PEUGEOT 3008 2012.5 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012.5, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2012.5Pages: 352, PDF Dimensioni: 16.89 MB
Page 41 of 352

39
SPI
Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
bloccare le porte del veicolo
ed attendere almeno cinque minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la se-
guente:
)
interrompere il contatto,
)
premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale e tenerlo
premuto,
)
inserire il contatto; il display chi-
lometrico inizia un conteggio alla
rovescia,
)
quando il display indica "=0"
, rila-
sciare il pulsante; la chiave di ma-
nutenzione sparisce.
Il chilometraggio che rimane
da percorrere può dipendere
dal fattore tempo, in funzione
delle abitudini di guida.
La chiave può quindi accendersi an-
che se è stata superata la scadenza
dei due anni.
Frequenza di manutenzione
superata
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave lampeggia
per 5 secondi, per
segnalare che la manutenzione deve
essere effettuata al più presto.
Esempio:
la frequenza di manutenzio-
ne è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la du-
rata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contat-
to, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave
rimane accesa
.
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile acce-
dere all'informazione di manutenzione.
)
Premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale.
L'informazione di manutenzione vie-
ne visualizzata per qualche secondo,
poi scompare.
Page 42 of 352

40
SPI
La verifica del livello d'olio è
valida solo se il veicolo si trova
in piano, con il motore spento
da almeno 30 minuti.
Indicatore di livello olio motore
Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio
Anomalia indicatore livello d'olio
Astina manuale
È indicata dal lampeggiamento di "OIL"
,
abbinata all'accensione della spia ser-
vizio, da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione e
segnala la mancanza d'olio che rischia
di danneggiare il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla verifica con l'astina manuale, rab-
boccare tassativamente il livello per evi-
tare di danneggiare il motore. È indicata dal lampeggiamento di
"OIL --"
. Rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Consultare la rubrica "Verifi-
che" per localizzare l'astina
manuale e il riempimento d'olio
in funzione della motorizzazione.
2 tacche di livello sull'asti-
na :
- A
= maxi ; non supera-
re mai questo livello (ri-
schio di danneggiamenti
del motore),
- B
= mini ; rabboccare il
livello attraverso il tappo
del serbatoio dell'olio,
con olio adatto alla mo-
torizzazione.
Questa informazione appare per alcu-
ni secondi all'inserimento del contatto,
dopo l'informazione sulla manutenzione.
Page 43 of 352

41
SPI
Contachilometri totalizzatore
Sistema di misurazione della distanza
totale percorsa dal veicolo dalla messa
su strada.
Reostato d'illuminazione
Sistema per adattare manualmente l'in-
tensità luminosa del quadro strumenti in
funzione della luminosità esterna.
I chilometraggi totale e parziale ven-
gono visualizzati per trenta secondi al-
l'interruzione del contatto, all'apertura
della porta del guidatore e bloccando o
sbloccando le porte del veicolo.
Al fine di essere conforme alla regola-
mentazione del Paese in cui ci si trova,
adattare l'unità di distanza (km o miglia)
utilizzando il menu di configurazione.
Contachilometri parziale
Attivazione
Con i fari accesi:
)
premere il pulsante per far variare
l'intensità d'illuminazione del quadro
strumenti,
)
quando l'illuminazione raggiunge la
regolazione minima, rilasciare il pul-
sante, quindi premere di nuovo per
aumentarla,
oppure
)
quando l'illuminazione raggiunge la
regolazione massima, rilasciare il
pulsante, quindi premerlo di nuovo
per diminuirla,
)
non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pul-
sante.
Quando i fari sono accesi, non
è possibile spegnere l'illumina-
zione, ma è possibile regolarla
al minimo.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in mo-
dalità giorno per i veicoli dotati di fari
diurni, qualsiasi azione sul pulsante non
produce effetto.
Sistema di misurazione della distanza
percorsa quotidianamente o altro, dal-
l'azzeramento del contatore da parte
del guidatore.
)
Con il contatto inserito, premere il pul-
sante fino alla comparsa degli zeri.
Page 44 of 352

