display Peugeot 307 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 307, Model: Peugeot 307 2002Pages: 125, PDF Dimensioni: 2.59 MB
Page 2 of 125

1. Airbag conducente.Avvisatore acustico.
2. Comandi luci, indicatori di direzione.
3. Comando al volante autoradio.
4. Quadro strumenti.
5. Comando tergicristallo/ lavacristallo/computer di bordo.
6 . Pulsante antifurto volumetrico
7. Pulsante chiusura centralizzata.
8. Pulsante segnale di emergenza.
9. Display multifunzione.
10. Sensore di luminositˆ.
11. Pulsante di controllo dinamico della stabilitˆ (ESP/ASR)*.
12. Aeratori centrali orientabili di riscaldamento/aerazionee regolazione dell'immis-sione d'aria. 13. Diffusori di sbrinamento
parabrezza.
14. Alloggiamento altoparlante (tweeter).
15. Diffusore di sbrinamento porta.
16. Aeratore laterale orientabile di riscaldamento/aerazionee regolazione dell'immis-sione d'aria.
17. Airbag passeggero.
18. Cassetto ripostiglio.
19. Autoradio RB3, RD3.20.
Comandi riscaldamento sedili.
21. Cambiadischi CD.
22. Comandi di riscaldamento/ aria condizionata.
23. Posacenere anteriore.
24. Diffusore della climatizza- zione verso i piedi dei passeggeri posteriori.
25. Presa accessori 12 V. 26. Leva del cambio.
27. Portabicchieri/portalattine.
28. Freno a mano.
29. Vaschetta rifiuti.
30. Vano portamonete.
Comando di disattivazione airbag passeggero.
31. Antifurto e contatto.
32. Comando di regolazione del volante.
33. Scatola dei fusibili.
34. Comandi dei retrovisori elettrici. Comandi degli alzacristalli.Comando di bloccaggio degli alzacristalli posteriori.
35. Regolazione in altezza dei proiettori.
36. Regolatore di velocitˆ. * In corso di annata.
3LA 307 IN UN COLPO DÕOCCHIO
Page 7 of 125

AIRBAG Gli airbag sono stati progettati per ottimizzare la sicurezza deipasseggeri in caso di urto violentoe completano l'azione delle cinturedi sicurezza con limitatore dicarico. Airbag frontali Sono integrati al centro del volante per il conducente e nel cruscottoper il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente, tranne se l'airbag passeg- Precauzioni relative all'airbag passeggero ➜disattivare l'airbag quando si
sistema un seggiolino per bambini con schienale rivoltoalla strada,
➜ attivare l'airbag durante il tra-
sporto di un adulto. Controllo del funzionamento
rito (seconda tacca dellachiave), l'accensione diquesta spia, accompa-
gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "Airbag passeggero
disattivato" sul display multifun-
zione indica che l'airbag passeg-"OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta ladurata della disattivazione. Airbag laterali* e airbag a tendina** Gli airbag laterali sono integrati negli schienali dei sedili anteriori,lato porta. Gli airbag a tendina sono integrati nei montanti e nella parte super-iore dell'abitacolo.
Vengono attivati separatamente, sul lato in cui si verifica l'urto.
* Secondo paese di destinazione.
** Secondo equipaggia- mento.
9192
Disattivazione dell'airbag passeggero* ➜ Togliere la chiave di contatto,
introdurla nel comando dell'airbag passeggero 1e
metterla sulla posizione"OFF" .
Non appena si smonta il seggiolinoper bambini, mettere il comandodell'airbag sulla posizione "ON"
per attivare di nuovo l'airbag.
8
LA 307 IN UN COLPO DÕOCCHIO
Page 10 of 125

CAMBIO AUTOMATICO "TIPTRONIC-SYSTEM PORSCHE" Il cambio automatico a quattro velocitˆ offre, a scelta, il comfort
dell' automatismo integrale , arricchito da un programma sporte da un
programma neve, o il piacere del cambio manuale .
Schema di selezione delle funzioni ➜ Spostare la levetta sullo schema per selezionare una delle funzioni.
Una volta selezionata una funzione, sul display del quadro di control- lo appare la relativa spia.
S: programma sport.
: programma neve.
P ark (parcheggio): per parcheggiareo per
avviare il motore con il freno a mano inserito o
meno.
R everse (retromarcia) : per effettuare una retro-
marcia (selezionare questa funzione con il vei-
colo fermo e il motore al minimo). N eutral (folle): per avviare il motore o per
parcheggiare , con il freno a mano inserito.
Osservazione: se si inserisce per inavvertenza la
posizione N
tare il motore prima di inserire la funzione Dper
accelerare. D rive (guida) : per guidarein modo automatico.
M anual (manuale) : per guidarein modo manuale.
Inserimento manuale delle quattro velocitˆ:
➜ Spingere la leva verso il segno +per passare alla velocitˆ superiore e
tirare la leva verso il segno -per passare alla velocitˆ inferiore.
Osservazione: i programmi S(sport) e
(neve) non funzionano in modo
manuale. Avviamento del veicolo Per avviare il veicolo a partire dalla funzione
P:
➜ premere sul pedale del freno
per uscire dalla posizione P,
➜ selezionare la funzione R, D o M ,
quindi rilasciare progressiva-mente la pressione sul pedaledel freno; il veicolo si metteimmediatamente in marcia.
é possibile avviare il veicolo anchea partire dalla funzione N:
➜ allentare il freno a manomantenendo il piede sul freno,
➜ selezionare la funzione R, D o M ,
quindi rilasciare progressiva-mente la pressione sul pedaledel freno; il veicolo si metteimmediatamente in marcia.
Quando il motore gira alregime minimo, con izionata la funzione R, D
o M, il veicolo si sposta
anche senza intervenire sull'ac-celeratore. Per questa ragione, non
lasciare dei bambini senza sorveglianza all'in-terno del veicolo quando
86
11LA 307 IN UN COLPO DÕOCCHIO
Page 16 of 125

INDICATORE DI MANUTENZIONE Situato nel quadro di controllo con il contachilometri totale (chilometrag-gio totale e giornaliero), modula gliintervalli tra le manutenzioni in fun-zione dell'utilizzo del veicolo. Funzionamento Non appena si inserisce il contatto e per alcuni secondi , si accende lachiave che simboleggia le revisioni; ildisplay del contachilometri totaleindica il numero di chilometri (arro-tondato per difetto) che si possonoancora percorrere fino alla prossimamanutenzione. Esempio:si possono ancora percor-
rere 4.800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento delcontatto e per alcuni secondi, il dis-play indica: qualche secondo dopo l'inserimentodel contatto, il contachilometri totaletorna a funzionare e il display indicail chilometraggio totale e giornaliero. Il numero di chilometri mancanti inferiore a 1.000 Km. Qualche secondo dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri totalee giornaliero torna a funzionare nor-malmente e la chiave rimane acce-sa. Sta a segnalare che fra poco
dovrˆ essere effettuata una revisione.
stata superata. All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave di manuten-zione e il numero di chilometri super-ati lampeggiano. Osservazione:
quando il motore
gira, la chiave di manutenzione lam-
stata effettuata.
MANUTENZIONI PEUGEOT
20