sat nav Peugeot 207 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 207 CC, Model: Peugeot 207 CC 2014Pages: 232, PDF Dimensioni: 11.27 MB
Page 4 of 232

2
SOMMARIO
207cc_it_Chap00a_Sommaire_ed01-2014
■ Quadri strumenti 20
■ Spie 21
■ Indicatori 28
■ Pulsanti di regolazione 32
■ Display senza autoradio 33
■ Display con autoradio 35
■ Display a colori 16/9 (WIP Nav) 40
■ Computer di bordo 42
■ Ventilazione 45
■ Riscaldamento 47
■ Climatizzazione manuale 47
■ Sbrinamento -
disappannamento del lunotto 49
■ Climatizzatore automatico 50
■ Sedili 52
■ Regolazione del volante 54
■ Retrovisori 55
■ Allestimenti interni 57
■ Frangivento (windstop) 62
CONFORT 45 64
■ Chiave con telecomando 65
■ Allarme 69
■ Alzacristalli 71
■ Porte 73
■ Bagagliaio 76
■ Serbatoio del carburante 77
■ Posizionamento obbligato
della pistola nel
bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel) 79
APERTURE 65 79
■ Comandi d'illuminazione 80
■ Fari direzionali statici 83
■ Regolazione dei fari 83
■ Comandi del tergicristallo 84
■ Plafoniera 85
VISIBILITÀ 80 85
■ Seggiolini classici per bambini 86
■ Disattivazione dell'Airbag
frontale lato passeggero 87
■ Seggiolini ISOFIX 94
SICUREZZA
BAMBINI 86 96
IN BREVE
4 17SPIE DI
FUNZIONAMENTO 20 445
4
3
2
1
ECO-GUIDA 18 19
Page 5 of 232

3
SOMMARIO
207cc_it_Chap00a_Sommaire_ed01-2014
■ Indicatori di direzione 97
■ Chiamata d'emergenza o
d'assistenza 97
■ Triangolo di presegnalazione 97
■ Segnale d'emergenza 98
■ Avvisatore acustico 98
■ Segnalazione pneumatici
sgonfi 99
■ Sistemi di assistenza
alla frenata 100
■ Sistemi di controllo
della traiettoria 101
■ Cinture di sicurezza 102
■ Airbag 105
SICUREZZA 97 108
■ Freno di stazionamento 109
■ Cambio manuale 109
■ Indicatore di cambio marcia 110
■ Cambio automatico 111
■ Limitatore di velocità 114
■ Regolatore di velocità 116
■ Assistenza al parcheggio 118
GUIDA 109 11 9
■ Cofano motore 121
■ Mancanza di
carburante (Diesel) 121
■ Motori benzina 122
■ Motori Diesel 123
■ Verifi ca dei livelli 124
■ Controlli 126
VERIFICHE
120 127
■ Kit di riparazione provvisoria
pneumatici 128
■ Sostituzione di una ruota 133
■ Catene da neve 137
■ Sostituzione di una lampadina 138
■ Sostituzione di un fusibile 142
■ Batteria 147
■ Modalità economia d'energia 149
■ Sostituzione di una
spazzola d el tergicristallo 149
■ Traino del veicolo 150
■ Traino di un rimorchio 151
■ Accessori 153
INFORMAZIONI
PRATICHE 128 153
■ Motorizzazioni benzina 154
■ Masse benzina 155
■ Motorizzazioni Diesel 156
■ Masse Diesel 157
■ Dimensioni 158
■ Elementi d'identifi cazione 159
CARATTERISTICHE
TECNICHE 154 160
AUDIO e
TELEMATICA 161 214
■ Emergenza o Assistenza 161
■ WIP Nav 163
■ WIP Sound 195
INDICE
ALFABETICO 219 223
7
86
9
10
RICERCA VISIVA 215 218
Page 68 of 232

