display PEUGEOT 308 2024 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2024, Model line: 308, Model: PEUGEOT 308 2024Pages: 280, PDF Dimensioni: 8.22 MB
Page 2 of 280

Accesso alla Guida d'uso
ONLINE
Visualizzare o scaricare la Guida d'uso agli indirizzi di
seguito:
http://public.servicebox.peugeot.com/APddb/Inquadrare questo codice QR per
accedere direttamente.
Questo simbolo indica le ultime
informazioni disponibili.
Selezionare:
–
la lingua,
–
il veicolo e il modello,
–
il periodo di pubblicazione della guida
corrispondente alla data di 1ª immatricolazione del
veicolo.
APPLICAZIONI PER DISPOSITIVI MOBILI
Installare l'applicazione
MYPEUGEOT
APP (contenuto
0047004C0056005300520051004C0045004C004F0048000300521089004C00510048000C0011
Disponibile anche nell'applicazione Scan MyPeugeot
App.
T0003000B00560048004600520051004700520003004F004400030047004C0056005300520051004C0045004C004F004C0057006A000C
Nell'applicazione Aiuto del display touch
screen, selezionare la tendina Guida
d'uso .
Sono disponibili molti tipi di ricerca per accedere alle
informazioni necessarie.
Per motivi di sicurezza, questa applicazione non \350
accessibile quando si guida a velocit\340 superiori a
5
km/h.
Page 4 of 280

2
Sommario
■
Vista d'insieme
■
Modalità di guida ecologica
1Strumenti del cruscottoInformazioni per il guidatore 11
Quadri strumenti digitali 11
Spie d'allarme 12
Indicatori 20
Test manuale 25
Contachilometri totalizzatore 25
Computer di bordo 26
Display touch screen da 10 pollici 27
i-Toggles 30
Funzioni aggiuntive a distanza (ibrido
ricaricabile o elettrico)
30
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando e
chiave integrata 32
Apertura e avviamento di prossimità senza
chiave
34
Chiusura centralizzata 37
Procedure d'emergenza 37
Porte 39
Bagagliaio 40
Portellone elettrico (SW) 40
Allarme 44
Alzacristalli 46
Tetto apribile 47
3Ergonomia e confortPosizione di guida 50
Sedili anteriori 51
Regolazione del volante 55
Volante riscaldato 55
Retrovisori 55
Panchetta posteriore 57
Riscaldamento e ventilazione 59
Climatizzazione automatica bizona 60
Disappannamento/Sbrinamento anteriore 63
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 64
Parabrezza riscaldato 64
Pre-condizionamento della temperatura (ibrido
ricaricabile o elettrico)
64
Allestimenti anteriori 65
Plafoniere 69
Illuminazione dell'abitacolo 69
Allestimenti posteriori 69
Allestimenti del bagagliaio 70
4Illuminazione e visibilitàComandi d'illuminazione esterna 75
Indicatori di direzione 76
Regolazione dell'altezza dei fari 77
Accensione automatica dei fari 77
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 78
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
78
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
79
Peugeot Matrix LED Technology 2.0 80
Comandi del tergicristallo 81
Tergicristallo intermittente 83
Tergicristallo automatico 84
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 85
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative alla
sicurezza 87
Segnale d'emergenza 87
Avvisatore acustico 88
Avvisatore acustico pedoni (ibrido, Ibrido
ricaricabile o Elettrico)
88
Emergenza o assistenza 88
Sistema di registrazione di dati di evento 90
Programma elettronico di stabilità (ESC) 91
Cinture di sicurezza 93
Airbag 96
Seggiolini per bambini 98
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
100
Seggiolini ISOFIX 101
Seggiolini
i-Size per bambini 101
Installazione di seggiolini per bambini 103
Sicurezza bambini 105
6GuidaConsigli di guida 106
Avviamento/Spegnimento del motore 108
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 109
Avviamento/Arresto di veicoli elettrici 109
Freno di stazionamento elettrico 111
Cambio manuale 11 3
Cambio automatico (EAT8/e-EAT8) 11 3
Cambio automatico elettrico a doppia frizione
(e-DCS6/7)
11 7
Selettore marce (Elettrico) 121
Modalità di guida 122
Partenza assistita in salita 124
Indicatore di cambio marcia 124
Stop & Start (Benzina o Diesel) 125
Page 6 of 280

