stop start Peugeot 208 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2015Pages: 424, PDF Dimensioni: 9.85 MB
Page 4 of 424

2
208_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Apertura - Chiave 35
P orte 3 5
3
p
orte
36
C
hiusura - Chiave
37
A
llarme
41
B
agagliaio
4
3
Alzacristalli
46
Aperture
Strumentazione di bordo
PEUGEOT i- Cockpit 48
Sed ili anteriori 49
Sedi
le a panchetta monoblocco
53
V
entilazione
56
R
iscaldamento / Ventilazione
59
A
ria climatizzata
61
A
ria climatizzata automatica bizona
63
D
isappannamento - Sbrinamento
66
P
lafoniera
6
8
Illuminazione d'ambiente
69
P
annello del tetto
70
A
llestimenti interni
71
P
rese - Connettività
72
A
llestimenti del bagagliaio
73
R
ipiano posteriore
74
Ergonomia e confort
Retrovisori 7 5
Illuminazione 77
A
ccensione automatica dei fari
79
F
ari diurni
83
I
ndicatori di direzione
84
R
egolazione dei fari
85
I
lluminazione statica in curva
86
T
ergicristalli
87
Illuminazione e visibilità
Segnale d'emergenza 90
T enuta di strada 90
C
inture di sicurezza
93
A
irbag
9
6
Trasporto di bambini
10
0
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
1
02
Seggiolini ISOFIX
10
9
Sicurezza bambini
11
4
Sicurezza
E c o - g u i d a 115
Consigli di guida 11 7
Avviamento
11
8
A r resto
12
0
Freno di stazionamento
12
1
Cambio
1
22
Cambio pilotato
12
3
Cambio automatico 4
12
6
Indicatore di cambio marcia
12
9
Partenza in salita
13
0
Stop & Start
13
1
Limitatore di velocità
13
4
Regolatore di velocità
13
6
Active City Brake
14
1
Assistenza al parcheggio
14
4
Telecamera di retromarcia
14
6
Park Assist
14
7
Segnalazione pneumatici sgonfi
15
1
GuidaQuadri strumenti 11
L egenda delle spie luminose 14
T
emperatura dell'acqua motore
25
D
isplay touch screen
29
C
omputer di bordo
30
D
ata e ora
33
R
eostato sul quadro strumenti
34
Vista d'insieme
Vista esterna 4
Vi sta interna 5
Po
sto di guida
6
Co
nsole centrale
8
Co
nsole alta
9
Ba
se della console
9
Vi
sta del cofano motore
10
Sommario
Page 9 of 424

Vista d'insieme7
208_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Barretta laterale dei comandi*
Disattivazione del sistema
CDS/ASR.
Disattivazione dello Stop & Start. Reinizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi (senza touch screen).
Disattivazione dell'assistenza al
parcheggio posteriore.
oppure
Attivazione della sicurezza elettrica
bambini.
Disattivazione della sorveglianza
volumetrica.
Regolazione in altezza
dei fari.
Attivazione delPark Assist].
Una spia luminosa accesa
segnala lo stato della funzione.
* Secondo la versione.
14
4 -145
1
47-150
9
0-92
13
1-13 3
85
15
1-153
4
1- 42
11
4
Page 15 of 424

13
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Contatore di tempo dello Stop & Start.
Velocità media del veicolo. Consumo istantaneo o medio del
veicolo. Autonomia di guida del veicolo.
Distanza percorsa dal veicolo.Folle/Neutro.
Modalità automatica. Retromarcia. Posizione parcheggio.
Modalità sequenziale.
Inserire le marce più alte/basse.
Computer di bordo
Cambio
Programma neve. Programma sport.
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 424

16
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Pedale della
frizione premuto fissa.
In modalità STOP, del sistema Stop &
Start, il passaggio in modalità START
viene rifiutato poiché il pedale della
frizione non è completamente premuto. È necessario premere completamente il pedale della
frizione per permettere il passaggio alla modalità
START del motore.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start consultare
la rubrica corrispondente.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airba g,
lato passeggero fissa.
Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "ON"
per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
Strumentazione di bordo
Page 32 of 424

