audio Peugeot 308 CC 2013.5 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013.5, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2013.5Pages: 268, PDF Dimensioni: 15.32 MB
Page 5 of 268

3
SOMMARIO
Indicatori di direzione 93Segnale d'emergenza 93Avvisatore acustico 93Chiamata d'emergenza o d'assistenza 94Sistemi di assistenza alla frenata 94Sistemi di controllo della traiettoria 95Cinture di sicurezza 97Airbag 100Seggiolini per bambini 104Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero 105Seggiolini ISOFIX per bambini 11 0
SICUREZZA 93 11 3
Freno di stazionamento 114Cambio manuale 114Indicatore di cambio marcia 115Cambio automatico 116Stop & Start 119Segnalazione pneumatici sgonfi 122Limitatore di velocità 124Regolatore di velocità 126Assistenza al parcheggio 128
GUIDA 114 129
Cofano motore 131Mancanza di carburante (Diesel) 132Motori benzina 133Motori Diesel 134Verifi ca dei livelli 135Controlli 138
VERIFICHE 130 139
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 140Sostituzione di una ruota 145Catene da neve 149Sostituzione di una lampadina 150Sostituzione di un fusibile 155Batteria 12 V 161Modalità economia di energia 164Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 165Traino del veicolo 165Traino di un rimorchio 167Schermo protezione neve 168Accessori 168
INFORMAZIONI PRATICHE 140 169
Motorizzazioni benzina 170Masse benzina 171Motorizzazioni Diesel 172Masse Diesel 173Dimensioni 174Elementi d'identifi cazione 175
CARATTERISTICHE TECNICHE 170 176
AUDIO E TELEMATICA 177 TELEMATICA 177 TELEMATICA 251
RICERCA VISIVA 252 255
INDICE ALFABETICO 256 260
Emergenza o Assistenza 177WIP Nav+ 179WIP Sound 233
7
8
9
10
11
Page 10 of 268

87, 88
85
56
233
179
8
IN BREVE
Illuminazione d'ambiente
La luce soffusa nell'abitacolo facilita la
visibilità all'interno del veicolo in caso di
poca luce.
Sistema "AIRWAVE"
Questo sistema di riscaldamento, inte-
grato in ognuno degli appoggiatesta,
permette di migliorare il confort a livel-
lo del collo e della nuca, soprattutto in
confi gurazione "cabriolet", in presenza
di temperatura fresca. Il suo utilizzo è
ottimale se abbinato al frangivento (win-
dstop) installato in posizione rialzata. Sistemi audio e telematici
Questi equipaggiamenti usufruiscono
delle ultime tecnologie : WIP Sound
compatibile MP3, WIP Bluetooth, WIP
Nav+ con display a colori a scomparsa,
sistema audio JBL, prese ausiliarie.
Contenitori sicuri
Il cassettino portaoggetti e l'appoggia-
gomito anteriore sono stati studiati per
rimanere bloccati, anche in posizione
"cabriolet". Si bloccano solo con il tele-
comando o con la chiave, contempora-
neamente al resto del veicolo.
ALL'INTERNO
WIP Sound
WIP Nav+
Page 12 of 268

10
IN BREVE
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comando sotto al volante del sistema audio e telematico.
3. Comandi del tergi / lavacristallo / computer di bordo.
4. Aeratori centrali orientabili e richiudibili.
5. Display multifunzione.
6. Sensore di soleggiamento.
7. Airbag frontale del passeggero.
8. Disattivazione dell'airbag frontale del passeggero.
9. Cassettino portaoggetti/Prese audio/video.
10. Comando del tetto a scomparsa.
Comando dei quattro vetri.
11 . Portaoggetti.
12. Comandi del sistema "AIRWAVE".
13. Appoggiagomito anteriore.
14. Posacenere anteriore.
15. Comandi di riscaldamento/ climatizzazione.
16. Sistema audio e telematico.
17. Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante di bloccaggio centralizzato.
Pulsante del segnale di emergenza.
Pulsante del sistema CDS/ASR.
Pulsante di assistenza al parcheggio.
Pulsante dei servizi PEUGEOT.
Page 41 of 268

