Manuale 207 Peugeot 207 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 207 CC, Model: Peugeot 207 CC 2014Pages: 232, PDF Dimensioni: 11.27 MB
Page 4 of 232

2
SOMMARIO
207cc_it_Chap00a_Sommaire_ed01-2014
■ Quadri strumenti 20
■ Spie 21
■ Indicatori 28
■ Pulsanti di regolazione 32
■ Display senza autoradio 33
■ Display con autoradio 35
■ Display a colori 16/9 (WIP Nav) 40
■ Computer di bordo 42
■ Ventilazione 45
■ Riscaldamento 47
■ Climatizzazione manuale 47
■ Sbrinamento -
disappannamento del lunotto 49
■ Climatizzatore automatico 50
■ Sedili 52
■ Regolazione del volante 54
■ Retrovisori 55
■ Allestimenti interni 57
■ Frangivento (windstop) 62
CONFORT 45 64
■ Chiave con telecomando 65
■ Allarme 69
■ Alzacristalli 71
■ Porte 73
■ Bagagliaio 76
■ Serbatoio del carburante 77
■ Posizionamento obbligato
della pistola nel
bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel) 79
APERTURE 65 79
■ Comandi d'illuminazione 80
■ Fari direzionali statici 83
■ Regolazione dei fari 83
■ Comandi del tergicristallo 84
■ Plafoniera 85
VISIBILITÀ 80 85
■ Seggiolini classici per bambini 86
■ Disattivazione dell'Airbag
frontale lato passeggero 87
■ Seggiolini ISOFIX 94
SICUREZZA
BAMBINI 86 96
IN BREVE
4 17SPIE DI
FUNZIONAMENTO 20 445
4
3
2
1
ECO-GUIDA 18 19
Page 5 of 232

3
SOMMARIO
207cc_it_Chap00a_Sommaire_ed01-2014
■ Indicatori di direzione 97
■ Chiamata d'emergenza o
d'assistenza 97
■ Triangolo di presegnalazione 97
■ Segnale d'emergenza 98
■ Avvisatore acustico 98
■ Segnalazione pneumatici
sgonfi 99
■ Sistemi di assistenza
alla frenata 100
■ Sistemi di controllo
della traiettoria 101
■ Cinture di sicurezza 102
■ Airbag 105
SICUREZZA 97 108
■ Freno di stazionamento 109
■ Cambio manuale 109
■ Indicatore di cambio marcia 110
■ Cambio automatico 111
■ Limitatore di velocità 114
■ Regolatore di velocità 116
■ Assistenza al parcheggio 118
GUIDA 109 11 9
■ Cofano motore 121
■ Mancanza di
carburante (Diesel) 121
■ Motori benzina 122
■ Motori Diesel 123
■ Verifi ca dei livelli 124
■ Controlli 126
VERIFICHE
120 127
■ Kit di riparazione provvisoria
pneumatici 128
■ Sostituzione di una ruota 133
■ Catene da neve 137
■ Sostituzione di una lampadina 138
■ Sostituzione di un fusibile 142
■ Batteria 147
■ Modalità economia d'energia 149
■ Sostituzione di una
spazzola d el tergicristallo 149
■ Traino del veicolo 150
■ Traino di un rimorchio 151
■ Accessori 153
INFORMAZIONI
PRATICHE 128 153
■ Motorizzazioni benzina 154
■ Masse benzina 155
■ Motorizzazioni Diesel 156
■ Masse Diesel 157
■ Dimensioni 158
■ Elementi d'identifi cazione 159
CARATTERISTICHE
TECNICHE 154 160
AUDIO e
TELEMATICA 161 214
■ Emergenza o Assistenza 161
■ WIP Nav 163
■ WIP Sound 195
INDICE
ALFABETICO 219 223
7
86
9
10
RICERCA VISIVA 215 218
Page 7 of 232