30
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Computer di bordo
Display del quadro
strumenti
F Ogni pressione all'estremità del
comando del tergicristallo visualizza in
successione le informazioni. - Le i
nformazioni immediate con :
● l' autonomia,
●
il c
onsumo immediato,
●
il c
ontatore di tempo del sistema Stop &
Start.
-
Il p
ercorso "1" con:
●
la v
elocità media,
●
il c
onsumo medio.
●
la d
istanza percorsa,
pe
r il primo percorso.
-
Il p
ercorso "2" con :
●
la v
elocità media,
●
il c
onsumo medio,
●
la d
istanza percorsa,
per
il secondo percorso.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per almeno
2
s
econdi il pulsante, situato all'estremità
del comando del tergicristallo.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
"2" dei calcoli mensili.
Utile
Se la definizione di ogni componente è
comune, i simboli non lo sono, se riferimeti ai
simboli sul touch screen.
Strumentazione di bordo
Page 33 of 424

31
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
F Selezionare il menu " Guida ".
F
Se
lezionare con il dito la scheda
desiderata.
Display touch screen
F Premere il tasto MENU , p er
visualizzare il menu generale. Successivamente :
Informazioni istantanee
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi
con il carburante restante
nel serbatoio (in funzione del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi).
Non appena l'autonomia è inferiore a 30
k
m,
appaiono dei trattini. Dopo un rabbocco di
carburante di almeno 5
l
itri, l'autonomia è
ricalcolata ed appare se supera i 100
k
m.Consumo istantaneo
(l/100
k
m o km/l o mpg)
Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Contatore di tempo dello
Stop & Star t (se funzione a
bordo)
(In minuti / secondi - ore / minuti)
Questa funzione appare solo a partire
dai 30
k
m/h.
Questo valore può variare a seguito di
un cambio di guida o di tipo di strada,
provocando una variazione importante
del consumo istantaneo.
Se appaiono dei trattini fissi durante
la guida al posto delle cifre, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un contatore di tempo accumula le durate di
passaggio in modalità STOP durante il tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.
1
Strumentazione di bordo
Page 59 of 424

Ergonomia e confort57
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Affinché la ventilazione e l'aria condizionata siano pienamente efficaci, rispettare le
seguenti regole d'uso e di manutenzione:
F
Per o
ttenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
No
n ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
Il s
istema dell'aria condizionata funziona unicamente a motore avviato.
F
Fa
r funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5
- 1
0
m
inuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
Ve
rificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
Ra
ccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Per g
arantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
Se i
l sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Utile
Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore avviato.
Al fine di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare
temporaneamente la funzione Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start, consultare la rubrica corrispondente.
Filtro dell'abitacolo
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell'uso del veicolo (guida in
città, ecc.), sostituirlo più spesso .
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore.
3
Page 68 of 424

Ergonomia e confort
66
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Disappannamento - Sbrinamento
Con aria condizionata manuale
Con il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
Con aria condizionata bizona
Auto - Programma visibilità
Accensione
Parabrezza
F Premere di nuovo il tasto "A /C " ;
l a spia del tasto si spegne. F Pr
emere nuovamente il tasto
"visibilità" o "AUTO", la spia
sul tasto si spegne e quella del
tasto "AUTO" si accende.
Attivazione
F
Po
sizionare i comandi di
flusso d'aria, di temperatura
e di ripartizione dell'aria sulla
posizione serigrafata riservata. F
Pr
emere il tasto "
visibilità" per
disappannare o sbrinare più
velocemente il parabrezza e i
vetri laterali.
Spegnimento
Il sistema gestisce automaticamente l'aria
condizionata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e
distribuisce la ventilazione in maniera ottimale
verso il parabrezza e i vetri laterali.
Arresto
Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla
disattivazione.
F Pr
emere il tasto "A /C "
per l'aria
condizionata ; la spia sul tasto si
accende.
Queste serigrafie sul frontalino
indicano il posizionamento dei
comandi per disappannare o sbrinare
velocemente il parabrezza ed i vetri
laterali.
Page 119 of 424

