PEUGEOT 2008 2015 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2015Pages: 340, PDF Dimensioni: 7.77 MB
Page 111 of 340

109
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2015
La manovra di parcheggio assistito è in corso.
Senza superare la velocità di 8 km/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale sonoro.
Uscita dal parcheggio tra
due veicoli
A veicolo fermo, per attivare il sistema Park
Assist : F
Pe
r uscire da un parcheggio tra due veicoli,
avviare il motore.
La manovra d'uscita assistita dal parcheggio è
in corso.
Senza superare la velocità di 5 km/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La manovra è terminata quando l'assale
anteriore del veicolo è all'esterno dello spazio
per il parcheggio.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale sonoro.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio.
F Selezionare la manovra d'uscita dal parcheggio. La spia del comando si accende fissa.
F A ttivare l'indicatore di direzione del lato
d'uscita dal parcheggio.
L
'indicatore di direzione lampeggia sul
quadro strumenti per tutta la durata
della manovra, indipendentemente dalla
posizione del comando.
F
I
nserire la marcia in avanti o la retromarcia
poi lasciare il volante.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
5
Guida
Page 112 of 340

110
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2015
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti di sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento,
far verificare il sistema dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se il sistema è disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo
manualmente per rilanciare la misura
in corso. Se la distanza laterale tra il veicolo e
il posto libero è importante, il sistema
rischia di non misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le
dimensioni del veicolo non è preso
in conto dal Park Assist durante una
manovra.
Disattivazione
Sul display appare un messaggio.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Il sistema si disattiva automaticamente :
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5
minuti dopo la selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
s
e il guidatore preme il comando del Park
Assist,
-
s
e il posizionamento corretto del veicolo
non è possibile (numero di manovre
per inserire o estrarre un veicolo troppo
grande),
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente :
- i n caso di traino di un rimorchio,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Anomalie di
funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o sul display appare
un messaggio, accompagnato da un segnale
sonoro (bip corto).
La spia del comando lampeggia per alcuni
secondi. Se il malfunzionamento si manifesta
durante l'utilizzo del sistema, la spia si spegne.
In caso di malfunzionamento
del servosterzo, queste
spie appariranno sul quadro
strumenti.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Guida
Page 113 of 340

111
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Comandi di illuminazione
Illuminazione principale
Il veicolo dispone di vari fari d'illuminazione :
- l uci di posizione, per essere visti,
-
f
ari anabbaglianti per vedere senza
abbagliare gli altri guidatori,
-
f
ari abbaglianti per illuminare la strada,
-
f
ari direzionali per illuminare la curva.
Illuminazione
supplementare
Altri fari sono installati per soddisfare
particolari condizioni di guida :
-
u
n fanalino fendinebbia posteriore per una
migliore segnalazione in caso di nebbia,
-
d
ei fari fendinebbia anteriori con
illuminazione statica negli incroci,
-
i f
ari diurni per essere visibili di giorno.
-
l
e accensioni temporizzate dei fari per
l'allontanamento dal veicolo e per l'accesso
al veicolo.
Automatismi
d'illuminazione
Sono disponibili varie modalità di comando
automatico dei fari, in base alle opzioni
seguenti :
-
a
ccensione temporizzata dei fari,
-
il
luminazione statica negli incroci,
-
i
lluminazione d'accoglienza,
-
i
lluminazione diurna (fari diurni),
-
a
ccensione automatica dei fari.
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
Dispositivo per selezionare e comandare i fari anteriori e i fanali posteriori che garantiscono l'illuminazione e la segnalazione del veicolo.
6
Visibilità
Page 114 of 340

112
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO Ghiera di selezione della modalità
d'illuminazione principale
Ruotarla per portare il simbolo desiderato in
corrispondenza del riferimento.Fari spenti.
Accensione automatica dei fari.
Solo luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Leva d'inversione dei fari
Tirarla per passare da anabbaglianti ad
abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva tirata.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul
quadro strumenti conferma l'attivazione
dell'illuminazione scelta.
Visibilità
Page 115 of 340

113
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fari fendinebbia anteriori
e fanalino fendinebbia
posteriore
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
F
P
er spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
Dare un impulso ruotando la ghiera :
F
i
n avanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
i
n avanti una 2ª volta per accendere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
u
na volta verso di sè per spegnere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
u
na seconda volta verso di sè per
spegnere i fendinebbia anteriori.
Fanalino fendinebbia
posteriore singolo
F Per accenderlo ruotare in avanti la ghiera.
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO), il fanalino fendinebbia e
gli anabbaglianti resteranno accesi.
F
Pe
r spegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera.
6
Visibilità
Page 116 of 340

114
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Sia in presenza di bel tempo che di
pioggia, sia di giorno che di notte, è
vietato accendere i fari fendinebbia
anteriori e il fanalino fendinebbia
posteriore. In queste situazioni la
potenza dei loro fasci luminosi potrebbe
abbagliare gli altri guidatori. I fari e il
fanalino fendinebbia devono essere
utilizzati unicamente in presenza di
nebbia o di nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore
deve accendere manualmente i fari
fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché
il captatore di luminosità potrebbe
rilevare una luce sufficiente.
Ricordarsi di spegnere i fari fendinebbia
anteriori e il fanalino fendinebbia
posteriore quando non sono più
necessari.Accensione dei fari dopo
l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando
d'illuminazione, ruotare la ghiera e
collocarla in posizione "0", fari spenti,
poi sulla posizione scelta.
All'apertura della porta del guidatore,
l'emissione di un segnale acustico
avverte della dimenticanza dei fari
accesi.
Tutti i fari, tranne le luci di posizione, si
spegneranno automaticamente entro
trenta minuti al massimo per evitare di
scaricare la batteria.
Spegnimento dei fari
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono istantaneamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di accensione
temporizzata attivata.
Visibilità
Page 117 of 340