4
Vista d'insieme
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a
titolo indicativo. La presenza e la posizione di
alcuni elementi possono variare in funzione della
versione o del livello di rifinitura.
Quadro strumenti e comandi
1. Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
Tetto apribile
Allarme
Plafoniera/Faretti anteriori per lettura carte
2. Display spie
cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Retrovisore interno
3. Quadro strumenti
4. Barretta di controllo laterale/Portamonete
5. Scatola portafusibili
6. Apertura del cofano motore
7. Retrovisori esterni
Alzacristalli elettrici
Chiusura centralizzata
8. Appoggiagomito anteriore
Porte USB
9. Airbag anteriore lato passeggero
10. Cassettino portaoggetti
Console centrale
1.Display touch screen da 10 pollici
2. Barrette di controllo centrali
3. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza filo
4. Avviamento/Spegnimento del motore con
START/STOP
5. Vano portaoggetti
Porta USB
Presa 12
V
Portabicchieri
6. Cambio o Selettore marce
7. Selettore modalità di guida
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Vano portaoggetti/Vano portaoggetti
smartphone
Comandi al volante
Page 13 of 280

11
Strumenti del cruscotto
1Informazioni per il
guidatore
Quadro strumenti
Il quadro strumenti visualizza tutte le
informazioni necessarie per il guidatore relative
allo stato dei vari sistemi del veicolo.
Queste informazioni vengono visualizzate sotto
forma di spie e allarmi.
Il quadro strumenti è sotto forma di display
completamente digitale.
Quadri strumenti digitali
I quadri strumenti digitali sono di tipo proiezione
dati di guida o proiezione dati di guida 3D.
Possono essere personalizzati utilizzando un
sistema di pagine e widget.
In funzione della schermata visualizzata, alcune
informazioni non sono visualizzate o sono
presentate in modo diverso.
Benzina / Diesel
Ibrido
Ibrido ricaricabile
Elettrico
1.Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
(°C) (Benzina, Diesel o ibrido)
Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
(Benzina, Diesel o Elettrico)
Indicatore del livello di carica della batteria
e autonomia rimanente (km o miglia) (Ibrido
ricaricabile)
Indicatore di autonomia rimanente (km o
miglia) (Elettrico)
2. Indicatore di cambio marcia (freccia e marcia
consigliata) (Benzina, Diesel, ibrido o Ibrido
ricaricabile)
Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico (Benzina, Diesel, ibrido o Ibrido
ricaricabile)
Posizione sul selettore marce (Elettrico)
Tachimetro (km/h o mph)
3. Visualizzazione dei cartelli di limite di velocità
Assistenza alla guida nella visualizzazione
ridotta (se la funzione è attivata)
4. Contagiri (giri/min) (Benzina o Diesel)
Modalità di guida selezionata (diversa dalla
modalità Normale)
Spia di alimentazione (ibrido Ibrido
ricaricabile o Elettrico)
Spia
READY (Ibrido ricaricabile o Elettrico)
5. Indicatore di livello del carburante e
autonomia rimanente (km o miglia) (Benzina,
Diesel, ibrido o Ibrido ricaricabile)
Indicatore livello di carica batteria (Elettrico)
Le informazioni elencate nella schermata di
personalizzazione sono indicate di seguito:
Page 14 of 280

12
Strumenti del cruscotto
– Flussi di energia (ibrido Ibrido ricaricabile o
Elettrico).
–
Elemento multimediale attuale.
–
Funzioni di assistenza alla guida (ad
es.
Riconoscimento esteso dei cartelli stradali).
–
Navigazione (Secondo l'equipaggiamento).
–
T
emperature del motore (Benzina, Diesel o
ibrido).
–
Contagiri (Benzina o Diesel).
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Le informazioni visualizzate sul quadro strumenti
(ad es. spie, indicatori) possono avere una
posizione fissa oppure variabile, secondo la
schermata o l'assistenza alla guida attivata.
Per alcune funzioni che dispongono di una spia
sia per l'attivazione che per la disattivazione, è
presente una sola posizione dedicata.
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
mph, miglia).
Scelta della schermata visualizzata
Per impostazione predefinita, le schermate sono
memorizzate nel quadro strumenti.
► Premere il pulsante all'estremità del comando
dei fari per scorrere le varie schermate.
La nuova schermata viene applicata
immediatamente.
Quando un messaggio viene visualizzato
in un riquadro temporaneo, premendo
questo pulsante
il riquadro sparisce.
Regolazioni per le schermate visualizzate
Le operazioni di regolazione disponibili sono:
aggiunta, eliminazione e layout delle schermate
e dei widget.
È possibile memorizzare fino a 5 schermate.
Ogni pagina può contenere 1 o 2 widget:
–
Con 1 widget, visualizzazione larga in
posizione centrale.
–
Con 2 widget, visualizzazione ridotta in
posizione laterale.
Il colore di ogni modalità di guida può essere
personalizzato. Si suggerisce una regolazione
predefinita.
La regolaz
ione è abbinata anche all'illuminazione
dell'abitacolo (secondo la disponibilità).
Le impostazioni si configurano
nell'applicazione Impostazioni
>
Personalizzazione del display touch screen.
Per ulteriori informazioni sulla
Personalizzazione - Quadro strumenti, leggere
la sezione corrispondente dell'equipaggiamento
audio e dei sistemi telematici.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Page 20 of 280