Guida117
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Non guidare mai con il freno di
stazionamento inserito - Rischi di
surriscaldamento e di danneggiamento
del sistema di frenata !
Non parcheggiare e non tenere il
motore avviato, a veicolo fermo, in
zone in cui siano presenti sostanze
o materiali combustibili (erba secca,
foglie morte...) che possano andare a
contatto con il sistema di scarico caldo -
Rischio d'incendio !
Non lasciare mai un veicolo incustodito,
con il motore avviato. Se si scende
dal veicolo, a motore avviato, inserire
il freno di stazionamento e collocare il
cambio in folle o in posizione N o P , in
funzione del tipo di cambio.
Consigli di guida
Rispettare sempre e in ogni caso il codice
della strada e prestare attenzione a tutte le
condizioni del traffico.
Nel traffico, mantenere alto il livello
d'attenzione e tenere le mani sul volante per
essere pronti ad agire in qualsiasi momento e
per qualsiasi eventualità.
Durante un lungo tragitto, è vivamente
consigliato osservare una pausa ogni due ore.
In presenza d'intemperie, adottare uno stile
di guida tranquillo, anticipare le frenate ed
aumentare le distanze di sicurezza. Se si deve obbligatoriamente imboccare una
strada allagata :Importante !
Guida su strada allagata
- verificare che la profondità dell'acqua non
s uperi i 15 c m, tenendo conto dell'onda che
potrebbe essere generata dal passaggio
degli altri veicoli,
-
di
sattivare la funzione Stop & Start,
-
gu
idare il più lentamente possibile ma
senza fermarsi. Non superare in nessun
caso i 10
k
m/h,
-
no
n fermarsi e non spegnere il motore.
Si consiglia vivamente di non guidare su strada
allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente
il motore, il cambio ed i sistemi elettrici del
veicolo.
All'uscita dalla strada allagata, non appena le
condizioni di sicurezza lo permettono, frenare
leggermente a più riprese per far asciugare i
dischi e le piastre dei freni.
In caso di dubbio sullo stato del veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
6
Page 133 of 424

Guida131
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Stop & Start
La spia "ECO" si accende sul quadro
strumenti e il motore viene messo in
attesa.
Funzionamento
Modalità STOP
Con Diesel e-HDi o BlueHDi e cambio
pilotato :
-
Ve
locità inferiore a 6
k
m/h.
-
Le
va delle marce in N
Oppure
-
Ped
ale del freno premuto.
Casi particolari
La modalità STOP non è disattivata quando :
- la porta del guidatore è aperta,
-
la c
intura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
-
la v
elocità del veicolo non è stata superata
di 10
k
m/h dall'ultimo avviamento con la
chiave,
-
il m
antenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
-
il
disappannamento è attivato,
-
al
cune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
La spia "ECO" lampeggia per
qualche secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Il sistema mette il motore temporaneamente
in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di
sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente - modalità
START - non appena si accelera per ripartire. Il
riavviamento si effettua in maniera istantanea,
rapida e silenziosa.
Parfettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre
il consumo di carburante, le emissioni di
gas inquinanti ed il livello sonoro poiché è
silenzioso.
Con Diesel BlueHDi e cambio manuale :
-
Da
ll'arresto del veicolo.
-
Le
va delle marce in folle e pedale della
frizione rilasciato.
Con benzina Puretech e cambio manuale,
pilotato o automatico :
-
Da
ll'arresto del veicolo.
-
Le
va delle marce in folle e pedale della
frizione rilasciato (cambio manuale).
-
Ped
ale del freno premuto o leva delle
marce in N (cambio pilotato o automatico).
6