3
i
APERTURE
66
207cc_it_Chap03_Ouvertures_ed01-2014
Il veicolo si ribloccherà di nuo-
vo automaticamente entro trenta
secondi, tranne se è aperta una
porta. Questo dispositivo evita di
sbloccare le porte del veicolo inav-
vertitamente.
Attenzione, in questo caso, l’allar-
me non verrà riattivato.
La chiusura e l'apertura dei retrovi-
sori esterni possono essere disatti-
vate dalla rete PEUGEOT.
Chiusura della chiave
Premere il pulsante
A e poi richiude-
re la chiave.
Localizzazione del veicolo
Premere sul lucchetto chiuso per lo- calizzare il veicolo bloccato in un'a-
rea di parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall’ac-
censione della plafoniera e dal lampeg-
giamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi. Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifi co codice. All'inseri-
mento del contatto, questo codice deve
essere riconosciuto per poter avviare il
motore del veicolo.
Questo antiavviamento elettronico
blocca il sistema di controllo del motore
qualche istante dopo il disinserimento
del contatto ed impedisce l'avviamento
del motore per effrazione.
Protezione antifurto
In caso di malfunzionamento, si
è avvertiti dall'accensione di que-
sta spia, da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
In questo caso, il motore del veicolo
non si avvia; rivolgersi al più presto alla
rete PEUGEOT.
Premere per almeno due
secondi il pulsante di sbloc-
caggio del bagagliaio del te-
lecomando. Questo si apre
leggermente.
Sbloccaggio e socchiusura del
bagagliaio
Conservare con cura, ma non a bordo
del veicolo, l'etichetta allegata alle chia-
vi che sono state consegnate al ritiro
del veicolo.
Page 114 of 232

7
!!
i
GUIDA
11 2
207cc_it_Chap07_Conduite_ed01-2014
Avviamento del veicolo
Inserire il freno di stazionamento.
Selezionare la posizione P o N .
Avviare il motore.
In caso contrario, si è avvertiti da un se-
gnale acustico, accompagnato dalla vi-
sualizzazione di un messaggio d'allarme.
Con il motore avviato, premere il pe- dale del freno.
Disinserire il freno di stazionamento.
Selezionare la posizione R , D o M ,
Rilasciare progressivamente il pe- dale del freno.
Il veicolo si sposta immediatamente.
Se con il veicolo in marcia si selezio-
na inavvertitamente la posizione N ,
far rallentare il motore poi seleziona-
re la posizione D per accelerare.
In caso di temperatura inferiore a
-23°C, è necessario lasciare il mo-
tore avviato per quattro minuti, allo
scopo di garantire il corretto funzio-
namento e la longevità del motore
e del cambio. Il cambio funziona allora in modalità
autoadattativa, senza intervento del
guidatore. Seleziona in modalità per-
manente la marcia che meglio si adatta
allo stile di guida, al tipo di strada ed al
carico del veicolo.
Funzionamento automatico
Selezionare la posizione
D per l'in-
serimento automatico delle quattro
marce.
Sul quadro strumenti appare .
Programma neve "
"
Premere il pulsante " ", dopo aver
avviato il motore.
Il cambio si adegua alla guida su strada
scivolosa.
Questo programma facilita l'avviamen-
to e la motricità in condizioni di scarsa
aderenza. Sul quadro strumenti appare
S .
Programma sport " S "
Premere il pulsante "
S " , dopo aver
avviato il motore.
Il cambio privilegia automaticamente
uno stile di guida dinamico.
Non selezionare mai la posizione N
quando il veicolo è in marcia.
Non selezionare mai le posizioni P
o R , se il veicolo non è completa-
mente fermo.
Quando il motore è avviato al mi-
nimo, con i freni disinseriti, se è
selezionata la posizione
R , D o M ,
il veicolo si sposta anche senza in-
tervenire sull'acceleratore.
Non lasciare mai bambini da soli all'inter-
no del veicolo quando il motore è avviato.
In caso di operazioni di manuten-
zione con il motore avviato inserire
il freno di stazionamento e selezio-
nare la posizione P .
Programmi sport e neve
Questi due programmi specifi ci com-
pletano il funzionamento automatico in
condizioni di utilizzo molto particolari.
Ritorno al funzionamento
automatico
In qualsiasi momento, premere nuo-
vamente il pulsante selezionato per
disattivare il programma selezionato
e tornare alla modalità autoadattativa.
Per ottenere un'accelerazione massima
senza toccare la leva, premere a fondo
il pedale dell'acceleratore (kick down).
Il cambio scala automaticamente alla
marcia inferiore o resta nella marcia
selezionata fi no al regime massimo del
motore.
In frenata, il cambio scala automatica-
mente alla marcia inferiore per offrire un
freno motore effi cace.
Se si rilascia bruscamente il pedale
dell'acceleratore, il cambio non passa
alla marcia superiore per migliorare la
sicurezza.
Page 155 of 232