18
Strumenti del cruscotto
Se la spia rimane accesa, eseguire la
procedura (2).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen.
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire la telecamera anteriore.
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema si disattiva
temporaneamente, perché è stata rilevata la
presenza del guidatore e/o del passeggero
anteriore (Secondo la versione), ma la cintura di
sicurezza corrispondente non è stata allacciata.
Riconoscimento dei cartelli stradaliFissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire la telecamera anteriore.
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
Lampeggiante.
Si sta per superare una linea di
carreggiata tratteggiata senza attivare gli
indicatori di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria se
rileva un rischio di superamento involontario di
una linea o di un cordolo (Secondo la versione).
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire la telecamera anteriore.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Allarme livello attenzione guidatore dalla
telecamera (Rilevamento stanchezza)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire la telecamera anteriore.
Page 21 of 280

19
Strumenti del cruscotto
1Stop & Start (Benzina oppure Diesel)Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Riattivare il sistema tramite il display touch
screen.
Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
automaticamente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
la temperatura esterna è:
–
inferiore a
0°C.
–
superiore a
+35°C.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Modalità e-Auto (ibrido)Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
La modalità e-Auto è stata disattivata
manualmente.
Il motore benzina non si spegne al rilascio
successivo del pedale dell'acceleratore allo stop
successivo.
Riattivare la modalità tramite il display touch
screen.
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Peugeot Matrix LED Technology 2.0Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia dei fari
Peugeot
Matrix LED Technology 2.0 o della telecamera.
Eseguire la procedura (2).
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia della funzione o
della telecamera.
Eseguire la procedura (2).
Spie verdi
Stop & Start (Benzina oppure Diesel)
Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Veicolo pronto per la guida (Ibrido
ricaricabile oppure Elettrico)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
Per i veicoli elettrici, sono disponibili anche i
sistemi di confort termico.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne allo spegnimento del motore e
scendendo dal veicolo.
Sedile non occupato/Cintura del sedile
non allacciata
Fissa.
(grigio)
A contatto inserito, uno dei sedili dei passeggeri
anteriori o posteriori è considerato non occupato.
Sedile occupato/Cintura del sedile
allacciata
Fissa.
A contatto inserito, il guidatore o un
passeggero ha allacciato la cintura di sicurezza.
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Fari diurni/Luci di posizioneFissa.
Con illuminazione ambiente adeguata, i
fari diurni sono accesi.
Page 22 of 280

20
Strumenti del cruscotto
Con illuminazione ambiente adeguata, le luci di
posizione sono accese.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Peugeot Matrix LED Technology 2.0Fissa.
(grigio)
La funzione è attivata, ma non disponibile.
Non sono state soddisfatte tutte le condizioni
operative di funzionamento.
Fissa.
La funzione è attiva.
Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata tramite
il display touch screen.
La ghiera del comando dei fari è in posizione
"AUTO".
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno premuto
Fissa.
Pedale del freno premuto in modo
insufficiente o non premuto.
A motore avviato, prima di disinserire il freno di
stazionamento, per uscire dalla modalità P con
cambio automatico o selettore marce.
Funzione e-SAVE (Ibrido ricaricabile)Fissa, accompagnata dall'autonomia
elettrica di riserva.
La funzione è attivata.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Le informazioni della manutenzione sono
espresse in termini di distanza (miglia o
chilometri) e tempo (mesi o giorni).
L'avviso viene inviato secondo quale delle due
scadenze viene raggiunta per prima.
Le informazioni della manutenzione sono
visualizzate sul quadro strumenti. Secondo la
versione del veicolo:
–
La linea di visualizzazione del contachilometri
indica la distanza rimanente prima della
scadenza della manutenzione successiva o la
distanza percorsa dalla scadenza precedente
preceduta dal segno "-".
–
Un messaggio di allarme indica la distanza
rimanente e il tempo rimasto prima della
manutenzione successiva oppure da quanto è
stata superata la scadenza.
Il valore indicato viene calcolato in base
alla distanza percorsa e al tempo
trascorso dall'ultima manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi anche in
prossimità di una scadenza.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente
all'inserimento del contatto.
Mancano tra 1.000 e 3.000
km alla scadenza
della manutenzione successiva.
Fissa, all'inserimento del contatto.
La manutenzione successiva è prevista
entro 1.000
km.
Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa,
all'inserimento del contatto.
(Con motori
BlueHDi Diesel, associata alla spia
Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se si è effettuata la manutenzione da soli:
►
Interrompere il contatto.
Page 23 of 280