42
D
IS
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna * (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio),
- controllo delle aperture (porte, ba-
gagliaio, ecc.),
- computer di bordo (vedi fine della
rubrica).
Dei messaggi d'allarme (ad es.: "Ano-
malia sist antinqu") o d'informazione
(ad es.: "Bagagliaio aperto") possono
essere visualizzati in modo tempora-
neo. Alcuni messaggi possono essere
cancellati premendo il tasto "ESC"
.
DISPLAY MONOCROMATICO A (SENZA AUTORADIO)Comandi Menu generale
Sono disponibili tre tasti di comando del
display :
- "ESC"
per uscire dall'operazione in
corso,
- "MENU"
per far scorrere i menu o i
sottomenu,
- "OK"
per selezionare il menu o il
sottomenu desiderato.
)
Premere il tasto "MENU"
per far
scorrere le varie opzioni del menu
generale
:
- configurazione veicolo,
- opzioni,
- regolazione display,
- lingue,
- unità.
)
Premere il tasto "OK"
per selezio-
nare il menu desiderato.
*
Solo con climatizzatore.
Page 45 of 352

43
D
IS
Configurazioni veicolo
Opzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è pos-
sibile avviare una diagnosi dello stato
degli equipaggiamenti (attivo, non atti-
vo, anomalia).
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lin-
gue", è possibile modificare la lingua di
visualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Português, Portu-
guês-Brasil, Türkçe, Deutsch, English,
Español).
Regolazione display
Una volta selezionato il menu "Regol.
display" , è possibile accedere ai se-
guenti parametri :
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modo 12 o 24 ore.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modificare i seguenti para-
metri :
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100 km,
mpg o km/l).
)
Dopo aver selezionato una di que-
ste opzioni, premere il tasto "OK"
per modificarne il valore.
)
Attendere circa dieci secondi af-
finché il dato modificato venga re-
gistrato oppure premere il tasto
"ESC"
per annullare.
Il display torna alla videata corrente.
Selezionando il menu "Config veic" è
possibile attivare o disattivare i seguen-
ti equipaggiamenti (secondo destina-
zione) :
- tergicristallo abbinato alla retromar-
cia (vedi rubrica "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedi rubrica
"Aperture"),
- accensione temporizzata dei fari
(vedi rubrica "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedi capi-
tolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedi rubrica "Visibilità"),
- fari direzionali (vedi rubrica
"Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico
o manuale (vedi rubrica "Guida"),
- ...
Per ragioni di sicurezza, il gui-
datore deve tassativamente
effettuare la configurazione
dei display multifunzione a veicolo
fermo.
Page 46 of 352

44
D
IS
DISPLAY MONOCROMATICO A (CON AUTORADIO) Comandi
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna * (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio),
- controllo delle aperture (porte, ba-
gagliaio, ecc.),
- modalità audio (radio, CD, ...),
- computer di bordo (vedi rubrica cor-
rispondente).
Dei messaggi d'allarme (ad es.: "Ano-
malia sist antinqu") o d'informazione (ad
es.: "Bagagliaio aperto") possono es-
sere visualizzati in modo temporaneo.
Alcuni messaggi possono essere can-
cellati premendo il tasto "freccia
<]"
.
Menu generale
)
Premere il tasto "MENU"
per ac-
cedere al menu generale
, quindi
premere i tasti "
" o "
" per far
scorrere i vari menu:
- radio-CD,
- configurazione veicolo,
- opzioni,
- regolazione display,
- lingue,
- unità.
)
Premere il tasto "OK"
per selezio-
nare il menu desiderato. Dal frontalino dell'autoradio è possibile:
)
premere il tasto "MENU"
per acce-
dere al menu generale
,
)
premere i tasti "
" o "
" per far
scorrere gli elementi sul display,
)
premere il tasto "MODE"
per cambia-
re applicazione permanente (compu-
ter di bordo, modalità audio, ...),
)
premere i tasti "
" o "
" per modi-
ficare un valore di regolazione,
)
premere il tasto "OK"
per confermare,
oppure
Radio-CD
Con l'autoradio accesa, una volta sele-
zionato il menu "Radio-CD", è possibile
attivare o disattivare le funzioni relative
alla radio (controllo RDS, modo REG),
al CD o al caricatore CD (introscan, let-
tura casuale, ripetizione CD).
Per ottenere maggiori infor-
mazioni sull'applicazione ra-
dio e CD", fare riferimento alla
rubrica "Audio e telematica".
*
Solo con climatizzatore.
)
premere questo tasto per
uscire dall'operazione in
corso.
Page 47 of 352