115
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Fari diurni
Fari diurni, obbligatori in alcuni Paesi, che si
attivano automaticamente all'avviamento del
motore e che permettono una migliore visibilità
del veicolo agli altri guidatori.
Fari a diodi
elettroluminescenti
Si accendono all'avviamento del motore.
In funzione del Paese di commercializzazione,
assicurano le funzioni di :
-
f
ari diurni* in modalità giorno e luci di
posizione in modalità notte (con i fari diurni,
l'intensità luminosa è maggiore),
o
-
l
uci di posizione in modalità giorno e notte.
*
F
unzione parametrabile attraverso il menu di
configurazione del veicolo. Questa funzione è garantita:
-
p
er i Paesi in cui la regolamentazione lo
impone,
d
ell'accensione dei fari anabbaglianti
abbinata all'accensione delle luci di
posizione e delle luci della targa ; questa
funzione non può essere disattivata.
- p er gli altri Paesi di commercializzazione,
d
all'accensione di fari specifici (fari a diodi
elettroluminescenti) ; questa funzione può
essere attivata o disattivata passando dal
menu di configurazione del veicolo.
Il comando dei fari deve essere posizionato su
"0" o "AUTO" (modalità giorno).
La disattivazione dei fari diurni è effettiva dopo
la manipolazione del comando dei fari o dopo il
successivo avviamento del motore ;
l'attivazione è presa in conto immediatamente. Il posto di guida (quadro strumenti, display
touch screeen, frontalino climatizzatore,...) non
si illumina, tranne passando in modalità notte,
accensione manuale o automatica dei fari.
6
Visibilità
Page 118 of 340

116
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo,
agevola l'allontanamento del guidatore in caso
di poca luce.
Accensione temporizzata
dei fari
Attivazione
F A motore spento, fare un lampeggio dei fari con il comando d'illuminazione.
F
U
n nuovo lampeggio dei fari interrompe la
funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari
s'interrompe automaticamente dopo un tempo
prestabilito.
Fari di parcheggio
Segnalazione laterale realizzata mediante
l'accensione delle luci di posizione solamente
sul lato strada.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, azionare il comando
d'illuminazione verso l'alto o verso il basso,
in funzione del lato del veicolo che è verso
la strada (esempio : parcheggio sulla
destra ; comando d'illuminazione verso il
basso ; accensione a sinistra).
L'accensione temporizzata dei
fari manuale è disponibile anche
con il pulsante d'illuminazione del
telecomando (vedere rubrica
"Chiave con telecomando"). Ciò è indicato da un segnale sonoro e
dall'accensione sul quadro strumenti della spia
dell'indicatore di direzione corrispondente.
Per spegnere i fari di parcheggio, riposizionare
il comando d'illuminazione in posizione centrale
o inserire il contatto.
Visibilità
Page 119 of 340

117
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si
accendono automaticamente, senza intervento
del guidatore, in caso di scarsa luminosità
esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei
tergicristalli.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, i
fari si spengono automaticamente.
Accensione automatica dei fari
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione "AUTO" . L'attivazione della funzione
è accompagnata da un messaggio sul
display.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
L'abbinamento con l'accensione automatica
dei fari offre all'accensione temporizzata altre
possibilità:
-
s
celta della durata di tenuta dei fari accesi
per 15, 30
o 60 secondi,
-
a
ttivazione automatica dell'accensione
temporizzata quando l'accensione
automatica è in funzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di
funzionamento del sensore di
luminosità, i fari si accendono,
questa spia si accende sul quadro strumenti
e/o un messaggio appare sul display,
accompagnato da un segnale acustico.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. I fari non si
accenderanno quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situato
al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni
non sarebbero più comandabili.
Programmazione
L'accensione temporizzata è programmabile
dal display touch screen. Premere il tasto MENU per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Guida ".
Visualizzare la seconda schermata.
Selezionare " Impostazioni veicolo
".
Selezionare il menu " Illuminazione ".
Modificare i parametri della funzione
" Accensione temporizzata dei
fari ".
6
Visibilità
Page 120 of 340

118
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Regolazione dei fari
Per non infastidire gli altri guidatori, i fari
devono essere regolati in altezza, in funzione
del carico del veicolo.
0.
1
o 2 persone sui sedili anteriori.
-.
R
egolazione intermedia.
1.
5
persone.
-.
5
persone + carico massimo autorizzato.
2.
G
uidatore + carico massimo autorizzato.Regolazione iniziale sulla
posizione "0" .Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel
quale il senso di marcia è diverso
rispetto a quello del Paese in cui è
commercializzato il veicolo, è necessario
adattare la regolazione dei fari
abbaglianti per non abbagliare i guidatori
che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Visibilità