21
Strumenti del cruscotto
1
► Premere e tenere premuto il pulsante
all'estremità del comando dei fari.
►
Inserire il contatto senza avviare il motore;
appare temporaneamente un riquadro ed inizia
un conto alla rovescia.
►
Quando il display indica =0
, viene
visualizzato un messaggio di conferma.
Rilasciando il pulsante del comando dei fari il
simbolo della chiave inglese sparisce.
Se si scollega la batteria dopo questa
operazione, bloccare le porte del veicolo
e attendere almeno 5
minuti affinché
l'azzeramento sia registrato.
Promemoria delle informazioni sulla
manutenzione
Le informazioni sulla manutenzione sono
accessibili utilizzando
l'applicazione
Impostazioni
> Veicolo sul
display touch screen.
►
Poi selezionare Sicurezza
> Diagnostica.
Indicatore di livello olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di indicatore
elettrico, lo stato del livello dell'olio motore
appare sul quadro strumenti per alcuni secondi
all'inserimento del contatto, dopo le informazioni
di manutenzione, sotto forma di messaggi.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dal messaggio " Livello olio non
corretto" sul quadro strumenti, accompagnato
dall'accensione della spia Service e da un
segnale acustico.
Se il livello dell'olio insufficiente è confermato
da un controllo con l'astina di livello dell'olio,
rabboccare per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Anomalia dell'indicatore dell'olio
È indicata dal messaggio " Misurazione livello
olio non valida " sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia dell'indicatore
elettrico, il livello dell'olio non è più
monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata
nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Indicatore temperatura
liquido di raffreddamento
A motore avviato:
–
Nella zona A
, la temperatura è corretta.
–
Nella zona B
, la temperatura è troppo alta. La
spia associata e la spia STOP si accendono in
rosso sul quadro strumenti, accompagnate dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
È necessario fermarsi non appena le
condizioni del traffico lo consentono.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Page 24 of 280

22
Strumenti del cruscotto
Dopo aver interrotto il contatto, aprire
con cautela il cofano motore e verificare
il livello del liquido di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , leggere la sezione
corrispondente.
Indicatori di
autonomiaAdBlue
®
(BlueHDi)
I motori BlueHDi Diesel sono equipaggiati di un
sistema che associa il sistema antinquinamento
SCR (Selective Catalytic Reduction) e un DPF
(filtro antiparticolato Diesel) per il trattamento
dei gas di scarico. I due sistemi non possono
funzionare senza il fluido AdBlue
®.
Quando il livello di AdBlue® scende al di sotto
del livello di riserva (tra 2 400 e 0 km), una spia
si accende all'inserimento del contatto e sul
quadro strumenti appare la stima della distanza
percorribile prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore.
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. A questo punto non sarà
più possibile avviare il motore fino
all'avvenuto rabbocco della quantità minima
necessaria di AdBlue
®.
Visualizzazione manuale
dell'autonomia di guida
Se l'autonomia di guida è superiore a 2.400 km,
non viene visualizzata automaticamente.
Le informazioni sull'autonomia di guida
sono accessibili utilizzando
l'applicazione
Impostazioni
> Veicolo sul
display touch screen.
►
Poi selezionare Sicurezza
> Diagnostica.
Azioni richieste in caso di mancanza di AdBlue®
Le seguenti spie si accendono quando la
quantità di AdBlue® è inferiore al livello di riserva:
autonomia di guida di 2.400 km.
Insieme alle spie, la visualizzazione regolare di
messaggi ricorda al guidatore che il rabbocco
è necessario per evitare l’impossibilità di
avviamento del motore. Consultare la sezione
Spie per informazioni dettagliate sui messaggi
visualizzati.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue®
(BlueHDi) e in particolare sul rabbocco,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Spie
accese Azione Autonomia
rimanente
Rabboccare. Tra 2.400 e 800 km
Spie
accese Azione Autonomia
rimanente
Rabboccare
il prima
possibile.Tra 800 e
100
km
Il rabbocco
è essenziale.
Rischio di
bloccaggio
dell'avvia-
mento del
motore.Tra tra 100
e 0
km
Per riavviare
il motore,
aggiungere
almeno 10
litri
di AdBlue
® nel
serbatoio. 0
km
Riconoscimento del rabbocco
Il rilevamento del rabbocco potrebbe non
essere istantaneo dopo l'aggiunta. Potrebbero
essere necessari alcuni minuti di guida prima
che il rabbocco sia rilevato.