stop start Peugeot 308 CC 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2011Pages: 292, PDF Dimensioni: 37.31 MB
Page 67 of 292

3
i!
i
65
CONFORT
Comando del sistema "AIRWAVE"
Con il motore avviato, il sistema
"AIRWAVE", situato nell'appoggiatesta
dei sedili anteriori, può essere comanda-
to separatamente per produrre aria calda
verso la nuca di ogni passeggero.
Comando dei sedili riscaldati
A motore avviato, i sedili anteriori pos-
sono essere riscaldati separatamente.
)
Utilizzare la manopola di regolazio-
ne posta sul lato di ogni sedile an-
teriore per accendere e scegliere il
livello di riscaldamento desiderato:
0
: Arresto.
1
: Basso.
2
: Medio.
3
: Forte.
)
Utilizzare la relativa manopola di re-
golazione, situata sul cruscotto, per
regolare la temperatura e il fl usso
d'aria:
0:
Arresto.
1:
Lieve.
2:
Medio.
3:
Forte.
)
Utilizzare la manopola d'orienta-
mento, situata su ogni aeratore, per
dirigere l'uscita d'aria verso l'alto, il
centro o il basso.
All'attivazione del comando, l'aria
arriva progressivamente al fi ne di
raggiungere una temperatura con-
fortevole.
Non utilizzare il sistema "AIRWAVE"
in caso di presenza di un seggiolino
per bambini sul sedile passeggero
anteriore.
In modalità STOP dello Stop &
Start, il sistema "AIRWAVE" non
funziona più.
Page 85 of 292

4
i
!
83
APERTURE
Finché il tappo non è riavvitato al
serbatoio non è possibile estrarre
la chiave dalla serratura.
L'apertura del tappo può provoca-
re un rumore d'aspirazione d'aria.
Questa depressione, del tutto nor-
male, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.
SERBATOIO DEL CARBURANTE
Capacità del serbatoio: 60 litri circa.
Per effettuare il rifornimento in completa
sicurezza:
)
spegnere tassativamente il motore,
)
aprire lo sportello del serbatoio del
carburante,
)
inserire la chiave nel tappo, poi ruo-
tarla verso sinistra,
Al termine del rifornimento:
)
ricollocare il tappo,
)
ruotare la chiave verso destra, poi
estrarla dal tappo,
)
richiudere lo sportello.
)
togliere il tappo e agganciarlo alla
staffa situtata sul lato interno dello
sportello,
)
effettuare il pieno del serbatoio, ma
non insistere oltre il 3° arresto
della pistola
: si potrebbero verifi care
dei malfunzionamenti.
Livello minimo di carburante
Rifornimento
Un'etichetta incollata all'interno dello
sportello ricorda quale carburante utiliz-
zare in funzione della motorizzazione.
Per essere considerato dall'indicatore
di livello carburante il rifornimento deve
essere superiore a 5 litri.
Quando viene raggiunto il livello minimo
del serbatoio, questa spia si accende
sul quadro strumenti, accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio
d'allarme. Alla prima accensione della spia restano circa
6 litri
di carburante.
Fino all'effettuazione di un rifornimento di carbu-
rante suffi ciente, questa spia si riaccenderà ad
ogni inserimento del contatto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio. Durante
la guida, questo segnale acustico e la visualizza-
zione del messaggio d'allarme si ripetono ad una
frequenza sempre più ravvicinata man mano che il livello del carburante si avvicina allo "0"
.
Effettuare tassativamente un rifornimento di carbu-
rante per evitare la panne.
In caso di panne dovuta a mancanza di carburante
(Diesel), fare riferimento al capitolo "Verifi che" (solo
per motorizzazioni Diesel).
Anomalia di funzionamento
Un malfunzionamento dell'indicatore di
livello del carburante è segnalato dalla
lancetta in posizione 0.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
Con il sistema Stop & Start, non ef-
fettuare mai un rifornimento di carbu-
rante quando il motore è in modalità
STOP; interrompere tassativamente
il contatto girando la chiave.
Page 130 of 292

