OPEL ZAFIRA C 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2019Pages: 343, PDF Dimensioni: 9.34 MB
Page 181 of 343

Sistema Infotainment179Effettuazione di una chiamata di
emergenza
Comporre il numero per le chiamate
di emergenza (per es. 112).
Viene stabilita la connessione telefo‐ nica con la centrale operativa.
Rispondere alle domande del perso‐
nale addetto sulla situazione di emer‐
genza.9 Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla
centrale operativa.
Funzionamento
Non appena è stata stabilita una
connessione Bluetooth fra il proprio
telefono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare numerose
funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Avviso
Con la modalità vivavoce è possibile continuare a usare le funzioni del
telefono, ad esempio ricevere una
telefonata o regolare il volume.
Dopo aver stabilito una connessione
fra il telefono cellulare e il sistema
Infotainment i dati del telefono cellu‐
lare vengono trasmessi al sistema Infotainment. Ciò può richiedere del
tempo a seconda del cellulare e della quantità di dati da trasferire. Durante
questo periodo il funzionamento del telefono cellulare tramite il sistemaInfotainment è possibile soltanto in
misura limitata.
Avviso
Non tutti i telefoni cellulari suppor‐
tano pienamente la funzione tele‐
fono. Pertanto sono possibili
funzioni diverse da quelle descritte
di seguito.
Menu principale telefono
Premere ; e poi selezionare
Telefono per visualizzare il rispettivo
menù.
Avviso
Il menu principale Telefono è dispo‐
nibile solo se un telefono cellulare è
connesso al sistema Infotainment
via Bluetooth. Per una descrizione
dettagliata 3 176.
A questo punto è possibile controllare
molte funzioni del telefono cellulare
dal menu principale del telefono (e
relativi sottomenu), e dai comandi per il telefono sul volante.
Iniziare una chiamata
Immissione di un numero telefonico
Premere ; e quindi selezionare
Telefono .
Page 182 of 343

180Sistema InfotainmentImmettere un numero telefonico utiliz‐
zando la tastiera nel menu principale
del telefono.
Per eliminare uno o più caratteri inse‐
riti, toccare o toccare e tenere
premuto ⇦.
Toccare v sullo schermo o premere
qw sul volante per avviare la compo‐
sizione.
Uso della rubrica telefonica Avviso
All'accoppiamento di un telefono cellulare al sistema Infotainment via
Bluetooth, la rubrica del telefono
cellulare viene scaricata automati‐
camente 3 176.
Premere ; e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Contatti nel menu princi‐
pale del telefono.
Avviso
Il simbolo g vicino al numero di tele‐
fono indica che il contatto è salvato
nella SIM card.
Ricerca rapida 1. Selezionare u per visualizzare un
elenco di tutti i contatti.
2. Far scorrere l'elenco delle voci dei
contatti.
3. Toccare il contatto che si desidera
chiamare. Verrà visualizzato un
menu con tutti i numeri di telefono
del contatto selezionato.
4. Selezionare il numero telefonico desiderato per avviare la chia‐
mata.Menu di ricerca
Se la rubrica contiene numerose voci
è possibile cercare il contatto deside‐
rato mediante il menu di ricerca.
Selezionare o nel menu Contatti per
visualizzare la scheda di ricerca.
Le lettere sono organizzate in gruppi
alfabetici sui pulsanti dello schermo
abc , def , ghi , jkl , mno , pqrs , tuv , e
wxyz .
Usare ⇦ per cancellare un gruppo di
lettere immesso.
1. Selezionare il tasto contenente la prima lettera del contatto che si
desidera cercare.
Page 183 of 343

Sistema Infotainment181Per esempio: Se il nome del
contatto che si desidera cercare
inizia con la "g" selezionare il tasto ghi sullo schermo.
Tutti i contatti contenenti una delle lettere di questo tasto, in questo
esempio "g", "h" e "i", saranno
visualizzati.
2. Selezionare il tasto contenente la seconda lettera del contatto che si
desidera cercare.
3. Continuare a inserire altre lettere del contatto che si desidera
cercare finché il contatto deside‐
rato non è visualizzato.
4. Toccare il contatto che si desidera
chiamare. Verrà visualizzato un
menu con tutti i numeri di telefono
del contatto selezionato.
5. Selezionare il numero telefonico desiderato per avviare la chia‐
mata. Viene visualizzata la
seguente schermata.Impostazioni dei contatti
L'elenco dei contatti può essere ordi‐
nato in base al cognome o al nome.
Premere ; e poi selezionare
Impostazioni per visualizzare il rispet‐
tivo menù.
Selezionare Bluetooth e poi Ordine di
suddivisione . Attivate l'opzione desi‐
derata.
Utilizzo del registro chiamate
Tutte le chiamate ricevute, effettuate
o perse sono registrate.
Premere ; e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Cronologia chiamate nel
menu principale del telefono.
Selezionare q per le chiamate
d'uscita, r per le chiamate perse, s
per le chiamate ricevute e p per tutte
le chiamate. Il rispettivo elenco delle
chiamate sarà visualizzato.
Selezionare la voce desiderata per
avviare una chiamata.
Ricomposizione di un numero
L'ultimo numero telefonico può
essere ricomposto.
Premere ; e quindi selezionare
Telefono .
Page 184 of 343

