sat nav Peugeot 206 CC 2001.5 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2001.5, Model line: 206 CC, Model: Peugeot 206 CC 2001.5Pages: 119, PDF Dimensioni: 1.79 MB
Page 40 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
44
Frecce di direzione: Consentono di spostarsi sullo schermo per seleziona- re una funzione. Nella schermata di accoglienza unicamente, i tasti Alto e Basso consentono di regolare la luminositˆdello schermo.
menu : questo tasto consente l'accesso al menu principale.
Pu˜ essere utilizzato in qualsiasi momento.
esc : tasto Escape
"Pressione breve": annullamento dell'operazione incorso e ritorno alla precedente schermata. "Pressione superiore a 2 secondi": ritorno alla scher- mata di accoglienza. Questo tasto pu˜ essere utilizzato con qualunque menu. é inattivo durante un'operazione di guida.
mod : tasto modo
"Pressione breve": commutazione tra la data, la navi-gazione e la radio.
val : Tasto convalida
Convalida la funzione selezionata.
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO Presentazione Il sistema di guida imbarcato orienta verso la meta scelta dando indicazionivocali e visive. Nel cuore del sistema sono presenti una base dati cartografica e un siste-
ma di navigazione satellitare APS checonsente di localizzare la propria posi-zione grazie a vari satelliti. Il sistema di guida imbarcato tuito dai seguenti elementi:
Ð telecomando,
Ð display,
Ð calcolatore,
Ð comando di richiamo dell'ultimo mes- saggio vocale,
Ð CD Rom. Il telecomandoOrientandolo verso lo schermo si possono selezionare le informazioni contenute nei vari menu visualizzati.
Il telecomando pu˜ essere riposto in uno specifico alloggiamento del cassetto ripostiglio.
Alcune funzioni o servizi descritti possono variare a seconda dellaversione del CD Rom o del paese dicommercializzazione.
Page 63 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
66
Da 3 a 10 anni (da 15 a 36 Kg)"Recaro Start": da sistemare posteriormente con una cintura a tre punti. L'altezza, la larghezza e la lunghezza della base del sedile devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino. "Klippan Optima": da sistemare posteriormente con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (22 Kg circa), deve essere usato solo il rialzo.
Ricordarsi di allacciare le cinture a tre punti o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche per percorsi dibreve durata. * In base alla legislazione in vigore.Non lasciare mai un bam- bino o un animale in unavettura esposta al sole,con i finestrini chiusi.
Non lasciare mai le chiavi a portatadei bambini all'interno della vettura. Allacciare le cinture di sicurezza dei bambini che si trovano nei loroseggiolini, anche per percorsibrevi. Rispettare le precauzioni relative all'airbag passeggero. Rispettare rigorosamente le istruzioni di montaggio e di fissaggio indicatenell'avvertenza dei seggiolini perbambini.4
5