8
!
i
i
128
GUIDA
STOP & START
Il sistema Stop & Start mette il motore
temporaneamente in stand-by - moda-
lità STOP - durante le fasi di sosta nel
traffi co (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente -
modalità START - non appena si accele-
ra per ripartire. Il riavviamento si effettua
in maniera istantanea, rapida e silenziosa.
Parfettamente adatto all'utilizzo urbano,
lo Stop & Start permette di diminuire il
consumo di carburante, le emissioni di
gas inquinanti e di offrire il confort della
totale silenziosità a veicolo fermo.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del motore
La spia "ECO"
si accende sul
quadro strumenti e il motore si
mette in stand-by:
- con il cambio manuale
, ad una ve-
locità inferiore a 20 km/h, se si pas-
sa con la leva delle marce dal punto
morto (folle), e poi si rilascia il pedale
della frizione.
Un contatore di tempo accu-
mula le durate della modalità
STOP durante il tragitto. Si
riazzera ad ogni inserimento
del contatto con la chiave.
Per il confort, nelle manovre di par-
cheggio, la modalità STOP non è
disponibile per alcuni secondi suc-
cessivi al disinserimento della re-
tromarcia.
La modalità STOP non modifi ca le
funzionalità del veicolo, come ad
esempio la frenata, il servosterzo...
Non effettuare mai rifornimenti di
carburante quando il motore è in
modalità STOP; interrompere tassa-tivamente il contatto con la chiave.
Casi particolari: modalità STOP non
disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- la porta del guidatore è aperta,
- la cintura di sicurezza del guidatore
è sganciata,
- la velocità del veicolo non è stata
superata di 10 km/h dall'ultimo av-
viamento con la chiave,
- il mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
- il disappannamento è attivato,
- alcune condizioni specifi che (carica
della batteria, temperatura del mo-
tore, assistenza alla frenata, tempe-
ratura esterna...) lo richiedono per
assicurare il controllo del sistema.
La spia "ECO"
lampeggia per
alcuni secondi, poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
In modalità STOP dello Stop &
Start, il sistema "AIRWAVE" non
funziona più.
Page 131 of 292

8
i
i
!
129
GUIDA
Passaggio in modalità START del motore
La spia "ECO"
si spegne e il
motore si riavvia:
- con cambio manuale
, quando si
preme a fondo il pedale della frizione,
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START
Per ragioni di sicurezza o di confort, la
modalità START si attiva automatica-
mente quando:
- si apre la porta del guidatore,
- si slaccia la cintura di sicurezza del
guidatore,
- la velocità del veicolo supera i
25 km/h con cambio manuale,
- alcune condizioni specifi che (cari-
ca della batteria, temperatura del
motore, assistenza in frenata, rego-
lazione della climatizzazione...) lo
richiedono per assicurare il controllo
del sistema o del veicolo.
La spia "ECO"
lampeggia per
alcuni secondi, poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
Disattivazione
Se la disattivazione è stata effet-
tuata in modalità STOP, il motore si
riavvia immediatamente. In qualsiasi momento, premere il co-
mando "ECO OFF"
per disattivare il
sistema.
Questo è segnalato dall'accensione
della spia sul comando, accompagnato
da un messaggio sul display.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando "ECO
OFF"
.
Il sistema è nuovamente attivo; questo
è segnalato dallo spegnimento della
spia sul comando accompagnato da un
messaggio sul display.
Il sistema si riattiva automatica-
mente ad ogni nuovo avviamento
con la chiave. Con cambio manuale in modalità
STOP, in caso di inserimento di una
marcia senza aver premuto com-
pletamente il pedale della frizione,
appare un messaggio che invita a
premerlo allo scopo di garantire il
riavviamento del motore.
Page 132 of 292

8
!
!
130
GUIDA
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del siste-
ma, la spia sul comando "ECO OFF"
lampeggia, accompagnata da un se-
gnale sonoro, poi si accende fi ssa.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
In caso di anomalia in modalità STOP,
è possibile che il motore si spenga. Si
rende allora necessario interrompere il
contatto, poi riavviare con la chiave.
Manutenzione
Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, disattivare lo Stop &
Start per evitare il rischio di ferite
conseguenti ad un'attivazione au-
tomatica della modalità START.
Questo sistema necessita una batteria
con tecnologia e caratteristiche specifi -
che (riferimenti disponibili presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualifi cato).
Il montaggio di una batteria non referen-
ziata da PEUGEOT comporta dei rischi
di malfunzionamento del sistema.
Il sistema Stop & Start utilizza una
tecnologia avanzata. Qualsiasi in-
tervento su questo tipo di batteria
deve essere realizzato esclusiva-
mente presso la rete PEUGEOT o
un riparatore qualifi cato.