).
Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina ruotando il portalampada.
6. Collegare il connettore dal gruppo
luci.
Page 293 of 365

Cura del veicolo2917. Inserire il gruppo luci nei perni difissaggio e montare il gruppo luci
utilizzando le viti.
8. Inserire il coperchio delle viti.
Luci di retromarcia (4) nel
portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore e rimuovere il coperchio.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
3. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
6. Montare il coperchio.
Retronebbia Le lampadine sono accessibili dalla
parte inferiore del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
Page 294 of 365

292Cura del veicolo
2. Ruotare in senso antiorario perrimuovere la lampadina dal porta‐
lampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada
ruotando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, ruotare in senso orario e
bloccare.
Controllo delle lampadine
Inserire l'accensione, azionare e
controllare tutte le luci.
Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐ vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
Page 295 of 365

Cura del veicolo2934. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla. Rimuovere la
copertura.
2. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire la lampadina e inserirla nel portalampada.
4. Spingere il coperchio nell'allog‐ giamento.
Luci interne
Luci di cortesia e luci di lettura Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro
strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Page 296 of 365

294Cura del veicoloImpianto elettricoFusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre
scatole fusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore
● nei veicoli con la guida a sinistra all'interno dietro il vano portaog‐getti oppure, nei veicoli con guida
a destra, dietro il cassettino
portaoggetti
● dietro un coperchio sul lato sini‐ stro del vano di carico
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐ bili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Page 297 of 365

Cura del veicolo295
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 298 of 365

296Cura del veicoloN.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante/
Impianto di accensione4Iniezione del carburante/
Impianto di accensione5–6Riscaldamento specchietti
esterni/Impianto di allarme anti‐
furto7Comando ventole/Centralina
motore/Centralina cambio8Sonda lambda/Raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria11Apertura del portellone poste‐
riore12Fari autoadattativi/Controllo
automatico dei fariN.Circuito13ABS14Tergilunotto15Centralina del motore16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Centro elettrico posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23–24Faro destro (LED)25Faro sinistro (LED)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start-stop29Freno di stazionamento elettricoN.Circuito30ABS31Cruise control adattivo32Airbag33Fari autoadattativi/Controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Specchietto esterno/Sensore
pioggia36Climatizzazione37Solenoide sfiato canister38Pompa del vuoto39Centralina centrale40Sistema tergiparabrezza/
Sistema tergilunotto41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli44Tergicristalli
Page 299 of 365

Cura del veicolo297N.Circuito45Ventola radiatore46–47Avvisatore acustico48Ventola radiatore49Pompa carburante50Livellamento fari/Fari autoadat‐
tativi51Parzializzatore dell'aria52Riscaldatore ausiliario/Motore
diesel53Centralina del cambio/Centralina
del motore54Pompa del vuoto/Quadro stru‐
menti/Ventilazione riscalda‐
mento/Sistema di climatizza‐
zione
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,
chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐
namenti.
Scatola portafusibili nelquadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro al
vano portaoggetti del quadro stru‐
menti.
Aprire il vano spingendolo a sinistra
per sbloccarlo. Ripiegare il vano
verso il basso e rimuoverlo.
Nei veicoli con guida a destra, la
scatola portafusibili si trova dietro un coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti,
quindi aprire il coperchio e ribaltarlo
verso i basso.
Page 300 of 365

298Cura del veicoloN.Circuito1Controllo automatico della velo‐
cità di crociera/Limitatore di velo‐ cità/Cruise control adattivo/
Comandi al volante2Luci esterne/Centralina carroz‐
zeria3Luci esterne/Centralina carroz‐
zeria4Sistema Infotainment5Sistema Infotainment/Quadro
strumenti6Presa di corrente/AccendisigariN.Circuito7Presa di corrente8Anabbagliante sinistro/Centra‐ lina carrozzeria9Anabbagliante destro/Centralina
carrozzeria/Modulo airbag10Serrature portiere/Centralina
carrozzeria11Ventola interna12–13–14Connettore diagnostico15Airbag16Presa di corrente17Climatizzatore18Logistica19Centralina della carrozzeria20Centralina della carrozzeria21Quadro strumenti/Impianto anti‐
furtoN.Circuito22Sensore di accensione23Centralina della carrozzeria24Centralina della carrozzeria25–26–
Scatola portafusibili nel
vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul latosinistro del vano di carico, dietro ad
una copertura.