45
D
IS
Per ragioni di sicurezza, il gui-
datore deve tassativamente
effettuare la configurazione
dei display multifunzione a veicolo
fermo.
Regolazione display
Una volta selezionato il menu Regola-
zioni display, è possibile accedere ai
seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modo 12 o 24 ore.
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modificare la lingua di visua-
lizzazione del display.
Unità di misura
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modificare i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100km,
mpg o km/l).
)
Dopo aver selezionato una di que-
ste opzioni, premere i tasti "
" o
"
" per modificarne il valore.
)
Premere i tasti "
" o "
" per pas-
sare rispettivamente alla regolazio-
ne precedente o successiva.
)
Premere il tasto "OK"
per salvare
la modifica e tornare alla scherma-
ta corrente oppure premere il tasto
"freccia
<]"
per annullare.
Configurazioni veicolo
Una volta selezionato il menu Configu-
razione veicolo, è possibile attivare o
disattivare i seguenti equipaggiamenti
(secondo la destinazione):
- tergicristallo abbinato alla retromar-
cia (vedi rubrica "Visibilità"),
- bloccaggio selettivo (vedi rubrica
"Aperture",
- accensione automatica dei fari e il-
luminazione d'accoglienza (vedi ru-
brica "Visibilità",
- illuminazione d'ambiente (vedi rubri-
ca "Visibilità"),
- fari diurni (vedi rubrica "Visibilità"),
- fari direzionali (vedi rubrica
"Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico
o manuale (vedi rubrica "Guida"),
- ...
Opzioni
Una volta selezionato il menu "Opzioni",
è possibile avviare una diagnosi dello
stato degli equipaggiamenti (attivo, non
attivo, anomalia).
Page 48 of 352

46
D
IS
DISPLAY MONOCROMATICO C (CON WIP SOUND)
Menu generale
Visualizzazioni sul display
In fuhzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna con l'aria
condizionata (il valore visualizza-
to lampeggia in caso di rischio di
ghiaccio),
- il controllo delle aperture (porte, ba-
gagliaio, ...),
- le funzioni audio,
- il computer di bordo (vedere la rubri-
ca corrispondente),
- i messaggi d'allarme,
- i menu di parametraggio del display
e degli equipaggiamenti del veicolo.
Menu "Funzioni audio" Comandi
Dal frontalino dell'autoradio è possibile :
)
premere il tasto " MENU
" per acce-
dere al menu generale,
)
premere i tasti "
" o "
" per far
scorrere gli elementi sul display,
)
premere il tasto " MODE
" per cam-
biare l'applicazione permanente
(vedere la rubrica "computer di bor-
do"),
)
premere i tasti "
" o "
" per modi-
ficare un valore di regolazione,
)
premere il tasto " OK
" per conferma-
re,
oppure
)
Premere il tasto " MENU
" per acce-
dere al menu generale
:
- funzioni audio,
- computer di bordo (vedere rubrica
corrispondente),
- personalizzazione-configurazione,
- telefono (kit viva voce Bluetooth).
Per maggiori informazioni sul-
l'applicazione "Funzioni au-
dio", consultare la rubrica WIP
Sound.
)
Premere i tasti "
" o "
" per sele-
zionare il menu desiderato, quindi
confermare premendo il tasto " OK
".
Con l'autoradio accesa, una volta sele-
zionato questo menu, è possibile attiva-
re o disattivare le funzioni relative alla
radio (RDS, REG, RadioText) o del CD
(introscan, lettura casuale, ripetizione
CD).
)
premere questo tasto per
uscire dall'operazione in
corso.