oil Peugeot 307 SW 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 307 SW, Model: Peugeot 307 SW 2003Pages: 179, PDF Dimensioni: 2.15 MB
Page 22 of 179

14-04-2003
Lubrificanti raccomandati I tipi di olio presentati in questa tabel- la sono adatti alla maggior partedegli usi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzio-ne delle temperature d'uso. é anche possibile usare olii sintetici "di qualitˆ superiore". In mancanza di olii semisintetici o sintetici, possono essere usati olii di
qualitˆ API SH/SJ (per i motori abenzina) o di qualitˆ CD/CF (per imotori Diesel) facendo riferimento alprogramma di manutenzione"Condizioni particolari", che prevedeintervalli ridotti. Non si deve esitare a farsi consiglia- re da uno specialista della
PEUGEOT, per conservare unabuona qualitˆ di guida ed ottimizzarei costi di manutenzione della vettura. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad una concessionaria locale
PEUGEOT.
MANUTENZIONI PEUGEOT27
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE
Cambio manuale ESSO GEAR OIL BV TOTAL TRANSMISSION BV
75W80 PR 9736.41 75W80
OBBLIGATORIAMENTE
Cambi automatici ATF 4HP20-AL4 PR 9736.22
Altri prodotti raccomandati
Servosterzo FLUIDE DA PR 9730.A1
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4
Liquido di PROCOR TM108/GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000
raffreddamento OBBLIGATORIAMENTEProtezione -35¡C
Page 26 of 179

14-04-2003
Spia di carica della batteria Si accende ogni volta che si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quandoil motore gira segnale acustico e dal messaggio"Anomalia carica batteria" sul
display multifunzione. Pu˜ indicare una delle seguenti possibilitˆ:
- anomalia di funzionamento del circuito di carica
- allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del sistema di anti- bloccaggio ruote (ABS) Si accende per 3 secondi ogni volta che si inserisce il contatto.
Se la spia rimane accesa o si accendead una velocitˆ superiore ai 12 Km orari,vi sistema ABS. La vettura conserva tuttavia un servofre- no classico. L'accensione di questa spia gnata da un segnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia ABS" sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.Spia del sistema di controllo dinamico della stabilitˆ (ESP/ASR)
Si accende ogni volta che si inserisce il contatto per 3 secondi. Se la spia rimane accesa o si accende quando il motore gira, gnata da un segnale acustico e dal messaggio "ESP/ASR fuori servizio"
sul display multifunzione; rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di preriscaldamento motore Diesel Si accende quando si inserisce il contatto. Aspettare che si spenga prima di avviare il motore. Spia di presenza d'acqua nel filtro gasolio (a seconda del paese) L'accensione di questa spia dal messaggio "Presenza d'acqua nel filtro gasolio" sul display
multifunzione. Rischio di deterioramento del sistema d'iniezione.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Spia di autodiagnosi motore Si accende ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira, accompagnata da un segnale acustico e dal messaggio
"Anomalia antinquinamento"sul
display multifunzione indica un funzionamento difettoso del sistema di disinqui-namento. Il messaggi "Livello minimo additivo gasolio" o "Rischio intasamento filtro
antiparticolato" indicano un funzionamento difettoso del filtro antiparticolato
(dovuto a condizioni di guida urbana eccezionalmente lunghe: velocitˆ ridotta, lunghi ingorghi, ecc.). Per rigenerare il filtro, si consiglia di guidare appena pos-
sibile (quando le condizioni di traffico lo permettono) ad una velocitˆ di 60 Kmorari o di pi
spia rimane accesa, rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Il suo lampeggiamento quando il motore gira, accompagnato da un segnale acustico e dal messaggio "Anomalia catalizzatore" sul display multifunzione
indica un funzionamento difettoso del sistema d'iniezione o di accensione. Lamarmitta catalitica rischia di essere distrutta (solo motore a benzina).
Rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA 31
Page 86 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO85
4. Regolazione della quantitˆ d'aria
Dalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆ d'aria voluta.
5. Immissione d'aria Una pressione sul pulsante5consente di riciclare l'aria
interna. Il ricircolo, visualiz-zato dall'accensione della
spia, consente di isolare l'abitacolodagli odori e dai fumi esterni. Utilizzato contemporaneamente al climatizzatore, il ricircolo consente dimigliorarne le prestazioni sulla posi-zione fredda. Utilizzato in un clima umido, il ricirco- lo rischia di appannare i finestrini. Appena possibile, mettere il pulsante del comando 5sulla posizione
immissione d'aria esterna, per evita-re di degradare la qualitˆ dell'aria. La spia si spegne.
3. Regolazione della distribuzione
d'aria
Parabrezza e finestrini latera- li (disappannamento-sbrina-mento).
Per sbrinare o disappannare veloce-mente il parabrezza e i finestrini late-rali:
Ð mettere i comandi di temperatura e di quantitˆ d'aria sulla posizione massima
Ð chiudere gli aeratori centrali
Ð mettere il pulsante di comando del- l'immissione d'aria esterna 5sulla
posizione "Aria esterna" (pulsante 5 rilasciato, spia spenta)
Ð mettere in funzione il climatizzato- re premendo il tasto A/C.
Parabrezza, finestrini late-rali e piedi dei passeggeri.
Piedi dei passeggeri.
Aeratori centrali e laterali. 6.Sbrinamento del lunotto posterioree dei retrovisori
Se si preme il pulsante delcomando quando il motoregira, si aziona lo sbrina-mento del lunotto posterio-re e dei retrovisori.
Lo sbrinamento si spegne automati-camente dopo dodici minuti circa. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi. Precauzione importante Attivare il climatizzatore, almeno una o due volte al mese per 5 - 10 minu-ti, per mantenerlo in perfette condi-zioni di funzionamento. Se il sistema non produce aria fred- da, non attivarlo e rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 117 of 179