ii
5
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
APRIRE
Chiave con telecomando
A. Apertura/Chiusura della chiave.
B. Sbloccaggio delle porte del veicolo.
C. Sbloccaggio e socchiusura del baga-gliaio.
E inoltre...
D. Bloccaggio semplice
o
Bloccaggio ad effetto globale delle porte del veicolo.
Serbatoio del carburante
1. Apertura dello sportellino del serba-toio carburante.
2. Apertura e aggancio del tappo del serbatoio.
Capienza del serbatoio: 50 litri circa.
Bagagliaio
Dall'esterno
Dall'interno 1. Sbloccaggio completo delle porte del veicolo o sbloccaggio del baga-
gliaio e delle porte del veicolo.
2. Apertura dello sportello del bagagliaio.
1. Con la chiave nel contattore.
2. Sbloccaggio con comando centra- lizzato manuale o con comando d'a-
pertura della porta. Per i veicoli Diesel, il bocchettone
del serbatoio presenta un posizio-
namento obbligato della pistola
di rifornimento per evitare l'inseri-
mento di benzina.
65
76 77
79
Page 10 of 232

8
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
ALL'INTERNO
Climatizzazione automatica
bizona
Questo equipaggiamento permette di
selezionare un livello di confort diverso
tra il guidatore ed il passeggero anterio-
re. Gestisce poi automaticamente que-
sto livello in funzione delle condizioni
climatiche esterne.
Cambio automatico
Questo equipaggiamento garantisce
una guida perfetta combinando una
modalità completamente automatica,
con due programmi specifi ci, ad una
modalità manuale.
Sistemi audio e di
comunicazione
Questi equipaggiamenti benefi ciano
delle ultime tecnologie : WIP Sound
compatibile MP3, Lettore USB-WIP
Plug con kit viva voce Bluetooth, o WIP
Nav con display a colori 16/9, sistema
audio JBL, prese ausiliarie.
WIP Nav Alzacristalli
Lato guidatore, il comando degli
alzacristalli elettrici è automati-
co in apertura e in chiusura. 163
195
202
71
111 50
WIP Sound
Wip Plug
Page 16 of 232

–
14
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
VENTILAZIONE INTERNA
Consigli per le regolazioni interne
Climatizzazione automatica : utilizzare preferibilmente il funzionamento automatico premendo il tas\
to " AUTO ".
Per ottenere...
Riscaldamento o Climatizzazione manuale
Ripartizione d'aria Flusso d'aria Ricircolo d'aria/
Entrata d'aria esterna Temperatura
A/C manuale
ARIA CALDA
ARIA FREDDA
DISAPPANNAMENTO
SBRINAMENTO
Page 19 of 232

17
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
CONFORT DI GUIDA
Limitatore di velocità "LIMIT" Visualizzazione sul quadro
strumenti
1. Selezione/Annullamento della mo-
dalità limitatore.
2. Riduzione del valore programmato.
3. Aumento del valore programmato.
4. Attivazione/Disattivazione della limi- tazione.
Le regolazioni devono essere effettuate
con il motore avviato. La modalità regolatore o limitatore di
velocità appare sul quadro strumenti
alla selezione.
1. Selezione/Annullamento della mo-
dalità regolatore.
2. Riduzione del valore programmato.
3. Aumento del valore programmato.
4. Attivazione / Disattivazione della re- golazione.
Per essere programmata o attivata, la
velocità del veicolo deve essere supe-
riore ai 40 km/h, con almeno la quarta
marcia inserita per il cambio manuale
(seconda per il cambio automatico).
Regolatore di velocità "CRUISE"
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
11 4
11 6
Page 20 of 232