2
39
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu generale Menu "Funzioni audio"
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale :
- funzioni audio,
- diagnosi veicolo,
- personalizzazione-configurazio- ne,
- telefono (kit vivavoce).
Premere i tasti " " o " per sele-
zionare il menu desiderato, quindi
confermare premendo il tasto "OK" .
Con il WIP Sound acceso, una volta
selezionato questo menu, è possibile
attivare o disattivare le funzioni relative
alla radio (RDS, REG, RadioText) o al
CD (introscan, lettura casuale, ripetizio-
ne CD).
Per ottenere maggiori informazioni
sull'applicazione "Funzioni audio", fare
riferimento alla rubrica "WIP Sound".
DISPLAY MONOCROMATICO C (CON WIP SOUND)
Visualizzazioni sul display
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna con l'aria condizionata (il valore visualizza-
to lampeggia in caso di rischio di
ghiaccio),
- l'assistenza grafi ca al parcheggio,
- le funzioni audio,
- le informazioni delle rubriche e del telefono,
- i messaggi d'allarme,
- i menu d'impostazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Dal pannello frontale del WIP Sound è
possibile :
premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale ,
premere i tasti " " o " " per far
scorrere gli elementi sul display,
premere il tasto "MODE" per cam-
biare l'applicazione permanente
(modalità audio...),
premere i tasti " " o " " per modi-
fi care un valore di regolazione,
premere il tasto "OK" per conferma-
re,
oppure
premere il tasto "Indietro" per usci-
re dall'operazione in corso.
Page 44 of 268

2
!
i
42
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu "SETUP"
Premere il tasto "SETUP" per acce-
dere al menu di confi gurazione :
- "Confi gurazione visualizzazione",
- "Regolazione della sintesi vocale",
- "Scelta della lingua",
- "Parametri veicolo",
- "Elenco degli allarmi".
Per ragioni di sicurezza, la confi gu-
razione del display multifunzione
deve essere effettuata dal guidato-
re tassativamente a veicolo fermo.
Messaggi sul display
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- l'altezza,
- la temperatura esterna (il valore vi- sualizzato lampeggia in caso di ri-
schio di ghiaccio),
- le sequenze d'apertura e di chiusura del tetto,
- l'assistenza grafi ca al parcheggio,
- le funzioni audio,
- le informazioni del telefono e delle rubriche,
- le informazioni del sistema di guida a bordo del veicolo.
- i menu d'impostazione del display, del sistema di navigazione e degli
equipaggiamenti del veicolo.
DISPLAY A SCOMPARSA A COLORI (CON WIP NAV+) Comandi
Dal frontalino del sistema di navigazio-
ne, per scegliere una delle applicazioni :
premere il tasto dedicato "RADIO" ,
"MUSIC" , "NAV" , "TRAFFIC" ,
"PHONE" o "SETUP" per accedere
al relativo menu,
ruotare il comando A per seleziona-
re una funzione, un elemento in una
lista,
premere il tasto B per confermare la
scelta,
oppure
premere il tasto "Indietro" per ab-
bandonare l'operazione in corso e
tornare alla videata precedente. Per qualsiasi manipolazione del di-
splay a scomparsa (apertura, chiu-
sura, regolazione della posizione,
ecc.), fare riferimento alla rubrica
"Accesso al display a scomparsa".
Per maggiori dettagli su queste applica-
zioni, fare riferimento a lla rubirca "WIP
Nav+".
Page 46 of 268

2
44
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Accesso al display a scomparsa
Il display si apre automaticamente
all'inserimento del contatto. Si richiu-
de automaticamente tre secondi dopo
l'interruzione del contatto, se il sistema
audio e telematico è spento.
In qualsiasi momento, a contatto inse-
rito, è possibile chiudere o riaprire il di-
splay con il comando A .
- Premere il pulsante A : lo schermo si chiude.
- Premere ancora il pulsante A per
aprirlo nuovamente. È possibile regolare l'inclinazione del di-
splay su una delle quattro posizioni de-
fi nite, premendo ripetutamente la parte
anteriore o posteriore del comando
B .
La posizione del display è memorizzata
alla chiusura. Regolazione dell'inclinazione del
display
Se il display è stato chiuso, si riaprirà
automaticamente :
- all'accensione del sistema audio e di navigazione (tranne se la chiusu-
ra manuale era interventua mentre il
sistema era in funzione),
- durante una chiamata in uscita,
- all'emissione di un comando vocale,
- alla visualizzazione di un allarme abbinato all'accensione della spia
STOP (WIP Nav+).
Page 90 of 268