182Sistema InfotainmentSelezionare v sullo schermo o
premere qw sul volante.
Utilizzo dei numeri di composizione
rapida
I numeri di composizione rapida
memorizzati sul telefono cellulare
possono essere composti anche
mediante la tastiera del menu princi‐
pale del telefono.
Premere ; e quindi selezionare
Telefono .
Toccare e mantenere premuta la cifra
rispettiva sul tastierino per iniziare la
chiamata.
Telefonata in arrivo
Rispondere a una chiamata
Se al momento dell'arrivo di una chia‐
mata è attiva la modalità audio, ad es.
la modalità radio o USB, la fonte
audio viene silenziata fino al termine
della chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il numero telefonico o nome (se
disponibile) del chiamante.
Per rispondere a un chiamata, sele‐
zionare v nel messaggio o premere
qw sul volante.
Rifiuto di una chiamata
Per rifiutare la chiamata, selezionare
J nel messaggio o premere xn
sul volante.
Cambio della suoneria
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Bluetooth e poi
Suonerie per visualizzare il rispettivo
menu. Il display visualizza un elenco
di tutti i dispositivi abbinati.
Selezionare il dispositivo desiderato.
Verrà visualizzato un elenco delle
suonerie disponibili per questo dispo‐
sitivo.
Selezionare una delle suonerie.
Funzioni durante una telefonata
Durante una chiamata in corso, il
menu principale del telefono è visua‐
lizzato.
Disattivazione temporanea della
modalità vivavoce
Per continuare la conversazione dal
telefono cellulare, attivare m.
Per ritornare alla modalità vivavoce, disattivare m.
Page 185 of 343

Sistema Infotainment183Disattivazione temporanea del
microfono
Per escludere il microfono, attivare n.
Per riattivare il microfono, disattivare n .
Terminare una chiamata
Selezionare J per terminare la
chiamata.
Segreteria telefonica
Potete utilizzare la segreteria telefo‐
nica con il sistema Infotainment.
Numero di segreteria telefonica
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Bluetooth. Far scorrere
l'elenco e selezionare Numeri
segreteria telefonica .
Il display visualizza un elenco di tutti i
dispositivi abbinati.
Selezionate il rispettivo telefono.
Viene visualizzato un tastierino.
Immettere il numero di segreteria
telefonica per il rispettivo telefono.Chiamata della segreteria telefonica
Premere ; e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare t sullo schermo. Chia‐
mata alla segreteria telefonica avve‐
nuta.
In alternativa, inserire il numero di
segreteria telefonica con la tastiera
del telefono.
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e
indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le
istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del
dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU 95/54/CE).Consigli per un funzionamento senza problemi:
● Antenna esterna installata professionalmente per ottenere
la massima portata possibile
● Potenza di trasmissione massima 10 W.
● Montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Nota
nella sezione del Manuale d'uso
Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione
superiore a 10 W.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 W per il GSM 900, o 1 W
per gli altri tipi.
Page 186 of 343

184Sistema InfotainmentPer motivi di sicurezza, non utilizzare
il telefono mentre si guida. Anche se
si usa un kit vivavoce, conversare al
telefono può essere fonte di distra‐
zione.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
Page 187 of 343

Climatizzatore185ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........185
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 185
Sistema di climatizzazione ......186
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 187
Riscaldatore ausiliario .............191
Bocchette di ventilazione ...........192
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 192
Bocchette di ventilazione fisse 193
Manutenzione ............................ 193
Presa dell'aria .......................... 193
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 193Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura
● distribuzione dell'aria
● velocità della ventola
● sbrinamento e disappannamento
Lunotto termico Ü 3 35.
Temperaturarosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola Regolare il flusso dell'aria della
ventola selezionando la velocità desi‐
derata.
Sbrinamento e disappannamento ● Premere V: la ventola passa
automaticamente alla velocità superiore e la ripartizione dell'a‐ria viene diretta verso il para‐
brezza.
Page 188 of 343

186Climatizzatore● Impostare il comando dellatemperatura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Sistema di climatizzazione
Oltre al sistema di riscaldamento e
ventilazione, il climatizzatore dispone delle seguenti funzioni:
n:raffreddamento4:ricircolo dell'ariaSedili riscaldati ß 3 43 , volante riscal‐
dato * 3 88.
Raffreddamento n
Premere n per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante n per disinserire
il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) non appena la tempe‐
ratura esterna è leggermente al di sopra del punto di congelamento. Ciò
può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento potrebbe impedire gli
Autostop.
Sistema Start-stop 3 199.Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo 4 per disattivare
il ricircolo dell'aria.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
dall'esterno, attivare il tergicristallo e
disattivare l.
Page 189 of 343

Climatizzatore187Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento n.
● Sistema di ricircolo dell'aria 4
attivato.
● Premere l'interruttore di riparti‐ zione dell'aria M.
● Impostare il comando della temperatura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la ventola passa
automaticamente alla velocità superiore e la ripartizione dell'a‐ria viene diretta verso il para‐
brezza.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Auto‐
stop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 199.
Sistema di climatizzazione
elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature di climatiz‐
zazione differenti per il lato guida e il
lato passeggero anteriore.
Page 190 of 343

188ClimatizzatoreIn modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la
distribuzione dell'aria sono regolate
automaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida
● distribuzione dell'aria
● velocità della ventola
● temperatura sul lato passeggero anteriore
n:raffreddamentoAUTO:modalità automatica4:ricircolo dell'aria manualeV:sbrinamento e disappanna‐
mentoLunotto termico Ü 3 35, sedili riscal‐
dati ß 3 43, volante riscaldato *
3 88.
Le impostazioni del climatizzatore
sono indicate nel display informativo.
Le modifiche d'impostazione
appaiono brevemente a comparsa, in
sovraimpressione rispetto al menù
visualizzato al momento.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Modalità automatica AUTO
Impostazioni di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO. Il LED del
pulsante si illumina per indicare
l'attivazione. La distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzionedell'aria in modalità automatica.