18
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
ECO-GUIDA
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono a\
ll'automobilista di ottimizzare il consumo di carbu-
rante e l'emissione di CO
2 .
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire
subito la marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire
subito le marce.
Con cambio automatico o pilotato, preferire la modalità au-
tomatica, senza premere a fondo o bruscamente il pedale
dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire la marcia più
adatta : quando sul quadro strumenti appare l'indicazione,
seguire subito il suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o automatico,
questo indicatore appare solo in modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare
il freno motore piuttosto che il pedale del freno, premere
progressivamente il pedale dell'acceleratore. Questi atteg-
giamenti contribuiscono ad economizzare il consumo di car-
burante, e diminuire le emissioni di CO
2 e ad attenuare il
rumore del traffi co. Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi quando le con-
dizioni di visibilità sono suffi cienti.
Evitare di avviare il motore, soprattutto in inverno, prima di
inserire la prima marcia ; il veicolo si riscalda più veloce-
mente durante la guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i supporti multimediali
(fi lm, musica, videogiochi ...), contribuiscono a limitare il
consumo d'energia elettrica, quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal vei-
colo.
In condizioni di traffi co scorrevole, se si dispone del coman-
do "Cruise" al volante, selezionare il regolatore di velocità a
partire da 40 km/h.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo, arieggiarlo
abbassando i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, pri-
ma di utilizzare l'aria condizionata.
Oltre i 50 km/h, chiudere i vetri e lasciare aperte le bocchet-
te d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di limitare la
temperatura nell'abitacolo (pannello d'occultamento del tet-
to apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la regolazione è
automatica, dopo aver raggiunto la temperatura di confort
desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento, se sono
gestiti automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Page 22 of 232

1
i
SPIE DI FUNZIONAMENTO
20
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE O
AUTOMATICO
Pannello che raggruppa i quadranti e le spie d'indicazione di funzionamento del
veicolo. 5. Display.
6. Pulsante di azzeramento della vi-sualizzazione.
Azzera la funzione selezionata (contachilometri parziale o indicato-
re di manutenzione).
7. Pulsante d'illuminazione del qua- dro strumenti.
Agisce sull'intensità d'illuminazione del posto di guida.
8. Cambio automatico.
Indica il programma selezionato e la marcia inserita.
Quadranti
1. Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2. Livello di carburante.
Indica la quantità di carburante che rimane nel serbatoio.
3. Temperatura di raffreddamento.
Indica la temperatura del liquido di raffreddamento del motore (°Cel-
sius).
4. Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del vei- colo in marcia (km/h o mph). A. Limitatore di velocità
o
Regolatore di velocità.
(km/h o mph)
B. Contachilometri parziale.
(km o miglia)
C. Indicatore di manutenzione.
(km o miglia) poi,
Indicatore di livello olio motore.
poi
Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)
Queste tre funzioni vengono visua- lizzate una dopo l'altra all'inserimen-
to del contatto.
Display
Per maggiori informazioni, con-
sultare la rubrica corrisponde alla
funzione e alla relativa visualizza-
zione.
Page 32 of 232

1
i
i
SPIE DI FUNZIONAMENTO
30
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
La verifi ca del livello d'olio è valida
solo se il veicolo si trova in piano,
con il motore spento da almeno
30 minuti.
Indicatore di livello dell'olio
motore * Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio Malfunzionamento dell'indicatore di livello
È indicata dal lampeggiamento di
"OIL" , accompagnata dall'accensione
della spia servizio, da un segnale sono-
ro e da un messaggio.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla verifi ca con l'astina manuale, rab-
boccare tassativamente il livello per evi-
tare di danneggiare il motore.
Consultare la rubrica "Controllo dei li-
velli".
È indicato dal lampeggiamento di "OIL --" .
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Sulle versioni equipaggiate di un indi-
catore elettrico, la conformità del livello
d'olio motore appare per alcuni secondi
sul quadro strumenti, all'inserimento del
contatto, dopo l'informazione sulla ma-
nutenzione.
* Secondo la versione. In caso di malfunzionamento
dell'indicatore elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorve-
gliato.
Finché il sistema è in anomalia,
occorre controllare il livello dell'o-
lio con l'astina manuale situata nel
vano motore.
Consultare la rubrica "Controllo dei
livelli".
Page 49 of 232

2CONFORT
47
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
RISCALDAMENTO/VENTILAZIONE
Frontalino con comandi manuali
Frontalino con comandi elettrici
CLIMATIZZAZIONE MANUALE
Frontalino con comandi manuali
Frontalino con comandi elettrici