6
88
ALLESTIMENTI INTERNI
APPOGGIAGOMITO ANTERIORE BLOCCABILE
Dispositivo per il confort del guidatore
e del passeggero anteriore, che offre
anche spazio per riporre degli oggetti.
Il coperchio dell'appoggiagomito è re-
golabile in altezza e in lunghezza per
migliorare il confort.
Il vano è inoltre bloccato o sbloccato
durante il bloccaggio o sbloccaggio del-
le porte del veicolo con il telecomando
o con la chiave.
Sistemazione degli oggetti
Il vano dell'appoggiagomito può conte-
nere fi no a 6 CD.
Sollevare la paletta 1 .
Sollevare completamente il coperchio. Farlo scorrere completamente in avanti o indietro.
Sollevare il coperchio fi no a portarlo nella posizione desiderata (bassa,
intermedia o alta).
Sollevandolo leggermente oltre la po-
sizione alta, accompagnarlo nella sua
discesa fi no alla posizione bassa.
Regolazione lungitudinale
Regolazione in altezza WIP PLUG - LETTORE USB
È un modulo di collegamento, compo-
sto da una presa USB, situato nell'ap-
poggiagomito anteriore.
Questo dispositivo permette di collega-
re un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale iPod
® di generazione
5 o successiva, o una chiavetta USB.
Legge i formati di fi le audio (mp3, ogg,
wma, wav, ecc.) e li trasmette all'auto-
radio, per poterli ascoltare attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con
i comandi sotto al volante o mediante
il frontalino dell'autoradio, e possono
essere visualizzati sul display multifun-
zione.
Durante l'utilizzo in USB, l'apparecchiatu-
ra portatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento, consultare la ru-
brica "Audio e telematica".
Page 96 of 268

7
!
i
!
94
SICUREZZA
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA FRENATA
Insieme di sistemi complementari per
consentire di frenare nella massima si-
curezza e in modo ottimale, in situazioni
di emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico di frenata (REF),
- assistenza alla frenata di emergenza (AFU).
Sistema antibloccaggio delle
ruote e ripartitore elettronico di
frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabi-
lità e la maneggevolezza del veicolo in
frenata, particolarmente su strade dis-
sestate e sdrucciolevoli.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rila-
sciare la pressione. In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare
che siano conformi alle prescrizioni
del costruttore.
Anomalia di funzionamento L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display, indica un'anomalia del
sistema antibloccaggio che può provo-
care una perdita di controllo del veicolo
in frenata. L'accensione di questa spia,
abbinata alle spie
STOP e
ABS , accompagnata da un se-
gnale acustico e da un messag-
gio sul display, indica un'anomalia del
ripartitore elettronico che può provoca-
re una perdita di controllo del veicolo in
frenata.
Assistenza alla frenata
d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emer-
genza, di raggiungere più in fretta la
pressione ottimale di frenata e quindi di
ridurre la distanza di arresto.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio interviene au-
tomaticamente in presenza di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il funzionamento normale del sistema
ABS può manifestarsi con leggere vi-
brazioni del pedale del freno.
Attivazione
Si attiva in funzione della veloci-
tà di pressione del pedale del freno.
Diminuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'effi cacia della frenata. In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rila-
sciare il pedale.
Fermarsi tassativamente nelle mi-
gliori condizioni di sicurezza.
In entrambi i casi consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Questo dispositivo permette di effettua-
re una chiamata d'emergenza o d'assi-
stenza ai servizi di soccorso o verso il
call center PEUGEOT.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento, consultare la ru-
brica Audio e telematica.
Page 166 of 268

10
!
!i
164
INFORMAZIONI PRATICHE
Rispettare questa durata di man-
tenimento del motore avviato per
assicurare la carica corretta della
batteria.
Non utilizzare ripetutamente e
continuamente il riavviamento del
motore per tornare ad un utilizzo
immediato delle funzioni.
Se una comunicazione telefonica
è in corso nello stesso momen-
to, questa verrà mantenuta per
5 minuti con il kit viva voce del
WIP Sound o del WIP Nav+.
MODALITÀ ECONOMIA DI ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preser\
vare una
carica suffi ciente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare delle funzi\
oni come
il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, l\
e plafoniere, ecc.
per una durata massima totale di trenta minuti.
Questo tempo di durata può diminuire notevolmente se la carica della batteria è
bassa.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate au-
tomaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per ripristinare l'uso immediato di que-
ste funzioni, avviare il motore e lasciarlo
in funzione per almeno 5 minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo lasso di
tempo, il display multifunzione mostra
un messaggio di attivazione della mo-
dalità economia e le funzioni attive ven-
gono messe in stand-by.
MODALITA' ALLEGGERIMENTO ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune
funzioni rispetto al livello di energia ri-
manente nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa
modalità disattiva temporaneamente
alcune funzioni, come l'aria condiziona-
ta, i sistemi "AIRWAVE", lo sbrinamento
del lunotto posteriore, ecc.
Alcune funzioni disattivate vengono au-
tomaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Se la batteria è scarica, il motore
non può essere avviato (vedi rubri-
ca "Batteria 12 V").
Page 181 of 268

179
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Nav+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Regolazioni audio
10 Configurazione
11 Struttura delle videate
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
180
182
183
185
198
201
2 11
214
220
221
222
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande frequenti p. 226