9
i
!
i
INFORMAZIONI PRATICHE
153
207cc_it_Chap09_Info pratiques_ed01-2014
ACCESSORI
La rete PEUGEOT offre un'ampia scel-
ta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
approvati per la loro affi dabilità e sicu-
rezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e be-
nefi ciano della garanzia PEUGEOT. In funzione della legislazione in vi-
gore nel Paese, alcuni equipaggia-
menti di sicurezza possono essere
obbligatori : i gilet di sicurezza, i
triangoli di presegnalazione, gli
etilometri, le lampadine, i fusibili di
ricambio, un estintore, un cofanetto
di pronto soccorso, le fasce di pro-
tezione nella parte posteriore del
veicolo.
Il montaggio di un equipaggiamen-
to o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT, può pro-
vocare una panne al sistema elet-
tronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Prestare quindi la massima atten-
zione a questa precauzione e rivol-
gersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per farsi illustra-
re la gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
"Confort":
defl ettori delle porte, tendine laterali e tendi-
ne posteriori, gruccia appendiabiti sull'appog-
giatesta, appoggiagomito centrale anteriore,
alloggiamento sotto al ripiano, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore.
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmet-
titori per radiocomunicazione in
post-vendita, con antenna ester-
na sul veicolo, consultare la Rete
PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda
di frequenza, potenza massima d'u-
scita, posizione dell'antenna, condi-
zioni specifi che d'installazione) che
possono essere montati, secondo
la Direttiva Compatibilità Elettroma-
gnetica Automotive (2004/104/CE).
"Soluzioni per il trasporto":
contenitore del bagagliaio, rete di conteni-
mento, accendisigari, barre del tetto, por-
tabiciclette sul gancio traino, portabiciclette
sulle barre del tetto, portasci, portabagagli
sul tetto ...
Il montaggio di un gancio traino deve es-
sere effettuato tassativamente dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
"Style":
pomello in alluminio, fendinebbia, spoiler,
paraspruzzi in stile, cerchi in alluminio,
copricerchi, cornici dei retrovisori cromate,
kit carrozzeria...
* Per evitare di bloccare i pedali: - verifi care il corretto posiziona-mento e fi ssaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.
"Sicurezza":
allarme antintrusione, marchiatura dei
vetri, antifurti per ruote, rialzi e seggio-
lini per bambini, test etilometro, kit di
pronto soccorso, triangolo di segnala-
zione, gilet catarifrangente di sicurezza,
sistema di rilevazione veicoli rubati, kit
di riparazione provvisoria pneumati-
ci, catene da neve, calze da neve per
pneumatici, fari fendinebbia...
"Protezione":
tappetini * , rivestimenti dei sedili com-
patibili con gli airbag laterali, battitacco
delle porte in alluminio o in PVC...
"Sistemi Multimediali":
autoradio, navigatori, kit viva voce,
cambia CD, altoparlanti, lettori DVD, kit
di collegamento per lettore MP3 o lettore CD, USB Box...
È possibile procurarsi dei prodotti per
la pulizia e manutenzione (esterna e
interna), per il rabbocco (liquido lava-
cristallo....) e delle ricariche (cartuccia
per kit di riparazione provvisoria dei
pneumatici...) recandosi presso la rete
PEUGEOT.
Page 165 of 232

163
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
Il dispositivo WIP Nav è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Nav
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento, il funzionamento del WIP Nav in modalità Economia d'Energia, può interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI / TELEFONO BLUETOOTH®
GPS EUROPA MEDIANTE SCHEDA SD 01 In breve SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefono Bluetooth
09 Struttura della videata
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
164
165
166
169
177
179
180
183
186
190
Page 169 of 232