14-04-2003
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con funzionamento intermittente2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti).
1 Funzionamento normale (pioggia moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
Singola passata (premere versoil basso).
Sulla posizione intermittente lacadenza di funzionamento zionale alla velocitˆ del veicolo. Tergicristallo anteriore confunzionamento automatico
2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti).
1 Funzionamento normale (pioggia moderata).
AUTO Funzionamento automatico.
0 Arresto.
Funzionamento intermittente (premere verso il basso).
Sulla posizione AUTOla cadenza di
funzionamento tensitˆ delle precipitazioni.
Dopo aver tolto il contatto, se ilcomando si trova in una delle posi-zioni di funzionamento, occorreriattivare questa funzione:
- spostare il comando su una posi- zione qualsiasi,
- quindi rimetterlo sulla posizione desiderata.
Posizione particolare del tergicristallo anteriore Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-tuata sul comando del tergicristalloposiziona le spazzole al centro delparabrezza. Questa azione consente di posizio- nare le spazzole in caso di parcheg-gio d'inverno, di pulirle o di sostituir-
le (Vedi capitolo "Informazioni prati-che - ¤ Sostituzione di una spazzoladel tergicristallo"). Per rimettere le spazzole in posizio- ne iniziale dopo l'intervento, inserireil contatto e manovrare il comando. Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-giscristallo funzionano per una dura-ta limitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori funzionano contemporaneamenteper due secondi, solo se le luci
anabbaglianti o abbaglianti sonoaccese.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
112
Page 118 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO113
Non coprire il sensore di pioggia situato sul para-brezza, dietro il retrovisoreinterno.
In caso di lavaggio automaticodella vettura, disinserire il contattoe verificare che il comando del ter-gicristallo non si trovi in posizioneautomatica. In inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico.Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino
alla prima tacca per ottene- re un funzionamento inter-mittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.Funzionamento automatico In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento AttivazioneL'attivazione della funzione pagnata dal messaggio "Tergicristallo
automatico attivato " sul display multi-
funzione. Disattivazione La disattivazione della funzione accompagnata da un segnale acus-tico. In caso di anomalia di funziona- mento , il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display multifunzione.
Sulla posizione AUTO, il tergicristal-
lo funzionerˆ in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.