167
03
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
FUNZIONAMENTO GENERALE
La pressione della manopola OK permette di accedere ai menu rapidi, a seconda della visualizzazione sul display.
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
NAVIGAZIONE (SE IN CORSO): COMPUTER DI BORDO:
Interrompi guida
Ripeti il messaggio
Deviare percorso
Info itineraio
Mostra destin.
Info percorso
Criteri di guida
Criteri esclusione.
Numero di satelliti
Spostare mappa
Messaggio vocale
Opzioni guida
Elenco allarmi
Stato delle funzioni
1
2
3
3
2
1
1
1
3
1
1
1
1
2
TELEFONO:
Riagganciare
Messa in attesa
Chiamare
Toni DTMF
Modalità quadro strumenti
Microfono OFF
1
1
1
1
1
1
Page 178 of 232

176
04
5
6
3 2 1
4
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
REGOLAZIONI DELLA NAVIGAZIONE
Selezionare "Confi gurare allarmi zone a rischio" per accedere alle funzioni "Visualizzazione sulla mappa", "Allarme visivo all'avvicinamento" e "Allarme sonoro all'avvicinamento".
Selezionare la funzione "POI sulla mappa" per selezionare i POI da visualizzare per default sulla mappa.
Premere il tasto NAV.
Premere nuovamente il tasto NAV o selezionare la funzione Menu "Navigazione" e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Regolazioni" e premere la manopola per confermare.
POI sulla mappa
Regolazioni
Confi gurare allarmi zone a rischio
Menu "Navigazione"
NAVIGAZIONE - GUIDA
Selezionare la funzione "Volume messaggi vocali" e ruotare la manopola per regolare il volume di ogni sintesi vocale (informazioni sul traffi co, messaggi d'allarme, ecc.).
Volume messaggi vocali
La regolazione del volume sonoro degli allarmi dei POI Zone a rischio si può regolare solo durante la diffusione dell'allarme.
AGGIORNAMENTO DEI POI
La procedura dettagliata d'aggiornamento dei POI è disponibile sul sito www.peugeot.it.
Per l'aggiornamento è necessario un lettore compatibile SDHC (High Capacity).
Per attivare o disattivare la guida con istruzioni vocali, quando la guida è attivata e la mappa è visualizzata sul display, premere il comando, poi selezionare o deselezionare "Istruzioni di guida".
Istruzioni di guida
Page 194 of 232

192
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La casellina "Info Traffi co (TA)" è spuntata. Tuttavia alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono p\
resi in considerazione per le informazioni sul traffi co. Questo fenomeno è normale. Il sistema dipende dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Si riceve un allarme zone a rischio per una zona a rischio che non si trova sul proprio percorso.
Il sistema indica tutti le zone a rischio che si trovano in un'area a co\
no situata davanti al veicolo, e può rilevare delle zone a rischio posiz\
ionate su strade vicine o parallele.
Ingrandire la mappa per visualizzare l'esatta della zona a rischio.
L'allarme sonoro delle zone a rischio non funziona.
L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro in Menu "Navigazione", Impostazioni, Confi gurare le zone a rischio.
Il suono dell'allarme è regolato al minimo Aumentare il volume sonoro dell'allarme al passaggio dalla zona a rischio.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 3 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 3 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il calcolo dell'itinerario non viene eseguito. I criteri di esclusione sono probabilmente in contrasto con la posizione\
attuale (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verifi care i criteri di esclusione.
Page 195 of 232

193
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
I tempi di attesa dopo l'inserimento di un CD sono lunghi.
Quando si inserisce un nuovo supporto, il sistema legge un certo numero \
di dati (cartella, titolo, artista, ...). Questa lettura può durare\
alcuni secondi.
Questo rappresenta un fenomeno normale.
Impossibile collegare il telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che l'app\
arecchio non sia visibile. - Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato.
- Verifi care che il telefono sia visibile.
Il suono del telefono collegato al Bluetooth non è udibile.
Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume del WIP Nav, eventualmente al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.